Santa Maria a Toro

frazione del comune italiano di San Nicola Manfredi
Versione del 14 ago 2025 alle 15:48 di 93.34.144.37 (discussione) (Aggiornamento)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Santa Maria a Toro è una frazione del comune di San Nicola Manfredi, in provincia di Benevento.

Santa Maria a Toro
frazione
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Campania
Provincia Benevento
ComuneSan Nicola Manfredi
Territorio
Coordinate41°04′N 14°49′E
Altitudine500 m s.l.m.
Abitanti125[1]
Altre informazioni
Cod. postale82010
Prefisso0824
Fuso orarioUTC+1
Nome abitantisantamariattoresi o sammariattoresi
PatronoSanta Caterina V.M.
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Santa Maria a Toro
Santa Maria a Toro

Geografia fisica

modifica

La località sorge su di un colle, a circa 1 km da San Nicola Manfredi, 5 da San Giorgio del Sannio e 8 da Benevento. Essa conta poco più di 125 abitanti ed è situata a quasi 500 metri sul livello del mare.

Il suo nome è dovuto all'antico toponimo Santa Maria actorum, ove gli atti potrebbero rinviare all'ufficio di un notaio.

Secondo fonti non verificate, il castello presente nella piazza (poi divenuto palazzo baronale), è stato una casa di villeggiatura del re Manfredi di Sicilia intorno al 1251.

La Chiesa di Santa Caterina Vergine e Martire, principale chiesa del paese, è stata costruita tra il 1694 e il 1720 ed è caratterizzata da una struttura in muratura portante. La pianta è di tipo rettangolare con copertura a due falde. Storicamente l'edificio è stato interessato da interventi di prevenzione sismica (catene) in seguito agli eventi sismici del 1962 che colpirono l'appennino campano e che ne distrussero il campanile, ricostruito successivamente con dimensioni inferiori.

Nel 1980, il paese è stato nuovamente vittima di un terremoto che ha danneggiato varie abitazioni.

  1. ^ (circa)

Voci correlate

modifica
  Portale Campania: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Campania