Atorvastatina
L’ Atorvastatina è il nome del principio attivo di indicazione specifica contro l’ipercolesterolemia.
Indicazioni
E’ utilizzato come medicinale in cardiologia contro tutte le forme di ipercolesterolemia, prevenzione di eventi cardiovascolari nelle persone affette da diabete.
Controindicazioni
Controindicata in presenza di malattie epatiche, in persone che hanno abusato di alcol da evitare in gravidanza e durante l’allattamento e in caso di porfiria.
Dosaggi
- Ipercolesterolemia primaria, 10 mg al giorno (dose massima 80 mg al giorno)
- Ipercolesterolemia familiare, 10 mg al giorno (dose massima 80 mg al giorno)
- Prevenzione eventi cardiovascolari in casi di diabete, 10 mg al giorno
Farmacodinamica
Le statine (o vastatine) agiscono riducendo l’enzima che è coinvolto nel lavoro di sinterizzazione del colesterolo (3-idrossi-3-metiglutaril coenzima a)
Effetti indesiderati
Alcuni degli effetti indesiderati sono miosite ,cefalea, artralgia, gotta, vertigini, nausea, mialgia , vomito , febbre, miopatia, epatite, dolore addominale, affaticamento, parestesia, rash, insonnia, amnesia, iperglicemia, pancreatite, trombocitopenia, dolore toracico.
Bibliografia
- British national formulary, Guida all’uso dei farmaci 4 edizione, Lavis, agenzia italiana del farmaco, 2007.
- Lusofarmaco, Farmabank 2006, Salerno, momento medico, 2005.