Ochamchire

città georgiana, de facto in Abcasia
Versione del 18 ago 2025 alle 11:20 di Bucaramango (discussione | contributi)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Ochamchire (in georgiano ოჩამჩირე?, in abcaso Очамчыра, in russo Очамчира?) è una città dell'Abcasia, una repubblica de facto indipendente all'interno dei confini internazionalmente riconosciuti della Georgia. Si affaccia sul Mar Nero ed è capoluogo dell'omonimo distretto.

Ochamchire
città
Ochamchire – Veduta
Ochamchire – Veduta
Localizzazione
StatoGeorgia (bandiera) Georgia (de iure)
Abcasia (de facto)
RegioneRepubblica Autonoma Abcasa
MunicipalitàOchamchire
Territorio
Coordinate42°42′30″N 41°27′58″E
Altitudinem s.l.m.
Abitanti20 600 (1991)
Altre informazioni
Cod. postale7100
Prefisso445 e 25
Fuso orarioUTC+4
TargaABH
Cartografia
Mappa di localizzazione: Georgia
Ochamchire
Ochamchire

Secondo il censimento sovietico del 1989, Ochamchire contava 20.078 abitanti. Dopo il conflitto georgiano-abcaso del 1992-93, Ochamchire ha subito un significativo calo demografico a causa della pulizia etnica subita dai georgiani. La maggior parte degli sfollati colpiti dal conflitto non è ancora tornata in città. Ochamchire si trova lungo la riva sinistra del fiume , dove questo sfocia nel mare. La città è situata a 53 chilometri (33 miglia) a sud-est della capitale abkhaza Sokhumi.

Geografia

modifica

Sorge presso la foce del fiume Ghalidzga, a 53 km a sud-est della capitale abcasa Sukhumi.

Amministrazione

modifica

Gemellaggi

modifica

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica
  Portale Georgia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Georgia