Maia Challenger 2024 - Singolare

Versione del 22 ago 2025 alle 11:25 di Caulfield (discussione | contributi) (Parte alta: dis)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Il singolare del torneo di tennis professionistico Maia Challenger 2024, facente parte della categoria Challenger 100 nell'ambito dell'ATP Challenger Tour 2024, si è giocato dal 25 novembre al 1° dicembre a Maia, in Portogallo. Tra i partecipanti era assente Nuno Borges, il detentore del titolo.

Maia Challenger 2024
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBosnia ed Erzegovina (bandiera) Damir Džumhur
FinalistaItalia (bandiera) Francesco Passaro
Punteggio6–3, 6–4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Maia Challenger 2024.

In finale Damir Džumhur ha sconfitto Francesco Passaro con il punteggio di 6–3, 6–4.

Teste di serie

modifica
  1.   Fabio Fognini (ritirato)
  2.   Federico Coria (semifinale)
  3.   Damir Džumhur (campione)
  4.   Francesco Passaro (finale)
  1.   Albert Ramos Viñolas (quarti di finale)
  2.   Elmer Møller (primo turno)
  3.   Alejandro Moro Cañas (secondo turno)
  4.   Henrique Rocha (quarti di finale)

Qualificati

modifica
  1.   Andrej Martin (semifinale)
  2.   Oleksandr Ovcharenko (secondo turno)
  3.   Ryan Nijboer (primo turno)

Lucky loser

modifica
  1.   Anton Matusevich (primo turno)
  1.   Vilius Gaubas (secondo turno)

Wildcard

modifica
  1.   Pedro Araújo (secondo turno)
  2.   Frederico Ferreira Silva (primo turno)
  1.   Francisco Rocha (primo turno)

Alternate

modifica
  1.   Gabriel Debru (primo turno)
  2.   Ivan Gakhov (primo turno)
  3.   Francesco Maestrelli (ritirato)
  1.   Daniel Mérida (quarti di finale)
  2.   Jelle Sels (primo turno)

Ranking protetto

modifica
  1.   Kimmer Coppejans (quarti di finale)

Tabellone

modifica

Legenda

modifica
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

modifica
Semifinali Finale
Q   Andrej Martin 6 2 1
4   Francesco Passaro 2 6 6 4   Francesco Passaro 3 4
3   Damir Džumhur 6 6 3   Damir Džumhur 6 6
2   Federico Coria 4 3

Parte alta

modifica
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
Q    À Martí Pujolràs 5 0
WC    P Araújo 7 6 WC    P Araújo 77 4 3
Q    A Martin 6 6 Q    A Martin 64 6 6
WC    F Rocha 3 2 Q    A Martin 7 6
Q    N Álvarez Varona 6 7 8    H Rocha 5 3
Alt    I Gakhov 3 5 Q    N Álvarez Varona 4 2
LL    A Matusevich 6 4 66 8    H Rocha 6 6
8    H Rocha 2 6 78 Q    A Martin 6 2 1
4    F Passaro 6 6 4    F Passaro 2 6 6
   M Janvier 2 4 4    F Passaro 1 6 6
LL    V Gaubas 7 6 LL    V Gaubas 6 3 2
   E Butvilas 5 4 4    F Passaro 6 6
Alt    J Sels 5 2 Alt    D Mérida 1 4
Alt    D Mérida 7 6 Alt    D Mérida 6 6
   P Martín Tiffon 6 2 6    P Martín Tiffon 4 4
6    E Møller 3 6 2

Parte bassa

modifica
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
5    A Ramos Viñolas 6 6
Q    N Sánchez Izquierdo 4 4 5    A Ramos Viñolas 6 4 6
   D Rincón 7 2 6    D Rincón 1 6 3
   D Yevseyev 5 6 3 5    A Ramos Viñolas 1 0
Q    R Nijboer 5 3 3    D Džumhur 6 6
Q    O Ovcharenko 7 6 Q    O Ovcharenko 0 5
WC    F Ferreira Silva 6 2 65 3    D Džumhur 6 7
3    D Džumhur 2 6 77 3    D Džumhur 6 6
7    A Moro Cañas 6 6 2    F Coria 4 3
   A Shelbayh 4 4 7    A Moro Cañas 4 1
PR    K Coppejans 6 6 PR    K Coppejans 6 6
   S Vincent Ruggeri 4 0 PR    K Coppejans 3 6 64
   A Andreev 77 7 2    F Coria 6 4 77
Alt    G Debru 64 5    A Andreev
   G Blancaneaux 1 0 r 2    F Coria w/o
2    F Coria 6 1

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis