Francesca Jones

tennista britannica
Versione del 22 ago 2025 alle 12:17 di Caulfield (discussione | contributi) (aggiorno)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Francesca Jones (Leeds, 19 settembre 2000) è una tennista inglese. In carriera ha vinto due tornei WTA 125 in singolare e ha raggiunto come miglior posizione la posizione 84 nella classifica WTA.[1]

Francesca Jones
Francesca Jones nel 2023
NazionalitàRegno Unito (bandiera) Regno Unito
Altezza173 cm
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 239 - 128 (65.12%)
Titoli vinti 2 WTA, 9 ITF
Miglior ranking 84ª (28 luglio 2025)
Ranking attuale ranking
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open 1T (2021)
Francia (bandiera) Roland Garros Q3 (2025)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon 1T (2021, 2024, 2025)
Stati Uniti (bandiera) US Open Q3 (2025)
Doppio1
Vittorie/sconfitte 10 - 6 (62.5%)
Titoli vinti 0 WTA, 0 ITF
Miglior ranking 541ª (22 febbraio 2021)
Ranking attuale ranking
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al 27 novembre 2023

Biografia

modifica

Primi anni

modifica

Francesca Jones è nata con quattro dita per mano (tra cui i pollici), mentre sui piedi conta in tutto sette dita, a causa della sindrome EEC, una rarissima condizione genetica.

La Jones ha iniziato a giocare a tennis all'età di cinque anni all'Heaton Tennis Club., nonostante lo scetticismo espresso dai medici[2]. A nove anni si è trasferita a Barcellona per iscriversi alla alla Sanchez Casal Tennis Academy.[1]

Carriera

modifica

Durante l'Australian Open 2021, è riuscita a qualificarsi per la prima volta in carriera ad una prova del Grand Slam.

Ha vinto 9 titoli in carriera nel circuito ITF.

Il 31 marzo 2024, Jones raggiunge la sua prima finale WTA 125 della carriera al San Luis Open, giocato appunto a San Luis Potosí, dove in finale è stata sconfitta dalla argentina testa di serie numero 4 Nadia Podoroska con il punteggio di 1-6, 2-6.[3]

Il 13 luglio 2025, Francesca vince il primo titolo WTA 125 della carriera al Grand Est Open 88, disputato a Contrexéville, dove sconfigge in finale la francese gocatrice di casa Elsa Jacquemot con il punteggio di 6-4, 7-6(2).[4] Due settimane dopo, il 27 luglio, Jones si aggiudica il secondo titolo WTA 125 della carriera agli Internazionali Femminili di Palermo, non perdendo un set durante tutto il torneo e superando in finale l'olandese Anouk Koevermans con il punteggio di 6-3, 6-2 in 1 ora 10 minuti di gioco; questo risultato la proietta nelle prime 100 della classifica mondiale, piazzandosi precisamente al numero 84, e diventa la prima tennista britannica nei 36 anni della storia del torneo a riuscire a vincerlo.[5][6][7]

Circuito WTA 125

modifica

Singolare

modifica

Vittorie (2)

modifica
N. Data Torneo Superficie Avversaria in finale Punteggio
1. 13 luglio 2025   Grand Est Open 88, Contrexéville Terra rossa   Elsa Jacquemot 6-4, 7-6(2)
2. 27 luglio 2025   Palermo Ladies Open, Palermo Terra rossa   Anouk Koevermans 6-3, 6-2

Sconfitte (1)

modifica
N. Data Torneo Superficie Avversaria in finale Punteggio
1. 31 marzo 2024   San Luis Open, San Luis Potosí Terra rossa   Nadia Podoroska 1-6, 2-6

Statistiche ITF

modifica

Singolare

modifica

Vittorie (9)

modifica
Torneo $100.000 (0)
Torneo $80.000 (0)
Torneo $75.000 (0)
Torneo $60.000 (3)
Torneo $50.000 (0)
Torneo $40.000 (1)
Torneo $25.000 (2)
Torneo $15.000 (3)
Torneo $10.000 (0)
N. Data Torneo Superficie Avversaria in finale Score
1. 5 novembre 2017   Copa CIT, Asunción Terra rossa   Fernanda Brito 6–3, 7–6(0)
2. 22 aprile 2018   Torneo Centenario Club Comercio, Villa Dolores Terra rossa   Victoria Bosio 4–6, 6–4, 6–2
3. 29 luglio 2018   Tampere Open, Tampere Terra rossa   Bojana Marinković 6–2, 7–6(2)
4. 9 giugno 2019   BelGlobalGarant Cup, Minsk Terra rossa   Stephanie Wagner 6–3, 1–6, 6–2
5. 16 giugno 2019   BelGlobalGarant Cup, Minsk Terra rossa   Jaqueline Cristian 7–6(6), 4–6, 6–1
6. 18 luglio 2021   Engie Open de Biarritz, Biarritz Terra rossa   Oksana Selechmet'eva 6–4, 7–6(4)
7. 26 maggio 2024   Città di Grado Tennis Cup, Grado Terra rossa   Kathinka von Deichmann 6-1, 7-5
8. 30 marzo 2025   Circuito Banco BRB, Vacaria Terra rossa (i)   Léolia Jeanjean 1-6, 6-4, 6-1
9. 11 maggio 2025   Advantage Cars Praga Open, Praga Terra rossa   Ena Shibahara 6-3, 6-4

Sconfitte (6)

modifica
Torneo $100.000 (0)
Torneo $80.000 (0)
Torneo $75.000 (0)
Torneo $60.000 (1)
Torneo $50.000 (0)
Torneo $40.000 (0)
Torneo $25.000 (3)
Torneo $15.000 (2)
Torneo $10.000 (0)
N. Data Torneo Superficie Avversaria in finale Score
1. 10 settembre 2017   Hammamet Open, Hammamet Terra rossa   Emily Arbuthnott 6–3, 5–7, 4–6
2. 22 luglio 2018   Ladies Future Vienna, Vienna Terra rossa   Marta Leśniak 0–6, 3–6
3. 4 aprile 2021   Torneo Internacional Dove MenCare+, Villa María Terra rossa   Beatriz Haddad Maia 7–5, 4–6, 2–6
4. 12 settembre 2021   Elle Spirit Open, Montreux Terra rossa   Beatriz Haddad Maia 4–6, 3–6
5. 23 aprile 2023   Guayaquil Bank Cup, Guayaquil Terra rossa   Julia Riera 2-6, 5-7
6. 25 febbraio 2024   Hammamet Open, Hammamet Terra rossa   Lucija Ćirić Bagarić 1-2 rit.

Sconfitte (1)

modifica
Torneo $100.000 (0)
Torneo $80.000 (0)
Torneo $75.000 (0)
Torneo $60.000 (0)
Torneo $50.000 (0)
Torneo $40.000 (0)
Torneo $25.000 (0)
Torneo $15.000 (0)
Torneo $10.000 (1)
N. Data Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Score
1. 21 maggio 2016   Hammamet Open, Hammamet Terra rossa   Emmanuelle Girard   Natalija Kostić
  Ganna Poznichirenko
4–6, 4–6
  1. ^ a b Le mancano 5 dita, ma entra in top 100 e vince a Palermo: l'incredibile storia di Francesca Jones, su La Gazzetta dello Sport. URL consultato il 28 luglio 2025.
  2. ^ Tennis, la favola di Fran Jones: per i medici non poteva giocare, lei si qualifica agli Australian Open, su la Repubblica, 13 gennaio 2021. URL consultato il 28 luglio 2025.
  3. ^ (EN) Podoroska, Bouzas Maneiro pick up clay-court WTA 125 titles, su Women's Tennis Association. URL consultato il 28 luglio 2025.
  4. ^ (EN) McNally, Jones and Cocciaretto triumph at WTA 125 events, su Women's Tennis Association. URL consultato il 28 luglio 2025.
  5. ^ Giovanni Mazzola, Jones nuova regina del Country: battuta Koevermans in due set, su Palermo Ladies Open, 27 luglio 2025. URL consultato il 28 luglio 2025.
  6. ^ (EN) Francesca Jones: Briton beats Anouk Koevermans to win second Challenger Title, su BBC Sport, 27 luglio 2025. URL consultato il 28 luglio 2025.
  7. ^ (EN) WTA, Jones captures second WTA 125 title this month to make Top 100 debut, su Women's Tennis Association, 27 luglio 2025. URL consultato il 28 luglio 2025.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica