Utente:Meeta89/Sandbox
Carlotta Vagnoli
Carlotta Vagnoli (Firenze, 1987) è una scrittrice, content creator e femminista intersezionale italiana, nota come attivista per i diritti delle donne e contro la violenza di genere.
Biografia
Carlotta Vagnoli nasce a Firenze nel 1987. Inizia la sua carriera come sex columnist per le riviste GQ e Playboy. Utilizza in particolare Instagram e altre piattaforme social per divulgare temi legati al linguaggio, agli stereotipi e alla prevenzione della violenza di genere.[1]
Dal 2017 tiene lezioni nelle scuole medie e superiori italiane per sensibilizzare studenti e studentesse sul tema del consenso e promuovere la prevenzione della violenza. Il suo motto è «Fate rumore!».[2]
Dal 2022 è speaker per Il mondo nuovo di Rai Radio 1 e conduttrice del format Basement Café su YouTube. Collabora inoltre con Netflix per il lancio della serie Adorazione, tratta dal libro di Alice Urciolo.[3]
Opere
- Maledetta sfortuna. Vedere, riconoscere e rifiutare la violenza di genere, Fabbri, 2021
- Poverine. Come non si racconta il femminicidio, Einaudi, 2021
- Memorie delle mie puttane allegre, Marsilio, 2022
- Animali notturni, Einaudi, 2024 (primo romanzo)[4]
Attività teatrale
Nel 2021, al Teatro Parenti di Milano, in occasione della rassegna BookCity, Vagnoli ha partecipato al monologo La mia posizione preferita insieme a Veronica Benini.[5]
Nel 2025, Vagnoli ha presentato il monologo Le solite stronze, con drammaturgia sonora di Francesco Medda (Arrogalla). Lo spettacolo propone una galleria di figure femminili di spicco della cultura e della politica, come Michela Murgia, Catherine Earnshaw, Emma Bovary, Anna Karenina e Carola Rackete, con l’obiettivo di ribaltare gli stereotipi della cultura patriarcale.[6]
Collegamenti esterni
- ^ Carlotta Vagnoli - Rizzoli Libri, su rizzolilibri.it, 23 agosto 2025. URL consultato il 23 agosto 2025.
- ^ Viola Giannoli, La scrittrice femminista Carlotta Vagnoli: "La parità di genere va insegnata a scuola. E si deve iniziare dall'asilo", su repubblica.it, 20243-03-07. URL consultato il 23 agosto 2025.
- ^ A scuola di social con Carlotta Vagnoli: "slur" - Il mondo nuovo, su raiplaysound.it, 28 aprile 2023. URL consultato il 23 agosto 2025.
- ^ Carlotta Vagnoli - Einaudi, su einaudi.it, 23 agosto 2025. URL consultato il 23 agosto 2025.
- ^ BookCity Milano al Parenti 2021-2022, su teatrofrancoparenti.it, 13 novembre 2021. URL consultato il 23 agosto 2025.
- ^ Maria Grazia Filippi, Carlotta Vagnoli: «Gli stereotipi di genere sono tanto subdoli da farci interpretare anche le grandi donne come pericolose», su vanityfair.it, 12 ottobre 2024. URL consultato il 23 agosto 2025.