Bozza:Behrouz Sebt Rasoul

Versione del 23 ago 2025 alle 16:39 di Mannivu (discussione | contributi) (fix T:Bozza (diffedit))
Behrouz Sebt Rasoul al festival di Goa

Behrouz Sebt Rasoul (بهروز سبط رسول‎) (Teheran, 7 luglio 1970) è un regista cinematografico, sceneggiatore e montatore iraniano.

È il fondatore della casa di produzione indipendente Nama Film e autore di fiction televisive e documentari, che sono stati selezionati anche in diversi festival internazionali.[1] [2][3][4].

Biografia

Dopo la laurea in ingegneria industriale presso l'Università Kharazmi, Sebt Rasoul si avvicina stabilmente al cinema, ambito in cui opera dalla metà degli anni 2010. Nel 2013 fonda a Teheran la compagnia indipendente Nama Film, attiva nella produzione e nella promozione di film e documentari.[5]

Tra i suoi lavori più noti figura il lungometraggio Melody (2023), presentato in anteprima internazionale al Festival di Goa e successivamente in varie rassegne in Europa e Asia.[6] Il film è stato scelto come proposta ufficiale del Tagikistan agli Oscar 2025 per la categoria del miglior film internazionale.[7][8][9][10]

Attività e stile

La produzione di Sebt Rasoul alterna fiction a documentari, con attenzione ai temi sociali e culturali dell'Iran e dell'Asia centrale. Nei lavori documentari predilige una regia sobria e osservativa; nelle opere di finzione predilige racconti lineari con musica originale[senza fonte].

Filmografia

Lungometraggi e mediometraggi
  • 2014 – The Flight Melody (fiction)
  • 2015 – Identity (fiction)
  • 2016 – The Hidden Way (fiction)[11]
  • 2021 – Before Eleven (fiction)[12]
  • 2022 – Between Two Homes (documentario, 62')[13]
  • 2023 – Melody (fiction; coproduzione Tagikistan–Iran).[14][15][16][17]


Serie e progetti documentari
  • 2012 – The Singer in Love (documentario, 30')[18]
  • 2018–2020 – The Most Ancient Land (serie documentaria)[19]
  • 2020 – No Rain Without Bear (documentario)

Festival principali

  • IFFI Goa (India, 2023) – Sezione Cinema of the World per Melody.[20]
  • Chennai International Film Festival (India, 2023) – Sezione World Cinema per Melody.[21][22]
  • Keswick Film Festival (Regno Unito, 2024) – Selezione ufficiale per Melody.[23]
  • Fajr International Film Festival (Iran, 2024) – Sezione internazionale per Melody.[24]
  • ImagineIndia Film Festival (Spagna, 2024) – Sezione ufficiale per Melody.[25]
  • Iranian Film Festival di Zurigo – IFFZ (Svizzera, 2024) – Concorso per Melody.[26]
  • Silk Road International Film Festival (Cina, 2024) – Sezione Panorama per Melody.[27]
  • İzmir International Film and Music Festival (Turchia, 2024).[28]
  • Duhok International Film Festival (Kurdistan iracheno, 2024) – Concorso internazionale per Melody.[29]
  • Eurasia International Film Festival (Kazakistan, 2024) – Concorso Central Asia and the Turkic World per Melody.[30]
  • Rain International Nature Film Festival (India, 2024).[31]
  • Queensland Art Gallery | Gallery of Modern Art – Cinemateca australiana (Australia, 2025) – Proiezione speciale di Melody.[32]
  • Ciné-Club Persiano (Svizzera, 2025) – Proiezione speciale.[33]

Premi e riconoscimenti

Premi
  • 2024 – ImagineIndia Film Festival (Madrid): Melody – Miglior fotografia (Ali-Mohammad Ghasemi), Miglior scenografia (Payam Hossein Souri), Miglior colonna sonora originale (Foad Samiei). Nomination: Miglior attrice (Diman Zandi), Miglior montaggio del suono (Mahmoudreza Mousavinejad).[34][35]
Selezioni e candidature
  • 2023–2024 – Percorso festivaliere internazionale di Melody (Goa, Chennai, Keswick, Fajr, Zurigo, Silk Road, Duhok, Eurasia, ecc.).[36]
  • 2025 – Melody selezionato come proposta ufficiale del Tagikistan agli Oscar per il miglior film internazionale.[37][38][39]

Note

  1. ^ (EN) Behrouz Sebt Rasoul, su Dreamlab Films. URL consultato il 4 agosto 2025.
  2. ^ Oscars 2025: International Feature Submissions, in The Hollywood Reporter, 5 ottobre 2024.
  3. ^ Oscars 2025: Full List of International Feature Film Submissions, in Variety, 7 ottobre 2024.
  4. ^ Oscars 2025 International Feature Race Heats Up, in Deadline, 9 ottobre 2024.
  5. ^ (EN) Chi siamo, su Nama Film. URL consultato il 4 agosto 2025.
  6. ^ (EN) Behrouz Sebt Rasoul Biography, su IFFI Goa. URL consultato l'11 dicembre 2023.
  7. ^ (EN) Iranian director's "Melody" represents Tajikistan for Oscar 2024, su Tehran Times, 6 agosto 2023. URL consultato il 7 agosto 2023.
  8. ^ (EN) Oscars: All 85 Submissions for Best International Feature, su The Hollywood Reporter. URL consultato il 12 dicembre 2024.
  9. ^ (EN) Oscars 2025: Tajikistan reselects “Melody”, su Deadline, 10 ottobre 2024. URL consultato il 4 agosto 2025.
  10. ^ (EN) International Feature Oscar: 2025 Submissions, su Variety, 9 ottobre 2024. URL consultato il 10 ottobre 2024.
  11. ^ Iranian director’s film “The Hidden Way” screened internationally, in Tehran Times, 22 gennaio 2019.
  12. ^ (EN) Before Eleven, su Nama Film. URL consultato l'11 maggio 2022.
  13. ^ (EN) Projects, su Nama Film. URL consultato il 4 agosto 2025.
  14. ^ (EN) Melody – Film Guide, su International Film Festival of India (IFFI). URL consultato il 21 agosto 2025.
  15. ^ (EN) 21st Chennai International Film Festival – Press, su CIFF Chennai. URL consultato il 21 agosto 2025.
  16. ^ (EN) Melody – Official Section, su ImagineIndia Film Festival (Madrid). URL consultato il 21 agosto 2025.
  17. ^ (EN) Melody – Australian Cinémathèque, su QAGOMA. URL consultato il 21 agosto 2025.
  18. ^ (FA) خنیاگر عاشق, su doctv. URL consultato il 24 giugno 2018.
  19. ^ (FA) Programmi speciali del canale Documentario, su Mehr News, 14 giugno 2018. URL consultato il 14 giugno 2018.
  20. ^ (EN) Iranian directors represent six countries at IFFI, su Tehran Times, 17 novembre 2023. URL consultato il 17 novembre 2023.
  21. ^ (EN) 21st Chennai International Film Festival – Press, su CIFF. URL consultato il 16 dicembre 2023.
  22. ^ (EN) Chennai International Film Festival hosting eight Iranian movies, su Tehran Times, 15 dicembre 2023. URL consultato il 15 dicembre 2023.
  23. ^ (EN) Films – Keswick 2024, su Keswick Film Festival. URL consultato il 26 dicembre 2023.
  24. ^ (EN) 2024 Fajr Film Festival announces international lineup, su Tehran Times, 3 febbraio 2024. URL consultato il 18 luglio 2024.
  25. ^ (EN) Melody – Official Section, su ImagineIndia, 11 marzo 2024. URL consultato il 18 luglio 2024.
  26. ^ (EN) Melody – IFFZ, su Iranian Film Festival di Zurigo. URL consultato il 27 agosto 2024.
  27. ^ (EN) Iran's "Melody" participates in Silk Road film festival, su Tehran Times. URL consultato il 17 settembre 2024.
  28. ^ (TR) Programma e giurie della 4ª edizione, su İzmir'de Son Dakika. URL consultato il 2024.
  29. ^ (EN) Films in International Competition this year, su Duhok IFF. URL consultato il 2024.
  30. ^ (EN) Central Asia and the Turkic World Film Competition, su Eurasia IFF. URL consultato il 2024.
  31. ^ (EN) Films, su RINFF. URL consultato il 2024.
  32. ^ (EN) Melody (2025-02-19), su QAGOMA. URL consultato il 2025.
  33. ^ (FR) Ciné-club persan, su Cinémas du Grütli. URL consultato il 2025.
  34. ^ (EN) Nominations 2024, su ImagineIndia. URL consultato il 16 luglio 2024.
  35. ^ (FA) «Melody» vince tre premi al festival spagnolo, su ISNA, 18 luglio 2024. URL consultato il 18 luglio 2024.
  36. ^ (EN) Melody – Festivals, su Dreamlab Films. URL consultato il 4 agosto 2025.
  37. ^ (EN) Oscars: International Feature Submissions, su The Hollywood Reporter. URL consultato il 12 dicembre 2024.
  38. ^ (EN) Tajikistan reselects “Melody”, su Deadline, 10 ottobre 2024. URL consultato il 4 agosto 2025.
  39. ^ (EN) International Feature Oscar: 2025 Submissions, su Variety, 9 ottobre 2024. URL consultato il 10 ottobre 2024.

Collegamenti esterni