Wikipedia:Pagine da cancellare/Paperino in Il mondo perduto
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 6 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Paperino in Il mondo perduto}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 30 agosto 2025.
Come da avviso E: "la storia non risulta abbia avuto rilevanza su altri media, sia stata recensita o abbia attirato l'attenzione della critica né tanto meno sia risultata vincitrice di premi; inoltre mancano totalmente le fonti terze". --OswaldLR (msg) 18:40, 23 ago 2025 (CEST)
- Mi sovviene una domanda, avendo visto le attigue PDC e una recente che fu sostenuta in quanto scritta da... : come è possibile che si possano (da tempo) creare voci su storie di fumetti ? Non mi risulta vi siano criteri inclusivi nei dintorni e anche se scritta da, la Enci non si trasmette per osmosi secondo il concetto: se l'autore è enci tutto ciò che pubblica è enci (compresi magari gli orari dei tram, se pubblicati da Warhol). --☼ Windino ☼ [Rec] 19:17, 23 ago 2025 (CEST)
- Beh qui l'autore è un ip, comunque mi sembra un'abitudine abbastanza calata negli ultimi anni. --OswaldLR (msg) 19:34, 23 ago 2025 (CEST)
- Rimanendo nel mondo Disney imho alcune singolo storie a mio parere sono sicuramente enciclopediche, come a esempio Il Natale di Paperino sul Monte Orso che segna il debutto di Paperon de Paperoni e come altre storie di Barks ha una sua fama. Sulla storia in oggetto direi che possiamo farne a meno ma volevo puntualizzare che non vedo perché non accettare a priori l'enciclopedicità di una singola storia a fumetti che ricordiamo, deve stare in piedi a sé stante e non solo perché "scritta da" --Murray Nozick (msg) 19:43, 23 ago 2025 (CEST)
- Ancora Barks ? è la PDC recente a cui facevo riferimento :) (osmosi). @Murray, in una delle due PDC recenti sostenevo proprio che una storia dovrebbe reggersi da sé (pubblicata singolarmente), non come appartenente ad un albo. Grazie delle risposte. --☼ Windino ☼ [Rec] 19:49, 23 ago 2025 (CEST)
- Beh, è come dire parlando di quadri "ancora Caravaggio???" :p sull'appartene a un albo è chiaro - almeno a me - che non significa che sia enci, come non lo è ovviamente essere state scritte da un autore enciclopedico :) ma a quale pdc ti riferisci nello specifico? Penso di esseremela persa --Murray Nozick (msg) 19:51, 23 ago 2025 (CEST)
- Uhm no, ancora Caravaggio se la storia si reggesse da sola come un fumetto fa. Caravaggio è un pittore. Se avesse contribuito ad un quadro, pala, opera più ampia (reggentesi da sé) frutto di un collettivo di artisti più o meno sconosciuti non so se l'opera suddetta sarebbe enciclopedica solo perchè vi ha contribuito Caravaggio. Caro mio, la coerenza è una bella cosa ma va coltivata. E Windino la coltiva da sempre :) Add: Due PDC di quasi due mesi or sono, due storie di Barks che anch'esse sono uscite su albo asp: Wikipedia:Pagine da cancellare/Paperino e la margherita e Wikipedia:Pagine da cancellare/Paperino e il pranzo dei poveri. --☼ Windino ☼ [Rec] 20:37, 23 ago 2025 (CEST)
- Infatti sono state cancellate. --OswaldLR (msg) 20:58, 23 ago 2025 (CEST)
- non mi è chiara la ragione di questa PdC della voce di uno dei fumetti disneyani all'italiana (a parte l'avviso del dubbio).. eppure sulla voce c'è un collegamento ad un'opera letteraria di un certo noto scrittore britannico.. immagino che dalle fonti (qui, qui, qui) potrebbe essere indicata come una delle tante parodie disneyane?? --SurdusVII (istanza all'Arengo) 🤟🏽 21:07, 23 ago 2025 (CEST)
- Infatti sono state cancellate. --OswaldLR (msg) 20:58, 23 ago 2025 (CEST)
- Uhm no, ancora Caravaggio se la storia si reggesse da sola come un fumetto fa. Caravaggio è un pittore. Se avesse contribuito ad un quadro, pala, opera più ampia (reggentesi da sé) frutto di un collettivo di artisti più o meno sconosciuti non so se l'opera suddetta sarebbe enciclopedica solo perchè vi ha contribuito Caravaggio. Caro mio, la coerenza è una bella cosa ma va coltivata. E Windino la coltiva da sempre :) Add: Due PDC di quasi due mesi or sono, due storie di Barks che anch'esse sono uscite su albo asp: Wikipedia:Pagine da cancellare/Paperino e la margherita e Wikipedia:Pagine da cancellare/Paperino e il pranzo dei poveri. --☼ Windino ☼ [Rec] 20:37, 23 ago 2025 (CEST)
- Beh, è come dire parlando di quadri "ancora Caravaggio???" :p sull'appartene a un albo è chiaro - almeno a me - che non significa che sia enci, come non lo è ovviamente essere state scritte da un autore enciclopedico :) ma a quale pdc ti riferisci nello specifico? Penso di esseremela persa --Murray Nozick (msg) 19:51, 23 ago 2025 (CEST)
- Ancora Barks ? è la PDC recente a cui facevo riferimento :) (osmosi). @Murray, in una delle due PDC recenti sostenevo proprio che una storia dovrebbe reggersi da sé (pubblicata singolarmente), non come appartenente ad un albo. Grazie delle risposte. --☼ Windino ☼ [Rec] 19:49, 23 ago 2025 (CEST)
- Rimanendo nel mondo Disney imho alcune singolo storie a mio parere sono sicuramente enciclopediche, come a esempio Il Natale di Paperino sul Monte Orso che segna il debutto di Paperon de Paperoni e come altre storie di Barks ha una sua fama. Sulla storia in oggetto direi che possiamo farne a meno ma volevo puntualizzare che non vedo perché non accettare a priori l'enciclopedicità di una singola storia a fumetti che ricordiamo, deve stare in piedi a sé stante e non solo perché "scritta da" --Murray Nozick (msg) 19:43, 23 ago 2025 (CEST)
- Beh qui l'autore è un ip, comunque mi sembra un'abitudine abbastanza calata negli ultimi anni. --OswaldLR (msg) 19:34, 23 ago 2025 (CEST)