Il Nintendo e-Reader è stato un dispositivo elettronico per videogiochi prodotto da Nintendo tra il 2002 e il 2008, compatibile con il Game Boy Advance e il Game Cube.

Nintendo e-Reader

È stato distribuito in Giappone e in Nord America a partire dal 2002, mentre in Europa non è mai stato commercializzato.

Funzionamento

Il Nintendo e-Reader disponeva di uno scanner a LED che permetteva di leggere le schede con dati codificati e stampati sotto forma di percorsi a punti; a seconda delle schede e dei videogiochi associati, l'utente poteva sbloccare dei contenuti aggiuntivi.[1]

Versioni

In Giappone sono state commercializzate due diverse versioni del dispositivo: il Nintendo e-Reader, che poteva leggere le schede per sbloccare alcuni contenuti aggiuntivi, e il Nintendo e-Reader Plus, fornito di una porta per cavo di collegamento in modo da connettersi con i videogiochi del Game Boy Advance e del Game Cube.[1]

Vendite

Il Nintendo e-Reader ha avuto successo soltanto in Giappone, dove è rimasto in commercio fino alla dismissione del Game Boy Advance nel 2008; in Nord America, invece, ha convinto poco a causa della scarsa capacità di memoria ed è stato quindi rapidamente abbandonato nel 2004.[1]

Note

  1. ^ a b c I più grandi disastri dei videogiochi - e-Reader, in Retrogame Magazine, n. 1, speciale PC Giochi n. 10, Cernusco sul Naviglio, Sprea, aprile 2016, p. 57, ISSN 1827-6423 (WC · ACNP).

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Nintendo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Nintendo