Giuseppina

prenome femminile italiano
Versione del 24 ago 2025 alle 21:16 di 95.234.114.190 (discussione)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Giuseppina è un nome proprio di persona italiano femminile[1][2][3].

Varianti

modifica

Varianti in altre lingue

modifica

Origine e diffusione

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Giuseppe e Giuseppa.

È una forma diminutiva femminile del nome Giuseppe[1], di gran lunga preferita al femminile proprio Giuseppa; nel XX secolo è stato il quarto nome per diffusione in Italia[6]

Onomastico

modifica
 
Santa Giuseppina Bakhita

L'onomastico si può festeggiare l'8 febbraio in ricordo di santa Giuseppina Bakhita, religiosa canossiana[7]; si ricordano comunque varie beate con questo nome, fra le quali:

Persone

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Giuseppina.
 
Giuseppina di Beauharnais
 
Josephine Dunn

Variante Josephine

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Josephine.

Altre varianti

modifica

Il nome nelle arti

modifica
  1. ^ a b c Galgani, p. 302.
  2. ^ a b c d La Stella T., p. 179.
  3. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w (EN) Joséphine, su Behind the Name. URL consultato il 29 gennaio 2015.
  4. ^ a b (EN) Josephine, su Online Etymology Dictionary. URL consultato il 29 gennaio 2015.
  5. ^ Giuseppina, su Traduttore Italiano Genovese - TIG. URL consultato il 24 luglio 2025.
  6. ^ Classifiche onomastiche: Nomi femminili in Italia nel XX secolo, su aLIOn - Laboratorio Internazionale di Onomastica (archiviato dall'url originale il 18 aprile 2012).
  7. ^ a b c d Sante e beate di nome Giuseppina, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 29 gennaio 2015.
  8. ^ Beata Pina Suriano, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 29 gennaio 2015.

Bibliografia

modifica

Altri progetti

modifica
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi