Federico Barba

calciatore italiano (1993)
Versione del 27 ago 2025 alle 10:20 di Dieghenía (discussione | contributi) (Federico Barba al Persib)

Federico Barba (Roma, 1º settembre 1993) è un calciatore italiano, difensore del Persib.

Federico Barba
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza188 cm
Peso77 kg
Calcio
RuoloDifensore
SquadraPersib
Carriera
Giovanili
2007-2008Cisco Roma
2008-2012Roma
Squadre di club1
2012-2013Grosseto19 (0)
2013-2016Empoli42 (2)
2016Stoccarda2 (1)
2016-2017Empoli11 (0)
2017-2018Sporting Gijón38 (1)[1]
2018-2019Chievo30 (0)
2019-2020Real Valladolid5 (0)
2020-2022Benevento79 (4)[2]
2022-2023Pisa30 (1)
2023-2025Como39 (3)
2025Sion16 (0)
2025-Persib0 (0)
Nazionale
2011-2012Italia (bandiera) Italia U-196 (0)
2012-2014Italia (bandiera) Italia U-209 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 27 agosto 2025

Caratteristiche tecniche

È un difensore centrale forte fisicamente,[3][4][5] dotato di buona intelligenza tattica,[3][5] efficace negli anticipi e nel gioco aereo,[3][5] nonché nella marcatura a uomo.[5] Mancino di piede,[5][6] in caso di necessità può adattarsi a terzino sinistro,[6] disimpegnandosi in entrambe le fasi di gioco.[3] Spesso chiamato in causa nell'impostazione del gioco, risulta pericoloso anche sui calci piazzati.[6]

Carriera

Club

Gli inizi e il Grosseto

Inizia la sua carriera nella scuola calcio dell'AS Axa Calcio, poi rinominata ASD Totti Soccer School,[3] all'età di 7 anni. In seguito viene prelevato dalla Cisco Roma.[7] Nel 2008 viene tesserato dalla Roma, che lo inserisce nel proprio settore giovanile,[3] con cui vince il Campionato Allievi Nazionali e il Campionato Primavera.[3]

Il 12 luglio 2012 passa in prestito con diritto di riscatto fissato a 200.000 euro e controriscatto fissato a 300.000 euro in favore della Roma, al Grosseto, in Serie B.[8] Il giocatore ha sottoscritto un contratto quinquennale a 50.000 euro a stagione con la Roma,[8] e un triennale con i toscani da 60.000 euro più bonus,[9] nel caso venisse riscattato da questi ultimi.[8]

Empoli e il prestito allo Stoccarda

Esordisce in Serie B il 20 ottobre contro il Modena[10], rendendosi autore di una buona[11][12] prestazione. Conclude l'annata, terminata con la retrocessione dei toscani, ottenendo 20 presenze, di cui una in Coppa Italia, disputando una stagione nel complesso positiva[13][14]. Il 22 giugno i biancorossi ne riscattano la metà per 200.000 euro.[15]

Il 12 agosto 2013 la Roma riacquista la metà del cartellino appartenente ai toscani per la cifra di 400.000 euro più il prestito di Matteo Ricci.[16] Il giocatore viene poi girato in compartecipazione all'Empoli.[16] Esordisce con gli azzurri il 5 ottobre nella vittoria per 2-1 contro il Modena, subentrando al 29' della ripresa al posto di Francesco Tavano.[17]

Il 20 settembre 2014 - complice l'assenza di Lorenzo Tonelli[18] - viene schierato dal 1' nella partita disputata contro il Cesena, esordendo nella massima serie.[19] Alla sua seconda apparizione nella massima serie segna una rete ai danni della Lazio. L'incontro terminerà 2-1 a favore dei toscani.[20] Il 25 giugno 2015 la compartecipazione viene risolta alle buste a favore dell'Empoli.[21]

Il 1º febbraio 2016 passa in prestito ai tedeschi dello Stoccarda.[22] Dopo un infortunio al polpaccio rimediato in allenamento[23] che lo tiene fuori per oltre due mesi, esordisce in Bundesliga il 23 aprile contro il Borussia Dortmund;[24] il 2 maggio seguente disputa la sua seconda e ultima presenza in Bundesliga, nella sconfitta per 6-2 contro il Werder Brema: in tale match prima fa un autogol e poi segna una rete[25]. Nell'estate seguente fa ritorno all'Empoli, con cui nella stagione 2016-2017 disputa 11 presenze in Serie A.

Sporting Gijon, Chievo e il prestito al Real Valladolid

Il 25 luglio 2017 firma un quadriennale con lo Sporting Gijón, in Segunda División[26]: qui gioca con continuità, scendendo in campo 38 volte (con un gol) in campionato e in due partite dei play-off.

Il 13 agosto 2018 torna in Italia, firmando con il Chievo[27], con cui disputa 30 presenze in Serie A.

Il 6 luglio 2019 passa in prestito al Real Valladolid nella Liga[28], con cui nella prima metà del campionato scende in campo cinque volte.

Benevento, Pisa e Como

Il 24 gennaio 2020, Barba passa quindi in prestito al Benevento, in Serie B.[29][30] Con i campani, conquista la promozione in Serie A, andando a segno nell'ultimo turno di campionato, il 31 luglio, nel successo per 4-2 in casa dell'Ascoli.[31]. Nella stagione successiva in massima serie disputa 32 partite, alla fine del campionato i giallorossi retrocedono in cadetteria. Rimane nel club campano anche nel torneo cadetto 2021-2022, nel quale segna tre gol (sul piano realizzativo è la stagione più prolifica della sua carriera): la squadra viene poi eliminata in semifinale play-off.

Inizia la stagione successiva ancora al Benevento, dove scende in campo nelle prime tre partite di campionato, ma il 1º settembre 2022 passa a titolo definitivo al Pisa, ancora in Serie B.[32]. Il 26 novembre seguente, segna la sua prima rete in maglia nerazzurra, contribuendo al successo per 3-1 in campionato sulla Ternana; chiude la stagione con 30 presenze.

Il 1º agosto 2023, Barba viene ceduto a titolo definitivo al Como, sempre in Serie B, con cui firma un contratto triennale.[33][34] Il 3 settembre seguente, segna il suo primo gol con i lariani, che vale la vittoria per 1-0 in casa dello Spezia.[5][35] Nella stessa stagione riesce a contribuire alla promozione in Serie A contribuendo all'arrivo in seconda posizione nel campionato di Serie B. [36]

Esordisce con i lariani in Serie A il 19 agosto 2024, in occasione del match perso 3-0 contro la Juventus.[37]

Sion e Persib

Il 17 gennaio 2025, Barba viene ceduto a titolo definitivo al Sion, nella massima serie svizzera, con cui firma un contratto valido fino al 30 giugno 2027.[38][39] Il 2 luglio seguente, risolve anticipatamente il proprio accordo con il club.[40]

Dopo 6 mesi in Svizzera, il 27 agosto 2025 si trasferisce a parametro zero in Indonesia al Persib, militante nella Indonesia Super League.[41]

Nazionale

Conta 6 presenze con la Nazionale Under-19. Ha esordito con l'Under-20 il 5 settembre 2012 in Italia-Turchia (2-2).[42] Il 9 novembre 2012 viene convocato dal tecnico dell'Under-21 Devis Mangia per prendere parte all'amichevole contro la Spagna,[43] tuttavia senza scendere in campo.[44] Prende parte all'Europeo Under-21 2015 in Repubblica Ceca.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 2 luglio 2025.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2012-2013   Grosseto B 19 0 CI 1 0 - - - - - - 20 0
ago. 2013 1D - - CI+CI-LP 2+0 0 - - - - - - 2 0
Totale Grosseto 19 0 3 0 - - - - 22 0
ago. 2013-2014   Empoli B 14 0 CI - - - - - - - - 14 0
2014-2015 A 18 2 CI 2 0 - - - - - - 20 2
2015-gen. 2016 A 10 0 CI 1 0 - - - - - - 11 0
gen.-giu. 2016   Stoccarda BL 2 1 CG - - - - - - - - 2 1
2016-2017   Empoli A 11 0 CI 1 0 - - - - - - 12 0
Totale Empoli 53 2 4 0 - - - - 57 2
2017-2018   Sporting Gijón SD 38+2[45] 1+0 CR 1 0 - - - - - - 41 1
2018-2019   Chievo A 30 0 CI - - - - - - - - 30 0
2019-gen. 2020   Real Valladolid PD 5 0 CR - - - - - - - - 5 0
gen.-giu. 2020   Benevento B 14 1 CI - - - - - - - - 14 1
2020-2021 A 32 0 CI - - - - - - - - 32 0
2021-2022 B 30+3[45] 3+0 CI 0 0 - - - - - - 33 3
lug.-ago. 2022 B 3 0 CI 0 0 - - - - - - 3 0
Totale Benevento 79+3 4 0 0 - - - - 82 4
set. 2022-2023   Pisa B 30 1 CI - - - - - - - - 30 1
2023-2024   Como B 32 3 CI 1 0 - - - - - - 33 3
2024-gen. 2025 A 7 0 CI 1 0 - - - - - - 8 0
Totale Como 39 3 2 0 - - - - 41 3
gen.-giu. 2025   Sion SL 16 0 CI - - - - - - - - 16 0
Totale carriera 311+5 12 10 0 - - - - 326 12

Palmarès

Club

Competizioni giovanili

Roma: 2009-2010
Roma: 2010-2011
Roma: 2011-2012

Competizioni nazionali

Benevento: 2019-2020

Note

  1. ^ 40 (1) se si comprendono i play-off.
  2. ^ 82 (4) se si comprendono i play-off di Serie B.
  3. ^ a b c d e f g Federico Barba e la sua prima volta in Nazionale, su vocegiallorossa.it, 27 settembre 2011.
  4. ^ Giovani Giallorossi Crescono - Rubrica di VG sui giovani calciatori in prestito ed in comproprietà!, su tuttomercatoweb.com, 16 ottobre 2012.
  5. ^ a b c d e f Andrea Ceresara, Il Como ottiene il primo successo grazie a un ex LGI: Federico Barba, su lagiovaneitalianews.it, 6 settembre 2023. URL consultato il 6 settembre 2023.
  6. ^ a b c FEDERICO BARBA, su campionatoprimavera.com, 6 ottobre 2011.
  7. ^ Azzurro Barba, ecco l’Under 19, su forzaroma.info, tuttomercatoweb.com, 30 settembre 2011. URL consultato il 28 dicembre 2014 (archiviato dall'url originale il 28 dicembre 2014).
  8. ^ a b c ESCLUSIVA VG - Barba passa in prestito al Grosseto, su vocegiallorossa.it, 12 luglio 2012.
  9. ^ Grosseto, ufficiale il difensore Barba dalla Roma., su grossetosport.com (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2012).
  10. ^ Modena 0 - 0 Grosseto, su legaserieb.it, 20 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2013).
  11. ^ MODENA VS GROSSETO: LE PAGELLE [collegamento interrotto], su biancorossi.it.
  12. ^ Modena – Grosseto 0 a 0 : le pagelle. Bene la difesa, l’attacco stenta. [collegamento interrotto], su grossetosport.com.
  13. ^ Al giro di boa una valanga di insufficienze, su iltirreno.gelocal.it.
  14. ^ Stagione grigia In pagella brilla la mediocrità, su iltirreno.gelocal.it.
  15. ^ ESCLUSIVA VG - Il Grosseto riscatta la metà di Barba. La Roma non esercita il controriscatto, su tuttomercatoweb.com.
  16. ^ a b ESCLUSIVA VG - Barba in comproprietà all'Empoli. Matteo Ricci pedina di scambio con il Grosseto, su vocegiallorossa.it.
  17. ^ Empoli 2 - 1 Modena, su legaserieb.it (archiviato dall'url originale il 10 giugno 2015).
  18. ^ Cesena-Empoli, la parola al giovane difensore azzurro Federico Barba, su europacalcio.it (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2014).
  19. ^ Serie A, Cesena-Empoli 2-2: il tabellino, su gazzetta.it.
  20. ^ Empoli-Lazio 2-1: Barba-Maccarone, Djordjevic non basta, su gazzetta.it.
  21. ^ Ufficiale: Empoli, risolta la comproprietà con la Roma per Barba, su livecalciomercato.com, 25 giugno 2015 (archiviato dall'url originale il 27 giugno 2015).
  22. ^ UFFICIALE: Empoli, Barba ceduto in prestito allo Stoccarda, su tuttomercatoweb.com.
  23. ^ Barba "imita" Grassi: allo Stoccarda è già k.o. Quando cambiare maglia fa male, su gazzetta.it.
  24. ^ Stoccarda - Borussia Dortmund 0-3, su transfermarkt.it.
  25. ^ Bundesliga: Werder Brema-Stoccarda 6-2. Barba protagonista, su calciomercato.com, 2 maggio 2016.
  26. ^ (ES) Federico Barba, nuevo jugador del Sporting, su realsporting.com. URL consultato il 25 luglio 2017 (archiviato dall'url originale il 23 marzo 2020).
  27. ^ Calciomercato Chievo Verona, preso Barba dallo Sporting Gijon: ritorno in A per l’ex Empoli, su mediagol.it. URL consultato il 6 luglio 2019.
  28. ^ Chievo, Barba saluta: va al Valladolid in prestito con diritto di riscatto, su corrieredellosport.it. URL consultato il 6 luglio 2019.
  29. ^ Ufficiale: Federico Barba al Benevento, su chievoverona.it, 24 gennaio 2020. URL consultato il 30 gennaio 2021 (archiviato dall'url originale il 30 gennaio 2021).
  30. ^ Federico Barba è un giocatore del Benevento, su beneventocalcio.club. URL consultato il 25 gennaio 2020.
  31. ^ Ascoli-Benevento 2-4. I campani sbancano il Del Duca ma i bianconeri restano in B, su corriereadriatico.it, 31 luglio 202p. URL consultato il 7 settembre 2023.
  32. ^ Federico Barba è Nerazzurro!, su pisasportingclub.com. URL consultato il 2 settembre 2022.
  33. ^ Federico Barba al Como a titolo definitivo, su pisasportingclub.com, 1º agosto 2023. URL consultato il 1º agosto 2023.
  34. ^ Federico Barba al Como, su comofootball.com, 2 agosto 2023. URL consultato il 12 agosto 2023.
  35. ^ SPEZIA - COMO 0-1, su comofootball.com, 3 settembre 2023. URL consultato il 3 settembre 2023.
  36. ^ Sky TG24, Calcio, il Como promosso in Serie A dopo 21 anni, su tg24.sky.it, 10 maggio 2024. URL consultato il 20 agosto 2024.
  37. ^ Sky Sport, Le pagelle di Juventus-Como 3-0, su sport.sky.it, 19 agosto 2024. URL consultato il 20 agosto 2024.
  38. ^ Il Como 1907 comunica il trasferimento a titolo definitivo del calciatore Federico Barba alla squadra svizzera del Sion., su comofootball.com, 17 gennaio 2025. URL consultato il 17 gennaio 2025.
  39. ^ (FR) Federico Barba s’engage au FC Sion jusqu'en 2027, su fcsion.ch, 17 gennaio 2025. URL consultato il 17 gennaio 2025.
  40. ^ Michele Pavese, Federico Barba lascia il Sion: il club svizzero annuncia la risoluzione consensuale, su tuttomercatoweb.com, 2 luglio 2025. URL consultato il 2 luglio 2025.
  41. ^ (ID) Wilujeng Sumping Federico Barba, su persib.co.id, 27 agosto 2025. URL consultato il 27 agosto 2025.
  42. ^ Italia Under 20: Capece evita il ko a Di Biagio, su calciomercato.com, 7 settembre 2012.
  43. ^ Italia Under 21, i convocati per la Spagna: ci sono tre novità, su tuttomercatoweb.com, 9 novembre 2012.
  44. ^ Under 21: Italia-Spagna 1-3, il tabellino della gara, su tuttomercatoweb.com, 13 novembre 2012.
  45. ^ a b Play-off.

Collegamenti esterni