Utente:DrNig/Sandbox
I due gemelli umani
modificaI protagonisti del gioco, due fratelli umani, un maschio ed una femmina chiamati nelle versioni inglese/internazionale e coreana rispettivamente Aether e Lumine (空T, KōngP e 熒T, YíngP in cinese; 空?, Sora e 蛍?, Hotaru in giapponese), caratterizzati da quelli che molti definiscono "capelli d'oro". Hanno viaggiato per il cosmo esplorando innumerevoli mondi prima di ritrovarsi a Teyvat: arrivati durante la distruzione di Khaenri'ah, tentarono di fuggire ma furono bloccati ed imprigionati da una Dea misteriosa al servizio dei "Princìpi celesti", venendo privati dei loro poteri e separati: il gemello del giocatore sarebbe tornato a Khaenri'ah, osservandone la rovina, mentre il gemello scelto dal giocatore portato a Teyvat cinque secoli dopo, in un mondo da tempo ristabilito. Entrambi sono spadaccini provetti e, prima di essere catturati, potevano evocare ali eteree di luce per volare; inoltre entrambi sembrano avere una durata della vita estremamente lunga. Stando al loro stile di combattimento nel gioco, si può notare che Aether è destrorso mentre Lumine è ambidestra.
Aether è doppiato in cinese da Luyin, in inglese da Zach Aguilar, in giapponese da Shun Horie, e in coreano Lee Kyung-tae.[1][2][3]
Lumine è doppiata in cinese da Yanning, in inglese da Sarah Miller-Crews, in giapponese da Aoi Yūki, e in coreano da Lee Sae-a.[1][2][3]
Il Viaggiatore/la Viaggiatrice
modificaVagando per mesi per Teyvat in seguito all'incontro con la Dea misteriosa, il protagonista incontra Paimon durante una sessione di pesca, la quale lo soprannomina "il Viaggiatore/la Viaggiatrice" (per comodità, da qui in avanti verrà usato solo il termine "Viaggiatore"). Stringendo amicizia con la fatina, questa lo esorta a viaggiare per Teyvat per chiedere udienza ai Sette, gli dèi[C 1] che governano le altrettante nazioni del continente per chiedere informazioni sul suo gemello scomparso e come poter ritornare a casa.
Il Viaggiatore ha come obiettivo primario quello di ritrovare il proprio gemello, cosa che inizialmente lo rende generalmente indifferente alle problematiche legate a persone e nazioni che incontra o ai costumi dei vari luoghi in cui arriva, tuttavia i legami che nel tempo forma nel suo viaggio fanno sì che si lasci coinvolgere dagli eventi, collaborando attivamente alla risoluzione di questi conflitti; durante il primo, breve incontro avuto col suo gemello da quando sono stati separati, questi lo esorta a non affrettarsi e ad esplorare il mondo così che, quando si rincontreranno alla fine del suo viaggio, anche lui ne avrà visto e capito la "vera natura". Il Viaggiatore possiede notevoli capacità di adattamento, imparando la lingua di Teyvat nel giro di un paio di mesi e, per la sua natura aliena, sembra essere immune o trascendere alcune leggi del mondo e viene definito un "Discendente" per questa sua non appartenenza a Teyvat; tra queste abilità c'è una peculiare affinità elementale che gli dà la capacità di manipolare più elementi senza l'ausilio di una Visione nonché il poterne usare diversi assieme (come visto nello scontro con Tartaglia a Liyue, anche se nel normale gameplay ne può usare solo uno alla volta) e l'abilità di poter percepire le tracce elementali delle creature nell'ambiente; inoltre sembra essere immune o straordinariamente resistente all'energia negativa, come le tossine di Durin e la corruzione dell'Abisso, essendo in grado persino di assorbire quest'ultima senza subire effetti altresì dannosi o letali per chiunque altro (come visto quando ha assorbito la corruzione presente nelle lacrime cristallizzate di Dvalin). Sebbene la sua natura aliena sia trattata per lo più come un segreto, eccezion fatta per i vari esseri divini di Teyvat i quali sembrano percepirlo fin da subito, ci sono alcuni personaggi che grazie alle loro capacità o arrivandoci per logica, hanno intuito che il Viaggiatore non sia natio di Teyvat.
Il Principe/la Principessa dell'Abisso
modificaSvegliatosi dopo essersi schiantati a Teyvat che gli ha causato un'amnesia, il gemello del Viaggiatore ha vissuto presso Khaenri'ah e, visto come un "salvatore", divenne erede al trono come Principe/Principessa e infuso di potere abissale. Quando la distruzione di Khaenri'ah iniziò, si ricordò del Viaggiatore, ancora addormentato e al sicuro, e decise di svegliarlo per fuggire assieme salvo trovarsi ostacolati e catturati dalla Dea misteriosa. Riportato a Teyvat, assistette impotente alla caduta di Khaenri'ah e per qualche tempo si mise in viaggio assieme a Dainsleif, un khaenri'ahno. Nutrendo sempre più disprezzo verso i Princìpi celesti e spinto dal senso di colpa verso i khaenri'ahni, entrò nell'Ordine dell'Abisso per vendicarsi, ponendosi a suo capo come "Principe/Principessa". Nonostante la spietatezza che ora guida i suoi intenti, nutre comunque un grande affetto per il Viaggiatore, esortandolo a scoprire Teyvat prima che possano riunirsi così da farlo maturare a sua volta senza imporgli la sua personale visione del mondo. Attualmente il suo scopo e quello dell'Ordine è usare il Telaio del fato: un marchingegno capace di ritessere le linee geomantiche di Teyvat così da poter attaccare i Princìpi celesti prima che questi si risveglino, e col quale intende ricreare Khaenri'ah.
Paimon
modificaUna fatina che il Viaggiatore trae in salvo dall'annegamento prima dell'inizio del gioco mentre pescava, con la quale il Viaggiatore stringe amicizia ed inizia a viaggiare per Teyvat; è inoltre la mascotte del gioco, venendo usata nei vari media e per presentare eventi o novità relativi ad esso. Nonostante le sue origini rimangano ancora un mistero, si sa che è "nata" meno di quattro secoli fa[4]. All'interno del gioco è solitamente lei che parla con gli altri personaggi della storia, essendo lei che guida il Viaggiatore nell'arrivo in ogni nazione. È permalosa e talvolta sprovveduta, badando soprattutto a tesori e cibo (non raramente con disappunto del Viaggiatore), ma è genuinamente attaccata al Viaggiatore.
È doppiata da DuoDuo Poi in cinese, Corina Boettger (fino alla versione 5.7) in inglese, Aoi Koga in giapponese, e Kim Ga-ryeong in coreano.[5][6][7][8]
Mondstadt
modificaMondstadt (dal tedesco "Città della Luna") è la regione da cui il Viaggiatore inizia il suo viaggio dopo aver incontrato Paimon ed è nota come la nazione della libertà. Si trova nella zona centro-settentrionale di Teyvat ed è una regione boschiva, impervia e ricca di crinali tra cui svetta il Picco del Drago, una gelida montagna il cui freddo è magicamente imbevuto nella roccia stessa che la compone; l'omonima capitale della regione, Mondstadt, è nota per la sua industria vinicola e le poesie dei suoi bardi. Secoli prima, incarnando i suoi ideali di libertà, il dio[C 1] di anemo Barbatos decise di non governare la regione, lasciando la libertà al suo popolo di comandarsi da sola.
Venti
modificaL'attuale incarnazione del dio[C 1] dei venti Barbatos, che vive a Mondstadt sotto le spoglie di un giovane bardo lirista e amante del vino; ha un carattere svogliato e rilassato ma è sempre maliziosamente attento a ciò che gli accade intorno. Ha un legame con Istaroth, dalla quale ricevette alcuni poteri legati al tempo ed ai ricordi quand'era ancora uno spirito elementale[9].
Prima di ascendere a dio, Barbatos fu testimone della lotta tra il tirannico precedente dio dei venti Decarabian e il dio-re del vento del Nord Boreas durante la Guerra degli Dèi: dopo che un giovane bardo senza nome, suo amico, insorse contro Decarabian per liberare i monstadiani a costo della vita, Barbatos accolse le preghiere della gente e divenne divinità, prendendo le sembianze del suo amico bardo per onorarne la memoria e usando i venti dare una casa al suo nuovo popolo; infine decise che il suo popolo dovesse governarsi da solo, "libero" dal suo stesso dio, prima di addormentarsi. Risvegliatosi durante l'era della tirannia del clan Lawrence, prese l'identità di Venti e fece la conoscenza di Vennessa, una schiava che guidò la rivolta che portò alla caduta dei Lawrence.
Dopo che i Sette vennero chiamati per punire Khaenri'ah, Barbatos si allontanò dai Princìpi celesti e cadde nuovamente nel sonno, risvegliandosi qualche mese prima degli eventi del gioco per scoprire la malattia di Dvalin, alleandosi col Viaggiatore e riuscendo, con l'aiuto di Jean e Diluc, a guarirlo e a riappacificarsi con lui. In seguito, preso alla sprovvista, perde la propria gnosi per mano di Signora.
È doppiato da Miaojiang in cinese, Erika Harlacker in inglese, Ayumu Murase in giapponese, e Jung Yoo-jung in coreano.[10][11][12]
Jean
modificaJean Gunnhildr è l'attuale Gran maestro reggente dei Cavalieri di Favonius, ruolo appuntatole dal Gran maestro Varka dopo la sua partenza, e il cui valore in campo le è valso il prestigioso titolo di Cavalier Dente di leone. Ha un legame molto stretto con Lisa, la quale le fa da confidente e spesso cerca invano di dissuaderla dal lavorare fino allo sfinimento. Nonostante il suo carattere forte, Jean si trova in difficoltà quando è con sua sorella Barbara a causa delle diverse scelte di vita che le hanno allontanate.
Nella storia, Jean viene presentata al Viaggiatore da Kaeya, chiedendogli aiuto per attuare il piano studiato per contrastare Terrore alato; in seguito, Jean viene chiamata da Diluc per aiutare Venti e il Viaggiatore agendo "all'ombra dei Cavalieri" e dei Fatui.
È doppiata da Lin Su in cinese, da Stephanie Southerland in inglese, da Chiwa Saitō in giapponese, e da Ahn Young-mi in coreano.[13][14][15]
Amber
modificaAmber è una Vigilante dei Cavalieri di Favonius e nota come la Cavaliere Cremisi, che il Viaggiatore incontra mentre si dirige verso Mondstadt. È una ragazza sempre pronta ad aiutare il prossimo e a mettersi alla prova; inoltre è pluricampionessa di volo. La figura più importante nella vita di Amber è stata suo nonno, un mercenario che si stabilì a Mondstadt e fondò i Vigilanti, gruppo a cui Amber vorrebbe riportare lustro nonostante sia rimasta l'unica a farne parte.
Amber è la deuteragonista nella miniserie a fumetti di Genshin ambientata un anno prima del gioco: lì Amber, indagando su un incidente riguardante del "fuoco nero", trova la misteriosa e schiva Collei; aiutandola, scopre che è Collei ad aver causato l'incidente perché, suo malgrado, contiene dei resti divini nel suo corpo ed ha usato i suoi poteri per sfuggire a Barnabas, un Fatuus suo aguzzino. Dopo che Cyno riesce ad estrarre i resti da Collei, Amber scova e sconfigge Barnabas con l'aiuto di Diluc. Nella storia intercetta il Viaggiatore fuori delle mura di Mondstadt e, per precauzione, lo scorta in città in quanto persona non identificata; in seguito collabora nel piano di Jean.
È doppiata da Cai Shujin in cinese, Kelly Baskin in inglese, Manaka Iwami in giapponese, e Kim Yeon-woo in coreano.[16][17][18]
Lisa
modificaLisa Minci è una potente strega e la bibliotecaria dei Cavalieri di Favonius. Tempo addietro si distinse come la studente più brillante degli ultimi due secoli all'Akademiya di Sumeru, tuttavia una volta laureata decise di abbandonare la vita accademica dopo aver visto gli effetti nocivi che comporta dedicarsi unicamente allo studio. Ha un carattere svogliato, quasi indifferente, ma dimostra affetto verso le persone che le sono più vicine usando nomignoli o maniere giocosamente provocanti; ha tuttavia anche un lato sadico che la fa temere da tutti i mondstadiani, i quali evitano di farla innervosire[19]. Ha idee contrastanti sulla natura delle Visioni e si chiede se dietro il loro potere non ci sia un fine nascosto e oscuro.
Lisa ha un ruolo secondario nella miniserie a fumetti ambientata un anno prima degli eventi del gioco: oltre ad assistere nelle investigazioni sul fuoco nero, grazie ai suoi contatti all'Akademiya, riesce a richiedere l'intervento di Cyno per estrarre i resti divini da Collei. Nella storia del gioco, Lisa assiste il Viaggiatore nelle prime fasi del piano di Jean.
È doppiata da Zhong Ke in cinese, da Mara Junot in inglese, da Rie Tanaka in giapponese, e da Park Go-woon in coreano.[20][21][22]
Kaeya
modificaKaeya Alberich è il carismatico Capitano di cavalleria dei Cavalieri di Favonius, sempre con un'aria sorniona stampata in volto e abituario frequentatore di taverne. È fratello adottivo di Diluc. Si occupa di sgominare i problemi più nascosti di Mondstadt e non ha problemi a sporcarsi le mani se la situazione lo richiede; nonostante ciò evita in ogni modo possibile di coinvolgere gli innocenti. È un discendente diretto di un'importante famiglia di Khaenri'ah (come visibile dalla sua pupilla a forma di stella a quattro punte) e sarebbe dovuto essere un agente infiltrato a Mondstadt ma dopo esser stato trovato e adottato dalla famiglia Ragnvindr, questo ruolo sembra esser stato abbandonato.
È uno dei personaggi della miniserie a fumetti ambientata un anno prima del gioco: indagando sull'incidente del "fuoco nero", capisce che la colpa è di Collei ma la risparmia quando questa, non potendo controllare il potere dei resti divini, gli chiede di ucciderla; in seguito, per sviare l'attenzione sull'incidente, Kaeya "arresta" Diluc e lo "consegna" ai Fatui, conscio che si sarebbe liberato facilmente una volta lontano da occhi indiscreti.
È doppiato da Sun Ye in cinese, da Josey Montana McCoy in inglese, da Kōsuke Toriumi in giapponese e da Jeong Joo-won in coreano.[23][24][25]
Barbara
modificaBarbara Pegg è la diacona della Chiesa di Favonius e stella di Mondstadt, famosa nella regione per le sue canzoni e amata dai monsdtadiani per la sua disponibilità verso il prossimo. Nonostante la lontananza tra loro, ha molto a cuore sua sorella Jean[19]. È piuttosto religiosa e crede che se qualcosa di brutto sia accaduto potrebbe essere stata colpa di qualche sua mancanza o preghiera inappropriata. Ha un debole per il cibo piccante.
È doppiata da Song Yuanyuan in cinese, da Laura Stahl in inglese, da Akari Kitō in giapponese, e da Yun A-yeong in coreano.[26][27][28]
Diluc
modificaDiluc Ragnvindr è un magnate dell'industria vinicola di Mondstadt dedito a proteggere nell'ombra la regione dalle minacce più celate di Teyvat, sfruttando le sue ricchezze, le sue abilità e i suoi contatti per riuscire nell'intento. Un tempo un giovane e idealista Cavaliere di Favonius, si rassegnò e lasciò Mondstadt quando ricevette dai suoi superiori l'ordine di insabbiare l'accaduto sulla morte di suo padre, che morì per proteggerlo. Dopo quattro anni di assenza, saputo della partenza di Varka, fece tacitamente ritorno a casa.
Nella miniserie a fumetti ambientata un anno prima del gioco, Diluc ha un ruolo principale nella storia: presentato nei suoi primi anni di vigilantismo, aiuta Amber a sgominare i Fatui e liberare Collei, e si finge l'autore dell'incidente del fuoco nero per sviare i sospetti sulla sumeriana. Nella storia del gioco, Diluc dà a Venti e al Viaggiatore una copertura nella sua taverna per portare avanti il loro piano e guarire Dvalin, avendo capito al volo la natura divina del bardo, e chiedendo in segreto supporto a Jean.
È doppiato in cinese da Ma Yang, in inglese da Sean Chiplock, in giapponese da Kenshō Ono, e in coreano da Choi Seung-hoon.[29][30][31]
Razor
modificaRazor è un ragazzo selvaggio allevato dai lupi dei boschi di Mondstadt. Figlio di due Avventurieri di Mondstadt scomparsi, Razor è stato protetto fin da infante dai lupi e da Boreas, diventando un "ragazzo-lupo"; è molto legato alla sua famiglia-branco e raramente si fa vedere all'infuori delle zone di caccia, difendendo arditamente il loro territorio. Quand'era più piccolo incontrò Varka, il quale gli insegnò la lingua umana (e quindi il suo nome), a combattere con lo spadone ed il significato dell'amicizia. Crescendo, Razor si è spinto più vicino a Mondstadt, incontrando più volte Klee e stringendo amicizia con Bennett, col quale ogni tanto va in spedizione.
Nel gioco, Razor appare nella prima missione legata alla storia dei due gemelli e Dainsleif: sulle tracce di un agente dell'Abisso, il Viaggiatore e Dainsleif scoprono che l'Ordine stava tentando di assorbire i poteri di Boreas; dopo averli scacciati con l'aiuto di Razor, prima di congedarsi, il ragazzo-lupo avverte il Viaggiatore di fiutare un pericolo ancora maggiore nel suo futuro e di stare all'erta.
È doppiato in cinese da Zhou Shuai, in inglese da Todd Haberkorn, in giapponese da Kōki Uchiyama, e in coreano da Kim Seo-yeong.[32][33][34]
Klee
modificaKlee (dal tedesco, "trifoglio") è una bambina affidata ai Cavalieri di Favonius dalla madre Alice, geniale quanto famigerata avventuriera; le sue orecchie da elfo indicano che nel suo retaggio c'è sangue di esseri fatati. Nota come la Cavalier Scintilla, Klee è una bimba iperattiva il cui unico pensiero è divertirsi usando gli esplosivi di sua creazione, che sia per sconfiggere mostri o andare a "pescare", senza pensare che le sue azioni faranno sì che verrà messa in punizione da Jean; Klee però sfrutta il tempo in cui è in punizione per ideare nuovi tipi di bombe e nuovi passatempi che la faranno inevitabilmente tornare in punizione in un circolo vizioso. Porta sempre con sé un animaletto di pezza chiamato Dodoco fatto per lei da sua madre.
È doppiata in cinese da Hualing, in inglese da Poonam Basu, in giapponese da Misaki Kuno, e in coreano da Bang Yeon-ji.[35][36][37]
Bennett
modificaBennett è un giovane avventuriero, noto per la sua immensa sfortuna. È figlio di due avventurieri di Natlan i quali, quand'era ancora in fasce, perirono a causa dell'Abisso ma riuscirono a proteggerlo dai mostri in forma di spirito[38] finché non venne tratto fortuitamente in salvo e portato a Mondstadt, dove venne cresciuto da membri della Gilda degli Avventurieri (i suoi "papà"). Si unì a sua volta alla Gilda e fondò la Brigata dell'avventura di Benny, della quale tuttavia è rimasto l'unico membro dopo che tutti i suoi compagni si sono tirati fuori per gli incidenti causati dalla sua scalogna.
È doppiato in cinese da Mu Xueting, in inglese da Cristina Vee Valenzuela, in giapponese da Ryōta Ōsaka, e in coreano da Song Ha-rim.[39][40][41]
Noelle
modificaNoelle è una domestica che lavora presso i Cavalieri di Favonius, allenandosi ogni giorno col sogno di farne parte in futuro. È una ragazza tanto gentile e altruista quanto tenace e zelante; grazie alla mole di lavoro di cui si occupa e di allenamenti a cui si sottopone, possiede una forza fisica tale da poter scaraventare intere carrozze piene di carico senza sforzo e ridurre macigni letteralmente in polvere con pochi colpi di spadone. Come riconosce la stessa Jean, sebbene sulla carta dimostri di essere ben più che pronta per far parte del corpo, ciò che boccia Noelle sono la sua ingenuità e l'eccessiva benevolenza, fattori che nel mondo reale, per di più in un lavoro come quello dei Cavalieri, potrebbero porre in pericolo lei e chi le sta intorno.
È doppiata in cinese da Yanning, in inglese da Laura Faye Smith, in giapponese da Kanon Takao, e in coreano da Lee Bo-hee.[42][43][44]
Fischl
modificaFischl von Luftschloss Narfidort è una giovane investigatrice affiliata con la Gilda degli avventurieri di Mondstadt, sempre accompagnata dal fedele corvo parlante Oz, suo famiglio e braccio destro; in realtà il suo vero nome è Amy[45] e poiché ha avuto un'infanzia solitaria, sviluppò la persona di Fischl, la protagonista della sua serie di romanzi preferita: inizialmente Fischl divenne per Amy la persona che lei sentiva non sarebbe mai stata ma crescendo ha capito che non deve temere chi è davvero e di cosa può fare[46]. Come "Fischl" si esprime con un tono esageratamente ricercato e ampolloso, usando giri di parole arzigogolati prontamente "tradotti" e resi comprensibili da Oz. È un'avventuriera capace e attenta, tra le poche persone ad aver intuito la natura aliena del Viaggiatore.
Fischl è doppiata in cinese da Mace, in inglese da Brittany Cox, in giapponese da Maaya Uchida, ed in coreano da Park Go-woon.[47][48][49]
Oz è doppiato in cinese da Zhao Yuecheng, in inglese da Ben Pronsky, in giapponese da Yasunori Masutani, ed in coreano da Lee Hyun.[50][51][52]
Sucrose
modificaSucrose è una giovane apprendista alchimista e prima assistente di Albedo; ha delle grosse orecchie simili a quelle di una volpe, traccia di esseri fatati nel suo lignaggio. Specializzata in bio-alchimia e spinta dal puro desiderio di scoprire e risolvere i segreti della natura, le sue scoperte le hanno fatto già guadagnare una discreta fama; la dedizione ai suoi studi però la porta a rintanarsi spesso nel suo laboratorio per giorni senza mai uscire, il che l'ha resa introversa e socialmente impacciata. Ha in Albedo una grande figura ispiratrice, avendo grande stima di lui e del suo genio e riferendosi nei suoi confronti sempre col massimo rispetto.
È doppiata in cinese da Xiaogan, in inglese da Valeria Rodriguez, in giapponese da Akane Fujita, e in coreano da Kim Ha-yeong.[53][54][55]
Mona
modificaMona Megistus è una giovane e sapiente astrologa specializzata nell'arte dell'idromanzia; si è stabilita a Mondstadt nella speranza di evitare l'ira della sua maestra, la strega Barbeloth, della quale ha involontariamente letto il diario. Ritiene che l'astrologia debba essere usata per rendere migliore il mondo e il futuro delle persone, ma questa sua dedizione la porta a spendere la quasi totalità di quello che guadagna in strumenti per l'astrologia, portandola a vivere di stenti. Le sue capacità di preveggenza sono tali che le permettono di capire le intenzioni delle persone solo guardandole[56]. Mona gestisce anche una rubrica sull'Uccello a vapore, il più importante quotidiano di Fontaine.
È doppiata in cinese da Chen Tingting, in inglese da Felecia Angelle, in giapponese da Konomi Kohara, e in coreano da Woo Jeong-sin.[57][58][59]
Diona
modificaDiona è una giovane barista della locanda Coda di gatto, proveniente dal Villaggio Acquachiara e discendente della famiglia Kätzlein (dal tedesco, "gattino"), come visibile dalle varie caratteristiche fisiche feline. È una ragazzina pimpante che ha deciso di entrare nel giro dell'industria degli alcolici con l'obiettivo di smantellarla creando bevande vomitevoli; a sua insaputa però venne benedetta da bambina dalla fata protettrice del suo villaggio e per quanto possano essere orrendi o ributtanti gli ingredienti che usa nelle sue miscele, ogni tentativo finisce sempre con la creazione di bibite deliziose. Essendo il più grande magnate vinicolo della città, detesta profondamente Diluc, non sapendo che lui stesso non vede di buon occhio gli alcolici.
È doppiata in cinese da Nuoya, in inglese da Dina Sherman, in giapponese da Shiori Izawa, e in coreano da Woo Jeong-sin.[60][61][62]
Albedo
modificaAlbedo è il prodigioso Capo alchimista e Capitano della Squadra investigativa dei Cavalieri di Favonius noto come il Kreideprinz (dal tedesco, "principe di gesso"). È un individuo schivo che passa il tempo da solo nel suo laboratorio costruito sul gelido Picco del Drago, scendendo a valle solo per motivi di ricerca o coordinare i suoi subordinati; ha un legame bizzaro ma molto stretto con Klee, che lui vede come una "sorella minore". Albedo è un omuncolo creato secoli prima degli eventi del gioco da Rhinedottir, straordinaria alchimista di Khaenri'ah della quale ha seguito le orme padroneggiando l'abiogenesi. In parte spinto dalla sua natura, in parte dall'incompiutezza degli insegnamenti lasciati da sua "madre", Albedo è deciso a svelare i segreti più nascosti del mondo per poterne comprendere i meccanismi.
Albedo ha missioni evento a lui dedicate, incentrate sui fenomeni che avvengono sul Picco del Drago: la prima parte ruota attorno alle proprietà tossiche dei resti sepolti e congelati del drago Durin; la seconda vede lo scontro tra Albedo ed una sua versione incompleta; la terza (l'unica facente parte della storia principale) riguarda il risveglio di Durin, che costringe Albedo a uccidere il drago nero prima che possa rigenerarsi e provocare l'estinzione della vita a Mondstadt.
È doppiato in cinese da Mace, in inglese da Khoi Dao, in giapponese da Kenji Nojima, e in coreano da Kim Myung-jun.[63][64][65]
Rosaria
modificaRosaria è una suora della Chiesa di Favonius in cui ha il ruolo di "inquisitrice": il suo approccio pragmatico e la sua mancanza di fede mal si accostano all'immagine di una suora, difatti lei stessa consiglia alle persone di rabboccarsi le maniche darsi da fare piuttosto che pregare. Sotto la sua freddezza quasi imperscrutabile, si cela una grande riconoscenza per i mondstadiani: Rosaria venne rapita da bambina e cresciuta tra i banditi ma ricevette l'opportunità di tornare nella società da Varka dopo che i Cavalieri sgominarono la banda, e decise di ripagare questa generosità nell'unico modo che conosceva, ovvero eliminare ogni minaccia per la città.
È doppiata in cinese da Zhang Anqi, in inglese da Elizabeth Maxwell, in giapponese da Ai Kakuma, e in coreano da Kim Bo-na.[66][67][68]
Eula
modificaEula Lawrence è la Capitana della Compagnia di ricognizione dei Cavalieri di Favonius, nota come la Cavaliere dell'Onda danzante. È una donna dalla lingua tagliente, a suo modo orgogliosa e che minaccia che si "vendicherà" di chiunque le "manchi di rispetto"; in realtà Eula è una persona per bene e i suoi modi sono sottoprodotti dell'essere discendente del decaduto tirannico clan Lawrence, dal quale si è distanziata per diventare un Cavaliere rispettato, contro ogni pregiudizio. Grazie alla sua abilità nella scherma è diventata la portatrice del "sigillo glaciale", uno dei più alti encomi dei Lawrence che Eula ha voluto conquistare come smacco e "vendetta" verso la sua famiglia prima di abbandonarla. È anche un'abile danzatrice ed è molto legata ad Amber.
È doppiata in cinese da Ziyin, in inglese da Suzie Yeung, in giapponese da Rina Satō, e in coreano da Kim Hyeon-ji.[69][70][71][72]
Mika
modificaMika Schmidt è il giovane e diligente topografo della Compagnia di ricognizione dei Cavalieri di Favonius, che ambisce a diventare un famoso cartografo; la persona che più gli dà lavoro è Klee, che abusando dei suoi esplosivi cambia continuamente la conformazione del terreno, costringendolo a rivedere le sue mappe. Nonostante sia una persona socievole, la sua timidezza lo mette difficoltà quando parla con qualcuno per la prima volta. Cerca sempre di svoglere il suo lavoro in modo efficiente per facilitare quello dei Cavalieri. Ha uno stile di combattimento inusuale che comprende l'uso combinato di lancia e balestra, insegnatogli da Varka.
È doppiato in cinese da Deng Youxi, in inglese da Robb Moreira, in giapponese da Yūko Sanpei, e in coreano da Yoon Eun-seo.[73][74][75][76]
Dahlia
modificaDahlia è un giovane diacono della Chiesa di Favonius noto come l'Arando di Barbatos e molto rispettato dai mondstadiani, i quali spesso si affidano a lui per confessarsi o per chiedere consigli sui problemi della vita quitodiana. In passato viveva in cerca del brivido, immischiandosi nei problemi altrui solo per sentirsi appagato, ma entrò a far parte della Chiesa dopo una serata in taverna passata con Venti, del quale divenne in poco tempo amico: il bardo lo aiutò a schiarsi le idee e poi gli rivelò la sua identità, rendendo Dahlia suo stretto aiutante e confidente, nonché compagno di bevute.
È doppiato in cinese da Feng Xiu, in inglese da Aileen Mythen, in giapponese da Kazutomi Yamamoto, e in coreano da Seok Seung-hoon.[77][78][79]
Altri personaggi
modificaDvalin
modificaUn drago nato da un filone puro di energia elementale trovato da Barbatos, del quale col tempo divenne servitore e amico e sorvegliando i cieli per difendere Mondstadt. Prima del Cataclisma di Khaenri'ah, Dvalin venne evocato da Barbatos per abbattere Durin, rimanendo avvelenato. Dopo un lungo letargo durato secoli, si risvegliò solo e osteggiato dai mondstadiani e, in preda alla frenesia causata dal veleno di Durin, venne convinto dall'Ordine dell'Abisso a vendicarsi iniziando a scatenare tempeste su Mondstadt, diventando noto come Terrore alato. È stato infine liberato dal giogo dell'Ordine e curato dal veleno grazie agli sforzi di Venti e del Viaggiatore.
È doppiato in cinese da Peng Bo, in inglese da Brook Chalmers, in giapponese da Shunsuke Takeuchi, e in coreano da Pyo Yeaon-jae.[80][81][82]
Boreas
modificaUn antico dio noto anche come Andrius, signore delle bufere e del Regno dei Lupi. Durante la Guerra degli Dèi lottò ferocemente contro Decarabian per il controllo su Mondstadt, coprendo la regione nel ghiaccio: nonostante la disfatta del suo nemico, Boreas decise di non governare la regione poiché non provava compassione verso gli umani, permettendo l'ascesa di Barbatos; in seguito trascese il piano materiale e divenne uno spirito dalle fattezze di lupo per vegliare sulle sue terre e, su richiesta Barbatos, all'evenienza su Mondstadt. Nonostante sia uno spirito schivo, Boreas permette agli individui che ritiene meritevoli di provare il loro valore in duello.
È doppiato in inglese da Jacob Craner, in giapponese da Taiten Kusunoki, e in coreano da Hanshin.[83][84]
Varka
modificaIl Gran maestro dei Cavalieri di Favonius e noto come il Cavaliere di Boreas; un anno prima degli eventi del gioco partì in spedizione alla volta del Nod-Krai, affidando Mondstadt alla guida di Jean. Le sue capacità dentro e fuori dal campo di battaglia instillano gran fiducia in tutti quelli che lo conoscono. Varka ha dimostrato spesso una grande umanità, ad esempio avendo accolto Rosaria nonostante fosse cresciuta tra i banditi e aiutando Razor nei suoi primi passi per capire il mondo umano. Durante la spedizione, il suo gruppo ha incrociato quello di Capitano, accordandosi con il Messaggero per evitare scontri tra Cavalieri e Fatui.
È doppiato in cinese da Hao Xianghai, in giapponese da Tomokazu Sugita, e in coreano da Park Sang-hoon.[85][86][87]
Alice
modificaUna rinomata avventuriera e geniale inventrice nonché madre di Klee, partita prima degli eventi del gioco alla scoperta del mondo e lasciando sua figlia in custodia ai Cavalieri: le sue conoscenze in numerosi ambiti sono talmente vaste che lo stesso Albedo la descrive come una "maga quasi onnipotente", tant'è che è stata capace di creare un'avventura per sua figlia nel perduto Arcipelago della Mela dorata[88] e, assieme a Barbeloth e Andersdotter, di creare il mondo immaginario di Simulanka[89]. È inoltre la fondatrice e leader dell'Hexenzirkel (dal tedesco, "circolo delle streghe"), un gruppo di potenti maghe dedito principalmente alla comprensione dei segreti di Teyvat.
È doppiata in cinese da Zhang Qi, in inglese da Rachel Kimsey, in giapponese da Kikuko Minoe, e in coreano da Yeo Min-jeong.[90][91][92][93]
Soggetto Due
modificaUna versione embrionale di Albedo apparsa al Picco del Drago, distinguibile solo per la mancanza di un motivo dorato sul collo [94]. Questa copia incompleta venne definita un fallimento da Rhinedottir e fatta divorare a Durin ma riuscì a sopravvivere per secoli dentro al drago fino a liberarsi dai suoi resti congelati, decidendo di sostituirsi ad Albedo ad ogni costo: inizialmente tentò di sbarazzarsi di lui usando un ulteriore clone vegetale ma, dopo che questo venne sconfitto dal Viaggiatore, viene scovato da Albedo, il quale sgomina e tumula sul Picco. Il suo corpo è stato in seguito assorbito dai resti di Durin.
È doppiato in cinese da Mace, in inglese da Khoi Dao, in giapponese da Kenji Nojima, e in coreano da Kim Myung-jun.[63][64][65]
Durin
modificaUn drago nero creato da Rhinedottir prima della distruzione di Khaenri'ah. Arrivò a Mondstadt con l'intento di vivere pacificamente tra gli umani e tramandare le storie della sua nazione distrutta ma le sue emanazioni tossiche stavano distruggendo l'ecosistema della regione e Barbatos e Dvalin furono costretti ad abbatterlo per evitare ulteriori conseguenze, isolando i suoi resti e le tossine col gelo magico della montagna che da quel momento in poi verrà chiamata "Picco del Drago". Nonostante sia morto cinque secoli prima degli eventi del gioco, il suo cuore pulsava ancora all'interno del monte in attesa di ridestarsi[95][96]. Dopo aver assorbito il corpo del Soggetto Due, l'odio di quest'ultimo verso Albedo ha traviato Durin, portando i mostri corrotti dalla sua energia ad attaccare Mondstadt e costringendo Albedo a ucciderlo definitivamente, sfruttando l'occasione per trasferire la sua forza vitale dentro Mini Durin, donandogli una forma umanoide.
Mini Durin
modificaUna copia di Durin creata dalla strega Andersdotter nel libro magico di Simulanka; nonostante sia un essere gentile, è stato ostracizzato dagli abitanti di Simulanka a causa del suo aspetto e si è lasciato convincere di essere malvagio, diventando il "cattivo" della storia. Dopo essere entrati nel libro, viene aiutato da Scaramouche, il quale, rispecchiandosi nel drago, lo fa tornare in sé, diventando suo amico e facendogli ottenere una nuova forma con la quale ha potuto vedere il mondo fuori da Simulanka[97]. In seguito, aiutato da Albedo, riesce ad ottenere un nuovo corpo umanoide sfruttando l'energia vitale di Durin.
Liyue
modificaLiyue (璃月T, Lí yuèP, lett. "Luna di vetro") è la seconda nazione visitata dal Viaggiatore, nota come la nazione dei contratti. Si trova nella zona centro-orientale di Teyvat ed è una regione piena di rilievi e vette che circondano una vallata interna ricca di fiumi e acquitrini, lungo i quali si sono sviluppati alcuni centri abitati tra cui la capitale Porto di Liyue (璃月港T, Líyuè-gǎngP), che si affaccia sul mare: ciò, combinato con la ricchezza del suolo della regione, rende il commercio il cuore pulsante della città, la quale è anche sede della zecca che conia tutte le monete di tutta Teyvat, il Palazzo Dorato (黃金屋T, Huángjīn-wūP). Ai confini della nazione c'è anche la più grande miniera del continente, la Voragine, un cratere meteorico.
Zhongli
modificaIl dio[C 1] della roccia e dei contratti Morax, noto anche come Rex Lapis, che attualmente vive a Porto di Liyue sotto le spoglie mortali di Zhongli (鍾離T, ZhōnglíP), un calmo e riservato gentiluomo, consigliere dei servizi funebri Wangsheng, rinomato in città per le sue vaste conoscenze. Morax è un dio che vive da almeno seimila anni ed è stato testimone di una gran quantità di eventi in tutta Teyvat; tuttavia, se non per determinate circostanze, ha spesso preferito esserne solo spettatore come custode della storia.
Durante la Guerra degli Dèi strinse un'alleanza con gli adepti e la dea della polvere Guizhong, che si sciolse dopo la morte di quest'ultima; solo secoli dopo, rispettando il contratto stipulato coi mortali, Morax riuscì a riunire le persone e fondare Porto di Liyue, chiedendo agli yaksha di difendere la regione dai mostri. Con la fine della guerra, Morax divenne uno dei Sette e si dedicò ad amministrare Liyue attraverso le Sette Stelle (七星T, QīxīngP), l'organo di governo di Porto di Liyue.
Qualche secolo dopo, Morax decise decise di vedere il mondo occhi mortali e mise piede a Porto di Liyue come Zhongli; per evitare indiscrezioni, indisse il Rito della discensione (請仙T, Qǐng XiānP, lett. "Richiesta immortale"): una cerimonia annuale in cui, usando la sua forma draconica, sarebbe "sceso" per guidare il suo popolo; nonostante cerchi di vivere come un mortale, Zhongli è talvolta sconsiderato poiché, essendoci tra i suoi poteri quello di creare denaro (la moneta di Teyvat si chiama "mora" proprio per questo), spesso non bada al prezzo di ciò che acquista, richiedendo prestiti che in seguito deve ripagare. Stanco del suo ruolo e deciso a rendere il suo popolo autonomo, col supporto segreto della Tsaritsa decise di inscenare la morte di Morax, avvenuta per caso proprio durante la visita del Viaggiatore a Liyue: facendosi accompagnare da quest'ultimo per organizzare il funerale a "Morax", Zhongli gli mostra le tensioni tra gli adepti e le Sette Stelle per il controllo della città che rischiano di comprometterne il futuro ma, dando fiducia alla sua gente ed al Viaggiatore, rimane piacevolmente soddisfatto quando le due fazioni riescono a mettere da parte le rispettive differenze per salvare al città dal mostro marino Osayal, rivelando infine la sua identità e il suo piano al Viaggiatore dopo che, come parte dell'accordo con la Tsaritsa, cede la sua gnosi ai Fatui.
È doppiato in cinese da Peng Bo, in inglese da Keith Silverstein, in giapponese da Tomoaki Maeno, e in coreano da Pyo Yeong-jae.[98][99][100]
Xiao
modificaXiao (魈T, XiāoP) è un adeptus noto anche col nome di Alatus e l'ultimo degli yaksha, che da secoli continua a sgominare le entità sovrannaturali e divine che minacciano Liyue. È un individuo altamente schivo che ha deciso di stare il più possibile da solo per via della corruzione spirituale conseguenza di innumerevoli stermini, la quale ha reclamato in passato le vite dei suoi compagni d'arme portandoli alla follia e che lui stesso, seppur ancora savio, fa fatica a contenere. Ha molta fiducia nel Viaggiatore, al quale ha concesso l'esclusivo potere di evocarlo.
Nella storia, inizialmente viene cercato (non con poche difficoltà) dal Viaggiatore per chiedergli di fare da intermediario con gli altri adepti a seguito della "morte" di Morax, combattendo in seguito assieme alle Sette Stelle contro Osayal.
È doppiato in cinese da winsen, in inglese da Laila Berkins, in giapponese da Yoshitsugu Matsuoka, e in coreano da Sim Kyu-hyuk.[101][102][103]
Beidou
modificaBeidou (北斗T, BěidǒuP - il Grande Carro) è la capitana della Flotta della Crux (南十字T, NánshízìP), una banda di corsari e avventurieri che solca i mari in cerca di bottini e liberarli da eventuali mostri. È una donna possente e gioviale che vive all'avventura, che tiene sempre a cuore il benessere della sua ciurma, e che preferisce non pensare al passato. Spesso viene richiamata dalle Sette Stelle, che sia per pagare una sanzione o per un ingaggio, e così è diventata nel tempo amica di Ningguang sebbene le loro personalità spesso cozzino. In passato riuscì ad abbattere da sola il temuto leviatano Haishan (海山T, HǎishānP).
Nella storia aiuta il Viaggiatore e Kazuha a raggiungere Inazuma superando le incessanti tempeste divine che la circondano.
È doppiata in cinese da Tang Yaijing, in inglese da Allegra Clark, in giapponese da Ami Koshimizu, e in coreano da Jeong Yoo-mi.[104][105][106]
Ningguang
modificaLa persona più ricca di tutta Teyvat, Ningguang (凝光T, NíngguāngP) è una donna dall'indiscusso senso degli affari le cui capacità di pianificazione le hanno permesso di diventare la Tianquan (天权T, TiānquánP) delle Sette Stelle e di occuparsi delle leggi e del governo di Liyue; nonostante il suo status, non usa mai la sua influenza per danneggiare le persone comuni in quanto ella stessa ha origini umili e tra un affare e l'altro, dedica tutta la sua attenzione e le sue risorse per difendere la nazione. È l'unico personaggio del gioco a non aver ricevuto una Visione ma ad averla trovata e inavvertitamente risvegliata.
Nella storia, a seguito della "morte" di Morax, Ningguang convoca il Viaggiatore per aiutare le Sette Stelle a fortificare Liyue, e in seguito guiderà le Sette Stelle e gli adepti contro Osayal, cementando l'alleanza tra le due fazioni.
È doppiata in cinese da Du Mingya, in inglese da Erin Ebers, in giapponese da Sayaka Ōhara, e in coreano da Gwak Gyu-mi.[98][107][108]
Xiangling
modificaXianling Mao (卯 香菱T, Mǎo XiānglíngP) è una giovane ma già rinomata gastronoma di Liyue, capocuoca del ristorante Wanmin (万民堂T, Wànmín-tángP), gestito da suo padre. Ha un amore spassionato per il cibo ed è solita recarsi di persona a prendere gli ingredienti che le servono per le sue pietanze, sperimentando anche con componenti insolite. È sempre accompagnata da un piccolo orsetto bipede di nome Guoba (锅巴T, GuōbaP) che Xiangling trovò in letargo in una caverna quand'era piccola e che in realtà è ciò resta di Marchiosus, antico dio della fertilità e alleato di Morax che regredì a questo stato per risanare la terra di Liyue, dimenticandosi chi fosse[109].
È doppiata in cinese da Xiao N, in inglese da Jackie Lastra, in giapponese da Ari Ozawa, e in coreano da Yun A-yeong.[110][111][112]
Xingqiu
modificaXingqiu (行秋T, XíngqiūP) è un giovane appartenente alla Gilda dei commercianti di Feiyun (飞云商会T, Fēiyún ShānghuìP), uno dei più importanti gruppi mercantili di Liyue. Nonostante i suoi modi posati e la dedizione allo studio, non ha molto a genio la vita agiata e si interessa poco degli affari di famiglia, preferendo passare il tempo a leggere e dedicandosi alla scherma; inoltre, con lo pseudonimo "Zhenyu" (枕玉T, ZhěnyùP), ha iniziato a sua volta a pubblicare romanzi.
È doppiato in cinese da Tang Yajing, in inglese da Cristina Vee Valenzuela, in giapponese da Junko Minagawa, e in coreano da Gwak Gyu-mi.[113][114][115]
Chongyun
modificaQiqi
modificaKeqing
modifica玉衡 Yùhéng
Xinyan
modificaGanyu
modificaHu Tao
modificaYanfei
modificaShenhe
modificaYun Jin
modificaYelan
modificaYaoyao
modificaBaizhu
modificaXianyun
modificaGaming
modificaLan Yan
modificaInazuma
modificaInazuma (稲妻? lett. "fulmine") è la terza nazione visitata dal Viaggiatore, nota come la nazione dell'eternità. Situata nell'estremo oriente di Teyvat, un tempo era un'unica regione ma a seguito di una grande inondazione, rimane ora solo un arcipelago remoto separato dal resto delle nazioni dal mare, perlopiù selvaggio e con pochi insediamenti umani. Il terreno è impregnato del potere della Shogun Raiden e in alcune zone è talmente concentrato da risultare nocivo per le persone che vi sostano. Al di sotto di Inazuma si trova Enkanomiya (
Shogun Raiden
modificaLa dea[C 1] dell'elettricità, che domina Inazuma in modo autoritario. Nonostante non sia noto ai più, l'epiteto di "Shogun Raiden" (雷電将軍?, raiden shōgun, lett. "comandante di tuoni e saette") in realtà non rappresenta una sola persona ma è condiviso tra tre entità distinte.
Makoto
modificaLa dea dei fulmini Baal, nota come Raiden Makoto (雷電 眞?), fu la prima dea[C 1] dell'elettricità che governò Inazuma dalla fine della Guerra degli Dèi fino alla Catastrofe di Khaenri'ah, in cui morì; il suo ideale di "eternità" era di rendere ogni momento della vita "eterno" dandogli importanza. Aveva uno spiccato senso del comando e perciò lasciò che sua sorella pensasse a combattere mentre lei si occupava del lato amministrativo della nazione, tentando di convincere sua sorella ad abbandonare i propri ideali più estremi. Il suo acume e la premura verso sua sorella e la sua nazione continuarono anche dopo la sua morte, ponendo le basi per il futuro di Inazuma con la creazione del Sakura sacro (神櫻?, Shin'ou), un enorme albero di sakura apparso nel momento esatto della sua dipartita, e la cui energia spirituale scacciò i mostri dell'Abisso e buona parte degli yōkai maligni.
Ei
modificaBeelzebub, nota come Raiden Ei (雷電 影?), è la dea gemella minore di Baal e seconda dea[C 1] dell'elettricità, che governa Inazuma dalla morte di sua sorella e della quale era la kagemusha (影武者? lett. "guerriero d'ombra"), comportandosi come se fossero la stessa persona agli occhi dei mortali. Quando uscirono vittoriose dalla Guerra degli Dèi, Ei sacrificò la propria forma corporea affinché Makoto diventasse parte dei Sette, la quale poi resuscitò Ei per governare ancora Inazuma assieme come un unico dio.
Con la morte di Makoto, Ei assunse il comando totale di Inazuma mantenendo il nome "Baal" ma, trasportata dal dolore per la perdita di sua sorella e dei suoi amici, divenne più distante dai mortali e si costruì un nuovo corpo artificiale per far applicare il suo ideale di "eternità" e difendere Inazuma; dopo un primo tentativo "fallimentare", riuscì a perfezionare la Shogun e dopo essersi assicurata che avrebbe agito seguendo i suoi ideali, Ei diede la gnosi di sua sorella a Miko affinché la custodisse prima di isolare la propria coscienza in uno spazio mentale all'interno della Shogun, lasciando quest'ultima al comando della nazione mentre lei meditava per raggiungere ella stessa "l'eternità".
Dopo essere rimasta lì completamente sola per alcuni secoli, la volontà e le abilità peculiari del Viaggiatore gli hanno permesso di entrare fisicamente in questa dimensione e di interagire con Ei, usando queste occasioni per convincerla ad agire per il bene degli inazumani anziché per i propri ideali, riuscendo infine a sconfiggerla. A seguito di ciò, Ei ha anche ricominciato a prendere possesso della Shogun e a vivere tra la sua gente per essere più cosciente delle sue scelte e riscoprire un mondo a cui aveva voltato le spalle.
La Shogun
modificaUn "pupazzo" creato quattro secoli prima dell'inizio del gioco da Ei, posto da questa a comando di Inazuma. In quanto incarnazione degli ideali di Ei, la Shogun è apatica e razionale, dedita unicamente a trovare ogni modo possibile per mantenere "l'eternità": sebbene sia estremamente efficiente in questo compito, ciò la rende anche piuttosto influenzabile in quanto basta dimostrarle che una certa direzione sia vantaggiosa per il suo scopo affinché la Shogun la applichi. La sua freddezza inoltre la fa governare col pugno di ferro e senza la remora di arrivare a decisioni estreme, come isolare Inazuma dal resto di Teyvat creando ai suoi confini una costante e violenta tempesta di fulmini.
Dopo secoli di relativa calma per Inazuma, a causa dei Fatui, la Shogun decide di promulgare il "decreto di caccia alle Visioni" (目狩り令?, megari-rei, lett. "ordine di caccia agli occhi") e sequestrare le Visioni di ogni inazumano, favorendo il commercio illegale di Illusioni, e causando diffusi e gravi malesseri in chi ha perso la propria Visione. Dopo che il Viaggiatore riesce a convincere Ei di rivedere il suo modo di agire, la Shogun percepisce questa conversione come un ostacolo e, seguendo il suo protocollo, tenta dapprima di impedirle di prendere il controllo e poi la sfida in un duello all'ultimo sangue in una dimensione al di fuori del tempo: dopo secoli di lotta strenua, la Shogun alla fine perde il duello e, constatando l'integrità di Ei, prende atto del suo cambiamento e ritorna sotto il suo comando.
Sono tutte e tre doppiate in cinese da Juhuahua[116], in inglese da Anne Yatco[117], in giapponese da Miyuki Sawashiro[117], e in coreano da Park Ji-yoon[118].
Kamisato Ayaka
modificaKaedehara Kazuha
modificaYoimiya
modificaSayu
modificaKujou Sara
modificaSangonomiya Kokomi
modificaThoma
modificaArataki Itto
modificaGorou
modificaYae Miko
modificaKamisato Ayato
modificaKuki Shinobu
modificaShikanoin Heizou
modificaKirara
modificaChiori
modificaYumemizuki Mizuki
modificaSumeru
modificaSumeru è la quarta regione visitata dal Viaggiatore, nota come la nazione della saggezza. La regione è divisa in due: la Foresta di Dharma, composta da fitte foreste pluviali, e la Grande Sabbia Rossa, un arido deserto che si estende verso il sud di Teyvat; le due aree sono separate dal Muro di Samiel, una formazione rocciosa creata dalla dea Rukkhadevata per proteggere la foresta dalla desertificazione. La capitale della regione, Città di Sumeru, è costruita sopra e dentro un gigantesco albero millenario chiamato l'Albero divino ed è sede dell'Akademiya, il più importante centro di studi e ricerca accademica del continente nonché l'organo di potere della città.
Rukkhadevata
modificaLa precedente dea della saggezza e prima dea[C 1] della natura non ché incarnazione stessa dell'Irminsul, "l'albero del mondo" in cui tutte tutta la conoscenza di Teyvat converge. In origine era una dea minore che si alleò col signore dei deserti Deshret e la dea dei fiori Nabu Malikata per dare pace e prosperità alla loro gente. Quando Malikata previde il Cataclisma, donò a Rukkhadevata parte del suo potere e si sacrificò così che Deshret potesse comprendere la "conoscenza proibita" e usarla contro i Princìpi celesti. In disappunto, Rukkhadevata se ne andò e si insediò a nord della regione rendendola rigogliosa; creò inoltre il Sistema dell'Akasha così che il suo popolo potesse espandere e condividere il proprio sapere. Il tentativo di usare la conoscenza proibita portò però due piaghe: l'Avvizzimento, che iniziò a far imputridire le piante, e l'Eleazar, una malattia mortale; in nome della loro antica amicizia, Rukkhadevata cercò di aiutare Deshret a contenere la conoscenza proibita usando talmente tanto potere che la dea stessa cambiò forma, tornando bambina; alla fine Deshret si sacrificò per rallentare l'epidemia, lasciando a Rukkhadevata il compito di trovare la cura.
Secoli dopo, Rukkhadevata morì durante il Cataclisma, in cui combatté al fianco di Egeria: tornata all'Irminsul in punto di morte, capì che l'albero del mondo stesso era infetto e quindi anche lei così, con le sue ultime forze, creò Nahida affinché potesse finalmente debellare gli effetti della conoscenza proibita.
Nahida
modificaBuer, nota anche come Kusanali o Nahida, è l'attuale dea[C 1] della natura e seconda incarnazione di Rukkhadevata, e per questo chiamata (anche in modo dispregiativo) "Sua Eccellenza Minore". Nonostante sia stata creata da Rukkhadevata dal ramo più puro dell'Irminsul, Kusanali è stata ostracizzata fin dalla sua nascita ed ha vissuto per secoli reclusa nel suo santuario, usata unicamente come motore dell'Akasha; a dispetto di ciò, Kusanali ha un esiguo circolo di devoti. Nonostante sia isolata, il suo legame con l'Akasha le permette comunque di "spiare" il mondo esterno attraverso i terminali dei sumeriani.
Dopo secoli in questa condizione, Nahida trova la sua opportunità per scappare quando il Viaggiatore, una volta connesso all'Akasha, rimane intrappolato in un samsara: prendendo possesso di Katherine e investigando assieme per interrompere il ciclo, scoprono che è stato indotto dai saggi stessi, convinti da Dottore ad usare il potere dei sogni delle persone per creare un nuovo dio; non potendo scappare dal santuario, Nahida si limita a guidare il Viaggiatore affinché trovi il modo per fermare i saggi, dandogli i mezzi per infiltrarsi nel santuario e liberarla. Dopo aver sconfitto Scaramouche e ritrovato la gnosi di electro, Nahida riesce ad evocare l'ultima stilla vitale di Rukkhadevata, la quale le spiega che il suo compito è di distruggerla affinché con la sua sparizione, l'Irminsul sia purificato e l'Avvizzimento debellato, cosa che Nahida fa riluttantemente; questo inoltre fa sì che Rukkhadevata, eliminata dalla memoria del mondo, non esista più nei ricordi delle persone, nemmeno di Nahida - l'unico a ricordarsi di lei è il Viaggiatore in quanto non facente parte di Teyvat.
Sono doppiate entrambe in cinese da Hualing[119], in inglese da Kimberley Anne Campbell[120], in giapponese da Yukari Tamura[120], e in coreano da Park Shi-Yoon[121].
Tighnari
modificaCollei
modificaDori
modificaCyno
modificaCandace
modificaNilou
modificaLayla
modificaFaruzan
modificaAlhaitham
modificaDehya
modificaKaveh
modificaSethos
modificaFontaine
modificaFontaine (dal francese "fontana") è la quinta regione visitata dal Viaggiatore, nota come la nazione della giustizia. Estentendosi verso ovest dal centro di Teyvat, Fontaine è situata nel Grande Lago Terrestre: una placca continentale che si erge in mezzo al mare, separata e delimitata dal resto del continente da una corona di alte cascate; sull'altopiano, Fontaine è composta da varie aree montuose divise da fiumi e corpi d'acqua, ed è la sorgente principale di tutta l'acqua di Teyvat. Come Snezhnaya, è tecnologicamente più avanzata rispetto alle altre nazioni ed è considerata un centro di arte e bellezza: in particolare il teatro è apprezzato dai fontainiani al punto che la drammaticità è diventata un punto focale dei processi giudiziari, i quali sono aperti al pubblico e si svolgono nell'Opéra Épiclèse, il teatro più prestigioso della nazione.
Focalors
modificaLa dea[C 1] dell'acqua e della giustizia, successora di Egeria. Nata come oceanide al pari di tutte le creature generate da Egeria, ottenne una forma umana quando questa infuse le oceanidi dell'acqua del Mare primordiale. Eletta come nuovo dio di Fontaine per volontà di Egeria prima di morire, Focalors[C 2] ha passato la sua vita a trovare un modo per evitare il giudizio dei Princìpi celesti e divise il suo corpo usando la gnosi di hydro: Focalors, la parte divina, sarebbe stata racchiusa nell'Oratrice Mécanique (un macchinario che, in unione allo Iudex di Fontaine, determina la sentenza dei processi) mentre la parte umana, Furina, avrebbe interpretato il ruolo della dea dell'acqua per ingannare i Princìpi in attesa che il suo piano potesse attuarsi - per fare ciò, Furina sarebbe stata completamente ignara della sua vera natura e Focalors la maledì, rendendola immortale fintanto Focalors fosse viva. Per raggirare i Princìpi e sfruttare la loro sentenza contro di loro, Focalors ha passato cinque secoli ad accumulare energia mediante l'Oratrice Mécanique cosìcché avrebbe potuto condannare a morte il "dio di hydro" e distruggere con esso il rispettivo trono divino, così da ridare l'autorità elementale sulle acque al suo legittimo proprietario e salvare tutti proprio durante la profezia.
Furina
modificaFurina de Fontaine è una rinomata stella dello spettacolo e l'esuberante "dea" di Fontaine che non perde occasione per mettersi in mostra, atteggiamento adorato dal suo popolo che è anche il suo pubblico. Al contrario di Focalors, dimostra un carattere talvolta infantile tenuto a bada dallo Iudex Neuvillette, che le funge suo malgrado da assistente; questo è in maggior parte frutto della maschera che indossa costantemente affinché nessuno dubiti della sua natura mortale, come impartitole da Focalors. Nei secoli passati a capo di Fontaine, Furina ha segretamente tentato di trovare da sola un modo per aiutare Focalors nel suo scopo, ma il sentimento di impotenza e la pressione del ruolo affidatole l'hanno moralmente spezzata, rendendola paranoica e pavida; la paura della profezia le ha anche sviluppato la talassofobia. È tra i pochi personaggi ad aver intuito la vera natura del Viaggiatore ed è golosa di pasticcini.
Dopo che la soluzione di un caso rivela l'inizio della profezia e alcune infiltrazioni del Mare primordiale fanno sparire molte persone, il Viaggiatore e Neuvillette iniziano ad avere dubbi su Furina, la quale si limita ad osservare impotente; proprio sfruttando un suo momento di debolezza, Furina viene accusata di essere un'impostora e di fronte a tutta l'evidenza infine, perde il dibattito in tribunale. Quando l'Oratrice determina che il colpevole non sia Furina ma "il dio di hydro", il piano di Focalors ha successo e quest'ultima viene giustiziata, evitando il disastro. In seguito, Furina viene messa al corrente della verità e lascia la guida di Fontaine a Neuvillette; nonostante il suo amore per il teatro, all'inizio si ritira a vita privata per il trauma causato dal modo in cui ha vissuto per secoli, ma si sincuora e inizia a vivere la sua vita trovando anche nuove passioni e nuovi amici.
Sono doppiate entrambe in cinese da Qian Chen[122], in inglese da Amber Lee Connors[123], in giapponese da Inori Minase[124], e in coreano da Kim Ha-yeong[125].
Neuvillette
modificaLyney
modificaLynette
modificaFreminet
modificaWriothesley
modificaCharlotte
modificaNavia
modificaChevreuse
modificaClorinde
modificaSigewinne
modificaÉmilie
modificaEscoffier
modificaNatlan
modificaNatlan è la sesta regione visitata dal Viaggiatore, nota come la nazione della guerra e dei draghi. Una regione tropicale molto variegata, composta di aspre valli, foreste, canyon, vulcani e spiagge che si estende all'estremo sud-ovest di Teyvat, Natlan è sempre stata isolata dal resto del continente durante la sua storia a causa della particolare rete di linee geomantiche che la percorrono e che la rendono un obiettivo particolare per l'Abisso: per questo motivo i natlaniani hanno fatto della lotta una parte integrante della loro cultura, pronti a difendere la propria terra ogni volta che l'Abisso attaccherà. A Natlan è anche pratica comune lo sciamanismo poiché queste particolari linee geomantiche danno ai natlaniani un legame unico con l'aldilà e con la morte.
Mavuika
modificaL'attuale dea[C 1] del fuoco e della guerra, portatrice del nome antico "Kiongozi". Nacque cinquecento anni prima nella tribù dei Discendenti delle Vette e dopo aver constatato da giovane la pericolosità dell'Abisso, decise che avrebbe posto fine alla "morte" da esso portata fin dall'ascesa del primo dio di pyro. Una volta diventata la nuova guida di Natlan, elaborò un piano per donare la pace alla sua terra, sacrificandosi assieme ad altri sei eroi delle tribù di Natlan.
Tornata al mondo, tornò a guidare la nazione in attesa che sei nuovi guerrieri si legassero allo spirito dei sei che si sacrificarono al suo fianco per completare il piano. L'evoluzione degli equilibri con le forze dell'Abisso le fanno capire che la resa dei conti sia vicina e viene aiutata dal Viaggiatore e, a sorpresa, dal Messaggero Capitano. Quando tutti i sei eroi si manifestano, Mavuika riesce a distruggere la manifestazione del'Abisso che attanagliava le linee geomantiche della nazione, portando la pace. Prima che però possa nuovamente sacrificarsi per risanare le linee danneggiate, Capitano prende il suo posto come vendetta sulla Morte, permettendole di vivere la pace che ha combattuto per ottenere.
A differenza degli altri membri dei Sette e così come chiunque fu "dio" di Natlan, Mavuika in realtà è un umano che ha guadagnato il titolo dimostrando di essere il guerriero più forte di tutti, legandosi alla Fiamma sacra e diventando il dio Harborym. Nonostante la stima che tutti hanno di lei, Mavuika pensa di essere una persona qualunque, al contrario degli eroi che hanno lottato contro l'Abisso (il palazzo mentale che incarna il suo legame con la Fiamma sacra infatti è formato da un percorso costruito solo dalle gesta degli altri). È piuttosto legata a Xilonen, con la quale condivide l'interesse per la tecnologia draconica, e va molto d'accordo con Venti.
È doppiata in cinese da Li Ye[126], in inglese da Katiana Sarkissian[127], in giapponese da Mikako Komatsu[127], e in coreano da Kim Na-yul[128].
Mualani
modificaKachina
modificaKinich
modificaXilonen
modificaChasca
modificaOroron
modificaCitlali
modificaVaresa
modificaIansan
modificaIfa
modificaSnezhnaya
modificaSnezhnaya (in russo Снежная?, "innevata") è la regione di provenienza dei Fatui, descritta come perennemente sferzata da gelide bufere e tormente che possono durare settimane, e il cui cielo è illuminato dall'aurora. È la regione più avanzata del continente in quanto hanno i mezzi per analizzare la tecnologia khaenri'ahna e per creare le "Illusioni": Visioni artificiali derivate dai cosiddetti "resti divini" (ovvero ciò che resta dei corpi morti degli dèi) e che attingono alla forza vitale dell'utilizzatore per scatenare il potere degli elementi, cosa che le rende pericolose in mano a persone comuni e senza affinità elementali o magiche.
La Tsaritsa
modificaUndici Messaggeri dei Fatui
modificaPierrot
modificaCapitano
modificaDottore
modificaColombina
modificaArlecchino
modificaPulcinella
modificaScaramouche
modificaSandrone
modificaSignora
modificaPantalone
modificaTartaglia
modificaNod-Krai
modificaAltri personaggi
modificaDainsleif
modificaSkirk
modificaNote
modifica- ^ a b c d e f g h i j k l Il termine "Archon" nella presente pagina verrà usato solo in determinate circostanze perché nel gioco, la definizione di "Archon" e di ciò che lo differenzia da un normale dio presenta svariate incongruenze: questo è dato dal fatto che "Archon" è stato introdotto solo nella versione inglese/internazionale, laddove quelle cinese, giapponese e coreana si attengono solo al termine "dio" per tutti i casi, non producendo così contraddizioni.
- ^ La pronuncia standard latina di "Focalors" è /ˈfoːkälors/, usata nelle versioni cinese, giapponese e coreana del gioco; nel doppiaggio inglese viene usata una pronuncia "francesizzata", /foːs̪aˈlɔʁ/, che però contravviene ad alcune regole fonetiche.
- Citazioni
- ^ a b (ZH) 原神, 《原神》声优小剧场——「蒙德茶会」第一期_哔哩哔哩_bilibili, su bilibili, 14 agosto 2020. URL consultato il 9 ottobre 2023.
- ^ a b (EN) EN & JP VA Announcement, su X, 17 novembre 2020. URL consultato il 9 ottobre 2023.
- ^ a b (KR) 성우 공개, su X, 17 novembre 2020. URL consultato il 9 ottobre 2023.
- ^ Capitolo del Diluvies, atto I: Ciò che resta del passato, missione "Una minaccia familiare"
- ^ (ZH) 微博, su weibo, 30 ottobre 2020. URL consultato il 9 ottobre 2023.
- ^ (EN) EN & VA Announcement, su X, 19 novembre 2020. URL consultato il 9 ottobre 2023.
- ^ Dettagli versione 5.7 "Lo spazio, il tempo... e tu", su HoyoLab, 18 giugno 2025. URL consultato il 5 luglio 2025.«Dopo l'aggiornamento alla versione 5.7, le doppiatrici inglesi di Keqing [...] e Paimon verranno sostituite»
- ^ (KR) 성우 공개, su X, 19 novembre 2020. URL consultato il 9 ottobre 2023.
- ^ Missione evento Estate? Sole e vacanze!: "Atto IV - Cala il sipario sulla variopinta notte d'estate"
- ^ 《原神》官方网站-全新4.7版本「纺坠终久之梦」上线!, su ys.mihoyo. URL consultato il 7 luglio 2024.
- ^ (EN) Venti EN & JP VA Announcement, su X, 3 novembre 2020.
- ^ (KR) Venti KR VA Announcement, su X, 3 novembre 2020.
- ^ (ZH) 《原神》官方网站, su ys.mihoyo. URL consultato il 15 marzo 2024.
- ^ (EN) Jean EN & JP VA Announcement, su X, 31 ottobre 2020. URL consultato il 15 marzo 2024.
- ^ (KR) 원신——모험이 가득한 신비한 세계로 떠나자, su genshin.hoyoverse.com. URL consultato il 15 marzo 2024.
- ^ (ZH) 《原神》官方网站, su ys.mihoyo. URL consultato il 16 agosto 2024.
- ^ (EN) Amber EN & VA Announcement, su X, 31 ottobre 2020. URL consultato il 28 febbraio 2024.
- ^ (KR) Amber KR VA Announcement, su X, 31 ottobre 2020. URL consultato il 28 febbraio 2024.
- ^ a b Missione evento Invito del Florvento: "Parte II: Una missiva di nuvole e nebbia
- ^ (ZH) 《原神》可莉角色PV-「太阳逃跑的夜晚」, su weibo, 13 ottobre 2020. URL consultato il 15 marzo 2024.
- ^ (EN) Lisa EN & JP VA Announcement, su X, 1º novembre 2020. URL consultato il 15 marzo 2024.
- ^ (KR) Lisa KR VA Announcement, su X, 1º novembre 2020. URL consultato il 15 marzo 2024.
- ^ (ZH) 《原神》官方网站, su ys.mihoyo. URL consultato il 15 marzo 2024.
- ^ (EN) Kaeya EN & JP VA Announcement, su X, 1º novembre 2020. URL consultato il 15 marzo 2024.
- ^ (KR) Kaeya KR VA Announcement, su X, 1º novembre 2020. URL consultato il 15 marzo 2024.
- ^ (ZH) 《原神》官方网站, su ys.mihoyo.com. URL consultato il 16 agosto 2024.
- ^ (EN) Barbara EN & JP VA Announcement, su X, 2 novembre 2020. URL consultato il 16 agosto 2024.
- ^ (KR) Barbara KR VA Announcement, su X, 2 novembre 2020. URL consultato il 16 agosto 2024.
- ^ (ZH) 《原神》官方网站, su ys.mihoyo. URL consultato il 7 agosto 2024.
- ^ (EN) Diluc EN & JP VA Announcement, su X, 3 novembre 2020. URL consultato il 7 agosto 2024.
- ^ (KR) Diluc KR VA Announcement, su X, 3 novembre 2020. URL consultato il 7 agosto 2024.
- ^ (ZH) 《原神》官方网站, su ys.mihoyo. URL consultato il 16 agosto 2024.
- ^ (EN) Razor EN & JP VA Announcement, su X, 2 novembre 2020. URL consultato il 16 agosto 2024.
- ^ (KR) Razor KR VA Announcement, su X, 2 novembre 2020. URL consultato il 16 agosto 2024.
- ^ (ZH) 《原神》可莉角色PV-「太阳逃跑的夜晚」, su weibo, 13 ottobre 2020. URL consultato il 1º ottobre 2024.
- ^ (EN) Klee EN & JA VA Announcement, su X, 6 novembre 2020. URL consultato il 1º ottobre 2024.
- ^ (KR) Klee KR VA Announcement, su X, 6 novembre 2020. URL consultato il 1º ottobre 2024.
- ^ Missione evento Estate? Sole e vacanze!: "Atto III - Una sorpresa per tutti!"
- ^ (ZH) 《原神》官方网站, su mihoyo. URL consultato il 26 settembre 2024.
- ^ (EN) Bennett EN & JP VA Announcement, su X, 6 novembre 2020. URL consultato il 26 settembre 2024.
- ^ (KR) Bennett KR VA Announcement, su X, 6 novembre 2020. URL consultato il 26 settembre 2024.
- ^ (ZH) 原神》官方网站, su mihoy. URL consultato il 30 setembre 2024.
- ^ (EN) Noelle EN & JP VA Announcement, su X, 7 novembre 2020. URL consultato il 30 settembre 2024.
- ^ (KR) Noelle KR VA Announcement, su X, 7 novembre 2020. URL consultato il 30 settembre 2024.
- ^ (EN) Mein Fräulein, a letter has been received., su X.com, 27 maggio 2020. URL consultato il 30 settembre 2024.
- ^ Missione evento Odissea estiva: "Atto VI - Immernachtreich Apokalypse"
- ^ 《原神》全新角色演示-「菲谢尔:幽夜之光」, su weibo, 2 aprile 2020. URL consultato il 29 settembre 2024.
- ^ (EN) Fischl EN & JP VA Announcement, su X, 7 novembre 2020. URL consultato il 30 settembre 2024.
- ^ (KR) Fischl KR VA Announcement, su X, 7 novembre 2020. URL consultato il 30 settembre 2024.
- ^ (ZH) 原神, 《原神》剧情PV-「辉金盛夏, su bilibili, 19 luglio 2022. URL consultato il 30 settembre 2024.
- ^ (EN) Oz EN & JP VA Announcement, su X, 22 novembre 2020. URL consultato il 30 settembre 2024.
- ^ (KR) Oz KR VA Announcement, su X, 22 novembre 2020. URL consultato il 30 settembre 2024.
- ^ (ZH) 小敢, 【原神】砂糖语音试听, su bilibili, 24 luglio 2020. URL consultato il 7 settembre 2024.
- ^ (EN) Sucrose EN & JP VA Announcement, su X, 9 novembre 2020. URL consultato il 7 settembre 2024.
- ^ (KR) Sucrose KR VA Announcement, su X, 9 novembre 2020. URL consultato il 7 settembre 2024.
- ^ Missione evento Stelle affievolite: "Ciò che il cielo nasconde, l'acqua rivela"
- ^ (ZH) 《原神》全新角色演示-「莫娜:命运与生活」, su weibo, 12 settembre 2020. URL consultato il 1º ottobre 2024.
- ^ (EN) Mona EN & JP VA Announcement, su X, 10 novembre 2020. URL consultato il 1º otobre 2024.
- ^ (KR) Mona KR VA Announcement, su X, 10 novembre 2020. URL consultato il 1º ottobre 2024.
- ^ (ZH) 《原神》全新角色演示-「迪奥娜:酒业杀手」, su weibo, 7 novembre 2020. URL consultato il 26 settembre 2024.
- ^ (EN) Diona EN & JP VA Announcement, su X, 12 novembre 2020. URL consultato il 26 settembre 2024.
- ^ (KR) Diona KR VA Announcement, su X, 12 novembre 2020. URL consultato il 26 settembre 2024.
- ^ a b (ZH) 《原神》官方网站, su mihoyo. URL consultato il 21 settembre 2024.
- ^ a b (EN) Albedo EN & JP VA Announcement, su X, 17 dicembre 2020. URL consultato il 21 settembre 2024.
- ^ a b (KR) Albedo KR VA Announcement, su X, 17 dicembre 2020. URL consultato il 21 settembre 2024.
- ^ (ZH) 原神, 《原神》1.4版本「风花的邀约」前瞻特别节目——蒙德茶会SP, su bilbili, 6 marzo 2021. URL consultato il 7 settembre 2024.
- ^ (EN) Rosaria EN & JP VA Announcement, su X, 30 marzo 2021. URL consultato il 7 settembre 2024.
- ^ (KR) Rosaria KR VA Announcement, su X, 30 marzo 2021. URL consultato il 7 settembre 2024.
- ^ (ZH) 原神, 《原神》1.5版本「玉扉绕尘歌」特别节目——璃月雅集SP, su bilibili, 16 aprile 2021. URL consultato il 30 settembre 2024.
- ^ (EN) Version 1.5 Special Program|Genshin Impact, su YouTube, 16 aprile 2021. URL consultato il 30 settembre 2024.
- ^ (JA) 【Ver.1.5新実装キャラクター紹介】, su X.com, 16 aprile 2021. URL consultato il 30 settembre 2024.
- ^ (KR) 1.5 버전 특별 방송 안내, su YouTube, 16 aprile 2021. URL consultato il 30 settembre 2024.
- ^ (ZH) 原神, 《原神》3.1版本PV:「赤土之王与三朝圣者, su bilibili, 16 settembre 2022. URL consultato il 30 settembre 2024.
- ^ (EN) Version 3.1 "King Deshret and the Three Magi" Trailer, su YouTube, 16 settembre 2022. URL consultato il 1º ottobre 2024.
- ^ (JA) 【原神Ver.3.1PV】 「赤砂の王と三人の巡礼者」, su X.com, 16 settembre 2022. URL consultato il 1º ottobre 2024.
- ^ (KR) 원신 - 3.1 버전 PV:「적토의 왕과 세 순례자」, su YouTube, 16 settembre 2022. URL consultato il 1º ottobre 2024.
- ^ (ZH) 原神, 《原神》5.6版本PV:「悖理」_原神, su www.bilibili.com. URL consultato il 23 agosto 2025.
- ^ (EN) Dahlia EN & JP VA Announcement, su X, 25 aprile 2025. URL consultato il 23 agosto 2025 (archiviato dall'url originale il 4 maggio 2025).
- ^ (KR) Dahlia KR VA Announcement, su X, 25 aprile 2025. URL consultato il 23 agosto 2025.
- ^ (ZH) 《原神》温迪角色PV-「四方之风」, su weibo, 21 settembre 2020. URL consultato il 15 ottobre 2024.
- ^ (EN) Dvalin EN & JP VA Announcement, su X, 20 novembre 2020. URL consultato il 15 ottobre 2024.
- ^ (KR) Dvalin https://x.com/genshinimpactkr/status/1329624763124183042, su X, 20 novembre 2020. URL consultato il 15 ottobre 2024.
- ^ (EN) Boreas EN & JP VA Announcement, su X, 21 novembre 2020. URL consultato il 15 ottobre 2024.
- ^ (KR) Boreas KR VA Announcement, su X, 21 novembre 2020. URL consultato il 15 ottobre 2024.
- ^ (ZH) 《原神》5.6版本PV:「悖理」, su bilibili, 25 aprile 2025. URL consultato il 12 giugno 2025.
- ^ (JA) Ver.5.6公式PV「背理」, su X, 25 aprile 2025. URL consultato il 12 giugno 2025.
- ^ (KR) 원신 | 5.6 버전 PV 「배리의 순간」, su YouTube, 25 aprile 2025. URL consultato il 12 giugno 2025.
- ^ Missione evento Avventura sull'isola di mezz'estate: "L'ultimo indovinello: un segreto rivelato"
- ^ Missione evento Estate di fiabe e squame: "Pagina III: Fino ai confini del mondo"
- ^ (ZH) 动态-哔哩哔哩, su bilibili, 18 giugno 2021. URL consultato il 15 ottobre 2024.
- ^ (EN) Story Teaser: The Mages' Tea Party, su YouTube, 7 marzo 2023. URL consultato il 15 ottobre 2024.
- ^ (JA) ??? JP VA Announcement, su X, 1º giugno 2021. URL consultato il 15 ottobre 2024.
- ^ (KR) 원신 - 스토리 PV-「마녀들의 티타임」, su YouTube, 7 marzo 2023. URL consultato il 15 ottobre 2024.
- ^ Missione evento Ombre nella bufera
- ^ Missione evento Estate di fiabe e squame: "Appendice"
- ^ Fino ad Interludio: Atto IV - "Paralogismo"
- ^ Missione evento Estate di fiabe e squame: "Pagina III"
- ^ a b c d (ZH) 《原神》1.1版本PV:「迫近的客星」, su weibo, 30 ottobre 2020. URL consultato il 25 agosto 2025.
- ^ Zhongli EN & JP VA Announcement, su X, 23 novembre 2020. URL consultato il 15 aprile 2025.
- ^ Zhongli KR VA Announcement, su X, 23 novembre 2020. URL consultato il 15 aprile 2025.
- ^ (ZH) 《原神》拾枝杂谈-「魈:降魔大圣」, su weibo, 3 febbraio 2021. URL consultato il 25 agosto 2025.
- ^ (EN) Xiao EN & JP VA Announcement, su X, 21 gennaio 2021. URL consultato il 25 agosto 2025.
- ^ (KR) Xiao KR VA Announcement, su X, 21 gennaio 2021. URL consultato il 25 agosto 2025.
- ^ (ZH) 《原神》官网-踏入充满冒险的神奇世界, su ys.mihoyo.com. URL consultato il 25 agosto 2025.
- ^ (EN) Baidou EN & JP VA Announcement, su X, 2 november 2020. URL consultato il 25 agosto 2025.
- ^ (KR) Beidou KR VA Announcement, su X, 4 novembre 2020. URL consultato il 25 agosto 2025.
- ^ (EN) Ningguang EN & JP VA Announcement, su X, 5 novembre 2020. URL consultato il 25 agosto 2025.
- ^ (KR) Ningguang KR VA Announcement, su X, 5 novembre 2020. URL consultato il 25 agosto 2025.
- ^ Missione evento Allegria al chiaro di luna
- ^ (ZH) 《原神》官网-踏入充满冒险的神奇世界, su ys.mihoyo.com. URL consultato il 25 agosto 2025.
- ^ (EN) Xiangling EN & JP VA Announcement, su X, 5 novembre 2020. URL consultato il 25 agosto 2025.
- ^ (KR) Xiangling KR VA Announcement, su X, 5 novembre 2020. URL consultato il 25 agosto 2025.
- ^ (ZH) 《原神》官网-踏入充满冒险的神奇世界, su ys.mihoyo.com. URL consultato il 29 agosto 2025.
- ^ (EN) Xingqiu EN & JP VA Announcement, su X, 8 novembre 2020. URL consultato il 29 agosto 2025.
- ^ (KR) Xingqiu KR VA Announcement, su x.com, 8 novembre 2020. URL consultato il 29 agosto 2025.
- ^ (ZH) 《原神》2.0版本PV:「不动鸣神,泡影断灭」, su ys.mihoyo, 9 luglio 2021. URL consultato il 15 aprile 2025.
- ^ a b Raiden Shogun EN & JP VA Announcement, su X, 26 agosto 2021. URL consultato il 15 aprile 2025.
- ^ 원신 - 2.1 버전 특별 방송, su YouTube, 20 agosto 2021. URL consultato il 15 aprile 2025.
- ^ (ZH) 《原神》须弥CM短片_哔哩哔哩bilibili_原神, su bilibili, 11 agosto 2022. URL consultato il 15 aprile 2025.
- ^ a b (EN) Nahida EN & JP VA Announcement, su X, 27 ottobre 2022.
- ^ (KR) 원신 - 수메르 CM 영상, su YouTube, 11 agosto 2022. URL consultato il 15 aprile 2025.
- ^ (ZH) 《原神》序曲PV——「致终幕的欢宴」_哔哩哔哩bilibili_原神, su bilibili, 3 luglio 2023. URL consultato il 15 aprile 2025.
- ^ (EN) Genshin Impact - Preludio: L'ultimo banchetto, su YouTube, 2 luglio 2023. URL consultato il 15 aprile 2025.
- ^ (JA) 【原神】序曲PV「フィナーレへの歓宴」, su YouTube, 3 luglio 2023. URL consultato il 15 aprile 2024.
- ^ (KR) 원신 - 서곡 PV-「종막을 향한 연회」, su YouTube, 3 luglio 2023. URL consultato il 15 aprile 2024.
- ^ (ZH) 《原神》引燃PV——「以燔燎铸名」_哔哩哔哩_bilibili, su www.bilibili.com, 12 luglio 2024. URL consultato il 15 aprile 2025.
- ^ a b (EN) Mavuika EN & JP VA Announcement, su X, 12 luglio 2024. URL consultato il 15 aprile 2025.
- ^ (KR) Ororon & Mavuika KR & JP VA Announcement, su X, 12 luglio 2024. URL consultato il 12 aprile 2025.