Michael Chang: 17 anni, 3 mesi e 7 giorni al Roland Garros 1989
Giocatore più giovane ad aver vinto un titolo Slam:
Michael Chang: 17 anni, 3 mesi e 7 giorni al Roland Garros 1989
Finalista più anziano in un torneo dello Slam:
Ken Rosewall: 39 anni, 9 mesi e 26 giorni agli US Open 1974
Giocatore più anziano ad aver vinto un torneo dello Slam:
Ken Rosewall: 37 anni, 1 mese e 24 giorni agli Australian Open 1972
Giocatori che hanno vinto almeno un titolo Slam in tre decenni diversi:[2]
= Rafael Nadal (2000-2009, 2010-2019 e 2020-2029)
= Novak Đoković (2000-2009, 2010-2019 e 2020-2029)
Più anni consecutivi con almeno tre titoli dello Slam:
1. Roger Federer (2006–2007), 2
Più anni consecutivi con almeno due titoli dello Slam:
1. Roger Federer (2004–2007), 4
2. Björn Borg (1978–1980), 3
= Pete Sampras (1993–1995), 3
Più anni consecutivi con almeno un titolo dello Slam:
1. Rafael Nadal (2005–2014), 10
2. Björn Borg (1974–1981), 8
= Pete Sampras (1993–2000), 8
= Roger Federer (2003–2010), 8
Più anni consecutivi con almeno una finale dello Slam:
1. Ivan Lendl (1981–1991), 11
= Pete Sampras (1992–2002), 11
3. Roger Federer (2003–2012), 10
= Rafael Nadal (2005–2014), 10
Più anni consecutivi con almeno una semifinale dello Slam:
1. Roger Federer (2003–2020), 18
2. Jimmy Connors (1974–1985), 12
3. Ivan Lendl (1981–1991), 11
= Pete Sampras (1992–2002), 11
Più anni consecutivi con almeno un quarto di finale dello Slam:
1. Novak Đoković (2006–2025), 20
2. Roger Federer (2003–2021), 19
3. Jimmy Connors (1972–1985), 14
Maggior numero di titoli vinti in uno stesso torneo dello Slam:
1. Rafael Nadal, 14 (Roland Garros)
2. Novak Đoković, 10 (Australian Open)
3. Roger Federer, 8 (Wimbledon)
Più edizioni consecutive vinte dello stesso torneo dello Slam:
1. Björn Borg, 5 (Wimbledon 1976–1980)
= Roger Federer, 5 (Wimbledon 2003–2007)
= Roger Federer, 5 (US Open 2004–2008)
= Rafael Nadal, 5 (Roland Garros 2010–2014)
Più partite vinte consecutivamente nello stesso torneo dello Slam:
1. Björn Borg (1976–1981), 41 a Wimbledon
2. Roger Federer (2003–2008), 40 a Wimbledon
= Roger Federer (2004–2009), 40 agli US Open
Maggior numero di set consecutivi vinti negli Slam:
1. Roger Federer (2006–2007), 36
2. John McEnroe (1984), 35
= Rafael Nadal (2020–2021), 35
Titoli vinti senza perdere set:
1. Rafael Nadal, 4 (Roland Garros 2008, 2010, 2017 e 2020)
2. Björn Borg, 3 (Wimbledon 1976, Roland Garros 1978 e 1980)
3. Roger Federer, 2 (Australian Open 2007, Wimbledon 2017)
Maggior numero di volte che un giocatore è riuscito a difendere il titolo per torneo Slam (minimo 2 difese):
• Australian Open
1. Novak Ðokovic, 5
2. Roger Federer, 2
• Roland Garros
1. Rafael Nadal, 10
2. Björn Borg, 4
• Wimbledon
1. Pete Sampras, 5
2. Björn Borg, 4
= Roger Federer, 4
= Novak Ðokovic, 4
• US Open
1. Roger Federer, 4
2. John McEnroe, 2
= Ivan Lendl, 2
Maggior numero di finali dello Slam vinte consecutivamente:
1. Pete Sampras (1995–2000), 8
2. Roger Federer (2003–2006), 7
= Rafael Nadal (2008–2011), 7
Maggior numero di finali vinte in 3 set:
1. Roger Federer, 9
= Rafael Nadal, 9
= Novak Đoković, 9
Maggior numero di finali vinte in 4 set:
1. Novak Đoković, 10
2. Rafael Nadal, 9
3. Roger Federer, 6
Maggior numero di finali vinte al 5º set:
1. Björn Borg, 5
= Novak Đoković, 5
3. Rafael Nadal, 4
= Roger Federer, 4
Giocatori che hanno vinto una finale Slam rimontando da 2 set a 0:
Björn Borg al Roland Garros 1974 sconfigge Manuel Orantes 2–6, 6(1)–7, 6–0, 6–1, 6–1
Ivan Lendl al Roland Garros 1984 sconfigge John McEnroe 3–6, 2–6, 6–4, 7–5, 7–5
Andre Agassi al Roland Garros 1999 sconfigge Andrij Medvedjev 1–6, 2–6, 6–4, 6–3, 6–4
Gaston Gaudio al Roland Garros 2004 sconfigge Guillermo Coria 0–6, 3–6, 6–4, 6–1, 8–6
Dominic Thiem agli US Open 2020 sconfigge Alexander Zverev 2–6, 4–6, 6–4, 6–3, 7–6(6)
Novak Đoković al Roland Garros 2021 sconfigge Stefanos Tsitsipas 6(6)–7, 2–6, 6–3, 6–2, 6–4
Rafael Nadal agli Australian Open 2022 sconfigge Daniil Medvedev 2–6, 6(5)–7, 6–4, 6–4, 7–5
Jannik Sinner agli Australian Open 2024 sconfigge Daniil Medvedev 3–6, 3–6, 6–4, 6–4, 6–3
Carlos Alcaraz al Roland Garros 2025 sconfigge Jannik Sinner 4–6, 6(4)–7, 6–4, 7–6(3), 7–6(2)
Maggior numero di set vinti 6–0:
1. Novak Đoković, 51
2. Andre Agassi, 50
3. Roger Federer, 46
Maggior numero di set vinti 6-0 in un singolo Slam:[3]
1. Rafael Nadal, 24 al Roland Garros
2. Jimmy Connors, 22 agli US Open
3. Bjorn Borg, 20 al Roland Garros
= Guillermo Vilas, 20 al Roland Garros
= Ivan Lendl, 20 agli US Open
Maggior numero di set vinti 6-0 in finale:
1. Roger Federer, 4
2. Guillermo Vilas, 3
= Rafael Nadal, 3
Più punti vinti di seguito in una finale Slam
Björn Borg (Wimbledon 1980), 19
Tornei Slam giocati da testa di serie numero 1:
1. Novak Đoković, 32
2. Pete Sampras, 24
= Roger Federer, 24
^Indica la vittoria di slam sulle tre superfici disponibili (cemento, terra, erba) nella stessa stagione. Il risultato è raggiungibile dal 1978, quando gli US Open cambiarono superficie e furono il primo slam giocato sul cemento.
^Anche Ken Rosewall vinse almeno un titolo Slam in tre decenni diversi (1950-1959, 1960-1969 e 1970-1979) ma il traguardo è in parte prima dell'Era Open.