Gecos

Versione del 3 set 2025 alle 00:29 di Giuseppe Masino (discussione | contributi)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Il GECOS è un campo presente nei record del file /etc/passwd nei sistemi Unix e Unix-like.

Il nome deriva dall'acronimo di General Electric Comprehensive Operating System[1]. Il campo è un residuo dei primissimi sistemi Unix, in cui le informazioni di sicurezza erano gestite in modo relativamente primitivo ed era previsto un campo informativo usato generalmente per memorizzare informazioni generali riguardo ad un account, come il nome reale dell'utente o il suo numero di telefono.

Formato

modifica

Un campo GECOS è tipicamente composto da una sequenza di stringhe delimitate da virgola, generalmente in quest'ordine:

  1. Nome completo dell'utente (o nome dell'applicazione, se l'account è relativo a un programma)
  2. Edificio e numero di stanza o persona da contattare
  3. Numero telefonico dell'ufficio
  4. Altre informazioni di contatto (numero del cercapersone, fax, ecc.)

Nella maggior parte dei sistemi Unix queste informazioni possono essere modificate dagli utenti comuni usando il comando chfn.

Alcuni sistemi Unix primordiali dei Bell Laboratories usavano macchine GECOS per gestire lo spool di stampa e altri servizi vari, così questo campo veniva aggiunto per ottenere l'identità dell'utente che usava queste macchine.

  Portale Informatica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di informatica