Global Sumud Flotilla

iniziativa umanitaria internazionale

Global Sumud Flotilla (GSF ; Arabo العالمي ) è un'iniziativa marittima internazionale portata avanti dalla società civile e lanciata a metà dell'anno 2025. L'obiettivo dell'iniziativa è di rompere il blocco israeliano della Striscia di Gaza. Il nome deriva da ṣumūd, una parola araba che significa 'risolutezza' o 'resilienza'.[1]

Global Sumud Flotilla
AbbreviazioneGSF
TipoSocietà civile|Coalizione umanitaria
Affiliazione internazionaleAttivisti da 44 Paesi; più di 15.000 partecipanti registrati
FondazioneLuglio 2025
ScopoLa rottura del blocco imposto su Gaza, la consegna di aiuti umanitari e la creazione di un corridoio umanitario guidato dalla società civile.
[globalsumudflotilla.org Sito web]

Contesto

La prima flotta che ha tentato di rompere l'assedio della Striscia di Gaza è stata lanciata dal Free Gaza Movement nel 2008. Da allora e fino al 2016, 5 delle 31 imbarcazioni coinvolte sono riuscite a raggiungere le coste della Striscia di Gaza.[2]

Nel 2010, la prima Gaza Freedom Flotillia diretta a Gaza, composta da sei imbarcazioni, fu oggetto di un'operazione militare da parte delle forze israeliane. Tentativi successivi di inviare flottiglie nel 2011, 2015, 2018, nonché quelle organizzate nei mesi di giugno e luglio 2025, sono stati tutti intercettati, assaltati o attaccati dalle stesse forze.[3]

Costituzione

La GSF è nata nel luglio 2025, durante il genocidio di Gaza, grazie alla convergenza di diversi movimenti attivisti e umanitari, tra cui la Freedom Flotilla Coalition, il Global Movement to Gaza, la Maghreb Sumud Flotilla e la Sumud Nusantara. Questi gruppi si sono uniti in una missione marittima coordinata. [4] [5] [6] All'inizio di settembre 2025, l'organizzazione Emergency ha aderito alla flottiglia con un'imbarcazione destinata all'assistenza medica.[7]

La flottiglia è stata descritta come il più grande convoglio marittimo civile della storia, con oltre 50 imbarcazioni di varie dimensioni partite da diversi porti del Mediterraneo e dirette verso Gaza. Gli organizzatori hanno ottenuto il sostegno e la partecipazione di attivisti, medici e artisti in rappresentanza di 44 paesi, tra cui Greta Thunberg, Thiago Ávila, Yasemin Acar (partecipanti alla flottiglia di giugno 2025), Robert Martin, Emma Fourreau (partecipanti alla flottiglia di luglio), Susan Sarandon, Gustaf Skarsgård, Liam Cunningham, Mark Ruffalo, Zwelivelile Mandela, Abby Martin, Rahma Zein, Tadhg Hickey, Zerocalcare, Alessandro Barbero, Fiorella Mannoia, Alessandro Gassmann, Elisa, Isabella Ferrari, Nina Zilli, Cele Fierro, Luis Tosar, Carlos Bardem, Victoria Luengo e molti altri. [N 1] Il comitato direttivo è composto da Thunberg, Ávila, Acar, Kleoniki Alexopoulou, Melanie Schweizer, Karen Moynihan, Maria Elena Delia, Saif Abukeshek, Muhammad Nadir al-Nuri, Marouan Ben Guettaia, Wael Nawar, Hayfa Mansouri e Torkia Chaibi.[15][1] I portavoce del movimento sono Ávila, Abukeshek e Jeweher Chenna.[16]

Preparativi e viaggio

 
Greta Thunberg si rivolge ai sostenitori prima della partenza del convoglio di Barcellona

La flottiglia è salpata tra agosto e settembre 2025, con convogli partiti da Genova il 30 agosto, da Barcellona il 31 agosto e previsti da Tunisi e Catania il 7 settembre (inizialmente previsto il 4 settembre). L'arrivo è previsto per la metà di settembre.[17] [18] [19] [20] I preparativi hanno incluso la registrazione di oltre 15.000 partecipanti, sessioni di formazione, eventi di solidarietà e campi nei pressi dei luoghi di partenza. [19] [21] Il carico italiano è costituito da 45 tonnellate di aiuti umanitari. [20]

Le imbarcazioni malesi, sotto il nome di "Sumud Nusantara Asian Flotilla", sono partite il 23 agosto 2025 con generi alimentari e aiuti.[22] Insieme alla flottiglia Nusantara e alla "Watermelon Flotilla", ufficialmente sponsorizzata dal governo malese,[23] era prevista anche la partecipazione di una delegazione indiana proveniente da Calcutta, che ha tuttavia rinunciato per motivi di sicurezza.[24]

Una folla di 40.000 cittadini si è radunata per salutare le quattro imbarcazioni in partenza da Genova.[25] Gli organizzatori hanno dichiarato di essere intenzionati a richiedere l'intervento immediato del Ministero degli Esteri italiano in caso di incidente; tra le azioni previste, il blocco coordinato di tutte le spedizioni civili dirette in Israele da parte dei lavoratori portuali di tutta Europa.[26] [27]

Viaggio del convoglio malese

A causa delle condizioni meteorologiche avverse, il convoglio partito dalla Malaysia il 23 agosto 2025 è stato costretto a una sosta temporanea il 2 settembre.[28] [29]Il viaggio è ripreso poco dopo, ma il giorno successivo, il 3 settembre, le imbarcazioni hanno affrontato una nuova tempesta che ha provocato danni materiali, la dispersione di oggetti a bordo e il malfunzionamento del sistema di ricarica delle apparecchiature di comunicazione, mentre il convoglio si trovava in pieno oceano. Successivamente, le navi hanno proseguito verso una destinazione non divulgata, scelta per consentire la risoluzione dei problemi causati dalla tempesta e per evitare possibili sabotaggi.[30]

Viaggio del convoglio spagnolo

Il convoglio spagnolo, che trasportava tra gli altri Greta Thunberg, ha dovuto temporaneamente rientrare in porto dopo la partenza iniziale a causa delle condizioni meteorologiche avverse, con venti fino a 56 km/h.[31][32][33] Le imbarcazioni sono ripartite nella serata del 1º settembre.[34]

Già entro il primo giorno di navigazione, alcuni membri della flottiglia hanno segnalato la presenza di droni non identificati che li seguivano in acque internazionali.[35] Il 3 settembre, alcune imbarcazioni hanno effettuato soste tecniche a Minorca e Maiorca per risolvere problemi meccanici, mentre fino a cinque navi sono rientrate a Barcellona a causa del maltempo.[36][37] Nello stesso giorno, due imbarcazioni risultavano ancora ormeggiate nel porto di Barcellona, non avendo mai lasciato il porto per problemi meccanici simili a quelli riscontrati dalle navi che si erano fermate nelle Baleari. Durante le prime notti di navigazione, molti partecipanti del convoglio spagnolo hanno riferito episodi di malessere, tra cui nausea e vomito, e le imbarcazioni hanno dovuto affrontare infiltrazioni d’acqua, guasti elettrici e ulteriori problemi tecnici.[36]

Viaggio dei convogli italiani

Al 1º settembre 2025, il convoglio italiano partito da Genova il 30 agosto procedeva senza difficoltà verso Catania, dove era previsto l’imbarco del secondo convoglio italiano.[38] Nel frattempo, l’organizzazione umanitaria italiana Emergency ha annunciato ufficialmente la propria adesione all’iniziativa, inviando la nave Life Support, equipaggiata per operazioni di ricerca e soccorso (SAR) e assistenza medica.[39][7]

Reazioni alla partenza della missione

Reazioni internazionali

In Italia, tra le persone presenti a Genova in occasione della partenza della flottiglia vi era la sindaca Silvia Salis, che ha tracciato un parallelo tra Gaza e Genova come città decorata per la resistenza durante la Seconda guerra mondiale.[20] Diversi esponenti politici hanno espresso il proprio sostegno all’iniziativa, tra cui l’ex presidente del Consiglio Giuseppe Conte, che l’ha definita una “straordinaria reazione dal basso all’indifferenza internazionale” sul tema. [40] Tra le organizzazioni italiane che hanno aderito figurano Giustizia Insieme, la CGIL e la Federazione Italiana Lavoratori Agroindustriali, [41] [42] [43] oltre a forze politiche come il Movimento Cinque Stelle e Possibile[40] [44]. Alcuni rappresentanti istituzionali hanno preso parte alla flottiglia, tra cui il senatore M5S Marco Croatti, l’eurodeputata di Alleanza Verdi e Sinistra Benedetta Scuderi, il deputato del Partito Democratico Arturo Scotto e l’eurodeputata PD Annalisa Corrado.[45]

In Spagna, la ex sindaca di Barcellona, Ada Colau, ha espresso il proprio sostegno e ha partecipato all’iniziativa, mentre l’eurodeputato Jaume Asens ha dichiarato di voler salire a bordo di una delle navi “per qualche miglio”, manifestando il proprio appoggio alla causa. Il ministro degli Esteri spagnolo, José Manuel Albares, ha dichiarato che, in caso di necessità, la Spagna metterà a disposizione "ogni forma di protezione necessaria" per garantire la sicurezza dei partecipanti e dei rappresentanti politici spagnoli presenti a bordo.[46] [47]Tra le altre reazioni espresse in Spagna si registrano quelle di varie celebrità spagnole di spicco, tra cui l'attore Luis Tosar, l'attore e sceneggiatore Carlos Bardem e l'attrice Victoria Luengo . [48] [49]

In Portogallo l'iniziativa ha ricevuto reazioni contrastanti nonostante la partecipazione di alcuni membri del parlamento, tra cui Mariana Mortágua. Quest'ultima aveva auspicato che l'immunità parlamentare potesse offrire una tutela legale all'iniziativa e favorire il sostegno del governo portoghese, analogamente a quanto avvenuto in Spagna. Tuttavia, il ministro degli Esteri portoghese Paulo Rangel ha dichiarato che il Portogallo non era in grado di garantire tale immunità in un contesto diplomatico e internazionale di questo tipo, se non attraverso la protezione consolare. [49]

In Francia, l'Association France Palestine Solidarité ha lanciato un appello alla cittadinanza francese affinché si unisse al viaggio della flottiglia. [50]

In Sudafrica, è stato registrato un ampio sostegno pubblico, tra cui la partecipazione di membri locali del gruppo Jews for a Free Palestine [51]

Il presidente della Colombia Gustavo Petro ha rilasciato una dichiarazione ufficiale di sostegno e solidarietà alla flottiglia al momento della sua partenza. [52]

La reazione israeliana

Il ministro della sicurezza nazionale israeliano, Itamar Ben-Gvir, ha presentato un piano d'azione per contrastare l'arrivo della Global Sumud Flotilla. Secondo Ben-Gvir, nonostante l'iniziativa presenti caratteristiche umanitarie, essa rappresenterebbe comunque una minaccia volta a "minare la sovranità di Israele e sostenere Hamas a Gaza". Di conseguenza, ha proposto che i partecipanti vengano trasferiti nelle carceri di Ketziot e Damon e trattati come terroristi. [53]

La reazione palestinese

Il Centro Al Mezan per i diritti umani, con sede a Gaza, ha chiesto sostegno e solidarietà per la flottiglia, invitando la comunità internazionale a garantire la protezione delle imbarcazioni e dei naviganti.[54]

Note

  1. ^ Attributed to multiple sources:[4][5][6][8][9][10][11][12][13][14]

Riferimenti

  1. ^ a b (EN) Greta Thunberg, The Global Sumud Flotillia, su instagram.com. URL consultato il Retrieved 10 August 2025 – via Instagram..
  2. ^ (EN) Al Jazeera Staff, The Global Sumud Flotilla to Gaza: Everything you need to know, su Al Jazeera. URL consultato il 3 settembre 2025.
  3. ^ (EN) Mauricio Morales, Sumud, the largest flotilla to sail for Gaza, prepares to set out, su Al Jazeera. URL consultato il 3 settembre 2025.
  4. ^ a b (EN) Largest civilian flotilla to challenge 'Israeli' Gaza blockade in late August, su en.royanews.tv, 8 August 2025. URL consultato il 10 August 2025.
  5. ^ a b (EN) Massive civilian flotilla set to sail for Gaza to break Israeli siege, su radiorebelde.cu, 9 August 2025. URL consultato il 10 August 2025.
  6. ^ a b (EN) Massive civilian flotilla set to sail for Gaza late August to break Israeli siege, su middleeastmonitor.com, 4 August 2025. URL consultato il 10 August 2025.
  7. ^ a b Redazione, Emergency si unisce a Global Sumud Flotilla, la nave Life Support in partenza da Catania, su CataniaToday. URL consultato il 3 settembre 2025.
  8. ^ Activists from 44 Countries Plan Largest-Ever Gaza Aid Flotilla in September, in Democracy Now!, 5 August 2025.
  9. ^ Greta Thunberg, activists plan new aid flotilla to Gaza, in Khaleej Times, 11 August 2025.
  10. ^ Greta Thunberg and global activists to sail largest flotilla for Gaza to break Israeli blockade, in The Online Citizen, 12 August 2025.
  11. ^ GLOBAL SUMUD FLOTILLA. A fine agosto e inizio settembre decine di imbarcazioni salperanno per Gaza, in Pagine Esteri, 11 August 2025.
  12. ^ Diana Principe, Cos'è Global Sumud Flotilla, la flotta internazionale che vuole portare aiuti umanitari a Gaza, su wired.it, Wired, 26 August 2025.
  13. ^ The Global Sumud Flotilla to Gaza: Everything you need to know, in Al Jazeera English, 31 August 2025.
  14. ^ Greta Thunberg joins Global Sumud Flotilla steering committee and mission to break Israel's illegal siege on Gaza (PDF), in Global Sumud Flotilla, 10 August 2025.
  15. ^ Media & Press Kit - Global Movement to Gaza, su globalsumudflotilla.org. URL consultato il 3 settembre 2025.
  16. ^ (ES) Lanzarán la mayor Flotilla para romper el asedio a Gaza, su La Izquierda Diario - Red internacional. URL consultato il 3 settembre 2025.
  17. ^ Diana Principe, Global Sumud Flotilla, la flotta internazionale che vuole portare aiuti umanitari a Gaza, si prepara a salpare, su Wired Italia, 26 agosto 2025. URL consultato il 3 settembre 2025.
  18. ^ (EN) https://www.aljazeera.com/news/2025/8/31/gaza-humanitarian-flotilla-departs-barcelona-to-break-israeli-siege.
  19. ^ a b On Avenue Habib Bourguiba: Awareness tent for Maghreb Sumud Flotilla to break Gaza siege, su tap.info.tn, 9 August 2025. URL consultato il 10 August 2025.
  20. ^ a b c Pietro Barabino, Oltre 40mila persone accompagnano la partenza della Global Sumud Flotilla da Genova. C’è anche la sindaca Salis: “Aiutiamo Gaza a resistere”, in Il Fatto Quotidiano.
  21. ^ (EN) Sahar Dadjoo, Exclusive: Activist says Sumud Flotilla unites 40 nations in renewed push against Gaza blockade, in Tehran Times, 29 luglio 2025.
  22. ^ (EN) Ang Bayan Ngayon, Moros sail to Gaza as part of Sumud Nusantara Flotilla, su NDFP, 22 agosto 2025. URL consultato il 3 settembre 2025.
  23. ^ (EN) Website Watermelonflotilla v.2, su watermelonflotilla.org. URL consultato il 3 settembre 2025.
  24. ^ (EN) Nikita Jain, Global Sumud Flotilla Departs from Barcelona to Gaza, to join Tunisia convoy on Sep 4, su Maktoob media, 31 agosto 2025. URL consultato il 3 settembre 2025.
  25. ^ Marco Fagandini, La fiaccolata saluta la Global Sumud Flotilla, Genova in marcia per la pace a Gaza, su Il Secolo XIX, 30 agosto 2025. URL consultato il 3 settembre 2025.
  26. ^ Tajani incontra a Roma il ministro palestinese Aghabekian: "Pronti ad accogliere altri bambini e studenti da Gaza", su www.tgcom24.mediaset.it. URL consultato il 3 settembre 2025.
  27. ^ https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/08/31/40mila-persone-partenza-global-sumud-flotilla-genova-salis-video-gaza-palestinesi/8110146/.
  28. ^ (EN) Aidil Webmaster, Kapal Flotilla teruskan pelayaran ke Gaza selepas dihalang cuaca buruk, su Buletin TV3, 2 settembre 2025. URL consultato il 3 settembre 2025.
  29. ^ (MS) Kapal Misi Sumud Flotilla berhenti seketika akibat cuaca buruk, su Portal Berita. URL consultato il 3 settembre 2025.
  30. ^ (MS) NURUL HIDAYAH HAMID, Kapal Global Sumud Flotilla ke Gaza dilanda ribut, komunikasi terjejas, su Sinar Harian, 3 settembre 2025. URL consultato il 3 settembre 2025.
  31. ^ (EN) Aid flotilla destined for Gaza turns back to Barcelona due to bad weather, su www.catalannews.com, 1º settembre 2025. URL consultato il 3 settembre 2025.
  32. ^ (EN) Reuters, Gaza flotilla with Greta Thunberg on board returns to Barcelona due to stormy weather, in Ynetglobal, 1º settembre 2025. URL consultato il 3 settembre 2025.
  33. ^ (EN) Aid flotilla for Gaza departs Barcelona after stormy weather turnaround, in Reuters, 2 settembre 2025. URL consultato il 3 settembre 2025.
  34. ^ (EN) Gaza flotilla with Greta Thunberg on board departs Barcelona, su www.bbc.com, 1º settembre 2025. URL consultato il 3 settembre 2025.
  35. ^ (EN) Unidentified drones spotted pursuing the Global Sumud Flotilla, su Middle East Eye. URL consultato il 3 settembre 2025.
  36. ^ a b (EN) Carlos de Barrón, Rough seas once again prevent Global Sumud Flotilla from sailing to Gaza, su EL PAÍS English, 3 settembre 2025. URL consultato il 3 settembre 2025.
  37. ^ (EN) Gaza aid flotilla boats make technical stop in Balearic Islands, su www.catalannews.com, 3 settembre 2025. URL consultato il 3 settembre 2025.
  38. ^ Francesca Del Vecchio, Barche usate, sistemi satellitari e un team legale: tutti i segreti della Flotilla, su La Stampa, 1º settembre 2025. URL consultato il 3 settembre 2025.
  39. ^ La nave di Emergency si unisce alla Flotilla diretta a Gaza per portare aiuti, su Il Fatto Quotidiano, 2 settembre 2025. URL consultato il 3 settembre 2025.
  40. ^ a b Global Sumud Flotilla, Conte: "Straordinaria reazione dal basso all'orrore dell'indifferenza internazionale" - Video, su Il Fatto Quotidiano, 30 agosto 2025. URL consultato il 1º settembre 2025.
  41. ^ Giustizia Insieme sostiene la Global Sumud Flotilla, su www.giustiziainsieme.it, 31 agosto 2025. URL consultato il 1º settembre 2025.
  42. ^ Filippi, La Flai Cgil sostiene la Global Sumud Flotilla, su FLAI-CGIL, 28 agosto 2025. URL consultato il 1º settembre 2025.
  43. ^ Gaza: Cgil, sosteniamo iniziativa umanitaria e nonviolenta promossa da Global Sumud Flotilla, su www.flcgil.it. URL consultato il 1º settembre 2025.
  44. ^ Druetti, Possibile sostiene la Global Sumud Flotilla, su Possibile, 26 agosto 2025. URL consultato il 1º settembre 2025.
  45. ^ Redazione Roma, Flottilla per Gaza, quattro parlamentari italiani a bordo. Il caso degli aerei israeliani a Sigonella, su Il Sole 24 ORE, 3 settembre 2025. URL consultato il 3 settembre 2025.
  46. ^ (ES) El Independiente, De Greta Thunberg a Ada Colau: la flotilla Global Sumud zarpa hasta Gaza, su El Independiente, 31 agosto 2025. URL consultato il 3 settembre 2025.
  47. ^ (FR) Une flottille internationale quitte Barcelone pour soutenir Gaza, Greta Thunberg à bord, su euronews, 31 agosto 2025. URL consultato il 3 settembre 2025.
  48. ^ (ES) Independiente, De Greta Thunberg a Ada Colau: la flotilla Global Sumud zarpa hasta Gaza, su El Independiente, 31 agosto 2025. URL consultato il 1º settembre 2025.
  49. ^ a b (FR) Une flottille internationale quitte Barcelone pour soutenir Gaza, Greta Thunberg à bord, su euronews, 31 agosto 2025. URL consultato il 1º settembre 2025.
  50. ^ (FR) Appel à action / Soutien total aux flotilles de la liberté en route vers Gaza, su Association France Palestine Solidarité. URL consultato il 1º settembre 2025.
  51. ^ (EN) Haffejee, Joburg shows support for Gaza flotilla, su GroundUp News, 1º settembre 2025. URL consultato il 1º settembre 2025.
  52. ^ (ES) Mensaje del presidente Gustavo Petro a la flotilla Global Sumud que llevará ayuda humanitaria a Gaza, su presidencia.gov.co, Presidency of Colombia, 31 agosto 2025.
  53. ^ (EN) Stein, Itamar Ben-Gvir to designate flotilla activists as terrorists, su The Jerusalem Post, 1º settembre 2025. URL consultato il 1º settembre 2025.
  54. ^ (EN) Al Mezan Expresses Solidarity and Calls for International Protection of the Global Sumud Flotilla, su mezan.org.