Flavius Daniliuc

calciatore austriaco (2001-)
Versione del 7 set 2025 alle 19:35 di FrescoBot (discussione | contributi) (Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Flavius David Daniliuc (Vienna, 27 aprile 2001) è un calciatore austriaco, difensore del Basilea e della nazionale austriaca.

Flavius Daniliuc
Daniliuc nel 2021
NazionalitàAustria (bandiera) Austria
Altezza188 cm
Peso79 kg
Calcio
RuoloDifensore
SquadraBasilea
Carriera
Giovanili
2009-2010Admira Wacker M.
2010-2011Rapid Vienna
2011-2014Real Madrid
2015-2020Bayern Monaco
Squadre di club1
2019-2020Bayern Monaco II4 (0)
2020-2022Nizza49 (1)
2022-2024Salernitana41 (0)
2024Salisburgo11 (0)
2024Salernitana3 (1)
2024-2025Verona18 (0)
2025-Basilea0 (0)
Nazionale
2015-2016Austria (bandiera) Austria U-1512 (1)
2016-2017Austria (bandiera) Austria U-165 (1)
2017Austria (bandiera) Austria U-173 (0)
2018Austria (bandiera) Austria U-181 (0)
2019Austria (bandiera) Austria U-195 (0)
2021-2022Austria (bandiera) Austria U-219 (0)
2023-Austria (bandiera) Austria3 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 1º settembre 2025

Biografia

modifica

Nato in Austria, ha origini rumene.[1]

Carriera

modifica

Gli inizi

modifica

Ha iniziato la propria carriera calcistica tra le file dell'Admira Wacker Mödling, prima di trasferirsi al Rapid Vienna nel 2010. L'anno successivo è entrato a far parte del settore giovanile del Real Madrid, dove è riuscito a vincere il campionato giovanile. Il suo trasferimento ai Blancos, però, è stato uno dei fattori che hanno portato al blocco del mercato nel 2016, per via della violazione di alcune disposizioni relative al trasferimento internazionale e al tesseramento di giocatori minorenni.[2]

Nel 2014 decide di lasciare il Real per via dello scarso impiego. Nel 2015 si trasferisce nel settore giovanile del Bayern Monaco su commissione del difensore austriaco David Alaba, che aiutò Daniliuc a potersi mettere in contatto direttamente con il direttore sportivo Matthias Sammer.[3] Nell'ottobre 2018 viene nominato all'interno della lista "Next Generation 2018" da The Guardian, lista in cui erano compresi i 60 migliori giocatori nati nel 2001.[4] Nel 2019 approda ufficialmente nella squadra secondaria del Bayern Monaco, con la quale debutterà il 26 luglio seguente in una gara contro l'Uerdingen.[5]

Il 18 giugno 2020 viene acquistato dal Nizza a titolo gratuito.[6] Ha fatto il proprio debutto in Ligue 1 il 2 settembre successivo, subentrando al 65' minuto di una gara persa per 3-0 contro il Paris Saint-Germain, mentre la sua prima presenza in una coppa europea arriverà il 5 novembre, in una gara persa per 3-2 contro lo Slavia Praga valida per l'Europa League. Ha messo a segno la sua prima rete per il club in una gara vinta per 2-1 contro il Rennes.

Salernitana e Salisburgo

modifica

Il 29 agosto 2022 viene acquistato a titolo definitivo dalla Salernitana, firmando un contratto fino al 2026, scegliendo la maglia numero 5.[7][8] L'esordio con i granata avviene il 5 settembre successivo nella partita contro l'Empoli, pareggiata per 2-2.[9] Concluderà la stagione totalizzando 27 presenze in campionato. Nel luglio 2023 il giocatore sarà vittima di un infortunio al metatarso che lo costringerà ad operarsi e a restare lontano dal campo da gioco per tutta la prima parte di stagione.[10][11] Torna in campo il 22 settembre seguente nella gara casalinga pareggiata per 1-1 contro il Frosinone.

Il 31 gennaio 2024 viene acquisito dal Salisburgo a titolo temporaneo.[12][13] Debutta con gli austriaci il 9 febbraio seguente in una gara casalinga pareggiata per 1-1 contro lo Sturm Graz.[14] Durante il suo semestre in patria il giocatore offrirà discrete prestazioni, venendo schierato quasi sempre titolare. Tuttavia, conclude il suo semestre totalizzando 12 presenze, con la squadra piazzatasi al secondo posto in classifica a discapito dello Sturm Graz, che interromperà il dominio del Salisburgo dopo ben 10 stagioni.[15] A fine stagione non viene riscattato.

Tornato alla base, inizia la fase di preparazione con il club granata. Il 17 agosto, al proprio debutto in Serie B contro il Cittadella, sigla la sua prima rete con il club campano.[16][17]

Prestito al Verona e Basilea

modifica

Il 31 agosto 2024 viene ceduto in prestito con diritto di riscatto al Verona, facendo così ritorno in Serie A.[18][19] Debutta in maglia scaligera il giorno successivo, nel match esterno vinto contro il Genoa.[20] Nel corso della stagione, dopo un inizio proficuo, viene relegato abbastanza spesso in panchina, collezionando un complessivo di 18 presenze.[21] Nonostante ciò, l'annata termina con la salvezza degli scaligeri in seguito a una vittoria esterna contro l'Empoli, condannato invece alla retrocessione.[22]

Il 1º settembre viene ufficializzato il suo passaggio al Basilea, firmando un contratto quadriennale valido fino al 2028.[23][24]

Nazionale

modifica

Dopo avere fatto la trafila delle selezioni giovanili austriache, nel marzo 2023 viene convocato per la prima volta in nazionale maggiore,[25] con cui ha esordito il 27 del mese stesso nel successo per 2-1 contro l'Estonia.[26]

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate all'11 maggio 2025.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2019-2020   Bayern Monaco II 3L 4 0 - - - - - - - - - 4 0
2020-2021   Nizza L1 23 1 CF 1 0 UEL 2 0 - - - 26 1
2021-2022 L1 24 0 CF 3 0 - - - - - - 27 0
ago. 2022 L1 2 0 CF 0 0 UECL 0 0 - - - 2 0
Totale Nizza 49 1 4 0 2 0 - - 55 1
ago. 2022-2023   Salernitana A 27 0 CI 0 0 - - - - - - 27 0
2023-gen. 2024 A 14 0 CI 1 0 - - - - - - 15 0
gen.-giu. 2024   Salisburgo BL 11 0 CA 1 0 UCL - - - - - 12 0
ago. 2024   Salernitana B 3 1 CI 1 0 - - - - - - 4 1
Totale Salernitana 44 1 2 0 - - - - 46 1
ago. 2024-2025   Verona A 18 0 CI 0 0 - - - - - - 18 0
Totale carriera 126 2 7 0 2 0 - - 135 2

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Austria
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
27-3-2023 Linz Austria   2 – 1   Estonia Qual. Euro 2024 -   46’
26-3-2024 Vienna Austria   6 – 1   Turchia Amichevole -   88’
8-6-2024 San Gallo Svizzera   1 – 1   Austria Amichevole -   46’
Totale Presenze 3 Reti 0

Palmares

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Bayern Monaco II: 2019-2020
  1. ^ (RO) Un jucător cu origini românești a debutat în naționala Austriei » Titular în locul lui Alaba, su gsp.ro. URL consultato il 28 marzo 2023.
  2. ^ Atlético de Madrid and Real Madrid sanctioned for international transfers of minors - FIFA.com, su fifa.com. URL consultato il 18 febbraio 2024 (archiviato dall'url originale il 15 gennaio 2016).
  3. ^ Daniliuc a GOAL: "Alaba mi aiutò a fare un provino al Bayern Monaco" | Goal.com Italia, su www.goal.com, 22 dicembre 2022. URL consultato il 18 febbraio 2024.
  4. ^ (EN) Marcus Christenson, Jim Powell, Garry Blight, Frank Hulley-Jones, Next Generation 2018: 60 of the best young talents in world football, su the Guardian. URL consultato il 18 febbraio 2024.
  5. ^ (EN) Bayern München II - KFC Uerdingen 05 2:1 (3. Liga 2019/2020, 2. Round), su worldfootball.net. URL consultato il 18 febbraio 2024.
  6. ^ (FR) Flavius Daniliuc is Niçois, su ogcnice.com. URL consultato il 28 marzo 2023.
  7. ^ (FR) Au revoir Flavius !, su ogcnice.com. URL consultato il 28 marzo 2023.
  8. ^ Flavius Daniliuc è un nuovo giocatore della Salernitana, su ussalernitana1919.it. URL consultato il 18 settembre 2022.
  9. ^ Serie A, Salernitana-Empoli 2-2: Lammers gela i campani, su sportmediaset.mediaset.it. URL consultato il 28 marzo 2023.
  10. ^ Redazione SDS, ULTIM'ORA - Salernitana, Daniliuc si è operato: i tempi di recupero, su sportdelsud.it, 25 luglio 2023. URL consultato il 31 gennaio 2024.
  11. ^ Salernitana, tegola Daniliuc: salta la prima parte di stagione, su Fantacalcio - Solo il meglio del calcio. URL consultato il 31 gennaio 2024.
  12. ^ Flavius Daniliuc al Salisburgo, su salernitana.it. URL consultato il 31 gennaio 2023.
  13. ^ (DE) Flavius Daniliuc schließt sich unseren Roten Bullen an, su redbullsalzburg.at, 31 gennaio 2024. URL consultato il 31 gennaio 2024.
  14. ^ Leonardo Rizzo, Weekend granata in prestito: esordio in Austria per Daniliuc, espulso Iervolino jr, su Salernitana News | Il magazine sportivo sulla Salernitana, 12 febbraio 2024. URL consultato il 18 febbraio 2024.
  15. ^ Stop al dominio del Salisburgo: cosa c'è dietro vittoria dello Sturm Graz, su La Gazzetta dello Sport. URL consultato il 6 giugno 2024.
  16. ^ Salernitana-Cittadella 2-1: il tabellino, su salernitana.it. URL consultato il 17 agosto 2024.
  17. ^ Salernitana-Cittadella 2-1, le pagelle: Daniliuc in spinta, bene Rabbi. Soffre Velthuis - TUTTO mercato WEB, su www.tuttomercatoweb.com. URL consultato il 17 agosto 2024.
  18. ^ Flavius Daniliuc all’Hellas Verona a titolo temporaneo, su salernitana.it.
  19. ^ Flavius Daniliuc per la difesa dell'Hellas Verona!, su www.hellasverona.it. URL consultato il 30 agosto 2024.
  20. ^ Sky Sport, Tchatchoua-Tengstedt: il Verona batte il Genoa 2-0, su sport.sky.it, 1º settembre 2024. URL consultato il 14 novembre 2024.
  21. ^ Società Athesis S.p.A, L'Hellas e la rivoluzione della difesa: confermato Bradaric, Daniliuc ai saluti (ma il gioiello resta Ghilardi), su L'Arena, 2025.06.20T05:04:08+0200. URL consultato il 2 settembre 2025.
  22. ^ Empoli, serata da incubo: perde in casa col Verona e dopo 4 anni torna in B, su La Gazzetta dello Sport. URL consultato il 29 giugno 2025.
  23. ^ Flavius Daniliuc verstärkt die FCB-Abwehr, su fcb.ch.
  24. ^ Flavius Daniliuc al Basilea a titolo definitivo, su salernitana.it.
  25. ^ (DE) Ausfälle im Nationalteam vor dem EM-Quali-Auftakt in Linz, su oefb.at. URL consultato il 28 marzo 2023.
  26. ^ (DE) Nationalteam belohnt sich mit einem späten Sieg gegen Estland, su oefb.at. URL consultato il 28 marzo 2023.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica