Le parole del cinema
Le parole del cinema
- Adattamento elaborazione di un romanzo, di un testo teatrale di una notizia di cronaca o di attualità eseguita allo scopo di adeguarla al linguaggio specifico del cinema.
- Aiuto regista stretto collaboratore del regista; di norma controlla che tutto sul set sia pronto per le riprese e si occupa della partecipazioni di generi e comparse. I suoi compiti, in effetti, variano in relazione alle esigenze ed alla personalità del regista.
- Ambientazione insieme di elementi architettonici, scenografici, di luci, suoni, costumi che definiscono l'ambiente storico, geografico e sociale in cui il film si svolge.
- Animatore persona che, disegnando o modificando oggetti e figure, ne elabora il movimento, visibile solo durante la proiezione.
- Animazione (cinema di): creazione cinematografica realizzata immagine per immagine.Tecniche diversissime (disegni, collages, pupazzi, oggetti, ecc..) trovano il loro comune denominatore nella ripresa che viene esguita a uno o due fotogrammi per volta, cosicché il movimento è l'azione si verificano solo sullo schermo.
- Art director (scenografo) responsabile di tutte le creazioni architettoniche, decorative, pittoresche e, in caso di riprese in esterni, delle scelte e degli adattamenti degli ambienti in cui il film si svolge.
- Background tutto ciò che fa da sfondo (immagini proiettate, sagome, dipinti) al soggetto più importante di una scena.
- Banda magnetica nastro magnetico o pellicola perforata su cui vengono registrati i suoni.La pellicola viene usata in fase di montaggio, doppiaggio e missaggio.
- Battuta qualsiasi parola o frase pronunciata da un attore.
- Bazooka prolunga ausiliare del supporto della macchina da presa cui si fa ricorso quando la ripresa deve essere eseguita da una posizione un po più elevata.
- Billing elenco dei nomi di produttori, autori ed interpreti da pubblicare su manifesti o locandini o su altro materiale pubblicitario di un film.
- Blind bidding pagamento alla cieca per il noleggio di un film solo sulla base del cast, della trama e di poche altre notizie.
- Blind booking programmazione alla cieca stabilita con forte anticipo di un gruppo di film non ancora completati.
- Block booking condizione posta dai distributori agli esercenti affinché, insieme con un film di presunto grande richiamo, ne noleggino altri d'importanza minore.
- Bobina accessorio in metallo o plastica, costituito da un nucleo e da flange laterali, usato per avvolgere la pellicola.
- Box office dal significato letterale di cassa di cinema, si è giunti all'accezione generale d'incassi, da cui si valuta il successo di un film.
- Bozzetto disegno o schema di un progetto di una scena del film preparato dallo scenografo.Prima dell'esecuzione viene in genere approvato dal regista e dalla produzione.
- Burlesque spettacolo teatrale di gran successo negli USA in cui si esibivano artisti, fantasisti, cantanti e ballerini.Il genere è stato poi adottato anche dal cinema in film fatti ad arte per consentire ad attori-fantasisti di mettere in mostra il loro repertorio
Bibliografia
- Cinema, Grande Storia Illustrata, De Agostini 1981