Pat Metheny

chitarrista statunitense
Versione del 29 ott 2005 alle 17:29 di Eskimbot (discussione | contributi) (robot Aggiungo: ko, nl)

Template:LiveAid Patrick Bruce Metheny, nato il 12 agosto 1954 nel Missouri, a Lee's Summit, un sobborgo rurale di Kansas City è un chitarrista jazz sin dall'infanzia. Prestissimo diventa istruttore all'Università di Miami ed alla Boston's Berklee College of Music, grazie al celebre vibrafonista Gary Burton.
Dal primo album del 1975 (Bright Size Life con Jaco Pastorius), ad oggi Pat Metheny ha avuto un crescendo di consensi sia da parte della critica, ma soprattutto da parte del pubblico, anche quando ha sviluppato nuove esperienze spingendosi fino al free jazz con Ornette Coleman .
E' il fondatore nonché il leader del Pat Metheny Group.

La sua produzione musicale si sviluppa su più filoni paralleli: il Pat Metheny Group, lavori solisti, duetti ed altre partecipazioni.

Il Pat Metheny Group

Insieme al tastierista Lyle Mays, Metheny ha fondato l'omonimo gruppo nel 1976. Sin da allora il Pat Metheny Group è stato il raro esempio di una formazione jazz capace di raggiungere il grande pubblico senza tuttavia cedere a tentazioni squisitamente commerciali. Il gruppo ha sviluppato negli anni uno stile decisamente riconoscibile, fatto di dense orchestrazioni spesso unite al contrappunto classico e molto ibridato dalla world music, in special modo quella sudamericana. Metheny si occupa delle melodie, Mays delle complesse armonie. Nel 1981 si unì al gruppo il bassista Steve Rodby. A questo trio si sono affiancati negli anni altri artisti, la cui collaborazione è rimasta limitata a pochi dischi, rendendo la formazione del gruppo abbastanza fluida. Metheny considera il gruppo come "l'angolo sperimentale" della sua musica.

Discografia essenziale

Lavori solisti

  • New Chautauqua (1978)
  • Zero Tolerance for Silence (1992) - un disco radicalmente sperimentale
  • Passaggio per il Paradiso (colonna sonora) (1996)
  • One Quiet Night (2003)

Duo

Trio

Progetti sinfonici

  • Secret Story (1992)
  • A Map of the World (1999)

Collaborazioni

Influenze

Metheny dichiara che suona la musica che gli piacerebbe ascoltare; con grande curiosità, la sua musica risulta contaminata da numerose influenze, classiche ed esotiche. In particolare, tra le altre, si annovera anche la musica brasiliana. Metheny ha vissuto in Brasile e si è esibito in concerti con molti musicisti brasiliani, tra cui Milton Nascimento e Toninho Horta.

Metheny ha citato anche Ornette Coleman tra le sue fonti, di cui ha ripreso numerosi brani nei suoi dischi. Con Coleman ha anche inciso Song X.

A sua volta, Metheny ha influenzato numerosi musicisti più giovani; ne è la prova il grande numero di sue composizioni riprese da altri artisti ed il numero di giovani musicisti che di volta in volta collaborano con il Pat Metheny Group.

Discografia del Pat Metheny Group

  • Bright Size Life (1976)
  • Watercolors (1977)
  • Pat Metheny Group (1978)
  • New Chautauqua (1979)
  • American Garage (1980)
  • 80/81 (1980)
  • As Falls Wichita, So Falls Wichita Falls (1981)
  • Offramp (1982)
  • Travels (1983)
  • Rejoicing (1983)
  • First Circle (1984)
  • The Falcon And The Snowman (colonna sonora) (1985)
  • Song X (1986)
  • Still life (talking) (1987)
  • Letter From Home (1989)
  • Question And Answer (1990)
  • Secret Story (1992)
  • The Road To You (1993)
  • Zero Tolerance For Silence (1994)
  • We Live Here (1995)
  • Quartet (1996)
  • Passaggio Per Il Paradiso (1997)
  • Beyond the Missouri Sky (short stories) (1997)
  • Imaginary Day (1997)
  • Like Minds (1999)
  • Jim Hall & Pat Metheny (1999)
  • A Map Of The World (colonna sonora) (1999)
  • Speaking Of Now (2002)
  • One Quiet Night (2003)
  • The Way Up (2005)

Libri

  • "Pat Metheny Songbook," (2000) Hal Leonard, ISBN 0634007963
  • Goins, Wayne: "Emotional Response to Music: Pat Metheny's 'Secret Story,'" (2001) ISBN 0773474390
  • Viva, Luigi: "Pat Metheny," Paris (1990) Editions Filipacchi

Collegamenti esterni

Template:Jazz