Bozza:ZwoZwoEins
ZwoZwoEins (anche: 221) | |
---|---|
Nazione | ![]() |
Città | Unterföhring |
Direttore | Marco Barbon |
Organico | coro maschile |
Repertorio | Polifonia |
Periodo attività | 2010-in attività |
ZwoZwoEins (noto anche come 221) è un ensemble vocale maschile nato all'interno del Tölzer Knabenchor (Coro dei ragazzi di Tölz). Si esibisce sia insieme al coro di voci bianche sia in modo indipendente.[1]
Storia
Il coro è stato fondato nel 2010 ed è composto quasi esclusivamente da ex membri del Tölzer Knabenchor. Offre loro la possibilità di continuare l'attività musicale all'interno del coro anche dopo il cambiamento della voce in età adolescenziale.[2][3]
Dal 2017 l'ensemble si esibisce con il nome ZwoZwoEins. Il nome is ispira a un passaggio significativo di un mottetto di Johann Sebastian Bach, compositore fortemente legato alla storia del coro: in Singet dem Herrn ein neues Lied (BWV 225), la battuta 221 segna l'inizio della sezione finale del mottetto a otto voci, che tradizionalmente veniva eseguita come chiusura e anche come bis nei grandi concerti del Tölzer Knabenchor.[4]
Direzione
Fino all'estate del 2024, la direzione artistica di ZwoZwoEins é stata in mano a Clemens Haudum, direttore del coro di lunga data e successivamente anche direttore artistico del Tölzer Knabenchor. Haudum ha avuto un ruolo decisivo nella fondazione dell'ensemble. In seguito alla sua decisione di lasciare il coro per dedicarsi agli studi di teologia, la direzione dell'ensemble è passata, nel 2024, al direttore di coro italiano Marco Barbon.[5]
Repertorio
L'ensemble si dedica al repertorio corale maschile del Romanticismo, del Modernismo e del XXI secolo. Il programma comprende, tra le oltre opere:[6]
- Johannes Brahms: Rinaldo
- Luigi Cherubini: Requiem
- John Henry Maunder: The Martyrs
- Felix Mendelssohn Bartholdy: Vespergesang
- Carl Loewe: Eherne Schlange
- Charles Gounod: Messe composée pour trois voix d'hommes
- Opere di compositori contemporanei come Krzysztof Penderecki, Giovanni Bonato e Galina Grygorjeva
Inoltre, ZwoZwoEins mantiene viva la tradizione del Tölzer Knabenchor, con particolare attenzione ai Lieder, ai canti popolari, ai mottetti e agli spirituals.[7]
Suono e interpretazione
L'ensemble pone particolare attenzione a un interpretazione rispettosa delle intenzioni dei compositori, con un approccio espressivo e dinamico, soprattutto nell'ambito della musica moderna e contemporanea. I cantanti beneficiano di una solida formazione vocale maturata durante la loro esperienza come solisti all'interno del Tölzer Knabenchor.[8][9]
L'ensemble partecipa regolarmente ai concerti del Tölzer Knabenchor e svolge anche un'intensa attività concertistica indipendente in Germania e in altri paesi europei[10][11][12][13]. Diversi programmi dell’ensemble sono stati pubblicati su CD.[14][15][16]
Note
- ^ (DE) Exklusiv-München, Konzert-Weltpremiere in München: Der Tölzer Knabenchor interpretiert Bach im Originalklang, su Exklusiv München | Szene, Society & Shopping in München, 7 giugno 2025. URL consultato il 21 agosto 2025.
- ^ (DE) Stephanie Schwaderer, Tölzer Knabenchor: „Eine ganz eigene Energie“, su Süddeutsche.de, 4 aprile 2024. URL consultato il 21 agosto 2025.
- ^ (DE) Männerchor präsentiert Wunderbares aus 15 Jahrhunderten Chormusik, su Tips Online. URL consultato il 21 agosto 2025.
- ^ (DE) Tölzer Knabenchor: Männerchor gibt erstes Konzert nach Corona-Pause, su www.merkur.de, 23 luglio 2020. URL consultato il 21 agosto 2025.
- ^ (DE) Tölzer Knabenchor sucht neuen Leiter, su www.merkur.de, 10 aprile 2021. URL consultato il 21 agosto 2025.
- ^ (DE) Frühchristliches Drama mystisch in Szene gesetzt, su www.traunsteiner-tagblatt.de. URL consultato il 21 agosto 2025.
- ^ Instagram, su www.instagram.com. URL consultato il 21 agosto 2025.
- ^ (DE) Männerchor des Tölzer Knabenchors: Endlich wieder live, su www.merkur.de, 28 luglio 2020. URL consultato il 21 agosto 2025.
- ^ Tölzer Knabenchor, "V‘amo di core" ZwoZwoEins - Der Männerchor des TÖLZER KNABENCHORES, 25 aprile 2020. URL consultato il 21 agosto 2025.
- ^ (DE) Voci d'Europa huldigt der Insel mit sardischen Liedern und Tänzen., su L'Unione Sarda German, 8 settembre 2025. URL consultato il 10 settembre 2025.
- ^ (DE) Ein Liebeslied im Gewittersturm, su www.ovb-online.de, 25 ottobre 2018. URL consultato il 10 settembre 2025.
- ^ taraspress, Voci d’Europa, dal canto corale un messaggio di pace con gli ZwoZwo Eins, su Sardegna Press, 6 settembre 2025. URL consultato il 10 settembre 2025.
- ^ (DE) Voci d'Europa huldigt der Insel mit sardischen Liedern und Tänzen., su L'Unione Sarda German, 8 settembre 2025. URL consultato il 13 settembre 2025.
- ^ (DE) Tiroler Barocktage - Konzert II : "Baroque and beyond" 2023 - Events in Innsbruck, su INN-AKTIV. URL consultato il 21 agosto 2025.
- ^ Instagram, su www.instagram.com. URL consultato il 21 agosto 2025.
- ^ (DE) Tiroler Barocktage, su Cultura-Sacra - Götzens. URL consultato il 21 agosto 2025.