Draft NBA 2025
Il draft NBA 2025, la 79ª edizione del draft annuale della NBA, si è tenuto in due serate come già accaduto nel 2024. Il primo giro si è tenuto il 25 giugno 2025 al Barclays Center di Brooklyn, New York, mentre il secondo giro si è tenuto il 26 giugno, sempre nella stessa sede.
Draft NBA 2025 | |
---|---|
![]() | |
Data | 25-26 giugno 2025 |
Sede | Barclays Center (Brooklyn, New York) |
Città | New York |
Scelte | |
1ª scelta | Cooper Flagg Dallas Mavericks |
2ª Scelta | Dylan Harper San Antonio Spurs |
3ª Scelta | V.J. Edgecombe Philadelphia 76ers |
Anche in questa edizione, il numero totale delle scelte è inferiore rispetto alle tradizionali 60. Erano infatti previste solo 59 chiamate, a causa della perdita di una scelta del secondo round da parte dei New York Knicks, sanzionati per violazioni delle regole NBA sul tampering durante la free agency del 2022.[1]
La prima scelta assoluta è stata effettuata dai Dallas Mavericks, che hanno selezionato Cooper Flagg, ala grande proveniente dalla Duke University. I Mavericks hanno ottenuto la prima chiamata vincendo la draft lottery, pur partendo con solo l’1,8% di probabilità, e precedendo i Chicago Bulls grazie a un sorteggio, dopo che le due squadre avevano concluso la stagione regolare con lo stesso record.[2]
Scelte
modifica* | Indica il giocatore che ha vinto il titolo di Rookie of the Year |
Indica un giocatore che non ha mai giocato una partita in NBA |
P | Playmaker | G | Guardia | AP | Ala piccola | AG | Ala grande | C | Centro |
Giocatori scelti al primo giro
modificaGiocatori scelti al secondo giro
modificaDraft lottery
modificaLa lotteria del draft NBA si è tenuta il 12 maggio.[3]
Indica il risultato effettivo della Lottery |
Squadra | 2024–25 record |
Numero di combinazioni |
Probabilità di scelta | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1st | 2nd | 3rd | 4th | 5th | 6th | 7th | 8th | 9th | 10th | 11th | 12th | 13th | 14th | |||
Utah Jazz | 17–65 | 140 | 14.0% | 13.4% | 12.7% | 12.0% | 47.9% | – | – | – | – | – | – | – | – | – |
Washington Wizards | 18–64 | 140 | 14.0% | 13.4% | 12.7% | 12.0% | 27.8% | 20.0% | – | – | – | – | – | – | – | – |
Charlotte Hornets | 19–63 | 140 | 14.0% | 13.4% | 12.7% | 12.0% | 14.8% | 26.0% | 7.0% | – | – | – | – | – | – | – |
New Orleans Pelicans | 21–61 | 125 | 12.5% | 12.2% | 11.9% | 11.5% | 7.2% | 25.7% | 16.8% | 2.2% | – | – | – | – | – | – |
Philadelphia 76ers | 24–58 | 105 | 10.5% | 10.5% | 10.6% | 10.5% | 2.2% | 19.6% | 26.7% | 8.7% | 0.6% | – | – | – | – | – |
Brooklyn Nets | 26–56 | 90 | 9.0% | 9.2% | 9.4% | 9.6% | – | 8.6% | 29.7% | 20.6% | 3.7% | 0.2% | – | – | – | – |
Toronto Raptors | 30–52 | 75 | 7.5% | 7.8% | 8.1% | 8.5% | – | – | 19.7% | 34.1% | 12.9% | 1.3% | <0.1% | – | – | – |
San Antonio Spurs | 34–48 | 60 | 6.0% | 6.3% | 6.7% | 7.2% | – | – | – | 34.5% | 32.0% | 6.8% | 0.4% | <0.1% | – | – |
Phoenix Suns | 36–46 | 38 | 3.8% | 4.1% | 4.5% | 4.9% | – | – | – | – | 50.7% | 28.3% | 3.5% | 0.1% | <0.1% | – |
Portland Trail Blazers | 36–46 | 37 | 3.7% | 4.0% | 4.4% | 4.8% | – | – | – | – | – | 63.4% | 18.5% | 1.2% | <0.1% | <0.1% |
Dallas Mavericks | 39–43 | 18 | 1.8% | 2.0% | 2.2% | 2.5% | – | – | – | – | – | – | 77.6% | 13.5% | 0.5% | <0.1% |
Chicago Bulls | 39–43 | 17 | 1.7% | 1.9% | 2.1% | 2.4% | – | – | – | – | – | – | – | 85.2% | 6.6% | 0.1% |
Sacramento Kings | 40–42 | 8 | 0.8% | 0.9% | 1.0% | 1.1% | – | – | – | – | – | – | – | – | 92.9% | 3.3% |
Atlanta Hawks | 40–42 | 7 | 0.7% | 0.8% | 0.9% | 1.0% | – | – | – | – | – | – | – | – | – | 96.6% |
Note
modifica- ^ (EN) Knicks lose '25 pick after Brunson signing inquiry, su ESPN.com, 21 dicembre 2022. URL consultato il 26 giugno 2025.
- ^ Incredibile Dallas! Con l'1,8% di chances vince la Lottery, al draft avrà col n. 1 il fenomeno Flagg, su La Gazzetta dello Sport. URL consultato il 26 giugno 2025.
- ^ 2025 NBA Draft Order: Picks 1-59, su nba.com, 12 maggio 2025.