L'olimpiade della risata

serie televisiva
Versione del 22 set 2025 alle 11:36 di Egidio24 (discussione | contributi) (v2.05 - Corretto utilizzando WP:WPCleaner (Wikilink uguali alla propria descrizione))
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

L'olimpiade della risata (Scooby's All-Star Laff-a-Lympics) è una serie di cartoni animati prodotti da Hanna-Barbera, con tutti i personaggi della stessa creazione. In Italia è stata trasmessa dalla Rai.

L'olimpiade della risata
serie TV d'animazione
Titolo orig.Laff-a-Lympics
Lingua orig.inglese
PaeseStati Uniti
StudioHanna-Barbera
1ª visione suABC
1ª TV10 settembre 1977 – 28 ottobre 1978
Episodi24 (completa)
Durata ep.20 min
1ª visione it. suRai
Episodi it.24 (completa)
Durata ep. it.20 min

Produzione e distribuzione

modifica

La prima stagione della serie è andata in onda durante lo show televisivo di due ore Scooby's All Star Laff-a-Lympics del sabato mattina andato in onda sulla ABC dal 10 settembre al 29 ottobre 1977 prodotta da Hanna-Barbera. Insieme alla prima stagione dell'olimpiade della risata, sono state trasmesse nello show la seconda stagione di The Scooby-Doo Show, la prima stagione di Capitan Cavey e le Teen Angels e Blue Falcon e Cane Prodigio. La seconda stagione della serie è andata in onda sulla ABC dall'11 novembre al 23 dicembre 1978 durante lo stesso show rinominato però Scooby's All-Star, insieme alla seconda parte della terza stagione di The Scooby-Doo Show e la seconda stagione di Capitan Cavey e le Teen Angels.

In Italia tutte le serie sono state trasmesse indipendentemente o nei programmi televisivi rispettivi al canale TV.

I personaggi delle serie Hanna-Barbera si riuniscono per partecipare all'olimpiade della risata, viaggiando in giro per il mondo e gareggiando in sfide poco convenzionali. I partecipanti sono divisi in tre squadre: gli Yogi Yahooeys (capitanati dall'orso Yoghi, gli Scooby Doobies (capitanati da Scooby Doo) e i Really Rottens (capitanati da Mumbly). L'ultima squadra (composta dai vari antagonisti e alcuni personaggi originali), è disposta a barare o a sabotare le sfide pur di vincere, ma senza mai riuscirci.

Personaggi

modifica

Presentatori

modifica

Squadre

modifica

Gli Scooby Doobies

modifica

The Yogi Yahooeys

modifica

The Really Rottens

modifica

Episodi

modifica
Stagione Episodi Prima TV Originale   Prima TV Italiana  
Prima stagione 16 10 settembre 1977 gennaio 1985
Seconda stagione 8 9 settembre 1978 luglio 1985

Fumetto

modifica

Dalla serie animata, è stato tratto un fumetto con lo stesso nome, mai pubblicato in Italia.

Pubblicazione in DVD

modifica

Quattro episodi sono stati pubblicati in DVD che s'intitola Scooby-Doo - Olimpiadi della risata - I giochi del mistero.

Curiosità

modifica

Nella squadra dei Really Rottens dovevano esserci Dick Dastardly e Muttley, ma non vennero inseriti perché i due personaggi erano una comproprietà della Heatter-Quigley Productions, studio di animazione che aveva co-prodotto la serie Wacky Races. Vennero così sostituiti da Dread Baron e Mumbly.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica