Vincenzo

prenome maschile
Versione del 24 set 2025 alle 18:19 di Mister Vincenzo (discussione | contributi) (Varianti in altre lingue: Aggiunto le varianti in finlandese, islandese e norvegese con fonti)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Vincenzo (disambigua).

Vincenzo è un nome proprio di persona italiano maschile[1][2][3][4][5].

Varianti

modifica

Varianti in altre lingue

modifica

Origine e diffusione

modifica

Deriva da Vincentius, nome tardo latino attestato solo in ambienti cristiani; è tratto dall'aggettivo vincens, vincentis (participio presente del verbo vinco, vincere) e vuol dire "che vince", "che conquista", "vincente"[1][2][3][4][5][10], significato analogo a quello dei nomi Vittorio, Niceta e Sanjay. Di chiaro valore augurale, fu popolare fra i primi cristiani, dove naturalmente faceva riferimento alla vittoria contro il demonio, le tentazioni, il peccato, e via dicendo[1][2][3][4].

In Italia è uno dei nomi di più vasta popolarità, grazie al culto di numerosissimi santi; negli anni 1970 se ne contavano 519 000 occorrenze, un numero che, pur essendo in gran parte confinato al Sud e alle isole, lo portava all'ottavo posto fra i nomi maschili più frequenti, mentre il femminile era quarantunesimo con 135 000 casi (più 22 000 del diminutivo Vincenzina)[3]. Ancora nel 2004 era al trentesimo posto tra i nomi più scelti per i nuovi nati[20].

In Inghilterra venne introdotto nel XIII secolo[10] e godette di una buona diffusione durante il Medioevo, per poi essere riportato in voga nei paesi anglofoni solo a partire dall'Ottocento[2][5].

Onomastico

modifica
 
San Vincenzo di Saragozza

Sono molto numerosi i santi e i beati che hanno portato questo nome; l'onomastico viene generalmente festeggiato in memoria di uno dei tre maggiori di essi[1][8][21]:

Tra gli altri santi si ricordano poi[21]:

Tra i beati si annoverano[21]:

Persone

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Vincenzo.
 
Vincenzo Bellini
 
Vincenzo I Gonzaga

Variante Vincent

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Vincent.
 
Vincent van Gogh

Variante Vicente

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Vicente.
 
Vicente Huidobro

Variante Vince

modifica
 
Vince Gilligan
  • Vince Carter, cestista statunitense
  • Vince Clarke, tastierista e compositore britannico
  • Vince Edwards, attore, regista e cantante statunitense
  • Vince Gilligan, sceneggiatore, regista e produttore televisivo statunitense
  • Vince McMahon, imprenditore, promoter, ex annunciatore ed ex intervistatore statunitense
  • Vince Neil, cantante statunitense
  • Vince Tempera, tastierista, arrangiatore e paroliere italiano
  • Vince Vaughn, attore, sceneggiatore, produttore cinematografico e produttore televisivo statunitense
  • Vince Young, giocatore di football americano statunitense

Altre varianti maschili

modifica

Variante femminile Vincenza

modifica
 
Vincenza Bono

Altre varianti femminili

modifica

Il nome nelle arti

modifica
  1. ^ a b c d e f g Tagliavini, pp. 106-107.
  2. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa ab ac ad ae af (EN) Vincent, su Behind the name. URL consultato il 29 luglio 2025.
  3. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q De Felice, pp. 145-146.
  4. ^ a b c d e f g h i j k l La Stella T., p. 368.
  5. ^ a b c d e f g h i j k l m Sheard, p. 577.
  6. ^ a b c d e f (EN) Vincenza, su Behind the name. URL consultato il 29 luglio 2025.
  7. ^ Vincenzo, su fem-attualità, nuove culture e tendenze. URL consultato il 12 settembre 2025.
  8. ^ a b c d e f Albaigès i Olivart, p. 248.
  9. ^ (EN) Vincent, su Nordic Names. URL consultato il 24 settembre 2025.
  10. ^ a b c d e (EN) Vincent, su Online Etymology Dictionary. URL consultato il 29 luglio 2025.
  11. ^ (EL) Vikentios, su iNFO-GRECE. URL consultato il 2 settembre 2025.
  12. ^ (EN) Vincent, su Nordic Names. URL consultato il 24 settembre 2025.
  13. ^ Vincenzo, su Diçionäio italian-zeneise. URL consultato il 24 luglio 2025.
  14. ^ Vincenzo, su Traduttore Italiano Genovese - TIG. URL consultato il 24 luglio 2025.
  15. ^ (EN) Vincent, su Nordic Names. URL consultato il 24 settembre 2025.
  16. ^ (NO) Vinsjans, su Babyverden. URL consultato il 24 settembre 2025.
  17. ^ (RO) Vicențiu, su Totul Despre Mame. URL consultato il 2 settembre 2025.
  18. ^ (RO) Vincențiu, su Dexonline. URL consultato il 2 settembre 2025.
  19. ^ Vincenzo, su Salviamo il Siciliano. URL consultato il 2 settembre 2025.
  20. ^ Natalità e fecondità della popolazione residente: caratteristiche e tendenze recenti - Anno 2004 (PDF), su ISTAT. URL consultato il 5 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 12 novembre 2013).
  21. ^ a b c Santi e beati di nome Vincenzo e Vincenza, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 12 febbraio 2014.

Bibliografia

modifica

Josep M. Albaigès i Olivart, Diccionario de nombres de personas, Edicions Universitat Barcelona, 1993, ISBN 84-475-0264-3.

Altri progetti

modifica
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi