Disco dance (Adriano Celentano)
album di Adriano Celentano del 1977
Disco dance è il 15º album in studio di Adriano Celentano pubblicato nel 1977[2].
Disco dance album in studio | |
---|---|
Artista | Adriano Celentano |
Pubblicazione | 1977 |
Durata | 36:00 |
Dischi | 1 |
Tracce | 8 |
Genere | Pop Disco Rock Rock and roll Electronic dance music |
Etichetta | Clan Celentano |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 100 000+) |
Adriano Celentano - cronologia | |
Storia
L'album, che contiene remake di canzoni di Celentano stesso e di successi stranieri, inizia con un frammento del brano Azzurro suonata da un violinista in cui si sente la voce di Celentano che dice bei tempi. Ma che freddo stasera era già apparsa col titolo di Such a cold night tonight cantata da Gino Santercole, nell'album colonna sonora di Yuppi du.
Tracce
- Azzurro (Pallavicini/Conte)
- A woman in love - Rock around the clock
- Pregherò
- Ma che freddo stasera (Such a Cold Night Tonight)
- Don't play that song (You Lied)
- Nata per me
- Bei tempi
- Mondo in Mi 7a
Classifiche
Classifiche settimanali
Classifica (1977) | Posizione massima |
---|---|
Italia[3] | 6 |
Classifiche di fine anno
Classifica (1977) | Posizione |
---|---|
Italia[3] | 24 |
Note
- ^ (FR) Adriano Celentano - Disco Dance – Les certifications, su Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato il 18 novembre 2020.
- ^ Gianluca Testani, 2006
- ^ a b HitParadeItalia - Top Album 1977, su Hit Parade Italia. URL consultato il 13 luglio 2025.
Bibliografia
- A.A.V.V., Enciclopedia del rock italiano, a cura di Gianluca Testani, Arcana Edizioni, 2006, ISBN 88-7966-422-0.
Collegamenti esterni
- (EN) Disco dance, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Disco Dance, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.