Roberto Piccoli
Roberto Piccoli (Bergamo, 27 gennaio 2001) è un calciatore italiano, attaccante della Fiorentina.
Roberto Piccoli | |||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 190 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 78 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | ||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Fiorentina | ||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 25 agosto 2025 | |||||||||||||||||||||||||||||||
Caratteristiche tecniche
modificaCentravanti forte fisicamente e capace di fare reparto da sé, ha senso del gol e buone doti nel tiro.[1][2][3] Negli anni si è distinto per l'alto numero di reti segnate nei minuti finali delle partite.[4] Ha dichiarato di ispirarsi a Mario Mandžukić[1][2] e Duván Zapata,[1] mentre per le sue caratteristiche è stato paragonato a Christian Vieri.[1]
Carriera
modificaClub
modificaAtalanta
modificaNato a Bergamo, ma originario del comune di Sorisole, Piccoli ha iniziato a giocare nella Sorisolese, squadra del suo paese, per poi passare al Villa Valle di Villa d'Almè. Trasferitosi alla Tritium (squadra con sede a Trezzo sull'Adda), a tredici anni è entrato a far parte del settore giovanile dell'Atalanta, grazie a un'intuizione del responsabile orobico Maurizio Costanzi e alla neonata collaborazione fra le due squadre[3].
Una volta fattosi strada fra le formazioni giovanili dei bergamaschi, Piccoli ha attirato l'attenzione del tecnico Gian Piero Gasperini, che lo ha fatto esordire in prima squadra il 15 aprile 2019, all'età di diciotto anni, nella partita di Serie A pareggiata per 0-0 contro l'Empoli.[3][5][6][7] Qualche mese più tardi vince il campionato[8] e la Supercoppa Primavera, in cui segna una delle due reti della sua squadra.[9] Nella stagione successiva, oltre ad allenarsi in pianta stabile con la prima squadra,[3] si laurea miglior marcatore della UEFA Youth League con 8 reti (ex aequo con il portoghese Gonçalo Ramos)[10] e vince per la seconda volta consecutiva lo scudetto con la formazione Primavera dell'Atalanta[11].
Spezia
modificaIl 15 settembre 2020 viene ceduto in prestito allo Spezia, neopromosso in Serie A[12][13]. Il 25 novembre seguente segna la sua prima rete da professionista, nella partita di Coppa Italia vinta per 2-4 contro il Bologna[14]. Il 20 dicembre, realizza anche la sua prima rete in Serie A in occasione della partita persa per 2-1 contro l'Inter[15]. Chiude la sua prima stagione completa da professionista con 6 reti in 23 presenze (20 presenze e 5 reti in campionato, più 3 presenze ed una rete in Coppa Italia).
Ritorno all'Atalanta e prestito al Genoa
modificaRientrato all'Atalanta, il 21 agosto 2021 segna in pieno recupero il suo primo gol con la maglia degli orobici, con cui permette loro d'imporsi in casa del Torino per 2-1 nella prima giornata della Serie A 2021-2022[16]. Nei mesi a seguire non riesce a giocare con continuità anche a causa della concorrenza in attacco e il 25 gennaio 2022 viene ceduto in prestito al Genoa, dove trova poco spazio.[17][18]
Nuovi prestiti a Verona ed Empoli
modificaIl 30 giugno 2022 si trasferisce in prestito al Verona[19][20]. Il 31 gennaio 2023, al termine della prima parte del campionato, avendo trovato poco spazio con i veneti, il calciatore viene reintegrato nella rosa dell'Atalanta tramite la risoluzione del prestito al club scaligero[21] e contestualmente viene ceduto, sempre a titolo temporaneo, all'Empoli fino al 30 giugno dell'anno successivo, con diritto di riscatto e controriscatto.[22][23] Il 15 maggio seguente segna la sua prima rete con i toscani, marcatura che vale il pareggio nella sfida in casa della Sampdoria: il risultato consente all'Empoli di ottenere la salvezza matematica a tre turni dalla fine.[24] Otto giorni dopo sigla il suo primo gol casalingo con la maglia dell'Empoli, in occasione della vittoria per 4-1 contro la Juventus.[25]
Il 31 agosto 2023 il prestito all'Empoli viene rescisso anzitempo[26] e contestualmente il calciatore viene ceduto, sempre a titolo temporaneo, al Lecce[27][28]; il 23 ottobre 2023 segna il suo primo gol con i salentini, nel pareggio esterno (1-1) contro l'Udinese.[29] A quel gol ne seguono altri quattro in campionato nel pareggio contro il Bologna (1-1)[30] e nei successi contro Frosinone (2-1),[31] Fiorentina (3-2)[32] e Sassuolo (0-3),[33] con cui ha contribuito alla salvezza dei pugliesi.[34]
Cagliari
modificaRientrato all'Atalanta, il 17 luglio 2024 viene ceduto in prestito con diritto di riscatto al Cagliari[35][36]. Il 12 agosto va subito a segno all'esordio con i sardi, segna i primi due gol nel successo per 3-1 sulla Carrarese in Coppa Italia[37]. Il 26 agosto segna anche la prima rete in campionato, portando momentaneamente in vantaggio i sardi nella gara contro il Como, conclusa sull'1-1.[38] In campionato segna complessivamente dieci gol, contribuendo alla salvezza dei sardi e andando per la prima volta in doppia cifra in carriera.[39][40] Tra questi gol vanno segnalati quelli negli scontri diretti vinti contro Parma (2-3),[41] Verona (1-0),[42] Monza (1-2)[43] e Venezia (3-0);[44] quest'ultimo successo ha garantito la matematica salvezza agli isolani.[44] Lungo la stagione, l'attaccante ha collezionato dieci reti e tre assist in 37 presenze.[45]
Il 24 giugno 2025, viene ufficialmente riscattato dai sardi,[46][47] per circa 11,5 milioni di euro,[48] firmando un contratto quadriennale.[47]
Fiorentina
modificaIl 25 agosto 2025, Piccoli viene acquistato a titolo definitivo dalla Fiorentina, sempre in Serie A,[49][50] per 25 milioni di euro, più due di bonus, e il 10% di una futura rivendita a favore del Cagliari;[45][51] il suo diventa così l'acquisto più oneroso della storia del club viola, insieme a quello di Nicolás González nel 2021.[51] Esordice sei giorni dopo, da titolare, nella partita pareggiata per 0-0 in casa del Torino.
Nazionale
modificaPresenza frequente nelle nazionali giovanili italiane, Piccoli ha vissuto una parentesi particolarmente lunga con l'Under-19, con cui ha giocato dal 2018 al 2020. In particolare, il 26 marzo 2019 una sua doppietta ha permesso agli azzurrini di battere i pari età della Serbia per 2-0 e assicurarsi la qualificazione al campionato europeo di categoria 2019, in programma in Armenia.[52] II centravanti ha quindi partecipato alla competizione, in cui però l'Italia non è riuscita a superare la fase a gironi.[53]
Nell'agosto del 2021 ha ricevuto la sua prima convocazione in nazionale Under-21, guidata da Paolo Nicolato.[54] Ha debuttato il 3 settembre seguente, titolare nella partita contro il Lussemburgo, valida per le qualificazioni al campionato europeo di categoria del 2023: pur essendo costretto a uscire all'intervallo per infortunio (sostituito da un altro esordiente, Kelvin Yeboah), ha contribuito alla vittoria finale per 3-0.[55]
Statistiche
modificaPresenze e reti nei club
modificaStatistiche aggiornate al 25 agosto 2025.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2018-2019 | Atalanta | A | 2 | 0 | CI | 0 | 0 | UEL | 0 | 0 | - | - | - | 2 | 0 |
2019-2020 | A | 1 | 0 | CI | 0 | 0 | UCL | 0 | 0 | - | - | - | 1 | 0 | |
2020-2021 | Spezia | A | 20 | 5 | CI | 3 | 1 | - | - | - | - | - | - | 23 | 6 |
2021-gen. 2022 | Atalanta | A | 12 | 1 | CI | 0 | 0 | UCL | 0 | 0 | - | - | - | 12 | 1 |
Totale Atalanta | 15 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | - | - | 15 | 1 | |||||
gen.-giu. 2022 | Genoa | A | 5 | 0 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 5 | 0 |
2022-gen. 2023 | Verona | A | 7 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 8 | 0 |
gen.-giu. 2023 | Empoli | A | 13 | 2 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 13 | 2 |
ago. 2023 | A | 2 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 3 | 0 | |
Totale Empoli | 15 | 2 | 1 | 0 | 0 | 0 | - | - | 16 | 2 | |||||
ago. 2023-2024 | Lecce | A | 35 | 5 | CI | 1 | 1 | - | - | - | - | - | - | 36 | 6 |
2024-2025 | Cagliari | A | 37 | 10 | CI | 3 | 2 | - | - | - | - | - | - | 40 | 12 |
ago. 2025 | A | 0 | 0 | CI | 1 | 1 | - | - | - | - | - | - | 1 | 1 | |
Totale Cagliari | 37 | 10 | 4 | 3 | - | - | - | - | 41 | 13 | |||||
ago. 2025-2026 | Fiorentina | A | 4 | 0 | CI | 0 | 0 | UECL | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Totale carriera | 138 | 23 | 10 | 5 | 0 | 0 | - | - | 142 | 28 |
Cronologia presenze e reti in nazionale
modificaCronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia under 21 | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
3-9-2021 | Empoli | Italia under 21 | 3 – 0 | Lussemburgo under 21 | Qual. Europeo Under-21 2023 | - | 46’ |
8-10-2021 | Zenica | Bosnia ed Erzegovina under 21 | 1 – 2 | Italia under 21 | Qual. Europeo Under-21 2023 | - | 67’ |
12-10-2021 | Monza | Italia under 21 | 1 – 1 | Svezia under 21 | Qual. Europeo Under-21 2023 | - | 82’ |
16-11-2021 | Frosinone | Italia under 21 | 4 – 2 | Romania under 21 | Amichevole | - | 46’ |
Totale | Presenze | 4 | Reti | 0 |
Palmarès
modificaClub
modifica- Atalanta: 2019
Individuale
modifica- Capocannoniere della UEFA Youth League: 1
- 2019-2020 (8 reti)
- Golden Boy: 1
- Miglior italiano Under-21: 2021
Note
modifica- ^ a b c d Chi è Roberto Piccoli, l'ultimo talento dell'Atalanta di Gasperini, su sport.sky.it, 2 maggio 2019.
- ^ a b Spezia, occasione per Roberto Piccoli, su genova.repubblica.it, 8 ottobre 2020.
- ^ a b c d Matteo Odorico, Piccoli, la bicicletta per mantenersi in forma e segnare valanghe di gol, su lagiovaneitalianews.it, 24 agosto 2021. URL consultato il 25 agosto 2021.
- ^ Alessandro De Felice, Il Sassuolo piomba su Piccoli: contatti per la prossima stagione, su goal.com, 16 gennaio 2024. URL consultato il 17 gennaio 2024.
- ^ Tante occasioni, ma con l’Empoli è 0-0, su atalanta.it, 15 aprile 2019. URL consultato il 5 dicembre 2020.
- ^ L'ESORDIO IN PRIMA SQUADRA DI PICCOLI, su atalanta.it, 16 aprile 2019.
- ^ PICCOLI: "GRAZIE ATALANTA PER L'ESORDIO", su atalanta.it, 21 aprile 2019.
- ^ Primavera, l'Atalanta è campione d'Italia dopo 21 anni: Colley stende l'Inter, su sport.sky.it, 14 giugno 2019.
- ^ Supercoppa Primavera, Atalanta-Fiorentina 2-1: festa nerazzurra, due assist per Traoré, su sport.sky.it, 28 ottobre 2019.
- ^ PICCOLI CAPOCANNONIERE DELLA YOUTH LEAGUE, su atalanta.it, 26 agosto 2020.
- ^ Primavera, lo scudetto 2019-'20 assegnato all’Atalanta: storico bis per i nerazzurri, su bergamonews.it, 4 agosto 2020.
- ^ Mattiello e Piccoli allo Spezia, su atalanta.it, 15 settembre 2020. URL consultato il 5 dicembre 2020.
- ^ Roberto Piccoli per l'attacco delle Aquile, su acspezia.com, 15 settembre 2020.
- ^ Anche il Bologna s'inchina allo Spezia, 4-2 al 'Dall'Ara' e avanti in Coppa, su lanazione.it, 25 novembre 2020.
- ^ Spezia: Piccoli, che emozione primo gol a San Siro, su ansa.it, 20 dicembre 2020. URL consultato il 21 dicembre 2020.
- ^ Torino-Atalanta 1-2, su atalanta.it. URL consultato il 22 agosto 2021.
- ^ Roberto Piccoli al Genoa, su atalanta.it. URL consultato il 25 gennaio 2022.
- ^ ROBERTO PICCOLI È ROSSOBLÙ, su genoacfc.it. URL consultato il 25 gennaio 2022.
- ^ Roberto Piccoli all’Hellas Verona, su atalanta.it, 30 giugno 2022. URL consultato il 30 giugno 2022.
- ^ Un nuovo attaccante per l’Hellas Verona: benvenuto, Roberto Piccoli!, su hellasverona.it. URL consultato il 30 giugno 2022 (archiviato dall'url originale il 1º luglio 2022).
- ^ Risoluzione del prestito: Roberto Piccoli, su hellasverona.it. URL consultato il 31 gennaio 2023.
- ^ Roberto Piccoli all’Empoli, su atalanta.it, 31 gennaio 2023. URL consultato il 31 gennaio 2023.
- ^ Roberto Piccoli è un nuovo calciatore azzurro, su empolifc.com, 31 gennaio 2023. URL consultato il 31 gennaio 2023.
- ^ Serie A, Sampdoria-Empoli 1-1: Piccoli segna al 93' regala la salvezza a Zanetti, su sportmediaset.mediaset.it. URL consultato il 15 maggio 2023.
- ^ Juve shock dopo il -10: perde 4-1 a Empoli, il tonfo è clamoroso!, su gazzetta.it, 22 maggio 2023. URL consultato il 31 maggio 2023.
- ^ Risolto il prestito di Roberto Piccoli, su empolifc.com, 31 agosto 2023. URL consultato il 31 agosto 2023.
- ^ Roberto Piccoli al Lecce, su atalanta.it, 31 agosto 2023. URL consultato il 31 agosto 2023.
- ^ Piccoli è un nuovo calciatore del Lecce, su uslecce.it. URL consultato il 31 agosto 2023.
- ^ Serie A, Udinese-Lecce 1-1: Piccoli evita il ko dei salentini, su sportmediaset.mediaset.it. URL consultato il 24 giugno 2025.
- ^ Bologna raggiunto dal Lecce al 100': Piccoli su rigore risponde alla magia di Lykogiannis, su gazzetta.it, 3 dicembre 2023. URL consultato il 24 giugno 2025.
- ^ Serie A, Lecce-Frosinone 2-1: D'Aversa torna alla vittoria e scavalca Di Francesco, su sportmediaset.mediaset.it. URL consultato il 24 giugno 2025.
- ^ Serie A, Lecce-Fiorentina 3-2: Piccoli e Dorgu firmano la clamorosa rimonta nel finale, su sportmediaset.mediaset.it. URL consultato il 24 giugno 2025.
- ^ Serie A, Sassuolo-Lecce 0-3: colpo salvezza per Gotti, su sportmediaset.mediaset.it. URL consultato il 24 giugno 2025.
- ^ Il Lecce ringrazia il Milan e festeggia la seconda salvezza consecutiva, su gazzetta.it. URL consultato il 24 giugno 2025.
- ^ Anche Adopo e Piccoli al Cagliari, su atalanta.it, 17 luglio 2024. URL consultato il 17 luglio 2024.
- ^ Piccoli al Cagliari, su cagliaricalcio.com, 17 luglio 2024. URL consultato il 17 luglio 2024.
- ^ Cagliari-Carrarese 3-1: gli highlights, su Sportmediaset.it. URL consultato il 12 agosto 2024.
- ^ Piccoli illude il Cagliari, Cutrone firma il primo punto del Como, su La Gazzetta dello Sport. URL consultato il 26 agosto 2024.
- ^ Riccardo Spignesi, Cagliari-Venezia, Piccoli: «Doppia cifra? Sono sincero, volevo fare anche più gol», su unionesarda.it, 18 maggio 2025. URL consultato il 24 giugno 2025.
- ^ Gianluca Saderi, Cagliari, Piccoli va in doppia cifra per la prima volta. Quale rossoblù prima di lui ci riuscì prima dei 25 anni? Il dato, su cagliarinews24.com, 1º giugno 2025. URL consultato il 24 giugno 2025.
- ^ Un Parma-Cagliari da pazzi. Hernani pareggia all'87', ma Piccoli fa sorridere Nicola, su gazzetta.it. URL consultato il 24 giugno 2025.
- ^ Serie A, Cagliari Verona 1-0: i sardi si rilanciano, su sportmediaset.mediaset.it. URL consultato il 24 giugno 2025.
- ^ MATCH REPORT | Monza-Cagliari 1-2, su cagliaricalcio.com. URL consultato il 24 giugno 2025.
- ^ a b Riccardo Spignesi, Cagliari, spettacolare tris per la salvezza: 3-0 al Venezia, Deiola gol magnifico, su unionesarda.it, 18 maggio 2025. URL consultato il 24 giugno 2025.
- ^ a b Fiorentina in chiusura per Piccoli: al Cagliari 25 milioni più 2 di bonus, su sport.sky.it, 24 agosto 2025. URL consultato il 27 agosto 2025.
- ^ Piccoli e Adopo sono del Cagliari, su atalanta.it, 24 giugno 2025. URL consultato il 25 giugno 2025.
- ^ a b Piccoli è del Cagliari, su cagliaricalcio.com, 24 giugno 2025. URL consultato il 24 giugno 2025.
- ^ Ora è ufficiale: il Cagliari riscatta Caprile, Piccoli e Adopo, su unionesarda.it, 24 giugno 2025. URL consultato il 25 giugno 2025.
- ^ Piccoli alla Fiorentina, su cagliaricalcio.com, 25 agosto 2025. URL consultato il 25 agosto 2025.
- ^ La Fiorentina acquista Piccoli, su acffiorentina.com, 25 agosto 2025. URL consultato il 25 agosto 2025.
- ^ a b Ilaria Masini, Fiorentina, preso Piccoli: colpo da 27 milioni, e ora Pioli ha tre centravanti, su gazzetta.it, 21 agosto 2025. URL consultato il 27 agosto 2025.
- ^ Grande prova di carattere dell’Italia che batte la Serbia e vola alla fase finale dell’Europeo, su Federazione Italiana Giuoco Calcio, 26 marzo 2019. URL consultato il 25 agosto 2021.
- ^ L’Italia perde di misura con la Spagna ed è fuori dall’Europeo, su Federazione Italiana Giuoco Calcio, 20 luglio 2019. URL consultato il 25 agosto 2021.
- ^ Gli Azzurrini pronti per una nuova avventura. Nicolato: “È un gruppo molto giovane, spero ci sia continuità”, su Federazione Italiana Giuoco Calcio, 30 agosto 2021. URL consultato il 31 agosto 2021.
- ^ Esordio con vittoria per la nuova Italia. Nicolato: “Ho visto un grande impegno, ma dobbiamo lavorare”, su Federazione Italiana Giuoco Calcio, 3 settembre 2021. URL consultato il 4 settembre 2021.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Roberto Piccoli
Collegamenti esterni
modifica- Roberto Piccoli, su UEFA.com, UEFA.
- ROBERTO PICCOLI, su LegaSerieA.it, Lega Nazionale Professionisti Serie A.
- Roberto Piccoli, su tuttocalciatori.net, TuttoCalciatori.net.
- (DE, EN, IT) Roberto Piccoli, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Roberto Piccoli, su it.soccerway.com, Perform Group.
- (EN) Roberto Piccoli, su worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Roberto Piccoli, su soccerbase.com, Racing Post.