Morgan Spurlock

regista, sceneggiatore, produttore televisivo e documentarista statunitense (1970-2024)
Versione del 30 set 2025 alle 15:49 di Renamed user 202b262b3a3f35d45c504738f093cd7c (discussione | contributi) (Recuperate 11 fonti. [-NN])
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Morgan Valentine Spurlock (Parkersburg, 7 novembre 1970New York, 23 maggio 2024) è stato un regista, sceneggiatore, produttore televisivo e documentarista statunitense.

Morgan Spurlock nel 2013

Biografia

modifica

Divenne noto soprattutto per il documentario del 2004 Super Size Me,[1] nel quale dimostrò gli effetti negativi sulla salute derivanti dal sistematico consumo di pasti presso ristoranti della catena multinazionale McDonald's, mangiando per 30 giorni 3 pasti al giorno presso questi fast food.[2][3][4]

Spurlock fu anche produttore esecutivo e protagonista del reality show statunitense 30 Days, ispirato proprio dall'esperimento a cui si sottopose. Spurlock si laureò con un Bachelor of Fine Arts in cinema alla scuola Tisch School of the Arts della New York University nel 1993. Durante le riprese di Super Size Me il regista mise in gioco la propria salute: il suo fisico resse a malapena lo sforzo alimentare di una dieta a base di prodotti del McDonald's.[5]

Nel suo secondo documentario, Che fine ha fatto Osama Bin Laden? (2008), egli seguì la gestazione del suo primogenito durante la ricerca del nascondiglio di Osama Bin Laden in diversi paesi mediorientali.[6] Il quarto documentario di Spurlock fu Come ti vendo un film (2011) narrante di come le grandi compagnie inseriscano nei film i loro spot pubblicitari.[7][8] Nel 2013 girò il suo film-documentario This Is Us, un documentario sulla storia della boy band anglo-irlandese One Direction.[9] Nel 2017 girò un altro film sulla grande industria alimentare, Super Size Me 2: Holy Chicken!, per sensibilizzare il suo pubblico sul modo con cui l'industria del pollo, o Big Chicken (catene come Tyson, Perdue, Pilgrim's, Koch Foods), inganni i consumatori illudendoli di mangiare "naturale", e come questo settore multimiliardario stia distruggendo le vite degli allevatori.[10]

Successivamente fu coinvolto in accuse di molestie e abusi sessuali.[11]

Morì a New York il 23 maggio 2024, all'età di 53 anni, per le complicazioni di un cancro.[12][4]

Filmografia

modifica

Bibliografia

modifica

Versioni originali

modifica

Versioni italiane

modifica
  • Morgan Spurlock, Non mangiate questo libro, traduzione di Grechi A., Spila A., Fandango Libri, 2005, ISBN 88-87517-81-9.
  • Morgan Spurlock, Che fine ha fatto Osama bin Laden?, traduzione di Buzza F., Fandango Libri, 2008, ISBN 88-6044-108-0.

Altri progetti

modifica
  1. ^ The 77th Academy Awards, su oscars.org, October 5, 2014. URL consultato il May 24, 2024.
  2. ^ Morgan Spurlock, Documentarian known for Super Size Me, dies at 53, in The New York Times, May 24, 2024. URL consultato il May 24, 2024.
  3. ^ (EN) Morgan Spurlock, documentary filmmaker behind 'Super Size Me,' dies at 53, su nbcnews.com, NBC News, May 24, 2024.
  4. ^ a b Morgan Spurlock, morto di tumore il regista di Super Size Me: si nutrì per un mese da McDonald's, fu candidato agli Oscar, su www.corriereadriatico.it, 24 maggio 2024. URL consultato il 30 settembre 2025.
  5. ^ How Super Size Me ruined Morgan Spurlock's body, in The Telegraph, May 24, 2024. URL consultato il May 24, 2024.
  6. ^ (EN) Joshua Marks, Where in the World Is Osama Bin Laden?, su variety.com, August 26, 2008.
  7. ^ Stephen Holden, Pom Wonderful Presents: The Greatest Movie Ever Sold (2011) – NYT Critics' Pick, in The New York Times, April 21, 2011.
  8. ^ David Carr, Financing the Hand That Slaps (or Nibbles) You, in The New York Times, April 15, 2011.
  9. ^ Sony Sets Release Date for One Direction Concert Movie - ComingSoon.net, in ComingSoon.net, CraveOnline, November 13, 2012.
  10. ^ "Toronto Film Review: 'Super Size Me 2: Holy Chicken!'" Archiviato il 18 dicembre 2017 in Internet Archive.. Variety, September 14, 2017.
  11. ^ Il regista di “Super Size Me” ha ammesso di aver molestato una donna e di essere stato accusato di stupro da un'altra, in Il Post, 14 dicembre 2017. URL consultato il 9 maggio 2025.
  12. ^ Andrew Pulver, Super Size Me director Morgan Spurlock dies aged 53, su theguardian.com, May 24, 2024.

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN72505094 · ISNI (EN0000 0001 1447 7190 · SBN TO0V542072 · LCCN (ENno2004105275 · GND (DE130630985 · BNE (ESXX1685152 (data) · BNF (FRcb146139396 (data) · J9U (ENHE987007446606605171 · NDL (ENJA01002108 · CONOR.SI (SL78185571