13880 Wayneclark

asteroide
Versione del 30 set 2025 alle 17:35 di Renamed user 202b262b3a3f35d45c504738f093cd7c (discussione | contributi) (Inserita descrizione. [-S])
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

13880 Wayneclark è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1960, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,4246773 UA e da un'eccentricità di 0,1435842, inclinata di 3,84891° rispetto all'eclittica.

Wayneclark
(13880 Wayneclark)
Scoperta24 settembre 1960
ScopritoriCornelis Johannes van Houten, Ingrid van Houten-Groeneveld, Tom Gehrels
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
6607 P-L, 1990 QP7
Parametri orbitali
(all'epoca K118R)
Semiasse maggiore362 731 724 km
2,4246773 UA
Perielio310 649 172 km
2,0765319 UA
Afelio414 814 276 km
2,7728227 UA
Periodo orbitale1379,05 giorni
(3,78 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
3,84891°
Eccentricità0,1435842
Longitudine del
nodo ascendente
134,36276°
Argom. del perielio74,79366°
Anomalia media313,94286°
Par. Tisserand (TJ)3,494 (calcolato)
Dati osservativi
Magnitudine ass.13,6

Wayne Clark (nato nel 1942) ha osservato 288 occultazioni lunari e un’occultazione di un asteroide, e ha effettuato circa 3200 osservazioni di stelle variabili. Ha presentato i suoi risultati a scuole, club di astronomia, al pubblico e ad astronomi professionisti.[1]

  1. ^ Citation for (13880), su www.minorplanetcenter.net. URL consultato il 30 settembre 2025.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare