Gillian Bray
attrice britannica
Gillian Bray (27 luglio 1947) è un'attrice britannica.
Biografia
modificaIn gioventù lavorò come ballerina nelle Bluebell Girls e fu selezionata come Playboy Bunny. Comparve inoltre come modella di copertina su riviste quali Tempo (n. 35, 29 agosto 1970) e Parade (n. 1609, 24 ottobre 1970). La sua carriera cinematografica si sviluppò in un arco di tempo relativamente breve, dal 1970 al 1976, con ruoli in alcune produzioni, quasi esclusivamente italiane, di cinema di genere.[1]
Filmografia
modifica- La morte risale a ieri sera, regia di Duccio Tessari (1970)
- Io non spezzo... rompo, regia di Bruno Corbucci - non accreditata (1971)
- Riuscirà l'avvocato Franco Benenato a sconfiggere il suo acerrimo nemico il pretore Ciccio De Ingras?, regia di Mino Guerrini (1971)
- In nome del popolo italiano, regia di Dino Risi - non accreditata (1971)
- Un animale chiamato uomo, regia di Roberto Mauri (1972)
- Il colonnello Buttiglione diventa generale, regia di Mino Guerrini (1974)
- Schiave nell'isola del piacere (Yang chi), regia di Ernst Hofbauer e Chih-Hung Kuei (1974)
- Il padrone e l'operaio, regia di Steno (1975)
- Voto di castità, regia di Joe D'Amato (1976)
Note
modifica- ^ Tom B, .Westerns...All'Italiana!: Who Are Those Gals? - Gillian Bray, su .Westerns...All'Italiana!, 23 febbraio 2016. URL consultato il 30 settembre 2025.
Collegamenti esterni
modifica- Gillian Bray, su CineDataBase, Rivista del cinematografo.
- Gillian Bray, su MYmovies.it, Mo-Net s.r.l..
- (EN) Gillian Bray, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Gillian Bray, su AllMovie, All Media Network.
- (DE, EN) Gillian Bray, su filmportal.de.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 311636266 · GND (DE) 1061580016 |
---|