Moeka Minami

calciatrice giapponese
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Moeka Minami (南 萌華?, Minami Moeka; Yoshikawa, 7 dicembre 1998) è una calciatrice giapponese, difensore del Brighton & Hove e della nazionale giapponese.

Moeka Minami
NazionalitàGiappone (bandiera) Giappone
Altezza172 cm
Peso62 kg
Calcio
RuoloDifensore
SquadraBrighton & Hove
Carriera
Giovanili
2014-2016Urawa Reds
Squadre di club1
2016-2022Urawa Reds68 (3)
2022-2025Roma73 (6)
2025-Brighton & Hove0 (0)
Nazionale
2013Giappone (bandiera) Giappone U-16
2014Giappone (bandiera) Giappone U-171 (0)
2018Giappone (bandiera) Giappone U-206 (0)
2019-Giappone (bandiera) Giappone57 (4)
Palmarès
 Mondiali di calcio femminile Under-20
OroFrancia 2018
 Mondiali di calcio femminile Under-17
OroCosta Rica 2014
 Campionato asiatico femminile under 16 di calcio
OroNanchino 2013
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 1º luglio 2025

Carriera

modifica

Nata nella città di Yoshikawa, nella di prefettura di Saitama[1], Minami si appassiona al calcio fin da giovanissima, affiancando al percorso scolastico nella scuola primaria all'attività agonistica nel Yoshikawa White Shark Soccer Sports Boy Scouts, per poi trasferirsi all'Urawa Reds dove compie tutta la trafila nelle giovanili femminili, dalla formazione Junior alla "Youth"[2] dove rimane fino al 2016.

Dal 2017 è inserita stabilmente in rosa con la squadra titolare[3], debuttando nella Coppa dell'Imperatrice, dove gioca tre incontri dell'edizione 2017.[4]

Per il debutto in Nadeshiko League Division 1, livello di vertice del campionato giapponese, deve aspettare la stagione successiva, scendendo in campo alla 4ª giornata della stagione regolare, il 3 maggio 2018, nell'incontro vinto 2-0 in trasferta con il Mynavi Sendai.[5]. Al suo primo campionato la sua squadra raggiunge il quarto posto in classifica, in quello 2019 il secondo a soli 3 punti dal Nippon TV Beleza.

Il 24 luglio 2022, Minami firma un contratto biennale con la Roma.[6] Si tratta della prima calciatrice giapponese nella storia della Roma Femminile, mentre è il secondo tesserato di origine nipponica della squadra giallorossa: il primo, nella squadra maschile, era stato Hidetoshi Nakata, nel 2000[7]. La sua prima rete in maglia giallorossa arriva il 10 settembre, alla 2ª giornata di campionato, in occasione della vittoria casalinga per 2-0 contro il Milan.[8] Lungo la stagione, Minami contribuisce alla vittoria della Supercoppa italiana[9] e del campionato (primo titolo nazionale nella storia delle capitoline).[10][11][12]

L'8 febbraio 2024 la società giallorossa comunica il prolungamento del contratto con la giocatrice giapponese fino al giugno 2026.[13]

Il 21 giugno 2025, viene annunciato il suo ingaggio a titolo definitivo da parte del Brighton & Hove, nella massima serie inglese, a partire dal 1º luglio seguente.[14][15]

Nazionale

modifica

Nel 2013 Minami viene convocata dalla federazione calcistica del Giappone per indossare la maglia della formazione Under-16 che partecipa alla fase finale del campionato asiatico di Nanchino, Cina, 2013, condividendo con le compagne la conquista del trofeo, il terzo per la squadra giovanile giapponese, dopo aver vinto la finale ai rigori con le pari età della Corea del Nord.

Grazie a questa vittoria, il Giappone accede al Mondiale della Costa Rica 2014 disputato da formazioni Under-17. Minami viene inserita in rosa con la sua nazionale dal tecnico Asako Takakura, che la impiega in un solo incontro della fase a gironi, nella partita vinta 10-0 con il Paraguay, condividendo con le compagne la conquista del primo titolo mondiale per la formazione giapponese.[16]

Del 2018 è la sua convocazione con l'Under-20, inserita in rosa dal tecnico Futoshi Ikeda con la squadra che affronta il Mondiale di Francia 2018.[17] In quell'occasione Ikeda, che la promuove capitano, la impiega in tutti i sei incontri disputati dal Giappone, che dopo aver passato il turno classificandosi seconda nel gruppo C dietro la Spagna, unica squadra che le batte nella fase a gironi, supera per 3-1 la Germania ai quarti di finale, le padrone di casa della Francia per 1-0 in semifinale, incontrando nuovamente le iberiche in finale allo Stade de la Rabine di Vannes ma con un diverso esito dell'incontro, la vittoria per 3-1 che assicura alla Federcalcio giapponese il primo titolo mondiale di categoria.[18] A fine torneo Minami viene inoltre premiata con il pallone di bronzo (Bronze Ball).[19]

Quello stesso anno arriva anche la sua prima chiamata da parte dell'allora selezionatrice della nazionale maggiore Asako Takakura, in occasione dell'amichevole vinta 4-1 con la Norvegia dell'11 novembre 2018[20], tuttavia per debuttare deve attendere qualche mese.[21] Inserita in rosa con la squadra impegnata all'edizione 2019 della SheBelieves Cup, scende in campo da titolare negli ultimi due dei tre incontri in programma, debuttando con la maglia delle Nadeshiko Japan il 2 marzo 2019 nella vittoria per 3-1 con il Brasile, torneo che si conclude al 3º posto per le giapponesi. Da quel momento le sue convocazioni si fanno regolari sia con Takakura che, dopo la conclusione delle Olimpiadi di Tokyo 2020, con il subentrato Ikeda.

Nel 2024 viene nuovamente convocata dal Giappone in occasione delle Olimpiadi di Parigi.[22]

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 17 maggio 2025.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe internazionali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2016   Urawa Reds D1 0 0 CI - - - - NLC 0 0 0 0
2017 D1 0 0 CI 0 0 - - NLC 3 0 3 0
2018 D1 14 1 CI 2 0 - - NLC 4 0 20 1
2019 D1 17 0 CI 5 1 - - NLC 4 1 20 1
2020 D1 17 0 CI 5 1 - - NLC - - 22 1
2021-2022 WE League 20 2 CI 4 0 - - - - 22 1
Totale Urawa Reds 68 3 16 2 - - 11 1 95 6
2022-2023   Roma A 25 2 CI 6 0 UWCL 11 1 SI 1 0 43 3
2023-2024 A 24 1 CI 5 2 UWCL 7 0 SI 1 0 37 3
2024-2025 A 24 3 CI 5 0 UWCL 8 1 SI 1 0 38 4
Totale Roma 73 6 16 2 26 2 3 0 118 10
Totale carriera 141 9 32 4 26 2 14 1 213 16

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Giappone
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
2-3-2019 Nashville Giappone   3 – 1   Brasile SheBelieves Cup 2019 -
5-3-2019 Tampa Giappone   0 – 3   Inghilterra SheBelieves Cup 2019 -
4-4-2019 Auxerre Giappone   1 – 3   Francia Amichevole -
9-4-2019 Paderborn Giappone   2 – 2   Germania Amichevole -
2-6-2019 Le Touquet-Paris-Plage Giappone   1 – 1   Spagna Amichevole -
10-6-2019 Parigi Giappone   0 – 0   Argentina Mondiali 2019 -
6-10-2019 Shizuoka Giappone   4 – 0   Canada Amichevole -
11-12-2019 Busan Giappone   9 – 0   Taipei cinese Coppa dell'Asia orientale -
14-12-2019 Busan Giappone   3 – 0   Cina Coppa dell'Asia orientale -
17-12-2019 Busan Giappone   1 – 0   Corea del Sud Coppa dell'Asia orientale -
5-3-2020 Orlando Giappone   1 – 3   Spagna SheBelieves Cup 2020 -
11-3-2020 Frisco Giappone   1 – 3   Stati Uniti SheBelieves Cup 2020 -
8-4-2021 Sendai Giappone   7 – 0   Panama Amichevole 1
13-6-2021 Utsunomiya Giappone   5 – 1   Messico Amichevole -
16-6-2021 Utsunomiya Giappone   8 – 0   Messico Amichevole -
14-7-2021 Kameoka Giappone   1 – 0   Australia Amichevole -
21-7-2021 Sapporo Giappone   1 – 1   Canada Olimpiadi 2021 -
24-7-2021 Sapporo Giappone   0 – 1   Regno Unito Olimpiadi 2021 -
30-7-2021 Saitama Giappone   1 – 3   Svezia Olimpiadi 2021 -
25-11-2021 Almere Giappone   0 – 2   Islanda Amichevole -
29-11-2021 L'Aia Giappone   0 – 0   Paesi Bassi Amichevole -
21-1-2022 Pune Giappone   5 – 0   Birmania Coppa d'Asia 2022 -
27-1-2022 Pune Giappone   1 – 1   Corea del Sud Coppa d'Asia 2022 -
30-1-2022 Navi Mumbai Giappone   7 – 0   Thailandia Coppa d'Asia 2022 -
3-2-2022 Pune Giappone   2 – 2 dts
(3-4 dtr)
  Cina Coppa d'Asia 2022 -
24-6-2022 Stara Pazova Giappone   5 – 0   Serbia Amichevole -
6-10-2022 Kōbe Giappone   2 – 0   Nigeria Amichevole -
9-10-2022 Nagano Giappone   2 – 0   Nuova Zelanda Amichevole -
11-11-2022 Murcia Giappone   0 – 4   Inghilterra Amichevole -
15-11-2022 Siviglia Giappone   0 – 1   Spagna Amichevole -
16-2-2023 Orlando Giappone   0 – 1   Brasile SheBelieves Cup 2023 -
19-2-2023 Nashville Giappone   0 – 1   Stati Uniti SheBelieves Cup 2023 -
22-2-2023 Frisco Giappone   3 – 0   Canada SheBelieves Cup 2023 -
7-4-2023 Guimarães Giappone   2 – 1   Portogallo Amichevole -
11-4-2023 Odense Giappone   0 – 1   Danimarca Amichevole -
14-7-2023 Sendai Giappone   5 – 0   Panama Amichevole 1
22-7-2023 Hamilton Giappone   5 – 0   Zambia Mondiali 2023 -
26-7-2023 Dunedin Giappone   2 – 0   Costa Rica Mondiali 2023 -
31-7-2023 Wellington Giappone   4 – 0   Spagna Mondiali 2023 -
5-8-2023 Wellington Giappone   3 – 1   Norvegia Mondiali 2023 -
11-8-2023 Auckland Giappone   1 – 2   Svezia Mondiali 2023 -
23-9-2023 Kitakyūshū Giappone   8 – 0   Argentina Amichevole -
29-10-2023 Tashkent Giappone   2 – 0   Uzbekistan Qual. Olimpiadi 1
1-11-2023 Tashkent Giappone   2 – 0   Vietnam Qual. Olimpiadi -
30-11-2023 San Paolo Giappone   3 – 4   Brasile Amichevole -
3-12-2023 San Paolo Giappone   2 – 0   Brasile Amichevole 1
24-2-2024 Gedda Giappone   0 – 0   Corea del Nord Qual. Olimpiadi -
28-2-2024 Tokyo Giappone   2 – 1   Corea del Nord Qual. Olimpiadi -
6-4-2024 Atlanta Giappone   1 – 2   Stati Uniti SheBelieves Cup 2024 -
9-4-2024 Columbus Giappone   1 – 1 dts
(0-3 dtr)
  Brasile SheBelieves Cup 2024 -
31-5-2024 Murcia Giappone   2 – 0   Nuova Zelanda Amichevole -
3-6-2024 Murcia Giappone   4 – 1   Nuova Zelanda Amichevole -
13-7-2024 Kanazawa Giappone   4 – 0   Ghana Amichevole -
25-7-2024 Nantes Giappone   1 – 2   Spagna Olimpiadi 2024 -
28-7-2024 Parigi Giappone   2 – 1   Brasile Olimpiadi 2024 -
3-8-2024 Parigi Giappone   0 – 1   Stati Uniti Olimpiadi 2024 -
26-10-2024 Tokyo Giappone   4 – 0   Corea del Sud Amichevole -
Totale Presenze 57 Reti 4
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Giappone under 20
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
06-08-2018 Concarneau Giappone under 20   1 – 0   Stati Uniti under 20 Mondiali under 20 2018 - Fase a gironi -
09-08-2018 Concarneau Giappone under 20   0 – 1   Spagna under 20 Mondiali under 20 2018 - Fase a gironi -
13-08-2018 Vannes Giappone under 20   6 – 0   Paraguay under 20 Mondiali under 20 2018 - Fase a gironi -
17-08-2018 Vannes Giappone under 20   3 – 1   Germania under 20 Mondiali under 20 2018 - Quarti di finale -
20-08-2018 Vannes Giappone under 20   2 – 0   Inghilterra under 20 Mondiali under 20 2018 - Semifinali -
24-08-2018 Vannes Giappone under 20   3 – 1   Spagna under 20 Mondiali under 20 2018 - Finale -
Totale Presenze 6 Reti 0

[23]

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Giappone under 17
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
19-03-2014 Cantone di Tibás Giappone under 17   10 – 0   Paraguay under 17 Mondiali under 17 2014 - Fase a gironi -
Totale Presenze 1 Reti 0

Palmarès

modifica
Urawa Reds: 2020
Urawa Reds: 2021
Roma: 2022, 2024
Roma: 2022-2023, 2023-2024
Roma: 2023-2024

Nazionale

modifica
2018
2014
2025

Individuale

modifica
Squadra dell'anno: 2023
  1. ^ (JA) シャッターチャンス (PDF), su city.yoshikawa.saitama.jp. URL consultato il 27 novembre 2019 (archiviato dall'url originale l'8 settembre 2018).
  2. ^ (JA) FIFA U-17女子ワールドカップ コスタリカ 2014(3/15~4/4)招集メンバー: 南 萌華 / MINAMI Moeka, su jfa.or.jp. URL consultato il 27 novembre 2019.
  3. ^ (JA) 昇格内定のお知らせ, su urawa-reds.co.jp, 29 dicembre 2016. URL consultato il 27 novembre 2019.
  4. ^ (JA) 年選手出場記録 浦和レッズレディース 南 萌華, su urawa-reds.co.jp. URL consultato il 27 novembre 2019.
  5. ^ (JA) 年選手出場記録 浦和レッズレディース 南 萌華, su urawa-reds.co.jp. URL consultato il 27 novembre 2019.
  6. ^ Moeka Minami è una nuova calciatrice giallorossa, su www.asroma.com. URL consultato il 25 luglio 2022.
  7. ^ Roma Femminile, Moeka Minami sulle orme di Nakata, su Il Catenaccio - Web Magazine Sportivo. URL consultato il 5 agosto 2022.
  8. ^ Tuttomercatoweb, Serie A femminile, Roma-Milan 2-0: secondo ko per le rossonere, volano le giallorosse [collegamento interrotto], su wwe.tuttomercatoweb.com, 10 settembre 2022.
  9. ^ La Roma batte la Juventus ai calci di rigore e conquista la sua prima Supercoppa: decisive le parate di Ceasar, su figc.it, 5 novembre 2022. URL consultato il 5 novembre 2022.
  10. ^ Rita Ricchiuti, La Roma Femminile è campione d'Italia per la prima volta, su L Football, 29 aprile 2023. URL consultato il 4 maggio 2023.
  11. ^ Francesco Schirru, Roma femminile Campione d'Italia 2022/2023: primo storico Scudetto, su Goal.com, 29 aprile 2023. URL consultato il 4 maggio 2023.
  12. ^ Roma Femminile, chi sono le ragazze diventate campionesse d'Italia, su Corriere dello Sport, 29 aprile 2023. URL consultato il 4 maggio 2023.
  13. ^ MOEKA MINAMI RINNOVA CON IL CLUB FINO AL 2026, su asroma.com.
  14. ^ Roma Femminile. Minami va al Brighton, su forzaroma.info, 21 giugno 2025. URL consultato il 21 giugno 2025.
  15. ^ (EN) Minami signs for Albion, su brightonandhovealbion.com, 21 giugno 2025. URL consultato il 24 giugno 2025.
  16. ^ (EN) Experiences shape Japan captain Minami, su fifa.com, 15 agosto 2018. URL consultato il 10 settembre 2022.
  17. ^ (EN) FIFA U-20 Women’s World Cup France 2018 - Japan, su fifa.com. URL consultato il 10 settembre 2022 (archiviato dall'url originale il 20 agosto 2018).
  18. ^ (EN) Japan win French hearts on road to glory, su fifa.com, 24 agosto 2018. URL consultato il 10 settembre 2022.
  19. ^ (EN) Guijarro leads individual honours in France, su fifa.com, 24 agosto 2018. URL consultato il 10 settembre 2022.
  20. ^ (EN) International Friendly Match Japan vs Norway - Selected Players / Staffs, su jfa.jp. URL consultato il 10 settembre 2022.
  21. ^ (EN) DF Minami Moeka, su jfa.jp.
  22. ^ Instagram, su www.instagram.com. URL consultato il 15 giugno 2024.
  23. ^ (EN) U-17 Women's World Championship Costa Rica 2014 FIFA Technical Report (120/144 page)

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica