Gara di velocità
Gara di velocità (The Wild Chase) è un film del 1965 diretto da Friz Freleng. È un cortometraggio d'animazione della serie Merrie Melodies, uscito negli Stati Uniti il 27 febbraio 1965.[1] Ha come protagonisti Silvestro, Speedy Gonzales, Willy il Coyote e Beep Beep. Dal 1997 viene distribuito col titolo Asfalto rovente.
| Gara di velocità | |
|---|---|
| Titolo originale | The Wild Chase |
| Lingua originale | inglese, spagnolo |
| Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
| Anno | 1965 |
| Rapporto | 1,37:1 |
| Genere | animazione, commedia |
| Regia | Friz Freleng |
| Produttore | David H. DePatie, Friz Freleng |
| Casa di produzione | Warner Bros. Cartoons |
| Distribuzione in italiano | Warner Bros. |
| Montaggio | Lee Gunther |
| Musiche | Bill Lava |
| Animatori | Norm McCabe, Don Williams, Manny Perez, Warren Batchelder, Laverne Harding |
| Sfondi | Tom O'Loughlin |
| Doppiatori originali | |
| |
| Doppiatori italiani | |
Primo ridoppiaggio (anni '80)
Secondo ridoppiaggio (1997)
| |
Trama
Speedy Gonzales e Beep Beep si sfidano in una corsa di velocità. Poco dopo la partenza Willy e Silvestro cercano di catturare le loro prede, ma Beep Beep fa sì che i due predatori cadano da un dirupo. Willy e Silvestro cercano quindi di catturare o uccidere i rispettivi rivali con i seguenti metodi:
- da due alture vicine, lanciano entrambi una roccia, ma esse si schiantano tra di loro e atterrano sopra i rispettivi predatori;
- Willy nasconde delle palline di ferro sotto dei semi per uccelli, mentre Silvestro mette lì vicino delle fette di formaggio. Mentre i due corridori mangiano, il coyote mette una granata e un magnete sopra un pattino a rotelle. Esso però si smonta e la bomba esplode in faccia a Willy;
- cercano di schiacciare i due corridori con una roccia, ma essa cade dal dirupo con sopra Silvestro e Willy;
- mentre mette della dinamite in un sottopassaggio, Willy non si accorge che la leva del detonatore continua ad abbassarsi; di conseguenza i candelotti esplodono quando il coyote vi è ancora dentro;
- cercano di catturarli con un'auto a razzo, ma li superano a tutta velocità, tagliando il traguardo poco prima di Beep Beep e Speedy. Subito dopo il veicolo, con Willy e Silvestro ancora a bordo, sale in cielo ed esplode come un fuoco d'artificio, facendo apparire la scritta "Fine".
Distribuzione
Edizione italiana
Il corto fu distribuito in Italia nel 1965 nel programma Speedy Gonzales il supersonico.[2] Il doppiaggio fu eseguito dalla S.A.S., lasciando in originale Speedy Gonzales. Negli anni ottanta il corto fu ridoppiato per la televisione dalla Effe Elle Due sotto la direzione di Franco Latini su dialoghi di Maria Pinto. Anche in tale edizione Speedy Gonzales rimase in originale, ma vennero aggiunte delle battute di Willy il Coyote e Silvestro per tradurre le scritte. Nel 1997, per l'inclusione nella VHS Carota party con Bugs Bunny & Speedy Gonzales, il corto fu ridoppiato dalla Angriservices Edizioni.
Edizioni home video
VHS
- Speedy Gonzales il supersonico, 2ª parte (1987)[3]
- Wile E. Coyote & Road Runner n. 2 (1990)
- Carota party con Bugs Bunny & Speedy Gonzales (1997)
DVD
- Il tuo simpatico amico Willy il Coyote
Note
- ^ (EN) Jeff Lenburg, The Encyclopedia of Animated Cartoons, 2ª ed., New York, Checkmark Books, 1999, pp. 137-138, ISBN 0805008942. URL consultato il 4 ottobre 2025. Ospitato su Internet Archive.
- ^ Duplicato del nulla osta (PDF), su italiataglia.it, Ministero del turismo e dello spettacolo, 24 novembre 1965. URL consultato il 4 ottobre 2025.
- ^ Ristampata nel 1990 col titolo Cartoon Show nº 18
Voci correlate
Collegamenti esterni
- (EN) Gara di velocità, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Gara di velocità, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Gara di velocità, su Box Office Mojo, IMDb.com.