Antony Iannarilli (Alatri, 18 dicembre 1990) è un calciatore italiano, portiere dell'Avellino.

Antony Iannarilli
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza186 cm
Peso82 kg
Calcio
RuoloPortiere
SquadraAvellino
Carriera
Giovanili
Lazio
Squadre di club1
2009-2010Lazio0 (0)
2010-2011Isola Liri12 (-14)
2011-2014Salernitana48 (-44)
2014-2015Gubbio38 (-51; 1)[1]
2015Pavia0 (0)
2015-2016Pistoiese34 (-35)
2016-2018Viterbese Castrense72 (-73)[2]
2018-2024Ternana195 (-235)[3]
2024-Avellino38 (-33)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 settembre 2025

Biografia

È il figlio del politico Antonello Iannarilli.[4] Il 24 febbraio 2013 ha subito l'asportazione della milza, in seguito a uno scontro di gioco occorsogli durante la partita di Seconda Divisione pareggiata per 0-0 contro il Borgo a Buggiano.[5]

Caratteristiche tecniche

Di ruolo portiere, è abile a giocare il pallone coi piedi.[6]

Carriera

Cresciuto nel settore giovanile della Lazio,[6] Nella stagione 2009-10 approda in prima squadra ricoprendo il ruolo di quarto portiere scegliendo la maglia numero 40. Viene convocato oltre che in Serie A anche in due partite di Europa League rispettivamente contro Salisburgo e Levski Sofia. Nell'estate 2010 viene ceduto a titolo temporaneo all'Isola Liri per fargli fare esperienza, con cui inizia la carriera professionistica.[7] Nel 2011 si trasferisce alla Salernitana, appena acquistata da Claudio Lotito e ripartita dalla Serie D[8], con cui conquista due promozioni consecutive.

Il 7 agosto 2014 passa al Gubbio[9]; il 6 gennaio 2015 segna di testa nella partita di campionato pareggiata per 1-1 contro il Grosseto, entrando così nella lista dei portieri goleador.[10][11][12] L'8 luglio seguente, dopo essere stato tesserato dal Pavia[13], passa in prestito alla Pistoiese[14], con cui disputa un'ottima stagione a livello individuale, tanto da essere nominato miglior portiere dell'intera Lega Pro.[15] Nel 2016 si trasferisce alla Viterbese[16], con cui nei primi mesi della sua esperienza con il club laziale risulta il portiere meno battuto d'Europa.[6]

Il 2 luglio 2018 passa alla Ternana[17], con cui ottiene la promozione in Serie B nel 2021[18], venendo anche nominato miglior portiere del girone[19]; il 9 luglio 2022 prolunga con i rossoverdi fino al 2025.[20]

Il 4 luglio 2024, passa a titolo definitivo all'Avellino, in Serie C, firmando un contratto biennale.[21]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 4 ottobre 2025.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2009-2010   Lazio A 0 0 CI - - UEL 0 0 SI - - 0 0
2010-2011   Isola Liri 2D 12 -14 CI-LP 1+ -1+ - - - - - - 13+ -15+
2011-2012   Salernitana D 8 -5 CI-D 1 0 - - - - - - 9 -5
2012-2013 2D 26 -26 CI-LP 1 0 - - - SdL-2D - - 27 -26
2013-2014 1D 14 -13 CI+CI-LP 1+0 -3+0 - - - - - - 15 -16
Totale Salernitana 48 -44 3 -3 - - 0 0 51 -47
2014-2015   Gubbio LP 38+2[22] -51+ -3[22]; 1 CI-LP 2 -5 - - - - - - 42 -59; 1
2015-2016   Pistoiese LP 34 -35 CI-LP 2 -2 - - - - - - 36 -37
2016-2017   Viterbese LP 36+1[23] -38+ -2[23] CI-LP 2 -3 - - - - - - 39 -43
2017-2018 C 36+6[23] -35+ -8[23] CI-LP 3 -4 - - - - - - 45 -47
Totale Viterbese 72+7 -73 + -10 5 -7 - - - - 84 -90
2018-2019   Ternana C 36 -36 CI+CI-C 3+0 -6+0 - - - - - - 39 -42
2019-2020 C 20+4[23] -21+ -2[23] CI-C 2 -4 - - - - - - 26 -27
2020-2021 C 33 -26 CI 1 -2 - - - SC-C 2 0 36 -28
2021-2022 B 36 -56 CI 2 -5 - - - - - - 38 -61
2022-2023 B 38 -52 CI 1 -3 - - - - - - 39 -55
2023-2024 B 32+2[22] -44+ -4[22] CI 1 -1 - - - - - - 35 -49
Totale Ternana 195+6 -235 + -6 10 -21 - - 2 0 213 -262
2024-2025   Avellino C 32 -24 CI+CI-C 2+0 -5+0 - - - SC-C 2 -2 36 -31
2025-2026 B 7 -9 CI 1 -1 - - - - - - 8 -10
Totale Avellino 39 -33 3 -6 - - 2 -2 44 -41
Totale carriera 438+15 -485 + -19; 1 26 -45 0 0 4 -2 483 -551; 1

Palmarès

Competizioni nazionali

Salernitana: 2011-2012 (Girone G)
Salernitana: 2012-2013 (Girone B)
Salernitana: 2013
Salernitana: 2013-2014
Ternana: 2020-2021 (Girone C)
Avellino: 2024-2025 (girone C)
Ternana: 2021

Note

  1. ^ 40 (-54) se si comprendono i play-out di Serie C.
  2. ^ 79 (-83) se si comprendono i play-off di Serie C.
  3. ^ 201 (-241) se si comprendono i play-off di Serie C e play-out di Serie B.
  4. ^ Iannarilli, gavetta e lavoro pagano. Il portiere conquista la ribalta, su alessioporcu.it, 18 agosto 2021. URL consultato il 26 novembre 2022.
  5. ^ Iannarilli operato alla milza. La Salernitana nella storia, su lacittadisalerno.it, 24 febbraio 2013. URL consultato il 26 novembre 2022.
  6. ^ a b c Matteo Pinci, Il figlio del deputato che fa meglio di Neuer e Buffon, 10 ottobre 2016, p. 40. URL consultato il 26 novembre 2022.
  7. ^ ESCLUSIVA - Iannarilli ha firmato con l'Isola Liri: "Dimostrerò il mio valore", su lalaziosiamonoi.it, 5 luglio 2010. URL consultato il 26 novembre 2022.
  8. ^ La svolta di Lotito. Salerno diventa satellite, su repubblica.it, 25 luglio 2011. URL consultato il 26 novembre 2022.
  9. ^ GUBBIO, IN ATTESA DI RINFORZI FIRMA IANNARILLI, su trgmedia.it, 7 agosto 2014. URL consultato il 26 novembre 2022.
  10. ^ Iannarilli eroe del Gubbio: il portiere segna l'1-1 al 92', su sport.sky.it, 7 gennaio 2015. URL consultato il 26 novembre 2022.
  11. ^ La scalata di Antony verso l'Olimpo dei Portieri, su alessioporcu.it, 14 maggio 2016. URL consultato il 26 novembre 2022.
  12. ^ Gubbio, l'impresa di Iannarilli: "Il gol? Sempre stato il mio sogno", su corrieredellumbria.corr.it, 8 gennaio 2015. URL consultato il 26 novembre 2022 (archiviato dall'url originale il 26 novembre 2022).
  13. ^ Pea sempre più in pole. Torna La Camera, in arrivo Iannarilli, su laprovinciapavese.gelocal.it, 6 giugno 2015. URL consultato il 26 novembre 2022.
  14. ^ Iannarilli è il nuovo portiere della Pistoiese, su iltirreno.it, 8 luglio 2015. URL consultato il 26 novembre 2022.
  15. ^ Gioia arancione, Iannarilli miglior portiere in Lega Pro, su iltirreno.it, 14 maggio 2016. URL consultato il 26 novembre 2022.
  16. ^ Tra i pali una certezza, e quel gol al Grosseto al '92..., su tusciaweb.eu, 13 luglio 2016. URL consultato il 26 novembre 2022.
  17. ^ Mercato: ingaggiato il portiere Antony Iannarilli, su ternanacalcio.com, 2 luglio 2018. URL consultato il 26 novembre 2022.
  18. ^ La Ternana torna in Serie B: una promozione trionfale, su goal.com, 3 aprile 2021. URL consultato il 26 novembre 2022.
  19. ^ "Italian Sport Awards": 8 premi alla Ternana Calcio per lo scorso campionato, su ternanacalcio.com, 13 dicembre 2021. URL consultato il 26 novembre 2022.
  20. ^ Antony Iannarilli prolunga: sarà rossoverde fino al 30 giugno 2025, su ternanacalcio.com, 9 luglio 2022. URL consultato il 26 novembre 2022.
  21. ^ Antony Iannarilli è un nuovo giocatore dell'Avellino, su usavellino1912.com, 4 luglio 2024. URL consultato il 4 luglio 2024.
  22. ^ a b c d play-out.
  23. ^ a b c d e f play-off

Altri progetti

Collegamenti esterni