Lettore MP3
I dispositivi che usualmente vengono definiti lettori MP3 sono dei lettori di musica digitale in grado di riprodurre musica codificata nello standard MP3. Questa tipologia di lettori si divide in tre grandi famiglie. La prima famiglia è formata dai lettori basati su hard disk, la seconda è basata su memorie flash, mentre la terza è rappresentata dai lettori di CD contenenti file in formato MP3.

Storia
Il primo lettore MP3 commercializzato fu l'MPMan F10 presentato nel marzo 1998 alla fiera CeBIT da Saehan Information Systems e commercializzato da Either Labs nell'estate seguente a 250 dollari con 32 MB di memoria flash.[1]
Lettori basati su hard disk
Questi lettori, essendo basati su hard disk, sono dotati di elevate capacità di memorizzazione, alcuni modelli superano i 60 Gbyte. Quasi sempre sono dotati di ampi display (spesso a colori) e di generose batterie. L'inconveniente principale di questi lettori è il peso, alcuni modelli superano i 200 grammi di peso anche se i modelli più diffusi pesano circa 150 grammi, l'iPod detiene il primato di capienza con 160 GB in 163 grammi. Inoltre, essendo dotati di un hard disk, sono sconsigliati in genere nel caso di uso in attività di jogging, ecc. in quanto l'hard disk potrebbe risentire dei colpi e/o vibrazioni e potrebbe danneggiarsi.
Lettori basati su memorie Flash
Questi lettori essendo basati su memorie flash dispongono di una capacità di memorizzazione molto più limitata dei modelli basati su hard disk. Attualmente i modelli dal taglio maggiore raggiungono i 16 GB. Sono dotati di display di ridotte dimensioni oppure non sono nemmeno dotati di display per ridurre il consumo energetico e il peso. Il peso di questi oggetti varia tra i 20 grammi e i 100 grammi. Spesso hanno la forma di una penna schiacciata in modo da poter essere agevolmente inseriti nelle prese USB dei computer per trasferire le canzoni o dati.
Lettori di CD contenenti MP3
Questi lettori sono un'evoluzione dei classici lettori CD audio. Offrono infatti la possibilità di leggere cd contenenti mp3 (o di rado altri formati) oltre ai classici cd audio. Stanno via via scomparendo facendo posto alle altre due famiglie di lettori per via delle dimensioni (un CD ha un diametro di 12 cm) e di altri aspetti negativi come i "salti" e le poche funzioni offerte oltre a quella di riproduzione di brani. Sono però molto economici e in genere più semplici da usare, avendo appunto pochi fronzoli.
Formati digitali
Quasi tutti i lettori oltre a leggere il formato MP3 sono in grado di leggere altri formati di musica digitale. Alcuni di questi possono essere formati come il WAV, un formato non compresso utilizzato per memorizzare musica senza perdere informazioni. Altri formati come il WMA o l'AAC sono dei formati digitali sviluppati da delle multinazionali che offrono una maggiore qualità audio rispetto all'MP3 e che consentono la gestione dei diritti digitali. Infatti questi formati sono utilizzati dagli store di musica digitale che vendono musica attraverso internet.
Accessori
Molti lettori sono dotati di funzioni aggiuntive come la radio, la possibilità di registrare la voce o la possibilità di riprodurre immagini o filmati. Queste caratteristiche possono essere integrate nel lettore oppure aggiunte dall'utente tramite l'acquisto di accessori esterni. Infatti si è sviluppato un florido mercato di accessori per questi lettori che permette di personalizzare il proprio lettore con l'aggiunta di nuovi accessori o con la modifica della scocca esterna tramite aerografia o astucci in plastica.
La diffusione dell'utilizzo del lettore MP3 in città, per le strade, sulla metro, oltre che durante le attività sportive, ha portato alla creazione di linee di abbigliamento appositamente predisposte per indossare e portare la propria musica con sè. Una di queste é la linea di Music t-shirt del marchio italiano Music and Sons, t-shirt che grazie a un brevetto integrano il cavo delle cuffiette, sono dotate di speciali cuffiette corte staccabili e di un taschino per il lettore, liberando dal fastidio dei fili.
Voci correlate
- ^ 1998-2008: il lettore mp3 compie 10 anni, su macitynet.it, MaCityNet, 11-3-2008. URL consultato l'11-3-2008.