Save the Last Dance for Me

Versione del 11 ott 2025 alle 13:54 di Bieco blu (discussione | contributi) (Cover)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Save the Last Dance for Me è un brano musicale del gruppo musicale statunitense The Drifters, pubblicato nel 1960 nel singolo Save The Last Dance For Me/Nobody But Me.

Save the Last Dance for Me
ArtistaThe Drifters
Autore/iDoc Pomus, Mort Shuman
GenereRhythm and blues
Edito daRumbalero Music Inc., Progressive Music Pub.
Esecuzioni notevoliDamita Jo, Rokes, Jerry Lee Lewis, Michael Bublé, Leonard Cohen
Data1960
EtichettaWarner Bros. Records
Durata3:02

Descrizione

modifica

Il brano venne scritto da Doc Pomus per il testo e da Mort Shuman per la musica e registrato nel 1960 dai The Drifters che con questo brano arrivarono alla posizione n. 1 nella classifica americana Billboard Hot 100 per tre settimane nel 1960, unica volta nella storia del gruppo e nei Paesi Bassi.

Nel Regno Unito e in Germania, il singolo raggiunse la posizione n. 2 nel dicembre 1960 e in Norvegia la n. 3.

Nella canzone il protagonista dice alla sua partner che lei è libera di socializzare con chi vuole, a patto che l'ultimo ballo della serata lo riservi a lui. La canzone è fortemente basata sulle esperienze personali di Doc Pomus, che aveva la poliomielite e usando le stampelle per camminare non era in grado di ballare. Sua moglie, tuttavia, era un'attrice e ballerina di Broadway.[1]

  1. ^ (EN) Songwriters Doc Pomus and Mort Shuman, su Official Elvis Presley Fan Club.
  2. ^ Lascia l'ultimo ballo per me/Io vivrò senza te, su Discografia Nazionale della Musica Italiana, Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi. URL consultato l'11 ottobre 2025.

Collegamenti esterni

modifica