Discussioni bozza:Fumetti degli X-Men (UItimate Marvel)
Fonti
[@ Piccionaia] un chiarimento: nelle voci "Liste" che tipo di fonti sarebbero necessarie? I prodotti stessi di cui si parla sono le fonti! --JhonSavor (msg) 17:15, 9 ott 2025 (CEST)
- [@ JhonSavor] Invito alla lettura di WP:Uso delle fonti --Piccionaia (msg) 17:16, 9 ott 2025 (CEST)
- Ma aggiungo che sicuramente hai piu esperienza di me in questo campo quindi magari mi sbaglio... --Piccionaia (msg) 17:17, 9 ott 2025 (CEST)
Editing
Buongiorno, come possiamo renderla adatta alla pubblicazione. Per quanto riguarda la questione fonti direi di aggiungere una sezione dedicata alla storia editoriale, perchè altrimenti non vedo cos'altro aggiungere tranne titolo e numero dell'albo, casa editrice e anno di pubblicazione. --JhonSavor (msg) 10:52, 10 ott 2025 (CEST)
- Per quanto riguarda la questione relativa alla formattazione della tabella, beh bisognerebbe chiedere a chi se ne è occupato in generale se è possibile sistemarla. --JhonSavor (msg) 10:53, 10 ott 2025 (CEST)
- Ma non ha più senso una pagina come questa anziché questi inservibili tabelloni? --OswaldLR (msg) 12:32, 10 ott 2025 (CEST)
- Direi di no. La tabella è chiara, immediata e anche molto più ordinata e precisa a dirla tutta. --JhonSavor (msg) 12:38, 10 ott 2025 (CEST)
- Ah beh vedo... Non sono d'accordo con questo genere di voci comunque, oltretutto senza mezza fonte... --OswaldLR (msg) 12:43, 10 ott 2025 (CEST)
- Per le fonti mi sono espresso sopra. Che possa non piacerti è legittimo, ma è legittimo anche per altri utenti apprezzarle e, conseguentemente, farle. --JhonSavor (msg) 15:19, 10 ott 2025 (CEST)
- Sì ho visto che ti sei espresso ma non mi pare granché come risposta, le informazioni devono essere verificabili. Oltretutto senza fonti non si capisce perché questi tabelloni dovrebbero essere enciclopedicamente rilevanti. --OswaldLR (msg) 18:12, 10 ott 2025 (CEST)
- Ci si potrebbe concentrare maggiormente sui riassunti delle saghe. --~2025-27905-64 (discussione) 18:19, 10 ott 2025 (CEST)
- Penso di aver trovato la soluzione. Dato che abbiamo la fortuna di avere persone volonterose in rete che si sono dedicate proprio a questo tipo di raccolta di informazioni, direi di fare un paragrafo intitolato proprio Fonti, gemello di quello intitolato Note, e inserire i link ai siti da cui ho tratto i dati per la compilazione delle tabelle. In questo modo non solo si evita un di mettere ad ogni riga delle tabelle una nota, ma ci si collega direttamente alla "fonte". Voi che ne pensate [@ Piccionaia], [@ Kal-El] e [@ ~2025-27905-64]? --JhonSavor (msg) 22:46, 11 ott 2025 (CEST)
- Penso che si possano inserire nella sezione "collegamenti esterni". Inoltre per i riassunti delle saghe dovrebbero esserci delle note. --~2025-27905-64 (discussione) 12:02, 12 ott 2025 (CEST)
- Giusto. --JhonSavor (msg) 16:46, 12 ott 2025 (CEST)
- Ho i miei dubbi che allo stato sia possibile inserire i riassunti delle saghe, la tabella è già parecchio lunga e se ci fossero pure le trame la voce diverrebbe enorme. Voce da rielaborare come quella in inglese, usando le tabelle solo per le edizioni in raccolta e togliendo informazioni irrilevanti come: titolo di ogni singola storia, autori di chine, colori e copertine e uscita in Italia di ogni singolo numero (localismo). --OswaldLR (msg) 21:48, 12 ott 2025 (CEST)
- E aggiungo che in questa voce andrebbe trattata solo la serie Ultimate X-Men, mentre di altri fumetti si dovrebbe parlare in altre voci. --OswaldLR (msg) 21:53, 12 ott 2025 (CEST)
- Ovviamente i riassunti delle trame non vanno nella tabella, ma dopo nello spazio apposito.
- Le informazioni che definisci irrilevanti sono le informazioni che compongono il soggetto della voce stessa. Non stiamo inserendo dati in una voce dedicata ad un autore, ma al fumetto stesso. E' il fumetto che è il soggetto enciclopedico e coloro che lo hanno realizzato ne sono la componente fondamentale. E trovo strano doverlo precisare nella sezione wikipediana dedicata ai fumetti. --JhonSavor (msg) 17:45, 13 ott 2025 (CEST)
- Ho i miei dubbi che allo stato sia possibile inserire i riassunti delle saghe, la tabella è già parecchio lunga e se ci fossero pure le trame la voce diverrebbe enorme. Voce da rielaborare come quella in inglese, usando le tabelle solo per le edizioni in raccolta e togliendo informazioni irrilevanti come: titolo di ogni singola storia, autori di chine, colori e copertine e uscita in Italia di ogni singolo numero (localismo). --OswaldLR (msg) 21:48, 12 ott 2025 (CEST)
- Giusto. --JhonSavor (msg) 16:46, 12 ott 2025 (CEST)
- Penso che si possano inserire nella sezione "collegamenti esterni". Inoltre per i riassunti delle saghe dovrebbero esserci delle note. --~2025-27905-64 (discussione) 12:02, 12 ott 2025 (CEST)
- Penso di aver trovato la soluzione. Dato che abbiamo la fortuna di avere persone volonterose in rete che si sono dedicate proprio a questo tipo di raccolta di informazioni, direi di fare un paragrafo intitolato proprio Fonti, gemello di quello intitolato Note, e inserire i link ai siti da cui ho tratto i dati per la compilazione delle tabelle. In questo modo non solo si evita un di mettere ad ogni riga delle tabelle una nota, ma ci si collega direttamente alla "fonte". Voi che ne pensate [@ Piccionaia], [@ Kal-El] e [@ ~2025-27905-64]? --JhonSavor (msg) 22:46, 11 ott 2025 (CEST)
- Ci si potrebbe concentrare maggiormente sui riassunti delle saghe. --~2025-27905-64 (discussione) 18:19, 10 ott 2025 (CEST)
- Sì ho visto che ti sei espresso ma non mi pare granché come risposta, le informazioni devono essere verificabili. Oltretutto senza fonti non si capisce perché questi tabelloni dovrebbero essere enciclopedicamente rilevanti. --OswaldLR (msg) 18:12, 10 ott 2025 (CEST)
- Per le fonti mi sono espresso sopra. Che possa non piacerti è legittimo, ma è legittimo anche per altri utenti apprezzarle e, conseguentemente, farle. --JhonSavor (msg) 15:19, 10 ott 2025 (CEST)
- Ah beh vedo... Non sono d'accordo con questo genere di voci comunque, oltretutto senza mezza fonte... --OswaldLR (msg) 12:43, 10 ott 2025 (CEST)
- Direi di no. La tabella è chiara, immediata e anche molto più ordinata e precisa a dirla tutta. --JhonSavor (msg) 12:38, 10 ott 2025 (CEST)
- Ma non ha più senso una pagina come questa anziché questi inservibili tabelloni? --OswaldLR (msg) 12:32, 10 ott 2025 (CEST)
[← Rientro] Mie osservazioni. Mi trovo d'accordo sulla considerazione che sarebbe meglio trasformare in testo la tabella, che diventa davvero lunga e poco leggibile. Specie se si aggiungono le trame. Le tabelle possono andare per pochi sintetici dati, se no sono (a parer mio anche esteticamente) poco funzionali. Ciò detto trovare fonti davvero terze, davvero valide è molto complicato ma è cosa buona e giusta tentare di inserirne, nei limiti del possibile. Va chiarito meglio il riferimento alle storie in cui non sono direttamente protagonisti/titolari di testata, perché è spiegato in modo molto fumoso nell'incipit. Saranno apparsi (sono, ok, ma stiamo larghi) in crossover e/o team-up non quella cosa strana che si legge nell'introduzione, che è anche approssimativa. Il che, come informazione enciclopedica, poco si confà a un'informazione enciclopedica. --Kal - El 12:39, 13 ott 2025 (CEST)
- come ho avuto modo di rispondere poco prima, i riassunti non andrebbero nella tabella, ma nello spazio apposito all'interno della voce. Le fonti terze che per i dati della tabella li ho, ma trovo ridondante inserirli riga per riga, si potrebbe inserire direttamente il sito nel paragrafo "Collegamenti esterni". Concordo che l'incipit possa essere scritto meglio. --JhonSavor (msg) 17:48, 13 ott 2025 (CEST)