Daniele Tinti

comico italiano (1990-)

Daniele Tinti (Roma, 11 luglio 1990) è un comico italiano.

È considerato tra i comici più rappresentativi del genere stand up comedy in Italia della generazione dei Millenials[1][2][3].

Biografia

Nato a Roma l'11 luglio 1990, si trasferisce subito a L'Aquila dove rimane fino a 19 anni[4]. Comincia a scrivere monologhi durante l'Erasmus in Inghilterra e sale per la prima volta sul palco a Roma nel 2014 in occasione del primo open mic svoltosi in Italia[5].

Inizia a collaborare con il canale Comedy Central Italia di Sky nel 2015, quando viene selezionato per entrare nel cast della prima edizione di Natural Born Comedians[6]. Continua a collaborare con Comedy Central Italia anche negli anni successivi, partecipando come comico alla seconda stagione di Natural Born Comedians[7], come autore e panelist nello show CCN - Comedy Central News di Saverio Raimondo[8], e a diverse edizioni del programma Stand Up Comedy[9][10].

Nel 2018 porta in tour il suo primo spettacolo, l'autobiografico Ugos, la cui registrazione effettuata presso lo Zelig Cabaret di Milano verrà poi distribuita nel 2021 da Rai 5 e Amazon Prime Video all'interno della serie Italian Stand Up[11].

Nel 2019 è uno dei comici del cast fisso della prima stagione di Battute? su Rai 2. Appare inoltre come ospite ricorrente nel panel show comico Data Comedy Show presentato da Francesco De Carlo nel 2021.

Tra il 2021 e il 2024 si esibisce con due spettacoli dal vivo, Dilemma e Crossover. Il secondo lo porta per la prima volta a calcare le scene in diverse capitali europee.

Nel 2025 è tra i comici della trasmissione In&Out - Niente di serio di TV8. Partecipa inoltre al doppiaggio della serie animata Il Baracchino di Amazon Prime Video.

Parallelamente alla carriera di comico, è attivo sul web e sui social media. Ha un breve momento di viralità nel 2011, quando insieme ad Alessandro Zolfanelli crea la pagina Facebook Ridateci il Winner Taco, campagna poi trasformatasi in un caso di involontario social-guerrilla marketing[12]. Dal 2018 conduce Tintoria assieme a Stefano Rapone, primo podcast comico in Italia, diventato nel tempo uno dei podcast di maggiore successo nel paese[13]. Ha inoltre ideato e condotto insieme a Luca Ravenna due podcast a tema sportivo: TAQ - Tutti allenatori qui[14] e Antenna Sport.

Stile e influenze

Ha dichiarato di essere stato ispirato da diversi comici americani, tra cui Dave Chappelle e Norm MacDonald.[15] A ques'ultimo, suo comico preferito, ha dedicato lo spettacolo Dilemma.[16]

Programmi televisivi

Spettacoli comici

  • Ugos (2018)
  • SummerTrip, con Luca Ravenna e Stefano Rapone (2020)
  • Dilemma (2021-2022)
  • Crossover (2023)

Web

Filmografia

Attore

Sceneggiatore

  • Il grande caldo, regia di Dan Bensadoun e Marcello Enea Newman (2021)

Opere letterarie

Note

  1. ^ Daniele Tinti: Stand up e Tintoria due cose diverse, all’inizio mi infastidiva essere ‘quello del podcast', su Fanpage, 8 novembre 2023. URL consultato l'8 giugno 2025.
  2. ^ Daniele Tinti e la stand up: “È un lavoro, a tutti gli effetti”, su AGI, 25 maggio 2023. URL consultato l'8 giugno 2025.
  3. ^ Stand-up comedy, come si ride oggi, su La Repubblica, 23 maggio 2025. URL consultato l'8 giugno 2025.
  4. ^ Daniele Tinti e la stand-up comedy, da «Ugos» a «Tintoria», su Corriere della Sera, 21 febbraio 2022. URL consultato l'8 giugno 2025.
  5. ^ State Comedy live al Monk, Daniele Tinti: "Far ridere le persone è tutta la mia vita", su RomaToday. URL consultato l'8 giugno 2025.
  6. ^ I più divertenti stand-up comedian italiani, su Style Magazine, Corriere della Sera. URL consultato il 13 giugno 2025 (archiviato dall'url originale il 9 gennaio 2021).
  7. ^ NATURAL BORN COMEDIANS: dal 4 Aprile la nuova stagione su Comedy Central, su Stand Up Comedy Italia, 4 aprile 2016. URL consultato l'8 giugno 2025.
  8. ^ Stand-up comedy Arriva Daniele Tinti, su La Nazione, 1º aprile 2022. URL consultato l'8 giugno 2025.
  9. ^ Stand Up Comedy: la quarta edizione su Comedy Central dal 24 aprile, su TVBlog.it, 21 aprile 2017. URL consultato l'8 giugno 2025.
  10. ^ Stand Up Comedy: la nona edizione su Comedy Central, dal 29 settembre 2022, su TVBlog.it, 28 settembre 2022. URL consultato l'8 giugno 2025.
  11. ^ Su Rai5 (canale 23) "Italian stand-up", su Rai, 5 giugno 2021. URL consultato l'8 giugno 2025.
  12. ^ Chi sono gli eroi che hanno costretto Algida a ridarci il Winner Taco, su Dissapore, 20 gennaio 2014. URL consultato l'8 giugno 2025.
  13. ^ Barbero, Sacco,Tinti, Trincia e gli altri: podcast da non perdere su crimini, notizie, storie e storia, su corriere.it. URL consultato l'8 giugno 2025.
  14. ^ "Taq", sbanca il podcast sportivo di Luca Ravenna e Daniele Tinti, su Askanews, 12 gennaio 2023. URL consultato l'8 giugno 2025.
  15. ^ "Orgoglioso di far ridere Forest-Gialappa's. Paolo Rossi mi ha cambiato la vita". "La mia Littizzetto a In & Out? Ancora più scorretta e cattiva" - Le interviste a De Carlo, Catuzzi e Tinti, su Affari Italiani, 16 giugno 2025. URL consultato l'8 giugno 2025.
  16. ^ La nuova stand-up italiana: un’intervista a Daniele Tinti, su Nido Magazine, 16 marzo 2023. URL consultato l'8 giugno 2025.

Voci correlate

Collegamenti esterni