Discussioni bozza:Fumetti degli X-Men (UItimate Marvel)
Fonti
modifica[@ Piccionaia] un chiarimento: nelle voci "Liste" che tipo di fonti sarebbero necessarie? I prodotti stessi di cui si parla sono le fonti! --JhonSavor (msg) 17:15, 9 ott 2025 (CEST)
- [@ JhonSavor] Invito alla lettura di WP:Uso delle fonti --Piccionaia (msg) 17:16, 9 ott 2025 (CEST)
- Ma aggiungo che sicuramente hai piu esperienza di me in questo campo quindi magari mi sbaglio... --Piccionaia (msg) 17:17, 9 ott 2025 (CEST)
Editing
modificaBuongiorno, come possiamo renderla adatta alla pubblicazione. Per quanto riguarda la questione fonti direi di aggiungere una sezione dedicata alla storia editoriale, perchè altrimenti non vedo cos'altro aggiungere tranne titolo e numero dell'albo, casa editrice e anno di pubblicazione. --JhonSavor (msg) 10:52, 10 ott 2025 (CEST)
- Per quanto riguarda la questione relativa alla formattazione della tabella, beh bisognerebbe chiedere a chi se ne è occupato in generale se è possibile sistemarla. --JhonSavor (msg) 10:53, 10 ott 2025 (CEST)
- Ma non ha più senso una pagina come questa anziché questi inservibili tabelloni? --OswaldLR (msg) 12:32, 10 ott 2025 (CEST)
- Direi di no. La tabella è chiara, immediata e anche molto più ordinata e precisa a dirla tutta. --JhonSavor (msg) 12:38, 10 ott 2025 (CEST)
- Ah beh vedo... Non sono d'accordo con questo genere di voci comunque, oltretutto senza mezza fonte... --OswaldLR (msg) 12:43, 10 ott 2025 (CEST)
- Per le fonti mi sono espresso sopra. Che possa non piacerti è legittimo, ma è legittimo anche per altri utenti apprezzarle e, conseguentemente, farle. --JhonSavor (msg) 15:19, 10 ott 2025 (CEST)
- Sì ho visto che ti sei espresso ma non mi pare granché come risposta, le informazioni devono essere verificabili. Oltretutto senza fonti non si capisce perché questi tabelloni dovrebbero essere enciclopedicamente rilevanti. --OswaldLR (msg) 18:12, 10 ott 2025 (CEST)
- Ci si potrebbe concentrare maggiormente sui riassunti delle saghe. --~2025-27905-64 (discussione) 18:19, 10 ott 2025 (CEST)
- Penso di aver trovato la soluzione. Dato che abbiamo la fortuna di avere persone volonterose in rete che si sono dedicate proprio a questo tipo di raccolta di informazioni, direi di fare un paragrafo intitolato proprio Fonti, gemello di quello intitolato Note, e inserire i link ai siti da cui ho tratto i dati per la compilazione delle tabelle. In questo modo non solo si evita un di mettere ad ogni riga delle tabelle una nota, ma ci si collega direttamente alla "fonte". Voi che ne pensate [@ Piccionaia], [@ Kal-El] e [@ ~2025-27905-64]? --JhonSavor (msg) 22:46, 11 ott 2025 (CEST)
- Penso che si possano inserire nella sezione "collegamenti esterni". Inoltre per i riassunti delle saghe dovrebbero esserci delle note. --~2025-27905-64 (discussione) 12:02, 12 ott 2025 (CEST)
- Giusto. --JhonSavor (msg) 16:46, 12 ott 2025 (CEST)
- Ho i miei dubbi che allo stato sia possibile inserire i riassunti delle saghe, la tabella è già parecchio lunga e se ci fossero pure le trame la voce diverrebbe enorme. Voce da rielaborare come quella in inglese, usando le tabelle solo per le edizioni in raccolta e togliendo informazioni irrilevanti come: titolo di ogni singola storia, autori di chine, colori e copertine e uscita in Italia di ogni singolo numero (localismo). --OswaldLR (msg) 21:48, 12 ott 2025 (CEST)
- E aggiungo che in questa voce andrebbe trattata solo la serie Ultimate X-Men, mentre di altri fumetti si dovrebbe parlare in altre voci. --OswaldLR (msg) 21:53, 12 ott 2025 (CEST)
- Ovviamente i riassunti delle trame non vanno nella tabella, ma dopo nello spazio apposito.
- Le informazioni che definisci irrilevanti sono le informazioni che compongono il soggetto della voce stessa. Non stiamo inserendo dati in una voce dedicata ad un autore, ma al fumetto stesso. E' il fumetto che è il soggetto enciclopedico e coloro che lo hanno realizzato ne sono la componente fondamentale. E trovo strano doverlo precisare nella sezione wikipediana dedicata ai fumetti. --JhonSavor (msg) 17:45, 13 ott 2025 (CEST)
- Se come dici te questa pagina tratta il fumetto Ultimate X-Men, che senso ha inserire i crossover in cui appaiono anche i personaggi di questo fumetto? Credo che siano informazioni da trattare in altre pagine. --~2025-27905-64 (discussione) 18:03, 13 ott 2025 (CEST)
- Ho i miei dubbi che allo stato sia possibile inserire i riassunti delle saghe, la tabella è già parecchio lunga e se ci fossero pure le trame la voce diverrebbe enorme. Voce da rielaborare come quella in inglese, usando le tabelle solo per le edizioni in raccolta e togliendo informazioni irrilevanti come: titolo di ogni singola storia, autori di chine, colori e copertine e uscita in Italia di ogni singolo numero (localismo). --OswaldLR (msg) 21:48, 12 ott 2025 (CEST)
- Giusto. --JhonSavor (msg) 16:46, 12 ott 2025 (CEST)
- Penso che si possano inserire nella sezione "collegamenti esterni". Inoltre per i riassunti delle saghe dovrebbero esserci delle note. --~2025-27905-64 (discussione) 12:02, 12 ott 2025 (CEST)
- Penso di aver trovato la soluzione. Dato che abbiamo la fortuna di avere persone volonterose in rete che si sono dedicate proprio a questo tipo di raccolta di informazioni, direi di fare un paragrafo intitolato proprio Fonti, gemello di quello intitolato Note, e inserire i link ai siti da cui ho tratto i dati per la compilazione delle tabelle. In questo modo non solo si evita un di mettere ad ogni riga delle tabelle una nota, ma ci si collega direttamente alla "fonte". Voi che ne pensate [@ Piccionaia], [@ Kal-El] e [@ ~2025-27905-64]? --JhonSavor (msg) 22:46, 11 ott 2025 (CEST)
- Ci si potrebbe concentrare maggiormente sui riassunti delle saghe. --~2025-27905-64 (discussione) 18:19, 10 ott 2025 (CEST)
- Sì ho visto che ti sei espresso ma non mi pare granché come risposta, le informazioni devono essere verificabili. Oltretutto senza fonti non si capisce perché questi tabelloni dovrebbero essere enciclopedicamente rilevanti. --OswaldLR (msg) 18:12, 10 ott 2025 (CEST)
- Per le fonti mi sono espresso sopra. Che possa non piacerti è legittimo, ma è legittimo anche per altri utenti apprezzarle e, conseguentemente, farle. --JhonSavor (msg) 15:19, 10 ott 2025 (CEST)
- Ah beh vedo... Non sono d'accordo con questo genere di voci comunque, oltretutto senza mezza fonte... --OswaldLR (msg) 12:43, 10 ott 2025 (CEST)
- Direi di no. La tabella è chiara, immediata e anche molto più ordinata e precisa a dirla tutta. --JhonSavor (msg) 12:38, 10 ott 2025 (CEST)
- Ma non ha più senso una pagina come questa anziché questi inservibili tabelloni? --OswaldLR (msg) 12:32, 10 ott 2025 (CEST)
[← Rientro] Mie osservazioni. Mi trovo d'accordo sulla considerazione che sarebbe meglio trasformare in testo la tabella, che diventa davvero lunga e poco leggibile. Specie se si aggiungono le trame. Le tabelle possono andare per pochi sintetici dati, se no sono (a parer mio anche esteticamente) poco funzionali. Ciò detto trovare fonti davvero terze, davvero valide è molto complicato ma è cosa buona e giusta tentare di inserirne, nei limiti del possibile. Va chiarito meglio il riferimento alle storie in cui non sono direttamente protagonisti/titolari di testata, perché è spiegato in modo molto fumoso nell'incipit. Saranno apparsi (sono, ok, ma stiamo larghi) in crossover e/o team-up non quella cosa strana che si legge nell'introduzione, che è anche approssimativa. Il che, come informazione enciclopedica, poco si confà a un'informazione enciclopedica. --Kal - El 12:39, 13 ott 2025 (CEST)
- come ho avuto modo di rispondere poco prima, i riassunti non andrebbero nella tabella, ma nello spazio apposito all'interno della voce. Le fonti terze che per i dati della tabella li ho, ma trovo ridondante inserirli riga per riga, si potrebbe inserire direttamente il sito nel paragrafo "Collegamenti esterni". Concordo che l'incipit possa essere scritto meglio. --JhonSavor (msg) 17:48, 13 ott 2025 (CEST)
- Si potrebbe intanto iniziare a inserirli, poi magari si trova la soluzione per tenerli in ordine, ma almeno inserendoli c'è qualcosa nel piatto su cui lavorare. --~2025-27905-64 (discussione) 18:01, 13 ott 2025 (CEST)
- Immagino che tutti i dati vengano da Comicsbox, ma a maggior ragione non capisco perché dovrebbero essere enciclopediche delle informazioni riprese pari pari da un database (oltretutto amatoriale) e riorganizzate in modo arbitrario. Per quanto riguarda la frase "Le informazioni che definisci irrilevanti sono le informazioni che compongono il soggetto della voce stessa", ricordo che Wikipedia non è una raccolta indiscriminata di informazioni. Su Wikipedia non ci va qualunque cosa, e il fatto che un'informazione esista non significa che sia enciclopedica. --OswaldLR (msg) 23:00, 13 ott 2025 (CEST)
- Chiarisco. La tabella secondo me non va bene, indipendentemente dalla collocazione delle trame; chiedo scusa per la poca chiarezza. Molto meglio il modello degli episodi di serie televisive, allora, o quello della wikipedia in inglese. Sulle info: comicsbox è utilizzabile come fonte (sì e no) per i dati degli albi, perché pur avendo le caratteristiche su menzionate, è molto preciso. Ma come fonte per altre cose, direi che non è il caso. Almeno seguendo le linee guida sulle fonti attendibili (che peraltro corroborano comicsbox come fonte attendibile in merito ai dati, in quanto «considerati affidabili e autorevoli in relazione al soggetto in esame»). Per quanto innamorato di questi temi, qualche dubbio sulla necessità di queste voci così specifiche mi rimane. In questa sede, naturalmente. Qui vanno benone, per esempio. --Kal - El 23:22, 13 ott 2025 (CEST)
- Non solo comicsbox, ma anche da siti americani con cui ho incrociato i dati. E i dati presenti non sono "indiscriminati" sono aderenti alla voce, rispondono a quello che è il soggetto. Inoltre, con tutto il rispetto per entrambi, vorrei ricordare che se una dato sistema non piace personalmente a qualcuno non è detto che non possa essere usato da altri utenti se è permesso dalle convenzioni e linee guida di Wikipedia. --JhonSavor (msg) 10:42, 14 ott 2025 (CEST)
- Beh veramente il WP:Consenso sarebbe fondamentale, che tu voglia fare di testa tua direi che è abbastanza chiaro. Quello che non è chiaro è in primis il suddetto soggetto della voce: "i fumetti dedicati alla versione Ultimate degli X-Men" non si capisce cosa voglia dire, si parla di ogni storia in cui compaia un membro degli X-Men? Perché come impostazione di una voce mi pare parecchio arbitraria, si dovrebbe trattare di un argomento ben definito e che non si presti a interpretazioni personali. --OswaldLR (msg) 12:38, 14 ott 2025 (CEST)
- Ma se parliamo di consenso, mi pare che visto l’alto numero di voci appartenenti al Progetto Fumetti in cui la tabella è utilizzata, non sono io a voler portare avanti una mia posizione. Anzi, direi che sia tu che vuoi in tutti i modi portare acqua al tuo mulino. Tralasciando le provocazioni, che l’incipit possa essere rivisto sono d’accordo. La voce voleva essere dedicata ai fumetti che sono stati dedicati agli Ultimate X-Men. Vuoi dirmi che la miniserie Ultimate Wolverine essendo intitolata al solo Wolverine non è da considerare? Però Wolverine è un X-Man, potremmo anche quindi includerlo per estensione. La miniserie Ultimare War, per fare un altro esempio, è un crossover proprio tra le testate Ultimate X-Men e Ultimates, non è un fumetto su un generico team-up. Spero di aver reso meglio l’idea. Comunque l’incipit va riscritto e su questo siamo d’accordo. --JhonSavor (msg) 13:44, 14 ott 2025 (CEST)
- Semplicemente le voci dovrebbero essere dedicate alle singole serie e non diventare un calderone. Sulla questione tabelle, nessuno ha detto che le tabelle siano vietate, è il modo in cui le hai impostate tu che è discutibile. Certo finora nessuno si è opposto perché il progetto è pressoché disabitato e va avanti per iniziative individuali, e a meno che non si tratti di chiari vandalismi è difficile che qualcuno se ne preoccupi. --OswaldLR (msg) 15:52, 14 ott 2025 (CEST)
- Allora facciamo così, stasera mi metto a rivedere la struttura della voce e propongo una nuova versione, e ne discutiamo. --JhonSavor (msg) 16:50, 14 ott 2025 (CEST)
- Semplicemente le voci dovrebbero essere dedicate alle singole serie e non diventare un calderone. Sulla questione tabelle, nessuno ha detto che le tabelle siano vietate, è il modo in cui le hai impostate tu che è discutibile. Certo finora nessuno si è opposto perché il progetto è pressoché disabitato e va avanti per iniziative individuali, e a meno che non si tratti di chiari vandalismi è difficile che qualcuno se ne preoccupi. --OswaldLR (msg) 15:52, 14 ott 2025 (CEST)
- Ma se parliamo di consenso, mi pare che visto l’alto numero di voci appartenenti al Progetto Fumetti in cui la tabella è utilizzata, non sono io a voler portare avanti una mia posizione. Anzi, direi che sia tu che vuoi in tutti i modi portare acqua al tuo mulino. Tralasciando le provocazioni, che l’incipit possa essere rivisto sono d’accordo. La voce voleva essere dedicata ai fumetti che sono stati dedicati agli Ultimate X-Men. Vuoi dirmi che la miniserie Ultimate Wolverine essendo intitolata al solo Wolverine non è da considerare? Però Wolverine è un X-Man, potremmo anche quindi includerlo per estensione. La miniserie Ultimare War, per fare un altro esempio, è un crossover proprio tra le testate Ultimate X-Men e Ultimates, non è un fumetto su un generico team-up. Spero di aver reso meglio l’idea. Comunque l’incipit va riscritto e su questo siamo d’accordo. --JhonSavor (msg) 13:44, 14 ott 2025 (CEST)
- Beh veramente il WP:Consenso sarebbe fondamentale, che tu voglia fare di testa tua direi che è abbastanza chiaro. Quello che non è chiaro è in primis il suddetto soggetto della voce: "i fumetti dedicati alla versione Ultimate degli X-Men" non si capisce cosa voglia dire, si parla di ogni storia in cui compaia un membro degli X-Men? Perché come impostazione di una voce mi pare parecchio arbitraria, si dovrebbe trattare di un argomento ben definito e che non si presti a interpretazioni personali. --OswaldLR (msg) 12:38, 14 ott 2025 (CEST)
- Non solo comicsbox, ma anche da siti americani con cui ho incrociato i dati. E i dati presenti non sono "indiscriminati" sono aderenti alla voce, rispondono a quello che è il soggetto. Inoltre, con tutto il rispetto per entrambi, vorrei ricordare che se una dato sistema non piace personalmente a qualcuno non è detto che non possa essere usato da altri utenti se è permesso dalle convenzioni e linee guida di Wikipedia. --JhonSavor (msg) 10:42, 14 ott 2025 (CEST)
- Chiarisco. La tabella secondo me non va bene, indipendentemente dalla collocazione delle trame; chiedo scusa per la poca chiarezza. Molto meglio il modello degli episodi di serie televisive, allora, o quello della wikipedia in inglese. Sulle info: comicsbox è utilizzabile come fonte (sì e no) per i dati degli albi, perché pur avendo le caratteristiche su menzionate, è molto preciso. Ma come fonte per altre cose, direi che non è il caso. Almeno seguendo le linee guida sulle fonti attendibili (che peraltro corroborano comicsbox come fonte attendibile in merito ai dati, in quanto «considerati affidabili e autorevoli in relazione al soggetto in esame»). Per quanto innamorato di questi temi, qualche dubbio sulla necessità di queste voci così specifiche mi rimane. In questa sede, naturalmente. Qui vanno benone, per esempio. --Kal - El 23:22, 13 ott 2025 (CEST)
- Immagino che tutti i dati vengano da Comicsbox, ma a maggior ragione non capisco perché dovrebbero essere enciclopediche delle informazioni riprese pari pari da un database (oltretutto amatoriale) e riorganizzate in modo arbitrario. Per quanto riguarda la frase "Le informazioni che definisci irrilevanti sono le informazioni che compongono il soggetto della voce stessa", ricordo che Wikipedia non è una raccolta indiscriminata di informazioni. Su Wikipedia non ci va qualunque cosa, e il fatto che un'informazione esista non significa che sia enciclopedica. --OswaldLR (msg) 23:00, 13 ott 2025 (CEST)
- Si potrebbe intanto iniziare a inserirli, poi magari si trova la soluzione per tenerli in ordine, ma almeno inserendoli c'è qualcosa nel piatto su cui lavorare. --~2025-27905-64 (discussione) 18:01, 13 ott 2025 (CEST)
- ho modificato la prima tabella, ditemi se questa nuova versione è migliorata, a colpo d'occhio mi pare di sì. Update: completata modifica anche per le altre tabelle.--JhonSavor (msg) 08:25, 15 ott 2025 (CEST)