Robin Widdows
Robin Michael Widdows (nato il 27 maggio 1942 a Cowley, Middlesex) è un ex pilota automobilistico e bobbista britannico. Come pilota ha partecipato a gare di Formula Uno, Formula Due, Formula Tre e auto sportive tra cui Le Mans. [1]
Come bobbista ha partecipato ai Giochi Olimpici nel 1964 e nel 1968.
Carriera
Widdows iniziò la sua carriera con una MG Midget e una Lotus 23 vincendo il campionato Autosport Classe C nel 1965. [2] Passò alla Formula Tre l'anno successivo [2] e nel 1967 gareggiò in Formula Due con una Brabham BT23, vincendo la Coppa del Reno a Hockenheim. [2] Nel 1968, Widdows si unì al team The Chequered Flag per competere in una McLaren M4A [2] e quell'anno prese parte al suo unico Gran Premio del Campionato del Mondo, per la Cooper, nel Gran Premio di Gran Bretagna a Brands Hatch, ma si ritirò per problemi di accensione. [2] Tornò in Formula Due la stagione successiva con Bob Gerard e corse anche con auto sportive per la Matra. [2] Widdows continuò in Formula Due nel 1970, con una Brabham, ma si ritirò dallo sport a metà stagione. [2]
Widdows è uno di un gruppo ristretto di sei persone che hanno gareggiato sia in una gara del campionato mondiale di Formula Uno che ai Giochi Olimpici (bob nel 1964 e nel 1968). [3]
Il 17 gennaio 1965 divenne l'inglese più veloce a percorrere la Cresta Run da Junction con un tempo di 44,14 secondi, registrato nella gara a handicap Harjes Cartier Silver Chip.
( chiave )
Note
Collegamenti esterni
- (EN) Robin Widdows, su racing-reference.info, NASCAR Digital Media LLC.
- (EN) Robin Widdows, su driverdb.com, DriverDB AB.
- (EN, FR) Robin Widdows, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Robin Widdows, su Olympedia.
- (EN) Robin Widdows, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).