I'm The Most Beautiful Count

Versione del 18 ott 2025 alle 12:42 di Weasley89 (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{FictionTV |titolo italiano = I'm The Most Beautiful Count |titolo originale = ฉันนี่แหละท่านขุนที่สวยที่สุด |titolo traslitterato = Chan ni lae Than Khun thi suay thit sut |paese = Thailandia |anno prima visione = 2025 |tipo fiction = serie TV |genere = Drammatico |genere 2 = Romantico |genere 3 = Commedia |stagioni = 1 |episodi = 13 |durata = 50 min. (episodio) |lingua originale = Thailandese |regista =...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

I'm The Most Beautiful Count (in thailandese ฉันนี่แหละท่านขุนที่สวยที่สุด, Chan ni lae Than Khun thi suay thit sut, lett. "Io sono proprio il conte più bello") è una serie televisiva thailandese a tema romantico e LGBTQ+ interpretata da Orbnithi Leelavetchabutr (Ping) e Supanut Lourhaphanich (Nut).

I'm The Most Beautiful Count
Titolo originaleฉันนี่แหละท่านขุนที่สวยที่สุด
Chan ni lae Than Khun thi suay thit sut
PaeseThailandia
Anno2025
Formatoserie TV
Generedrammatico, sentimentale, commedia
Stagioni1
Episodi13
Durata50 min. (episodio)
Lingua originalethailandese
Crediti
RegiaKritsada Techanilobon (Oh)
Interpreti e personaggi
Produttore esecutivo
  • Setthi Montrikul Na Ayudhaya (Chod)
  • Worlarit Waiyaranai (S)
Casa di produzioneCHANGE2561
Prima visione
Dal1 agosto 2025
Al24 ottobre 2025
Rete televisivaOne 31

La serie, prodotta da CHANGE2561, è andata in onda dal 1° agosto al 24 ottobre 2025 ogni venerdì sull'emittente One31.[1][2]

Trama

Prince, una superstar del mondo dello spettacolo, fa con orgoglio coming out come LGBTQ e ottiene grande successo nella sua carriera. Tuttavia, la sua vita prende una svolta drastica quando si risveglia in una vita passata, incarnando il corpo di Khun Worradej, un giovane nobile costretto a nascondere la propria identità nel Regno di Thongburi del passato, dove l’amore tra persone dello stesso sesso era proibito.

In questo mondo sconosciuto, Prince deve districarsi tra le insidie della corte, i tradimenti politici e segreti pericolosi. Decide di scoprire la verità sul passato di Worradej e sul suo amante nascosto. Lungo il percorso incontra Re Chaiyached, un giovane monarca preso di mira da un complotto per assassinare, e Kosol, il fratello maggiore del re che ha un legame misterioso con il cuore di Worradej. Prince deve trovare un modo per proteggerli entrambi, sfidando al contempo le ingiuste norme che vietano l’amore tra persone dello stesso sesso.[3]

Personaggi e interpreti

Personaggi principali

  • Kosol, interpretato da Orbnithi Leelavetchabutr (Ping). È un ex nobile freddo e aggressivo che è stato spogliato dei suoi titoli a causa della sua omosessualità. Sta organizzando una rivoluzione per cercare di portare la giustizia nel suo paese.
  • Prince / Worradej, interpretati da Supanut Lourhaphanich (Nut). Prince è un cantante che dopo il suo coming out pubblico è arrivato all'apice del successo. Proprio in questo momento della sua vita, un mattino si risveglia nel passato nel corpo di un giovane nobile uguale a lui, Worradej. Worradej è un nobile che si è unito alla rivolzione di Kosol e che, dopo aver dichiarato il suo amore a Banjong ma non essere stato ricambiato, ha deciso di suicidarsi bevendo del veleno. Dopo che Prince si è risvegliato nel corpo di Worradej, dovrà capire quali sono le sue origini e realizzare il suo desiderio più grande per poter tornare nel presente. Nonostante l'amore di Worradej per Banjong, Prince si innamorerà di Kosol.

Personaggi secondari

  • Banjong, interpretato da Pataraphol Wanlopsiri (Pop). È uno dei membri più influenti del gruppo rivoluzionario guidato da Kosol. Dopo che Worradej si dichiara a lui, Banjong gli porge una ciotola contenente del veleno, permettendogli di berla consapevolmente e morire. Tuttavia, quando Prince ritorna reincarnato nel corpo di Worradej, Banjong comprende che i sentimenti che prova per lui sono autentici. Considerando che, nel paese in cui vivevano, l’omosessualità era illegale, decide di cercare di riconquistarlo, nonostante Worradej sia ormai innamorato di Kosol.
  • Jade, interpretato da Asre Watthanayakul (Lee). È un servo molto gentile, dolce e generoso. Inizialmente serve Worradej, ma in seguito incontra il re Chaiyached e passa al suo servizio. Tra i due si sviluppa un legame profondo e significativo.
  • Re Chaiyached, interpretato da Thanakorn Techawicha (Aton). È il giovane re del Regno di Thongburi e fratello minore di Kosol. È anche lui d'accordo con la rivoluzione che il fratello e il suo gruppo vogliono portare avanti, anche se sa che questo può mettere in pericolo la sua vita. Dopo aver conosciuto Jade, decide di prenderlo come suo paggio, trovando in lui un grande amico, cosa che dato il suo rango, non gli era mai stato permesso di avere.
  • Pandao, interpretata da Jiratchaya Kittavornsakul (Belle). È la sorella di Banjong. Innamorata di Kosol, non si fida di Worradej, sia perché ha ucciso un membro del gruppo dopo che questi aveva scoperto la sua omosessualità, sia perché è l'interesse amoroso di Kosol.

Colonna sonora

# Titolo Interpreti Durata
1 โลกอีกใบ (2 Worlds) Orbnithi Leelavetchabutr (Ping), Supanut Lohaphanich (Nut)[4] 3ː51
2 This is Me Supanut Lohaphanich (Nut)[5] 3ː33

Eventi dal vivo

Anno Data Titolo dell'evento Paese Luogo Fonte
2025 1° agosto I'm the Most Beautiful Count – First Premiere Thailandia Siam Pavalai Royal Grand Theatre [6]

Note