JACC: Cardiovascular Imaging

rivista scientifica
Versione del 21 ott 2025 alle 19:44 di ~2025-29528-90 (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Periodico |nome = JACC: Cardiovascular Imaging |logo = |larghezza logo = |abbreviazione = |stato = NLD |stato2 = |stato3 = |paese = |codlingua = |codlingua2 = |codlingua3 = |lingua = en |periodicità = settimanale |genere = rivista medica di cardiologia |formato = |fondatore = |fondazione =2008 |chiusura = |tiratura = |data-tiratura = |diffusione = |data-diff = |resa = |data-resa = |diffusione digitale = |data-diff-digitale = |record-ven...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

JACC: Cardiovascular Imaging è una rivista medica di cardiologia, sottoposta a revisione paritaria e, a partire dal 2008, pubblicata dalla Elsevier per conto dell'American College of Cardiology.

JACC: Cardiovascular Imaging
StatoPaesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
Linguaen
Periodicitàsettimanale
Genererivista medica di cardiologia
Fondazione2008
EditoreElsevier
Redattore capoYS Chandrashekhar
ISSN1876-7591 (WC · ACNP) e 1936-878X (WC · ACNP)
Distribuzione
cartacea
Edizione cartacea1936-878X
multimediale
Edizione digitale1876-7591
Sito webwww.journals.elsevier.com/jacc-cardiovascular-imaging/ e www.sciencedirect.com/science/journal/1936878X

Nel 2018 ha avuto il più alto fattore di impatto tra le riviste che si occupano di imaging cardiovascolare.[1] Pubblica articoli originali che spaziano dagli studi clinici alla ricerca traslazionale e di base su nuove modalità di imaging con potenziale utilizzo clinico futuro. È indicizzata da MEDLINE e PubMed.

Al 2025 ha avuto un indice H pari a 125.[2]

Riviste collegate

modifica
  1. ^ Top 20 cardiovascular journals ranked by impact factor - 2017, su uottawa.libguides.com, uOttawa. URL consultato il 9 dicembre 2019.
  2. ^ Jacc: Cardiovascular Imaging impact factor, indexing, ranking (2025), su journalsearches.com.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica