Gabriele Alessandri, O.P.
vescovo della Chiesa cattolica
 
Illustrazione da Scena letteraria de gli scrittori Bergamaschi di Donato Calvi, 1664
 
 
Incarichi ricoperti
 
Nomina a vescovo26 aprile 1566[1][2]
Consacrazione a vescovo5 maggio 1566
Morte1595

Gabriele Alessandri, o de Alexandris (Bergamo, 1529Trento, dicembre 1595), è stato un teologo e vescovo cattolico italiano[1][2].

Biografia

Membro della famiglia nobile bergamasca degli Alessandri, era figlio di Gabriele, giureconsulto; dopo aver studiato lettere entrò nell'ordine domenicano e studiò teologia e filosofia a Bologna[1].

Nominato vescovo di Gallese il 26 aprile 1566 da papa Paolo V, venne consacrato il successivo 5 maggio nella basilica di Santa Sabina a Roma da Girolamo Garimberti, vescovo uscente ed emerito della stessa diocesi, co-consacranti Ippolito Arrivabene, vescovo emerito di Gerapetra, e Vincenzo Laureo, vescovo di Mondovì. Tuttavia quella chiesa non aveva alcuna rendita, nonostante le promesse del cardinal Cristoforo Madruzzo (che era al tempo signore del castello di Gallese); già il 16 settembre 1569, così, l'Alessandri rinunciò alla carica, divenendo a sua volta vescovo emerito, e la sede venne soppressa e accorpata a quella di Civita Castellana[1][2].

Nel frattempo, nel 1565 l'Alessandri era stato raccomandato dallo stesso Cristoforo Madruzzo come teologo per il sinodo di Bressanone, presieduto dal suffraganeo Biagio Aliprandini; dopo la morte di quest'ultimo, e in seguito a una breve parentesi in cui la carica di vescovo ausiliare di Trento venne tenuta da Giacomo Benuzzi, nel 1572 il principe-vescovo Ludovico Madruzzo scelse Gabriele Alessandri sia come nuovo suffraganeo, sia come suo vicario nello spirituale, raccomandandogli però che nelle faccende importanti prendesse consiglio da una serie di altri collaboratori[1].

 
Sigillo del vescovo Gabriele Alessandri

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

  • Vescovo Girolamo Garimberti

Note

  1. ^ a b c d e Weber, pp. 117-128.
  2. ^ a b c (EN) Bishop Gabriele de Alexandris, O.P. †, su Catholic Hierarchy. URL consultato il 31 ottobre 2025.

Bibliografia

  • Simone Weber, I vescovi suffraganei della Chiesa di Trento, Trento, Aor, 1932.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo di Gallese Successore  
Girolamo Garimberti 23 marzo 1558 - 1571 sede soppressa


[[Categoria:Vescovi ausiliari di Trento]]