Calcio Catania 2008-2009
Questa pagina raccoglie i dati riguardanti il Calcio Catania nelle competizioni ufficiali della stagione 2008-2009.
| Calcio Catania | |
|---|---|
| Stagione 2008-2009 | |
| Sport | |
| Squadra | Catania | 
| Allenatore | |
| Presidente | |
| Serie A | 15º posto | 
| Coppa Italia | Ottavi di finale | 
| Maggiori presenze | Campionato: Silvestre (36) Totale: Silvestre (38)  | 
| Miglior marcatore | Campionato: Mascara (12) Totale: Mascara (12)  | 
| Maggior numero di spettatori | 20.738 vs. Inter (28 gennaio 2009)  | 
| Minor numero di spettatori | 16.939 vs. Reggina (22 febbraio 2009)  | 
| Media spettatori | 18.167 | 
Si invita a seguire il modello di voce 
 | |
Stagione
modificaCon Walter Zenga confermato in panchina,[1] il Calcio Catania inizia bene la stagione arrivando a toccare il primo posto in classifica per qualche ora alla 7ª giornata, con 14 punti. I risultati arrivano quasi sempre in casa, al Massimino, e non mancano risultati di prestigio, ad esempio nel derby siciliano contro il Palermo (2-0) e contro la Roma (3-2); rilevante anche la vittoria conquistata contro il Torino alla 12ª giornata per 3-2, che rappresenta la centesima vittoria del Catania in Serie A[2] Fuori casa, invece, continuano le difficoltà già intraviste la scorsa stagione, tanto che alla fine del girone d'andata il Catania riesce a collezionare solamente 3 punti in trasferta. Tuttavia, grazie ai 22 punti raccolti in casa, il Catania al giro di boa si trova all'undicesimo posto a 25 punti, +10 dalla zona retrocessione. Nel mercato di gennaio si interviene nelle fasce difensive: vengono ceduti Gennaro Sardo e Rocco Sabato[3] e arrivano in prestito con diritto di riscatto Ciro Capuano[4] dal Palermo e l'ex Under-21 Alessandro Potenza[5] dal Genoa (in comproprietà).
Nel girone di ritorno, dopo aver inizialmente attraversato il momento peggiore del campionato (2 punti in 6 partite tra gennaio e febbraio ed eliminazione in Coppa Italia ad opera della Juventus), il Catania si allontana definitivamente dalla zona retrocessione con due vittorie consecutive contro Reggina e Palermo, con quest'ultima che, conseguita al Barbera di Palermo con il risultato storico di 0-4, permise al Catania di ritrovare la vittoria in trasferta dopo 33 turni e stabilire il record di gol di scarto realizzati in una partita fuori casa.[6] A questi numeri si aggiunge il capolavoro di Giuseppe Mascara, che con un pallonetto scagliato da centrocampo realizza uno dei gol più belli della stagione 2008-2009 ed entra di diritto nel ristretto novero di calciatori che sono riusciti in questo capolavoro balistico[6]
La salvezza matematica arriva alla 35ª giornata con tre turni d'anticipo, nonostante la sconfitta casalinga contro la Fiorentina.[7] La domenica successiva, battendo il Napoli in casa, il Catania festeggia un altro record, quello dei punti conquistati in Serie A (43) da quando la vittoria è premiata con tre punti, superando il precedente record di 41 punti della stagione 2006-2007[8] Al termine di questa gara, il tecnico Walter Zenga annuncia l'addio alla società.[9] al suo posto viene ingaggiato Gianluca Atzori[10]
Divise e sponsor
modificaLo sponsor tecnico per la stagione 2008-2009 è Legea, mentre lo sponsor ufficiale è SP Energia Siciliana.[11] Il secondo sponsor, presente sulle maglie al di sotto dello sponsor principale, è la Provincia di Catania.[12] Il logo della squadra è al centro del petto, fra lo sponsor tecnico e quello principale.[13]
La divisa casalinga presenta una maglia con quattro strisce rosse e quattro azzurre. L'attaccatura delle maniche e il girocollo sono azzurri. Le maniche sono a strisce rosso-azzurre. I calzoncini sono azzurri con banda laterale e inferiore rossa, e i calzettoni sono bianchi con due bande rosso-azzurre sulla sommità. I numeri e i nomi sul dorso della maglia sono bianchi; il numero sui pantaloncini, sempre bianco, è sulla gamba sinistra.[13]
La divisa da trasferta presenta maglia, pantaloncini e calzettoni con colore principale bianco. La maglia presenta una banda diagonale rosso-azzurra, la manica destra presenta un bordo azzurro, quella sinistra un bordo rosso e il girocollo invece è rosso-azzurro. I pantaloncini hanno un doppio bordo inferiore rosso-azzurro. I calzettoni presentano una banda rossa verticale sul retro. Il numero e il nome sulla maglia sono di colore azzurro mentre il numero sui calzoncini è di colore bianco.[13]
La terza divisa presenta maglia, pantaloncini e calzettoni con colore principale nero. La maglia presenta sul petto una banda orizzontale rosso-azzurra, fregi rossi e azzurri sopra di essa mentre la manica destra presenta un bordo azzurro, quella sinistra un bordo rosso. I pantaloncini hanno una doppio bordo inferiore rosso-azzurro. I calzettoni presentano una banda rossa verticale sul retro. Il numero sul dorso e sui calzoncini, e il nome sono di colore bianco.[13]
Organigramma societario
modificaORGANI DI AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO
Consiglio di amministrazione
- Presidente: Antonino Pulvirenti
 - Presidente onorario: Ignazio Marcoccio
 - Vice Presidente: Angelo Vitaliti
 - Amministratore delegato: Pietro Lo Monaco
 
Collegio sindacale
- Presidente: Vincenzo Patti
 - Sindaco: Vera Toscano, Giuseppe Caruso
 
AREE E MANAGEMENT
Area gestione aziendale
- Direttore generale: Pietro Lo Monaco
 - Responsabile amministrativo: Carmelo Milazzo
 - Segretario generale: Claudio Cammarata
 - Segretario sportivo: Giorgio Borbone
 - Responsabile logistica e pubbliche relazioni: Giuseppe Franchina
 - Consulente legale: Giulia Nicolosi, Michele Scacciante, Paola Santagati, Gianmarco Abbadessa
 - Responsabile sicurezza: Arturo Magni
 - Magazzinieri: Antonio Pennisi, Alessandro Musumeci
 
Area comunicazione
- Responsabile comunicazione: Ramona Morelli
 - Addetto stampa: Angelo Scaltriti
 - Web Designer: Fabio De Luca
 - Fotografo: Filippo Galtieri
 
Area marketing
- Responsabile area marketing: Maurizio Ciancio
 - Marketing manager: Antonio Carbone
 
Area sportiva
- Direttore sportivo: Giuseppe Bonanno
 - Responsabile settore giovanile: Alessandro Failla
 - Team Manager: Maurizio Patti
 
Area tecnica
- Allenatore: Walter Zenga
 - Allenatore in seconda: Giuseppe Irrera
 - Collaboratore tecnico: Gianni Vio
 - Preparatore atletico: Alberto Bartali
 - Preparatore dei portieri: Marco Onorati
 
Area sanitaria
- Responsabile sanitario: Antonio Licciardello
 - Medici sociali: Alfio Scudero, Francesco Riso
 - Fisioterapista: Giuseppe Dispinzieri
 - Massaggiatori: Salvatore Libra, Carmelo Cutroneo
 
Rosa
modifica
  | 
  | 
Calciomercato
modificaSessione estiva (dal 1/7 al 1/9)
modifica| Acquisti | |||
|---|---|---|---|
| R. | Nome | da | Modalità | 
| P | Tomáš Košický | Inter Bratislava | definitivo (0 milioni €) | 
| D | Marco Di Fatta | Sansovino | fine prestito[18] | 
| D | Matteo Gritti | Fidelis Andria | fine prestito[18] | 
| D | Raffaele Imparato | Juve Stabia | definitivo[19] | 
| C | Rosario Bucolo | Catanzaro | fine prestito | 
| C | Ezequiel Carboni | Salisburgo | definitivo (0 milioni €)[20] | 
| C | Pablo Ledesma | Boca Juniors | definitivo (2,4 milioni €)[21] | 
| C | Cristian Llama | Newell's Old Boys | fine prestito[18] | 
| C | Adriano Mezavilla | Pisa | definitivo[18] | 
| C | Francesco Millesi | Spezia | fine prestito[18] | 
| C | Antonino Profeta | Cosenza | comproprietà | 
| A | Mirco Antenucci | Venezia | fine prestito[18] | 
| A | Babú | Triestina | fine prestito[18] | 
| A | Andrea Catellani | Reggiana | compartecipazione (0,5 milioni €)[22] | 
| A | Nicolae Dică | Steaua Bucarest | definitivo (2,4 milioni €)[23] | 
| A | Julian Di Cosmo | Igea Virtus | definitivo (0 milioni €)[24] | 
| A | Vito Falconieri | Catanzaro | fine prestito | 
| A | Gianvito Plasmati | Foggia | definitivo[18] | 
| A | Michele Paolucci | Udinese | prestito[25] | 
| Cessioni | |||
|---|---|---|---|
| R. | Nome | a | Modalità | 
| P | Raffaele Ioime | Legnano | prestito[26] | 
| P | Generoso Rossi | Triestina | fine prestito[18] | 
| D | Marco Di Fatta | Pistoiese | prestito | 
| D | Marcello Gazzola | Avellino | prestito[27] | 
| D | Matteo Gritti | Juve Stabia | prestito | 
| D | Raffaele Imparato | Paganese | prestito[19] | 
| D | Andrea Sottil | Rimini | definitivo (0 milioni €)[28] | 
| D | Juan Manuel Vargas | Fiorentina | definitivo (11,5 milioni €)[29] | 
| C | Rosario Bucolo | Reggiana | compartecipazione[30] | 
| C | Adriano Mezavilla | Perugia | prestito[31] | 
| A | Babú | Avellino | prestito[32] | 
| A | Andrea Catellani | Modena | prestito | 
| A | Julian Di Cosmo | Paganese | prestito[24] | 
| A | Vito Falconieri | Reggiana | prestito[30] | 
| A | Piá | Napoli | fine prestito[18] | 
Sessione invernale (dal 7/1 al 2/2)
modifica| Acquisti | |||
|---|---|---|---|
| R. | Nome | da | Modalità | 
| P | Paolo Acerbis | Grosseto | prestito | 
| D | Alessandro Potenza | Genoa | comp. (1,3 milioni €)[33] | 
| D | Ciro Capuano | Palermo | prestito[34] | 
| A | Julian Di Cosmo | Paganese | fine prestito | 
| A | Giovanni Longobardi | Olbia | fine prestito | 
| A | Vito Falconieri | Reggiana | fine prestito | 
| Cessioni | |||
|---|---|---|---|
| R. | Nome | a | Modalità | 
| P | Ciro Polito | Grosseto | prestito | 
| D | Pablo Sebastián Álvarez | Rosario Central | prestito (0,1 milioni €)[33] | 
| D | Rocco Sabato | - | risoluzione consensuale[35] | 
| D | Gennaro Sardo | Chievo | prestito | 
| C | Giuseppe Colucci | Chievo | definitivo (0,1 milioni €)[33] | 
| C | Mark Edusei | Bari | definitivo (0,1 milioni €)[33] | 
| A | Mirco Antenucci | Pisa | prestito | 
| A | Julian Di Cosmo | Fidelis Andria | prestito | 
| A | Giovanni Longobardi | Pavia | prestito | 
| A | Gianvito Plasmati | Atalanta | prestito (0,5 milioni €)[33] | 
Risultati
modificaSerie A
modificaGirone di andata
modifica| Catania 31 agosto 2008, ore 15:00 CEST 1ª giornata  | Catania | 1 – 0 referto  | Genoa | Stadio Angelo Massimino (18.134 spett.)
  | ||||||
  | ||||||||||
| Milano 13 settembre 2008, ore 20:30 CEST 2ª giornata  | Inter | 2 – 1 referto  | Catania | Stadio Giuseppe Meazza (45.809 spett.)
  | ||||||
  | ||||||||||
| Catania 20 settembre 2008, ore 18:00 CEST 3ª giornata  | Catania | 1 – 0 referto  | Atalanta | Stadio Angelo Massimino (17.246 spett.)
  | ||||||
  | ||||||||||
| Torino 24 settembre 2008, ore 20:30 CEST 4ª giornata  | Juventus | 1 – 1 referto  | Catania | Stadio Olimpico (22.053 spett.)
  | ||||||
  | ||||||||||
| Catania 28 settembre 2008, ore 15:00 CEST 5ª giornata  | Catania | 1 – 0 referto  | Chievo | Stadio Angelo Massimino (17.009 spett.)
  | ||||||
  | ||||||||||
| Reggio Calabria 5 ottobre 2008, ore 20:30 CEST 6ª giornata  | Reggina | 1 – 1 referto  | Catania | Stadio Oreste Granillo (10.446 spett.)
  | ||||||
  | ||||||||||
| Catania 19 ottobre 2008, ore 15:00 CEST 7ª giornata  | Catania | 2 – 0 referto  | Palermo | Stadio Angelo Massimino (19.061 spett.)
  | ||||||
  | ||||||||||
| Siena 25 ottobre 2008, ore 18:00 CEST 8ª giornata  | Siena | 1 – 1 referto  | Catania | Stadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena (8.642 spett.)
  | ||||||
  | ||||||||||
| Catania 29 ottobre 2008, ore 20:30 CET 9ª giornata  | Catania | 0 – 2 referto  | Udinese | Stadio Angelo Massimino (18.759 spett.)
  | ||||||
  | ||||||||||
| Roma 2 novembre 2008, ore 15:00 CET 10ª giornata  | Lazio | 1 – 0 referto  | Catania | Stadio Olimpico (29.500 spett.)
  | ||||||
  | ||||||||||
| Catania 9 novembre 2008, ore 15:00 CET 11ª giornata  | Catania | 2 – 1 referto  | Cagliari | Stadio Angelo Massimino (16.972 spett.)
  | ||||||
  | ||||||||||
| Catania 16 novembre 2008, ore 15:00 CET 12ª giornata  | Catania | 3 – 2 referto  | Torino | Stadio Angelo Massimino (18.000 spett.)
  | ||||||
  | ||||||||||
| Genova 23 novembre 2008, ore 15:00 CET 13ª giornata  | Sampdoria | 3 – 0 referto  | Catania | Stadio Luigi Ferraris (21.438 spett.)
  | ||||||
  | ||||||||||
| Catania 29 novembre 2008, ore 18:00 CET 14ª giornata  | Catania | 1 – 1 referto  | Lecce | Stadio Angelo Massimino (18.000 spett.)
  | ||||||
  | ||||||||||
| Milano 7 dicembre 2008, ore 15:00 CET 15ª giornata  | Milan | 1 – 0 referto  | Catania | Stadio Giuseppe Meazza (54.314 spett.)
  | ||||||
  | ||||||||||
| Firenze 14 dicembre 2008, ore 15:00CET 16ª giornata  | Fiorentina | 2 – 0 referto  | Catania | Stadio Artemio Franchi (27.256 spett.)
  | ||||||
  | ||||||||||
| Catania 21 dicembre 2008, ore 15:00 CET 17ª giornata  | Catania | 3 – 2 referto  | Roma | Stadio Angelo Massimino (19.401 spett.)
  | ||||||
  | ||||||||||
| Napoli 11 gennaio 2009, ore 15:00 CET 18ª giornata  | Napoli | 1 – 0 referto  | Catania | Stadio San Paolo (39.930 spett.)
  | ||||||
  | ||||||||||
| Catania 18 gennaio 2009, ore 15:00 CET 19ª giornata  | Catania | 1 – 2 referto  | Bologna | Stadio Angelo Massimino (17.040 spett.)
  | ||||||
  | ||||||||||
Girone di ritorno
modifica| Genova 25 gennaio 2009, ore 15:00 CET 20ª giornata  | Genoa | 1 – 1 referto  | Catania | Stadio Luigi Ferraris (25.007 spett.)
  | ||||||
  | ||||||||||
| Catania 28 gennaio 2009, ore 20:30 CET 21ª giornata  | Catania | 0 – 2 referto  | Inter | Stadio Angelo Massimino (20.738 spett.)
  | ||||||
  | ||||||||||
| Catania 1º febbraio 2009, ore 15:15 CET 22ª giornata  | Atalanta | 1 – 0 referto  | Catania | Stadio Atleti Azzurri d'Italia (11.946 spett.)
  | ||||||
  | ||||||||||
| Catania 8 febbraio 2009, ore 15:00 CET 23ª giornata  | Catania | 1 – 2 referto  | Juventus | Stadio Angelo Massimino (19.755 spett.)
  | ||||||
  | ||||||||||
| Verona 15 febbraio 2009, ore 15:00 CET 24ª giornata  | Chievo | 1 – 1 referto  | Catania | Stadio Marcantonio Bentegodi (9.251 spett.)
  | ||||||
  | ||||||||||
| Catania 22 febbraio 2009, ore 20:30 CET 25ª giornata  | Catania | 2 – 0 referto  | Reggina | Stadio Angelo Massimino (16.939 spett.)
  | ||||||
  | ||||||||||
| Palermo 1º marzo 2009, ore 15:00 CET 26ª giornata  | Palermo | 0 – 4 referto  | Catania | Stadio Renzo Barbera (21.287 spett.)
  | ||||||
  | ||||||||||
| Catania 8 marzo 2009, ore 15:00 CET 27ª giornata  | Catania | 0 – 3 referto  | Siena | Stadio Angelo Massimino (17.190 spett.)
  | ||||||
  | ||||||||||
| Udine 15 marzo 2009, ore 15:00 CET 28ª giornata  | Udinese | 1 – 1 referto  | Catania | Stadio Friuli (16.423 spett.)
  | ||||||
  | ||||||||||
| Catania 21 marzo 2009, ore 18:00 CET 29ª giornata  | Catania | 1 – 0 referto  | Lazio | Stadio Angelo Massimino (17.637 spett.)
  | ||||||
  | ||||||||||
| Cagliari 5 aprile 2009, ore 15:00 CEST 30ª giornata  | Cagliari | 1 – 0 referto  | Catania | Stadio Sant'Elia
  | ||||||
  | ||||||||||
| Torino 11 aprile 2009, ore 15:00 CEST 31ª giornata  | Torino | 2 – 1 referto  | Catania | Stadio Olimpico (15.924 spett.)
  | ||||||
  | ||||||||||
| Catania 19 aprile 2009, ore 15:00 CEST 32ª giornata  | Catania | 2 – 0 referto  | Sampdoria | Stadio Angelo Massimino (17.463 spett.)
  | ||||||
  | ||||||||||
| Lecce 26 aprile 2009, ore 15:00 CEST 33ª giornata  | Lecce | 2 – 1 referto  | Catania | Stadio Via del Mare (9.045 spett.)
  | ||||||
  | ||||||||||
| Catania 3 maggio 2009, ore 15:00 CEST 34ª giornata  | Catania | 0 – 2 referto  | Milan | Stadio Angelo Massimino (20.285 spett.)
  | ||||||
  | ||||||||||
| Catania 10 maggio 2009, ore 15:00CEST 35ª giornata  | Catania | 0 – 2 referto  | Fiorentina | Stadio Angelo Massimino (18.142 spett.)
  | ||||||
  | ||||||||||
| Roma 16 maggio 2009, ore 18:00 CEST 36ª giornata  | Roma | 4 – 3 referto  | Catania | Stadio Olimpico (31.726 spett.)
  | ||||||
  | ||||||||||
| Catania 24 maggio 2009, ore 15:00 CEST 37ª giornata  | Catania | 3 – 1 referto  | Napoli | Stadio Angelo Massimino (17.408 spett.)
  | ||||||
  | ||||||||||
| Bologna 31 maggio 2009, ore 15:00 CEST 38ª giornata  | Bologna | 3 – 1 referto  | Catania | Stadio Renato Dall'Ara (25.888 spett.)
  | ||||||
  | ||||||||||
Coppa Italia
modificaTurni preliminari
modifica| Catania 23 agosto 2008, ore 20:30 CEST Terzo turno  | Catania | 2 – 1 (d.t.s.) referto  | Parma | Stadio Angelo Massimino
  | ||||||
  | ||||||||||
| Catania 17 settembre 2008, ore 21:00 CEST Quarto turno  | Catania | 4 – 0 [http://www.calciocatania.it/campionato/campionato.php?id=14131[collegamento interrotto] referto]  | Padova | Stadio Angelo Massimino
  | ||||||
  | ||||||||||
Fase finale
modifica| Torino 14 gennaio 2009, ore 20:45 CET Ottavi di finale  | Juventus | 3 – 0 referto  | Catania | Stadio Olimpico
  | ||||||
  | ||||||||||
Statistiche
modificaStatistiche di squadra
modifica| Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
| Serie A | 43 | 19 | 11 | 1 | 7 | 24 | 22 | 19 | 1 | 6 | 12 | 17 | 29 | 38 | 12 | 7 | 19 | 41 | 51 | -10 | 
| Coppa Italia | 2 | 2 | 0 | 0 | 6 | 1 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 3 | 3 | 2 | 0 | 1 | 6 | 4 | +2 | |
| Totale | 21 | 13 | 1 | 7 | 30 | 23 | 20 | 1 | 6 | 13 | 17 | 32 | 41 | 14 | 7 | 20 | 47 | 55 | -8 | |
Andamento in campionato
modifica| Giornata | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Luogo | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | C | T | C | T | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | T | C | T | C | C | T | C | T | 
| Risultato | V | P | V | N | V | N | V | N | P | P | V | V | P | N | P | P | V | P | P | N | P | P | P | N | V | V | P | N | V | P | P | V | P | P | P | P | V | P | 
| Posizione | 7 | 12 | 5 | 7 | 5 | 7 | 3 | 6 | 8 | 10 | 9 | 7 | 9 | 8 | 10 | 12 | 9 | 10 | 12 | 13 | 13 | 13 | 14 | 14 | 13 | 13 | 13 | 13 | 12 | 13 | 15 | 12 | 14 | 15 | 15 | 15 | 14 | 15 | 
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
Statistiche dei giocatori
modificaSono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.
| Giocatore | Serie A | Coppa Italia | Totale | |||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|   | 
  | 
  | 
  | 
  | 
||||||||
| P. Acerbis | 1 | -3 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | -3 | 0 | 0 | 
| P.S. Alvarez | 8 | 0 | 1 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | 10 | 0 | 2 | 0 | 
| M. Antenucci | 4 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 6 | 0 | 0 | 0 | 
| D. Baiocco | 19 | 1 | 6 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 21 | 1 | 6 | 0 | 
| M. Biagianti | 34 | 0 | 2 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | 36 | 0 | 3 | 0 | 
| A. Bizarri | 32 | -37 | 3 | 0 | 2 | -3 | 0 | 0 | 34 | -40 | 3 | 0 | 
| C. Capuano | 18 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 18 | 1 | 0 | 0 | 
| E.A. Carboni | 25 | 0 | 6 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 27 | 0 | 6 | 0 | 
| A. D'Amico | 2 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | 
| N. Dică | 3 | 0 | 1 | 0 | 2 | 1 | 0 | 0 | 5 | 1 | 1 | 0 | 
| V. Falconieri | 3 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 3 | 1 | 0 | 0 | 
| M.J. Izco | 27 | 0 | 1 | 1 | 3 | 0 | 0 | 0 | 30 | 0 | 1 | 1 | 
| T. Košický | 5 | -13 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 6 | -13 | 0 | 0 | 
| P. Ledesma | 24 | 2 | 4 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 25 | 2 | 5 | 0 | 
| C. Llama | 16 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | 18 | 0 | 1 | 0 | 
| J. Martínez | 30 | 5 | 4 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 32 | 5 | 4 | 0 | 
| G. Mascara | 34 | 12 | 5 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 35 | 12 | 6 | 0 | 
| T. Morimoto | 23 | 7 | 4 | 0 | 1 | 2 | 0 | 0 | 24 | 9 | 4 | 0 | 
| M. Paolucci | 26 | 7 | 4 | 1 | 2 | 2 | 0 | 0 | 28 | 9 | 4 | 1 | 
| G. Plasmati | 13 | 2 | 1 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 15 | 2 | 1 | 0 | 
| A. Potenza | 11 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 11 | 1 | 1 | 0 | 
| R. Sabato | 7 | 1 | 1 | 0 | 2 | 1 | 0 | 0 | 9 | 2 | 1 | 0 | 
| G. Sardo | 14 | 0 | 4 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | 16 | 0 | 5 | 0 | 
| F. Sciacca | 6 | 0 | 2 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 6 | 0 | 2 | 1 | 
| M. Silvestre | 35 | 0 | 7 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 38 | 0 | 7 | 0 | 
| C. Silvestri | 24 | 0 | 4 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 26 | 0 | 4 | 0 | 
| G. Spinesi | 8 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 8 | 0 | 0 | 0 | 
| L. Stovini | 31 | 0 | 5 | 1 | 1 | 0 | 1 | 0 | 32 | 0 | 6 | 1 | 
| G. Tedesco | 31 | 1 | 9 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 32 | 1 | 9 | 0 | 
| C. Terlizzi | 19 | 0 | 4 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 20 | 0 | 4 | 0 | 
Giovanili
modificaOrganigramma societario
modificaArea direttiva
- Presidente: Lino Gurrisi
 - Responsabile: Alessandro Failla, Roberto Buttò
 - Segretario settore giovanile: Giorgio Borbone
 
Area organizzativa
- Dirigente accompagnatore Primavera: Antonio Varsallona
 - Dirigente accompagnatore squadre nazionali: Alessandro Musumeci
 - Dirigente accompagnatore squadre regionali: Ettore Gaziano, Riccardo Laudani, Raffaele Cucinotta, Antonio Beccaria
 - Dirigente accompagnatore squadre Esordienti: Salvatore Di Grazia, Orazio Leone
 
Area tecnica
- Allenatore Primavera: Giovanni Pulvirenti
 - Allenatore Allievi Nazionali: Ezio Raciti
 - Allenatore Giovanissimi Nazionali: Salvatore Amura
 - Allenatore Allievi Regionali squadra A: Roberto La Causa
 - Allenatore Allievi Regionali squadra B: Giuseppe Spada
 - Allenatore Giovanissimi Regionali squadra A: Mario Giuffrida
 - Allenatore Giovanissimi Regionali squadra B: Fabio Zoccoli
 - Allenatore Esordienti 1996: Paolo Riela
 - Allenatore Esordienti 1997: Francesco Santonocito
 
Note
modifica- ^ MaZenga, si, su calciocatania.com, 27 maggio 2009. URL consultato il 2 novembre 2009.
 - ^ Catania-Torino 3-2: il Toro si inchina al matador Mascara, su catania46.net, 16 novembre 2008. URL consultato il 22 febbraio 2011 (archiviato dall'url originale il 26 giugno 2010).
 - ^ Sabato all'Empoli, su calciocatania.com, 30 gennaio 2009. URL consultato il 2 novembre 2009 (archiviato dall'url originale il 15 aprile 2009).
 - ^ Ufficializzato il prestito di Capuano, su calciocatania.com, 20 gennaio 2009. URL consultato il 2 novembre 2009 (archiviato dall'url originale il 30 aprile 2009).
 - ^ Potenza al Catania, su calciocatania.com, 30 gennaio 2009. URL consultato il 2 novembre 2009 (archiviato dall'url originale il 15 aprile 2009).
 - ^ a b Non svegliateci!, su calciocatania.net, 1º marzo 2009. URL consultato il 22 febbraio 2011 (archiviato dall'url originale il 20 giugno 2010).
 - ^ Anche la matematica dice sì: Catania salvo, su calciocatania.net, 10 maggio 2009. URL consultato il 22 febbraio 2011 (archiviato dall'url originale il 20 giugno 2010).
 - ^ Continuiamo A sognare insieme, su calciocatania.net, 25 maggio 2009. (archiviato dall'url originale il 20 giugno 2010).
 - ^ Claudio Lenzi, Catania, vittoria e record. Zenga annuncia: "Lascio", in La Gazzetta dello Sport, 24 maggio 2009. URL consultato il 22 febbraio 2011.
 - ^ Gianluca Atzori è il nuovo allenatore del Catania, su calciocatania.net, 10 giugno 2009. URL consultato il 22 febbraio 2011 (archiviato dall'url originale il 20 giugno 2010).
 - ^ (EN) Calcio Catania S.p.A. - Season 2008/2009 [collegamento interrotto], su zerozerofootball.com. URL consultato il 22 febbraio 2011.
 - ^ Calcio Catania ed Amministrazione Provinciale Connubio vincente [collegamento interrotto], su calciocatania.net, 27 agosto 2008. URL consultato il 22 febbraio 2011.
 - ^ a b c d Nuove maglie, nuova stagione [collegamento interrotto], su catania46.net. URL consultato il 22 febbraio 2011.
 - ^ a b c d e f g h Ceduto durante la sessione invernale di calciomercato.
 - ^ a b c Acquistato durante la sessione invernale di calciomercato.
 - ^ Ceduto durante la sessione estiva di calciomercato.
 - ^ Aggregato alla prima squadra dalla formazione Primavera.
 - ^ a b c d e f g h i j Definizione delle compartecipazioni e scadenza dei trasferimenti a titolo temporaneo, su calciocatania.it, 26 giugno 2008. URL consultato il 22 febbraio 2011 (archiviato dall'url originale il 13 dicembre 2010).
 - ^ a b Imparato dal Catania alla Paganese, su calciocatania.it, 10 luglio 2008. URL consultato il 22 febbraio 2011 (archiviato dall'url originale il 27 luglio 2011).
 - ^ Ezequiel Alejo Carboni al Catania [collegamento interrotto], su calciocatania.it, 7 giugno 2008. URL consultato il 22 febbraio 2011.
 - ^ Pablo Martin Ledesma al Catania, su calciocatania.it, 30 giugno 2008. URL consultato il 22 febbraio 2011 (archiviato dall'url originale il 13 dicembre 2010).
 - ^ Acquistato l'attaccante Andrea Catellani, su calciocatania.it, 25 giugno 2008. URL consultato il 22 febbraio 2011 (archiviato dall'url originale il 13 dicembre 2010).
 - ^ Nicolae Constantin Dica al Catania, su calciocatania.it, 28 giugno 2008. URL consultato il 22 febbraio 2011 (archiviato dall'url originale il 13 dicembre 2010).
 - ^ a b Di Cosmo alla Paganese [collegamento interrotto], su calciocatania.it, 8 agosto 2008. URL consultato il 22 febbraio 2011.
 - ^ Paolucci al Catania [collegamento interrotto], su calciocatania.it, 25 giugno 2008. URL consultato il 22 febbraio 2011.
 - ^ Ioime al Legnano, su calciocatania.it, 10 luglio 2008. URL consultato il 22 febbraio 2011 (archiviato dall'url originale il 27 luglio 2011).
 - ^ Gazzola all'Avellino [collegamento interrotto], su calciocatania.it, 1º agosto 2008. URL consultato il 22 febbraio 2011.
 - ^ Vargas alla Fiorentina [collegamento interrotto], su calciocatania.it, 26 agosto 2008. URL consultato il 22 febbraio 2011.
 - ^ Sottil al Rimini [collegamento interrotto], su calciocatania.it, 4 luglio 2008. URL consultato il 22 febbraio 2011.
 - ^ a b Bucolo e Falconieri alla Reggiana, su calciocatania.it, 25 giugno 2008. URL consultato il 22 febbraio 2011 (archiviato dall'url originale il 13 dicembre 2010).
 - ^ Mezavilla al Perugia, su calciocatania.it, 18 luglio 2008. URL consultato il 22 febbraio 2011 (archiviato dall'url originale il 27 luglio 2011).
 - ^ Babù all'Avellino [collegamento interrotto], su calciocatania.it, 7 agosto 2008. URL consultato il 22 febbraio 2011.
 - ^ a b c d e Andrea Elefante, Mirko Graziano, Ciao Quaresma, si riparla di Drogba, in La Gazzetta dello Sport, 3 febbraio 2009. URL consultato il 28 febbraio 2009.
 - ^ Capuano al Catania [collegamento interrotto], su calciocatania.it, 20 gennaio 2009. URL consultato il 22 febbraio 2011.
 - ^ Risoluzione consensuale del contratto con Rocco Sabato [collegamento interrotto], su calciocatania.it, 30 gennaio 2009. URL consultato il 22 febbraio 2011.