Utente:Carlomorino/Anno
Situazione
Avvenimenti
- A Napoli piccoli lavori a nord del Real Museo Borbonico portano alla scoperta di una delle importanti necropoli dell'antica Grecia: Neapolis, la necropoli di Santa Teresa.
- 12 gennaio – Nasce a Palermo Ferdinando Carlo Maria di Borbone, futuro Ferdinando II re del Regno delle Due Sicilie.
- 28 gennaio – Tirolo: A San Martino in Passiria viene arrestato Andreas Hofer, il patriota tirolese che aveva sconfitto le truppe bavaresi e l'esercito napoleonico. Sarà fucilato il 20 febbraio a Mantova.
- 17 febbraio: lo stato pontificio è unito per senatus consultum all’Empire français[1].
- febbraio: Murat incarica Manhès di pacificare gli Abruzzi e la Calabria dove dominano delle rivolte contadine endemiche sostenuta dal 1806 dai Borboni di Napoli , che si sono réfugiati in Sicilia sotto la protezione della flotte britannique[2][3].
- 11 aprile: Napoleone Bonaparte, re d'Italia, divorzia da Giuseppina Beauharnais e sposa in seconde nozze l'arciduchessa Maria Luisa d'Austria, figlia dell'imperatore Francesco I. Il matrimonio dovrebbe assicurare all'Austria un periodo di stabilità e una nuova alleanza con la Francia.
- 5 luglio: a Bologna viene inaugurata l'Arena del Sole, teatro per gli spettacoli estivi.
- 11 settembre: c'è un'eruzione effusiva del Vesuvio[4]
- .
Cultura
Archeologia
Letteratura
Musei
Musica
- 23 aprile : I filosofi al cimento, opera (dramma giocoso) de Vincenzo Lavigna, livret de Angelo Anelli, créé au Teatro alla Scala à Milano.
- 15 agosto : création de Marco Albino in Siria de Giacomo Tritto, au Teatro San Carlo de Napoli.
- 1° settembre Le crescendo (Il crescendo) è un'opera comica (opéra-bouffe) in un atto di Luigi Cherubini su libretto di Charles Augustin [de Bassompierre] Sewrin.[1]
- 3 novembre: ha luogo prima rappresentazione de La cambiale di matrimonio[5], opera buffa di Gioachino Rossini, sur un livret de Gaetano Rossi, créé au Teatro San Moisè à Venezia; è la prema opera del giovane Rossini, che aveva appena 18 anni. L'opéra connut un succès à l'époque, mais est ensuite tombé dans l'oubli après les réussites des chefs-d'œuvre du compositeur.</ref>
- 1° dicembre: création de Odoardo e Cristina de Stefano Pavesi, al Teatro San Carlo di Napoli
Poesia
Saggistica
Stampa
Note
- ^ [ Carlomorino/Anno. Pasinomie, ou Collection complète des lois, décrets, arrêtés et règlements généraux qui peuvent être invoqués en Belgique], vol. 15, Bruxelles, H. Tarlier, 1837.
- ^ Jacques-Olivier Boudon, [ Carlomorino/Anno. Police et gendarmerie dans l'Empire napoléonien], Éditions L'Harmattan, 2013, ISBN 978-2-296-51683-0.
- ^ (EN) Edwin Griffith, [ Carlomorino/Anno. From Corunna to Waterloo : The Letters and Journals of Two Napoleonic Hussars : Major Edwin Griffith and Captain Frederick Philips 15th (King's) Hussars 1801-1816], Londres, MBI Publishing Company, 2007, ISBN 978-1-85367-709-0.
- ^ Voir la description qu'en a faite un témoin dans le Journal de Lyon (1810) et du département du Rhône, édité par J. Roger en 1810
- ^ (FR) Piotr Kaminski, Mille et un opéras, collana Les indispensables de la musique, Fayard, 2003, ISBN 978-2-213-60017-8.
Voci correlate
Altri progetti