Max Grießer

attore e cantante austriaco
Versione del 14 nov 2025 alle 11:22 di Botcrux (discussione | contributi) (Bot: aggiungo template per citazione fonti online (v. richiesta))
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Max Grießer (Kufstein, 18 novembre 1928Eppstein-Vockenhausen, 12 agosto 2000) è stato un attore e cantante tedesco di origine austriaca.

Max Grießer
NazionalitàGermania (bandiera) Germania
Austria (bandiera) Austria
GenereFolk
Periodo di attività musicale? – 2000
StrumentoVoce

Come attore, fu attivo principalmente in campo televisivo[1][2] e teatrale[2] e complessivamente partecipò, tra cinema e - soprattutto - televisione, ad oltre 120 differenti produzioni[1], tra l'inizio degli anni sessanta[1] e la fine degli anni novanta[1]. Tra i suoi ruoli principali, figura quello di Bertl Moosgruber nella serie televisiva Polizeiinspektion 1[1][3][4], ruolo interpretato dal 1977 al 1988[1][4].

Come cantante, fu interprete di musica popolare[5] e fece anche parte dello Jodlerduo Stadlmayr - Grießer.

Biografia

modifica

Sofferente di crisi depressive[1][2][3][5], Max Grießer si toglie la vita a 71 anni nella notte tra venerdì 11 agosto 2000[3][5] e sabato 12 agosto 2000[1][4], durante il ricevimento per la vigilia del matrimonio del nipote[1][3][5], impiccandosi con la cintura dei pantaloni[3] nella cantina della casa di quest'ultimo[1][3][5], a Vockenhausen (comune di Eppstein, Assia)[1][3][5]. La notizia della morte dell'artista viene resa nota soltanto il martedì seguente[3].

È sepolto nel cimitero di Söll, in Tirolo[2].

Filmografia parziale

modifica

Televisione

modifica

Discografia parziale

modifica
  • Ein Volkssänger mit Herz und Humor (1996)
  • Die größten Erfolge (2000)

Singoli

modifica

Premi & riconoscimenti

modifica
  1. ^ a b c d e f g h i j k (EN) Max Grießer, su IMDb, IMDb.com.  
  2. ^ a b c d (EN) Max Grießer, in Find a Grave.  
  3. ^ a b c d e f g h Max Grießer: Er war zu traurig zum Leben. Der 71-jährige Schauspieler erhängte sich im Keller - Hinweise auf schwere seelische Konflikte, in: Die Welt
  4. ^ a b c schauspieler 28, su knerger.de. URL consultato il 6 marzo 2014 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2014).
  5. ^ a b c d e f IMDb: Max Grießer - Biography, su imdb.com.
  6. ^ IMDb: Max Grießer - Awards, su imdb.com.

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN79603574 · ISNI (EN0000 0000 5670 3849 · GND (DE134391020