Vodka
La vodka (in polacco Wódka o in russo Водка) è un distillato forte, chiaro, tipicamente incolore prodotto dalla distillazione di frumento fermentato, e talvolta anche dalle bucce di patate. Da segnalare per le sue particolarità organolettiche è la vodka distillata dalle carrube, tipica della Russia del sud.

Tralasciando i sapori tipici di questa bevanda, la vodka è composta principalmente da acqua e alcool (etanolo) presente tra il 37,5 e il 60 percento in volume. Nella classica Vodka Russa, il tasso di alcool presente deve essere vicino al 40 percento, numero attribuito dal famoso chimico russo Dmitri Mendeleev. La vodka viene utilizzata, di frequente, come base di molti cocktail popolari come il Bloody Mary, il Bullshot e il Vodka Martini (chiamato anche Vodkatini).
Cenni storici
L'origine della vodka non può essere tracciata con precisione, ma si pensa che abbia avuto origine nei territori dove, ora, sono situate la Polonia, l'Ucraina e la Russia occidentale. La parola "vodka", (elaborazione dell'antico termine Russo " Voda", significa "acqua della vita") è apparsa scritta, per la prima volta, in Polonia nel 1405 in un registro di Sandomierz Court. In Russia, il termine (con significato moderno) venne scritto in un documento ufficiale risalente al regno dell'imperatrice Caterina I; il decreto, datato 8 giugno 1751, regolava la proprietà di alcune distillerie di vodka. Un'altra possibile origine del termine può essere trovata nelle cronache di Novgorod, dell'anno 1533, dove il termine "vodka" è stato utilizzato nel contesto di tinture alcoliche. Attualmente, la vodka è uno dei liquori più conosciuti a livello internazionale. Essa raramente veniva bevuta al di fuori dell'Europa prima del 1950 ma la sua popolarità fu estesa anche al Nuovo Mondo in seguito al dopoguerra francese. Nel 1975, negli USA, sorpassò le vendite del bourbon whiskey, fino ad allora il liquore più bevuto dalla popolazione americana. È interessante sapere che la vodka viene chiamata, nelle località dove si presume sia nata, con parole la cui radice significa "bruciare". (per esempio in polacco: gorzałka; in Ucraino горілка, horilka; ...).
Produzione
La vodka può essere distillata da tutte le piante ricche di zucchero o amido; molte vodke oggi sono prodotte dai cereali come la segale (se derivate da questo cereale, vengono considerate superiori rispetto a tutte le altre). In alcuni paesi dell'Europa centrale, alcune vodke sono prodotte dalla fermentazione di cristalli di zucchero e sali distillando tutto questo dopo alcune settimane. La vodka, oggi, viene prodotta in tutto il mondo (vedi i tipi di vodka). Prima di aggiungere qualsiasi sapore alla vodka, viene prima filtrata il più possibile utilizzando, la maggior parte delle volte, dei filtri al carbone. L'obiettivo è eliminare qualsiasi impurità lasciando così alcool e acqua le uniche componenti del liquido. Grazie a questo trattamento, la vodka risulta molto spesso insapore. Tralasciando il contenuto alcolico, le vodke possono essere distinte in due grandi categorie: le vodke pure e quelle aromatizzate.I Russia viene consumata ghiacciata secondo la tradizione.
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su vodka
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su vodka