Tabanidae
famiglia di insetti
I Tabanidae, comunemente noti come tafani, sono una famiglia di Insetti ditteri che comprendente circa 3000 specie largamente diffuse nel mondo.
| Tabanidae | |
|---|---|
Tabanus bovinus | |
| Classificazione scientifica | |
| Regno | Animalia |
| Phylum | Arthropoda |
| Subphylum | Hexapoda |
| Classe | Insecta |
| Ordine | Diptera |
| Sottordine | Brachycera |
| Coorte | Orthorrhapha |
| Famiglia | Tabanidae |
Descrizione
Presentano un marcato dimorfismo sessuale che riguarda principalmente due aspetti della loro anatomia.
Innanzitutto, le femmine presentano un apparato boccale pungente-succhiante più sviluppato come conseguenza del comportamento ematofago assente nei maschi. In secondo luogo, i maschi sono oloptici ovvero i loro occhi compositi si congiungono in corrispondenza della parte superiore del capo, a differenza delle femmine (dicoptiche) in cui rimangono separati; una caratteristica presente anche in un'altra famiglia di Muscomorpha: le Syrphidae.
-
Maschio di
Haematopota pluvialis. Si possono notare gli occhi compositi fusi sulla sommita del capo (capo oloptico), la livrea di colore differente rispetto alle femmine e l'apparato boccale meno sviluppato. -
Femmina di
Haematopota pluvialis. Gli occhi dei tafani, come visibile in questa foto, presentano comunemente delle bande di vario colore. Si può notare, inoltre, che a differenza del maschio, gli occhi della femmina sono ben distanziati fra loro.
