Il ge'ez (o geez, propriamente gə'əz) è una lingua semitica, oggi estinta, parlata nell'Impero d'Etiopia fino al XIV secolo.

Ge'ez
ግዕዝ Gəʿəz
Pronuncia[ɡɨʕɨz]
Parlato inEtiopia, Eritrea e Israele
Parlato inAfrica orientale
PeriodoV secolo a.C - XIV secolo d.C.
Parlanti
Classificaestinta
Altre informazioni
TipoVSO
Tassonomia
FilogenesiLingue afro-asiatiche
 Semitiche
  Semitiche meridionali
   Etiopiche
    Etiopiche settentrionali
     Ge'ez
Codici di classificazione
ISO 639-2gez
ISO 639-3gez (EN)
Glottologgeez1241 (EN)

Con una certa approssimazione si potrebbe dire che essa è per l'amarico, idioma ufficiale dell'odierna Etiopia, ciò che il latino rappresenta per l'italiano (in realtà i linguisti rilevano che non si può trattare di filiazione diretta dal ge'ez all'amarico come dal latino all'italiano). Attualmente non è più usata, se non come lingua liturgica della Chiesa ortodossa copta (di rito etiopico e di rito eritreo), e della comunità Beta Israel ("falascià"), nonché dalla Chiesa cattolica etiope.

Origini

Il Ge'ez è classificato come linguaggio semitico meridionale ed è dunque affine al linguaggio del Regno di Saba. Evolve da un precedente linguaggio proto-semita etiope anticamente usato nelle iscrizioni reali durante il Regno di Dʿmt (che utilizzavano però i caratteri dell'antico alfabeto musnad). Le prime iscrizioni in alfabeto ge'ez sono datate all'incirca V secolo a.C.. La produzione letteraria in Ge'ez, invece, inizia più propriamente con la cristianizzazione dell'area, nel IV secolo, durante il regno di Ezana di Axum.

Voci correlate

Collegamenti esterni

Bibliografia

  • E. A. Wallis Budge, A History of Ethiopia: Nubia and Abyssinia, Anthropological Publications, 1970.
  • M. Chain, Ethiopia (in M. Donahue, The Catholic Encyclopedia, Volume V, Robert Appleton Company 1909) [1].
  • J. D. Perruchon e Richard Gottheil, The Jewish Encyclopidia, 1901-1906 [2].
  • August Dillmann, Chrestomathia Aethiopica, Leipzig, 1866.
  • August Dillmann, Lexicon linguæ Æthiopicæ cum indice Latino, Lipsiae, 1865.
  • Wolf Leslau, Comparative Dictionary of Geez (Classical Ethiopic): Geez-English, English-Geez, with an Index of the Semitic Roots, Harrassowitz, 1987. ISBN 3-447-02592-1.