Discussione:Università commerciale Luigi Bocconi


Ultimo commento: 17 anni fa, lasciato da Aron in merito all'argomento Dubbio

Per non dimenticare

Non mi pare siano state citate nella voce un fatto importante che diede un certo risalto - negativo - all'università:

  • la morte di Roberto Franceschi durante un picchetto studentesco, per un colpo esploso dalle forze dell'ordine (mi risulta che una camionetta venne colpita da una bomba molotov e ne uscì un carabiniere che sparò dei colpi per disperdere i manifestanti). Era il 1973.

(per la precisione: 23 gennaio - MILANO Sciopero nazionale degli studenti La polizia interviene all'università Bocconi Gli scontri divampano con una furia che fa temere una strage I poliziotti (tra cui Gallo e Puglisi ) sparano all'impazzata con armi da fuoco. Cade colpito a morte lo studente Roberto Franceschi, di 21 anni, militante della sinistra extraparlamentare .La pallottola che lo uccide gli si conficca nella nuca . L'omicidio di Franceschi e ammesso senza mezzi termini anche dalla polizia la quale però afferma che l'agente di PS Gianni Gallo ha sparato in stato di semi-incoscienza. Come dire che viene esclusa la premeditazione e l'assassinio si riduce a un "incidente". Successivamente i legali della famiglia di Franceschi chiederanno l’incriminazione per omicidio volontario dei funzionari e agenti di PS che hanno sparato. Fonte: http://www.sciroccorosso.org/coll11.htm ma basterebbe riprendere un gornale dell'epoca, ed es. Il Corriere. Vedi anche: http://it.wikipedia.org/wiki/Movimento_Studentesco#Avvenimenti_particolari).

rampecATlycos.com 10.01.08 h.15:02

Corsi

la bocconi ha cambiato la struttura ed i nomi dei corsi, vanno cambiati?

Puoi cambiarli tu, se vuoi. NielsFDimmi qualcosa.. 05:39, 12 mar 2006 (CET)Rispondi

Piccola notazione la guerra che finì con la battaglia di adua, normalmente viene chiamata con il vecchi nome di Guerra d'Abissinia. Guerra d'Etiopia è quella de 1936. Luigi Bocconi morì in quella d'Abissinia--Mizardellorsa 16:28, 1 nov 2006 (CET)Rispondi

Curiosità

vorrei capire perchè Personline si ostina a cancellare la versione da me aggiunta, cancellando il famoso detto conosciuto in Bocconi. Forse Personline non è mai entrato alla Bocconi, come si evince dalla cronologia delle sue modifiche, alcune totalmente prive di buon senso (es: "tolgo fatto non verificabile"...quando è una delle cose più verificabile in Bocconi...!).

Il detto famoso è "Chi passa dai leoni non si laurea alla Bocconi". Siccome è una delle massime più conosciute in Bocconi, Personline è pregato di non intervenire e cancellare. Grazie.

PS: il mio IP è una utenza fastweb, quindi saremo in 100 ad averlo.

Confermo. In quanto tradizione "trasmessa" ormai da generazioni di studenti direi che ha i titoli per rimanere nella sezione curiosità... --Civvì (talk) 09:43, 16 mar 2007 (CET)Rispondi
Confermo anch'io. Tradizione pluridecennale. T31326 (talk)

Dubbio

ho un piccolo dubbio, siamo sicuri che sia il caso di specificare in maniera così puntuale le procedure di ammissione alla Bocconi e alla Luiss? Mi sembra una cosa poco utile in un'enciclopedia, anche un po' pubblicitaria se vogliamo. Fatemi sapere il vostro parere.

Non credo proprio, anzi può essere interessante. --TØØTheLinkKiller 17:21, 2 apr 2007 (CEST)Rispondi
Credo che arrechi delle notizie molto utili.. Poi se grazie a questo è più facile ai visitatori capire come entrare alla Bocconi, lo vedo come un vantaggio che gli abbiamo apportato, più che una pubblicità per la Bocconi. Più che altro bisogna stare attenti a tenerlo d'occhio perché spesso cambia...--Dardo Rosso|Scrivimi 17:55, 3 apr 2007 (CEST)Rispondi
Fra un paio d'anni, infatti, dovrebbero eliminare la "quota" di studenti interni... :( --TØØTheLinkKiller 19:41, 3 apr 2007 (CEST)Rispondi
I corsi a numero chiuso con test sono presenti nella quasi totalità delle università italiane e modiali ma sono in questa pagina è stato inserito, per tanto è fuori tema dato che è da ritenersi non attinente ad una enciclopedia. Quindi va cancellato.--Aron (msg) 21:00, 18 mar 2008 (CET)Rispondi

Professori

Vorrei ricordare che il Prof. Giavazzi si è laureato in ing. al politecnico di milano, e specializzatosi al MIT con un indirizzo economico.

--Silver1982 14:29, 17 mag 2007 (CEST)Rispondi

Infatti è nella sezione Professori perché insegna in Bocconi, fosse stato uno studente, sarebbe nella sezione studenti (vicino ad Alesina, per capirci). Forse bisognerebbe trovare un modo per rendere lo schema più chiaro.. --Dardo Rosso|Scrivimi 16:55, 17 mag 2007 (CEST)Rispondi


in effetti hai ragione, sono stato poco attento, pensavo si volesse intendere professori "famosi" che si sono laureati in bocconi e che insegnano nella stessa, cmq grazie per la precisazione ;) --Silver1982 16:03, 19 mag 2007 (CEST)Rispondi

Squadre Sportive

Chiedo delucidazioni: cosa vuol dire "siti esterni non indispensabili"? Non saranno indispensabili ma credo siano utili, e completano la pagina. Lo sport ha importanza in tutte le universita'...ancor piu' se e' finanziato dalla stessa universita' (la bocconi crede molto in queste cose "tipiche" del sistema anglosassone, addirittura gli annunci arrivano sull'agenda elettronica degli studenti e vengono inviati per e-mail).

Una mia nota sul mio modo di vedere la "filosofia" di wikipedia: Con la mania di cancellare i contributi anonimi, wiki italia non crescera' mai! --Paulkh 24:44, 25 mag 2007 (CEST)Rispondi

  1. non è una mania di cancellare i contributi anonimi, perchè in questo caso è stata tenuta l'informazine aggiunta da anonimo, cioè la presenza delle varie squadre e sono stati tolti i siti.
  2. i siti sono stati tolti conformemente alla policy e anche al manuale d'aiuto, in quanto non apportavano alcunché di utile alla voce, in merito di integrazioni e contenuti pertinenti.
questa pagina parla dell'università, una volta che sono indicate le squadre che sostiene basta e avanza, nel caso se fossero enciclopediche, si potrebbe fare una pagina su queste, ove inserire il link ufficiale; per il resto tutto questo serve ad evitare la proliferazione indebito a siti non pertinenti. Tutte le altre argomentazioni esterne al contesto di wikipedia non sono rilevanti, e se ad un utente interessa trovare il sito della squadra può benissimo rivolgersi a qualche sito di ricerca o andare in quello principale dell'università.PersOnLine 13:29, 25 mag 2007 (CEST)Rispondi

Si', forse hai ragione. Grazie --Paulkh 18:45, 26 mag 2007 (CEST)Rispondi

Corsi laurea triennale

Andrebbero aggiornati, perche' sono cambiati gia' da quest anno per le "matricole" --Paulkh 00:25, 15 giu 2007 (CEST)Rispondi

fosse per me leverei tutti ciò che sembra una "giuda dello studente" (e da cui forse è realmente tratto), perchè per queste cose c'è il sito dell'università che è aggiornato in tempo reale.PersOnLine 12:50, 15 giu 2007 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Università commerciale Luigi Bocconi".