Isabella
prenome femminile
Isabella è un nome proprio di persona italiano femminile.
Varianti
- Alterati: Isa.
- Maschili: Isabello.
Varianti in altre lingue
Etimologia
Sull'origine di questo nome ci sono pareri contrastanti: si trova infatti una Iezabel nella Bibbia, e deriverebbe quindi dal termine Baal "Dio", cioè significherebbe "Eletta dal Signore".
Altri lo considerano una variante medioevale spagnola del nome Elisabetta. L'antico nome spagnolo Elisabet sarebbe diventato Elisabel e quindi ridotto a Isabel. Introdotto in Italia, diventa Isabella, in parte per assonanza con "bella", in parte sostenuto dal francese Isabelle.
Onomastico
Si festeggia il 22 febbraio, in memoria della beata Isabella di Francia.
Santi e Beati
Beata Isabella di Francia, figlia di Luigi VIII e di Bianca di Castiglia e sorella di san Luigi IX.
Persone
Regnanti
- Isabella Borbone di Parma (1741 - 1763), imperatrice d'Austria.
- Isabella d'Aragona (1470 – 1524), Duchessa di Milano, di Bari e di Rossano.
- Isabella d'Aragona e Castiglia (1470 – 1498), regina di Portogallo.
- Isabella de' Medici (1542 - 1576) , figlia del Granduca Cosimo I.
- Isabella del Portogallo (1397 – 1471), Duchessa consorte di Borgogna.
- Isabella del Portogallo (1428 – 1496), Regina consorte di Castiglia e León e madre di Isabella di Castiglia.
- Isabella del Portogallo (1503 – 1539), regina di Spagna.
- Isabella d'Este (1474 – 1539), mecenate e marchesa di Mantova.
- Isabella d'Este (1635 - 1666), duchessa di Parma, seconda moglie del duca Ranuccio II Farnese.
- Isabella di Braganza (ca. 1405 –1465), moglie del conestabile del Portogallo, Giovanni.
- Isabella di Castiglia detta la Cattolica (1451 – 1504), regina di Castiglia e León, prima regina di Spagna per il matrimonio con Ferdinando II di Aragona.
- Isabella di Castiglia e di Molina (1283 – 1328), regina consorte di Aragona.
- Isabella di Chiaromonte (1424 – 1465), principessa di Taranto e regina di Napoli.
- Isabella di Coimbra (1432 – 1455),regina consorte del Portogallo.
- Isabella d'Inghilterra (1214 - 1241), imperatrice consorte, terza moglie dell'imperatore del Sacro Romano Impero, Federico II, .
- Isabella di Siviglia, nata Zaida (ca.1063–ca.1107), regina consorte di León e Castiglia dal 1098 al 1107.
- Isabella II di Borbone (1830 – 1904), regina di Spagna.
- Isabella Jagiełło (1519 - 1559) , regina di Ungheria e di Transilvania
- Isabella Clara Eugenia di Spagna (1566 – 1633) , governatrice dei Paesi Bassi.
Altre personalità
- Isabella Andreini, attrice.
- Isabella Bertolini, politico.
- Isabella Bossi Fedrigotti, giornalista e scrittrice.
- Isabella di Clare, nobildonna inglese medievale.
- Isabella Ferrari, attrice.
- Isabella Morra, poetessa.
- Isabella Rauti, politico.
- Isabella Rossellini, attrice.
- Isabella Santacroce, scrittrice.
Variante Isabel
- Isabel Allende, scrittrice cilena, peruviana di nascita.
- Isabel del Brasile, Principessa Imperiale del Brasile e Reggente dell'Impero Brasiliano.
- Isabel Martínez de Perón, detta Isabelita, moglie di Juan Perón ed ex Presidente dell'Argentina.
- Isabel Muñoz, fotografa spagnola.
- Isabel Russinova, attrice italiana.
Curiosità
- Isabella è il quarto nome più usato per le bambine nate negli USA nel 2005 e 2006 secondo quanto risulta dalla classifica della "Social Security administration"[1].
- Io, Isabella International film week è un festival cinematografico dedicato al cinema femminile.
- Isabella è anche un aggettivo della lingua italiana che indica una particolare tonalità di giallo fulvo tipica del piumaggio di alcuni uccelli o del mantello di certe razze equine.
- Dal 1966 al 1976 esce in italia un fumetto erotico-avventuroso intitolato Isabella Duchessa dei diavoli.