Serie C1 2004-2005
Avvenimenti
Il campionato iniziò il 12 settembre 2004, con un ritardo dovuto ai ricorsi seguti ai processi giudiziari che avevano compromesso le posizioni del blasonato Napoli, che in estate aveva conosciuto il fallimento e la conseguente perdita del titolo sportivo, e di un Como sull'orlo del baratro. Sfruttando il Lodo Petrucci, i partenopei ripartirono dalla C1 con la denominazione di Napoli Soccer, mentre i lariani, neoretrocessi dalla Serie B 2003-04 e inizialmente esclusi dalla FIGC (che aveva già ripescato in C1 la Fidelis Andria), risucirono in extremis ad ottenere un posto nel torneo grazie a una sentenza del TAR. Con i calendari già stilati, la Lega decise di ammettere il Como come diciannovesima squadra del girone A.
La stagione regolare sorrise a Cremonese e Rimini, che festeggiarono il ritorno in B rispettivamente dopo 6 e 23 stagioni passate nelle categorie inferiori. Un altro ritorno tra i cadetti lungamente atteso (32 anni) fu quello del Mantova, che si aggiudicò i play-off così come l'Avellino, il quale festeggiò festeggiò a sua volta il rientro in seconda serie ai danni del Napoli; gli azzurri poterono solamente affidare le loro speranze di promozione a una richiesta di ripescaggio mai esaudita.
Girone A
Classifica finale
Classifica Girone A | Pt | G | V | N | P | GF | GS | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Cremonese | 72 | 36 | 22 | 6 | 8 | 58 | 36 | |
2. | Mantova | 64 | 36 | 18 | 10 | 8 | 45 | 25 | |
3. | Grosseto | 64 | 36 | 17 | 13 | 6 | 35 | 17 | |
4. | Pavia | 64 | 36 | 18 | 10 | 8 | 47 | 31 | |
5. | Frosinone | 59 | 36 | 17 | 8 | 11 | 42 | 39 | |
6. | Pistoiese | 56 | 36 | 15 | 11 | 10 | 42 | 31 | |
7. | Spezia | 52 | 36 | 13 | 13 | 10 | 46 | 38 | |
8. | Sangiovannese | 50 | 36 | 13 | 11 | 12 | 40 | 32 | |
9. | Pisa | 47 | 36 | 11 | 14 | 11 | 35 | 31 | |
10. | Pro Patria | 45 | 36 | 10 | 15 | 11 | 39 | 37 | |
11. | Lucchese | 44 | 36 | 10 | 14 | 12 | 36 | 44 | |
12. | Lumezzane | 44 | 36 | 11 | 11 | 14 | 29 | 39 | |
13. | Torres | 42 | 36 | 10 | 12 | 14 | 36 | 43 | |
14. | Acireale | 42 | 36 | 9 | 15 | 12 | 34 | 41 | |
15. | Novara | 40 | 36 | 9 | 13 | 14 | 33 | 43 | |
16. | Fidelis Andria | 34 | 36 | 6 | 16 | 14 | 24 | 39 | |
17. | Vittoria | 30 | 36 | 6 | 12 | 18 | 24 | 40 | |
18. | Como [1] | 29 | 36 | 7 | 14 | 15 | 33 | 46 | |
19. | Prato | 29 | 36 | 7 | 8 | 21 | 29 | 55 |
Play-off
Semifinali
Risultati | Luogo e data | |||
---|---|---|---|---|
Frosinone | 2 - 4 | Mantova | Frosinone, 29 maggio 2005 | |
Mantova | 1 - 0 | Frosinone | Mantova, 5 giugno 2005 | |
Grosseto | 1 - 1 | Pavia | Grosseto, 29 maggio 2005 | |
Pavia | 2 - 0 | Grosseto | Pavia, 5 giugno 2005 |
Finali
Risultati | Luogo e data | |||
---|---|---|---|---|
Pavia | 1 - 3 | Mantova | Pavia, 12 giugno 2006 | |
Mantova | 3 - 0 | Pavia | Mantova, 19 giugno 2006 |
Play-out
Risultati | Luogo e data | |||
---|---|---|---|---|
Como | 1 - 2 | Novara | Como, 29 maggio 2005 | |
Novara | 0 - 0 | Como | Novara, 5 giugno 2005 | |
Vittoria | 1 - 1 | Fidelis Andria | Vittoria, 29 maggio 2005 | |
Fidelis Andria | 1 - 1 | Vittoria | Andria, 5 giugno 2005 |
Girone B
Classifica finale
Classifica Girone B | Pt | G | V | N | P | GF | GS | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Rimini | 70 | 34 | 19 | 13 | 2 | 50 | 23 | |
2. | Avellino | 64 | 34 | 18 | 10 | 6 | 48 | 29 | |
3. | Napoli | 61 | 34 | 17 | 10 | 7 | 45 | 31 | |
4. | Sambenedettese | 54 | 34 | 14 | 12 | 8 | 38 | 25 | |
5. | Reggiana[2] | 51 | 34 | 13 | 15 | 6 | 41 | 24 | |
6. | Padova | 48 | 34 | 13 | 9 | 12 | 46 | 39 | |
7. | Lanciano | 46 | 34 | 12 | 10 | 12 | 36 | 38 | |
8. | Benevento | 45 | 34 | 11 | 12 | 11 | 31 | 38 | |
9. | SPAL | 43 | 34 | 10 | 13 | 11 | 36 | 33 | |
10. | Foggia | 42 | 34 | 9 | 15 | 10 | 36 | 35 | |
11. | Martina | 42 | 34 | 10 | 12 | 12 | 31 | 41 | |
12. | Cittadella | 41 | 34 | 9 | 14 | 11 | 36 | 37 | |
13. | Teramo | 40 | 34 | 9 | 13 | 12 | 32 | 37 | |
14. | Fermana | 39 | 34 | 10 | 9 | 15 | 30 | 45 | |
15. | Sora [3] | 34 | 34 | 8 | 12 | 14 | 35 | 42 | |
16. | Giulianova | 31 | 34 | 7 | 10 | 17 | 20 | 43 | |
17. | Chieti[4] | 30 | 34 | 5 | 15 | 14 | 19 | 32 | |
18. | Vis Pesaro | 25 | 34 | 5 | 10 | 19 | 21 | 39 |
Play-off
Semifinali
Risultati | Luogo e data | |||
---|---|---|---|---|
Sambenedettese | 1 - 1 | Napoli | San Benedetto del Tronto, 29 maggio 2005 | |
Napoli | 2 - 0 | Sambenedettese | Napoli, 5 giugno 2005 | |
Reggiana | 1 - 2 | Avellino | Cremona, 29 maggio 2005 | |
Avellino | 2 - 2 | Reggiana | Avellino, 5 giugno 2005 |
Finali
Risultati | Luogo e data | |||
---|---|---|---|---|
Napoli | 0 - 0 | Avellino | Napoli, 12 giugno 2006 | |
Avellino | 2 - 1 | Napoli | Avellino, 19 giugno 2006 |
Play-out
Risultati | Luogo e data | |||
---|---|---|---|---|
Chieti | 0 - 0 | Fermana | Chieti, 29 maggio 2005 | |
Fermana | 1 - 1 | Chieti | Fermo, 5 giugno 2005 | |
Giulianova | 1 - 0 | Sora | Giulianova, 29 maggio 2005 | |
Sora | 3 - 1 | Giulianova | Sora, 5 giugno 2005 |
Verdetti
- Cremonese e Rimini promosse in Serie B. Mantova e Avellino promosse dopo play-off.
- Prato e Vis Pesaro rertocesse in Serie C2. Como, Vittoria, Chieti e Sora retrocesse dopo play-out.
Esclusioni e ripescaggi
- Fidelis Andria, Benevento, Spal e Reggiana estromesse per irregolarità di bilancio. Ripartono dalla C2 aderendo al Lodo Petrucci.
- Chieti ripescato assieme a delle società di C2 per esclusione delle società sopracitate.
- Como, Sora e Vis Pesaro estromesse dalla C2. Il Como riparte dalla Serie D, la Vis Pesaro riparte dalla Prima Categoria mentre il Sora prende parte al campionato laziale di Seconda Categoria.