Discussione:The Beatles/Archivio1


Ultimo commento: 17 anni fa, lasciato da 82.48.127.220 in merito all'argomento qual'è il primo videoclip della storia?
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
 Musica
BLievi problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Informazioni esaustive nella gran parte dei casi, ma alcuni aspetti non sono del tutto approfonditi o altri non sono direttamente attinenti. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla verificabilità della voce. Un aspetto del tema non è adeguatamente supportato da fonti attendibili. Alcune fonti andrebbero sostituite con altre più autorevoli. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file importanti per la comprensione del tema. (che significa?)

Template:Vaglioconcluso


Mi sono permesso di inserire alcune date importanti. Sarebbe bene inserirne delle altre, perchè da un'idea più chiara più precisa ed accurata della storia , mitica, dei Beatles. Grazie

Christian ( 5.12.03)

Questo contributo, considerata l'importanza della voce, necessita di essere ampliato, eventualmente corretto o comunque arricchito da dettagli riguardanti la discografia, l'attività artistica del gruppo in questione e quant'altro. Si richiedono quindi eventuali apporti, ovviamente sempre secondo i canoni di Wikipedia.
Nota: l'immagine inserita è una fra le più diffuse e reperibile perciò ovunque, su carta e su internet. Se però qualcuno ritenesse che violi qualche copyright fa buona cosa se la toglie; del resto, Wikipedia inglese ha risolto diversamente il problema-immagine inserendo separatamente le quattro testine Grazie

Twice25 (5.12.03)

Ciao Twice, per il momento non c'è che da farti un plauso per la tua modestia, giacchè l'articolo è essenziale ma al tempo stesso esaustivo sul gruppo. Ovviamente ben vengano gli ampliamenti e le migliorie. Ciao

Aanto (5 Dic 2003)

Grazie ad Aanto per l'incoraggiante apprezzamento e grazie a Christian per le (preziose) date; se le voci della wiki aumentano e si ampliano non può fare che piacere; è vero, su questa servirebbero altri particolari; inoltre sarebbe bello completare le singole biografie, anche se è compito non da poco (ma non è questa la sfida di Wikipedia?). ;-) Twice25 (6.12.03)


L'articolo è ottimo e scorrevole, però, senza offesa, sembra tralasciare una parte molto importante dell'argomento Beatles, cioè la loro musica :-) Nel senso che si focalizza molto sul loro mito e sulla fenomenologia della Beatlemania, meno sull'evoluzione musicale e sull'importanza delle innovazioni apportate dal quartetto. Vorrei provare di aggiungere la discografia, almeno quella ufficiale degli album inglesi e dei singoli (se si entra nella bolgia delle edizioni USA, delle raccolte ecc. non se ne esce più...) ed uno sguardo generale su ciascuno di essi. Spero anche nel contributo di altri fan! --Lopo 18:45, Nov 24, 2004 (UTC)

Dici giusto (posso ben dirlo poiché credo che il 75% almeno dell'articolo l'ho scritto io). Procedi pure tranquillamente: non potrai che apportarvi migliorie. Io magari riacquisto nuovo entusiasmo e ti vengo dietro ... :-) Twice25 / ri-cyclati / "sorridi: sei su Wikipedia" Immagine floreale per il wikilove 20:21, Nov 24, 2004 (UTC)
Ho aggiunto la discografia e i due ex-Beatles. Sto provando (su questa pagina temporanea) a separare la sezione principale in più parti: la loro importanza culturale e musicale, la storia, e altri argomenti. Appena ho qualcosa di pubblicabile (a meno di modifiche altrui nel frattempo) la sostituisco alla pagina principale. -- Lopo 16:41, Nov 25, 2004 (UTC)

Ciao a tutti sto girando per internet a cercare info un po' in generale sul rock e ho trovato su wiki questa voce. Non essendo fun dei b. devo dire che questo argomento non è approfondito a sufficienza. La storia la si intuisce a malapena. Se qualcuno può farci qualcosa... magari aggiungendoci delle parti e approfondendo il tutto... (essendo un fun accanito degli Europe e confrontando al voce Europe con quella Beatles c'è una bella differenza, la prima si potrebbe prendere come esempio per ampliare questa) AAE 86


Sostituito l'articolo con uno diffusamente rielaborato. Ho aggiunto: una sezione separata sull'importanza storica, una storia abbastanza condensata, una sezione sui miti riguardanti i Beatles e una sommaria filmograia (con rimando all'articolo separato). Tutte le parti sono ampiamente estendibili, magari prendendo ispirazione dalla serie di articoli su en.wiki. Spero che l'articolo risulti leggibile (a volte temo di essermi un po' incartato) e sufficientemente panoramico sull'argomento. -- Lopo 01:15, Nov 27, 2004 (UTC)

Singles

Congratulations to all on a great article. I just wanted to add that on the scn version (which is tiny in comparison) I have nearly finished completing a page for each hit single, along with a template that captures all the relevant recording information. Just in case anyone is interested, they would be able to use this data if they wanted to do something similar here. Over time I will certainly by referring to your album info to finish the scn articles. Salutamu. --pippudoz - (waarom? jus'b'coz!) 02:02, Lug 24, 2005 (CEST)

Baronetti

Guardate che i Beatles NON sono mai stati baronetti! Questo è un errore che si perpetua, in Italia, fin dagli anni Sessanta, per la nostra ignoranza del sistema nobiliare e di onorificenze britannico. Il titolo di Baronetto è un titolo nobiliare ereditario, immediatamente inferiore a quello di Barone e caratterizzato dal prefisso "Sir" davanti al nome (come i Cavalieri che, però, non sono ereditari).La famosa onorificenza dei Beatles era soltanto quella di Membri dell'Ordine dell'Impero Britannico (MBE), il grado più basso dell'ordine. Seguono, nell'ordine, gli Ufficiali (come Sting), i Comandanti, i Cavalieri o Dame Comandanti (con diritto al titolo di Sir o Dame) e i Cavalieri o Dame di Gran Croce. Soltanto Paul, anni dopo, fu promosso Ufficiale o Comandante (adesso non ricordo), ma non è mai diventato neanche Cavaliere (diversamente da Mick Jagger, che è ora Sir Michael Jagger).

è vero che i quattro sono stati fatti "semplicemente" MBE nel 1964. Però Paul è stato insignito del cavalierato nel 1997 (vedi anche in fondo alla voce inglese, e se prendi un tabloid britannico lo chiamano infatti Sir (James) Paul McCartney. --.mau. 14:41, Set 17, 2005 (CEST)
E in ogni caso ogni modifica in senso correttivo e migliorativo è sempre possibile e anche auspicabile ... ;-> --Twice25 (disc.) 19:57, Set 17, 2005 (CEST)

Vero che Paul è stato fatto Cavaliere nel 1997. Sono andato a controllare e stavo appunto per correggermi quando ho visto che l'avevate già inserito a super-velocità....Val

ONORIFICENZA Ho corretto il famigerato errore che si tramanda da decenni in Italia: i Beatles non sono MAI stati baronetti (che è un titolo nobiliare ereditario), ma soltanto Membri dell'Ordine dell'Impero Britannico. E' cosa nota, ma potete controllare il sito della Wikipedia in inglese.

Troppi elogi ?

Sono un fan dei Beatles, quindi può sembrare ovvio che non ritengo che vi siano troppi elogi.... Per capire l'importanza dei Beatles, non è sufficiente giudicarli in modo oggettivo. I Beatles avevano la capacità di raggiungere tutti, dai giovani scatenati alle vecchiette ( a chi non piaceva Yellow Submarine ?). Questa loro popolarità ha fatto si, che il loro comportamento e le loro tendenze penetrassero nella cultura della gente comune in modo meno dirompente ma molto più profondo. Alcuni libri lo sottolieano: bisognava essere "rivoluzionari" per essere fan dei Rolling Stones; invece un tranqullo bancario poteva essere fan dei Beatles e cambiare mentalità a poco a poco senza accorgersene. Per questo, da un punto di vista culturale i Beatles sono superiori, ad esempio, ai Rolling Stones: perchè la loro "rivoluzione" è di portata più ampia e più profonda. (Andrea B.)


"Superiori ai Rolling Stones", è un riscontro quanto meno soggettivo anche se posto da Andrea in un contesto limitato; certamente i Beatles sono stati precursori e primi portatori di un nuovo modo di fare musica e cultura di massa legato alla musica ma pensiamo per un attimo se non fossero esistiti... Avremmo avuto direttamente i Rolling Stones, gli Who e altri musicisti ben diversi da loro. Non abbiamo, chiaramente, alcun valido argomento per valutare questa storia, ma forse avremmo avuto una rivoluzione meno soft e più incisiva, diciamo pure più "cattiva"; chi ci garantisce che il "bancario" di cui sopra non avrebbe aderito alla rivoluzione ponendosi altri dubbi ed altri nuovi valori e senza limitarsi a valutare (come tanti altri) la musica dei Beatles solo come un'allegra sequenza di motivetti alla moda da fischiettare sotto la doccia?
Forse il difetto della rivoluzione dei Beatles è proprio nel loro essere graditi a tutti in modo piacevole dando all'ascoltatore la possibilità di usufruire della musica prima che dei testi. Alla fine hanno cambiato tante cose, ma forse senza di loro, in un periodio così importante, altri rivoluzionari sarebbero stati ascoltati meglio. --Pino alpino 17:37, 3 ago 2006 (CEST)

Sinceramente, come ha rimarcato Andrea B. (che è mio omonimo ma non sono io) i Beatles sono stati un fenomeno di impatto troppo grosso a livello culturale per pensare che non abbia influenzato anche la presenza di band rivoluzionarie. Anzi c'è da credere che queste band siano considerate tali solo perché avevano una band "riformatrice" come i Beatles a cui contrapporsi; pertanto è difficile se non impossibile pensare alla storia della musica pop e rock senza i Beatles, come è difficile pensarla senza tutti gli altri gruppi fondamentali come Rolling Stones o Velvet Underground.
Sulla qualità delle loro produzioni al massimo si potrebbe sollevare più di qualche critica, ma credo che attualmente il testo di wikipedia sia abbastanza neutrale sull'argomento, come appunto dovrebbe essere. --Σω 13:24, 31 ago 2006 (CEST)


Dai vostri spunti possiamo dire che i Beatles non sarebbero stati i Beatles senza i Rolling Stones, i Doors, ecc... come anche questi non sarebbero stati loro senza i Beatles. C'è stata un'armonia di spinte nuove. Alcune più nella direzione di espandere i confini del rock in larghezza (penso ai Doors e ai Deep Ppurple); i Beatles hanno spinto in larghezza e in in altezza, ma, certo, da soli non sarebbero stati quello che sono stati.
(Andrea B.)

Sono fan dei Rolling Stones ma non critico i Beatles. Sicuramente i Beatles sono più bravi musicalmente, anche se non hanno quell'incredibile ritmo dei mitici 5. Da una parte, secondo me, la loro "ritirata" inizio '70 ha fatto sì ke rimanessero impressi come un lavoro a metà, quindi mitizzati all'inverosimile. §keithina§ ((^@^))

Ciao Italia

Mi scusi, io sono francese, ma io non parli l'italiano. Sorry. Ma sto per utilizzare <Google Traduction>. Spero che lei capire. Questo è importante.

Troppi elogi???

With the Beatles, che non abbiamo mai troppi elogi.

Osservare

I Beatles sono i migliori mai agire.

http://tsort.info/music/index.htm

<Who was the greatest chart act of all time? Unlike the question about chart songs this question can be answered for songs and albums. By comparing acts within the same year the effect of the differing number of entries can be cancelled out. The answer for songs is, marginally, Elvis Presley (and Bing Crosby comes 10th), for albums the answer is clearly The Beatles. The overall greatest chart act of all times is The Beatles>

<Chi è stato il più grande grafico atto di tutti i tempi? A differenza della domanda sul grafico canzoni questa domanda è possibile rispondere per le canzoni e album. Confrontando gli atti entro lo stesso anno, l'effetto delle diverse serie di voci possono essere annullate. La risposta è per canzoni, marginalmente, Elvis Presley (e Bing Crosby viene 10a), per l'album, la risposta è chiaramente The Beatles. Il grafico più grande atto di tutti i tempi è The Beatles>

Se chiedete a 1 o 200 persone che lavorano nel settore della musica, tutte queste persone diranno:

"I Beatles sono i migliori mai agire"

Perché?

Per due motivi fondamentali.

1/Durant sua carriera <1962-1970>, questo gruppo è esplosa in tutto il mondo molto più record che nessuno nella storia del ventesimo secolo.

Quanto?

Non so esattamente, ma 30 anni dopo la loro separazione, dicembre 31, 1999, il gruppo era molto di più in tutto il mondo i record di chiunque altro.

Guardate questo documento:

http://en.wikipedia.org/wiki/The_Beatles_record_sales,_worldwide_charts

Tutti questi documenti sono stati in tutto il mondo, valida alla data del 31 dicembre 1999. 30 anni dopo la separazione dei Beatles! E questa data precisa, nessuno può competere con i Beatles. Un'altra cosa: Tutti questi record in tutto il mondo sono ancora oggi validi: March 23,2008.

2/The seconda ragione è semplice: The Beatles riuscirono a rompere vantaggio di tutto il mondo record di chiunque altro, nonostante uno incredibilmente breve carriera discografia: 8 anni! 1962-1970.

Aneddoto: I Beatles sono il più grande successo postumo tutto il tempo sempre: Dopo una carriera, The Beatles è il solo gruppo o un artista che ha ottenuto in tutto il mondo con un record semplicemente <best of>.

http://news.bbc.co.uk/2/hi/entertainment/1169528.stm

http://www.guinnessworldrecords.com/news/2008/01/080130.aspx

<La più grande di polizia per la protezione delle celebrità ever>

I Beatles a Tokyo nel 1966 = I Giochi olimpici di Tokyo nel 1964.

http://www.thesmokinggun.com/archive/beatles1.html (page 3)

<In the event, the "operation Beatles" which the Metropolitan Police mounted was of almost the same order of magnitude as the arrangements for the Tokyo Olympic Games in 1964. No fewer than thirty- five thousand policemen were mobilised or alerted, at a cost of an estimated thirty thousand pounds>

<In questo caso, il "funzionamento dei Beatles", che il Metropolitan Police è stato montato di quasi dello stesso ordine di grandezza, come le disposizioni previste per il Giochi olimpici di Tokyo nel 1964. Non meno di trentacinque mila poliziotti sono stati mobilitati o avviso, ad un costo di circa trentamila libra>

o http://search.japantimes.co.jp/cgi-bin/fl20060702x2.html

Un risultato mai equaled da chiunque, in Giappone e in tutto il mondo.

Per quanto riguarda i Beatles in Giappone, vi sono state richieste di 209000 biglietti. (Duecento novemila).

Potete trovare informazioni su questo Mojo Magazine: "Beatles-10 anni che hanno scosso la world> (per la versione francese, pagina 207)

E che è stato nel 1966! (Come è possibile?) Non sono sicuro, ma è possibile che questo sia il record del ventesimo secolo per la città di Tokyo. (Appena ho una risposta, io vi do con la prova)

See you domani i miei amici.

Viva Italia. --Egypte (msg) 23:19, 23 mar 2008 (CET)

John Lennon: LSD, Paul e Yoko Ono

Ciao a tutti, vorrei sottoporvi alcune riflessioni sull'influenza dell'LSD, di Paul e di Yoko Ono sulla salute mentale di John Lennon.

Sappiamo che John Lennon è stato il leader indiscusso della prima fase dei Beatles. Poi il suo incontro con l'LSD nell 1966 ha dato, in un primo momento, dei frutti artistici di notevole valore: Tomorrow never knows, A day in the life e I am the Walrus ne sono le punte più notevoli.
Poi Lennon ha iniziato ad essere più pigro nelle composizioni: anche se non mancano canzoni indimenticabili come Come Together, è pur vero che nella seconda fase della carriera dei Beatles ha composto meno di Paul, soprattutto per quanto riguarda i singoli di successo.
Tuttavia penso che se McCartney non avesse preso il ruolo di leader, e se Lennon non glielo avesse permesso, i Beatles si sarebbero sciolti molto prima; ma soprattutto John sarebbe scivolato pericolosamente verso l'apatia. L'incontro con Yoko Ono e la continua popolarità dei Beatles (grazie a Paul) sono state le sue ancore di salvezza.
E' pur vero che poi John Yoko sarebbero diventati eroinomani; tuttavia Lennon si era ormai sollevato dal terribile connubio LSD - Madre morta che lo portavano ad una feroce introspezione al pari di Sid Barret dei Pink Floyd. Lennon si riebbe anche dall'eroina e visse gli ultimi anni in modo più riappacificato.

Penso quindi che se il ruolo di leader di McCartney e l'invadenza di Yoko Ono, abbiano segnato la fine dei Beatles, siano stati in qualche modo positivi per John Lennon.

Andrea Brunelli

1958 o 1962?

Mi chiedo - dopo avere fatto il rollback - se sia più corretto indicare l'inizio della carriera degli Scarrafoni nel 1962 con il loro primo disco, oppure nel 1958 quando nacquero i Silver Beatles... -- .mau. ✉ 21:46, 26 mag 2007 (CEST)

Inizio carriera ufficiale 1962. Tutti i gruppi hanno avuto una preistoria ma date così importanti richiedono l'ufficialità quindi...Xavier121 10:04, 4 giu 2007 (CEST)

Effetti collaterali positivi

Ciao a tutti sono Gianni, volevo aggiungere una cosina sui Beatles, ma è una mia riflessione, quindi non è sostenuta o supportata da nessuna autorevolezza e non me la prenderò di certo se verrà cancellata. Ritengo che dall'avvento dei Beatles e sopratutto nei primi successivi anni, l'eroe dell'adolescente comune, cambia aspetto e contenuto.In altre parole il riferimento adolescenziale cambia. Dopo svariati decenni o forse più, i giovani non imitano più eroi legati alla guerra o comunque alla violenza e avventura. Non più una pistola in mano ma una chitarra a tracolla. Credo che questo sia andato avanti per un po'. Mi ha affascinato il fatto che negli anni sessanta e settanta non si sognava più di essere Achille o Ulisse, ma si cercava di imitare un Lennon o Hendrix o qualche altro che all'epoca dei vari Achille o Lancillotto di turno non sarebbe stato altro che un cantastorie o un menestrello. Non so se mi sono espresso bene e se ho reso l'idea. ciao ferronato.gianni@gmail.com

più immagini

ciao mi sono permessa di scrivere per darvi un consiglio sull'aspetto di questa enciclopedia. Secondo me dovete mettere più immagini perchè la memoria visiva aiuta molto se una persona deve svolgere una ricerca sui Beatles e non ha idea di chi sono ecco che la memoria visiva più aiutare ad adempio nel vedere il loro look. Poi magari quando parlate di gruppi musicali o cantanti di mettere un spezzato delle melodie che proponete in modo che un persona si rende conto del genere di musica ad esempio quando noi parliamo di rock suonato dai Beatles non ci immagineremo mai il tipo di musica che fanno loro, ma una musica ad esmpio come i Finley giusto per citare il primo gruppo che mi viene in mente. Con questo ho finito, ma volevo sottolineare l'utilità di questa enciclopedia che fornisce delle indicazioni sulla cuoltura generale e anche contemporanea. ora vi saluto e vi faccio i complimenti!

                                                       by
                                                             ...:::***BiMb@ DoLc£***:::...
c'è solo un piccolo problema: il copyright. Non ci sono tante immagini dei Beatles che abbiano una licenza libera e quindi possano essere usati in Wikipedia: non parliamo poi degli spezzoni musicali, se se ne mettesse anche uno solo avremmo la siae alle calcagna in men che non si dica :-( -- .mau. ✉ 22:09, 26 nov 2007 (CET)

Cosa significas?

Leggendo l'intera voce ho notato la seguente frase Validi esempi sono le sonorità diffuse da brani come Tomorrow never knows, Yellow submarine e dagli album a partire dal Sgt. Pepper's. Esistono suoni su quest'ultimo che le sofisticate tecnologie odierne non sono ancora riuscite a riprodurre. Siamo sicuri di ciò che c'è scritto? Ho forti dubbi, esistono fonti accertate? Perchè la frase, disposta in questo modo, non ha molto senso...--79.10.2.147 21:11, 3 dic 2007 (CET)

Di sicuro è che nessuna tecnologia moderna è in grado di riprodurre lo stesso suono generato da uno strumento musicale.

qual'è il primo videoclip della storia?

Ciao, nella voce sta scritto: "Sono in molti a sostenere che il primo videoclip lanciato nel panorama musicale intercontinentale, sia stato Bohemian Rhapsody dei Queen, uscito nel 1975. Si tratta di una informazione errata, in quanto i Beatles iniziarono a girare video musicali, per diffonderli mediante le reti televisive di tutto il mondo, fin dal 1965 con Day tripper e We can work it out."

mentre nella voce videoclip sta scritto: "Forme vicine al videoclip contemporaneo vengono realizzate da registi di fama dalla fine degli anni sessanta: i The Beatles per fronteggiare la continua richiesta delle loro apparizioni in giro per il mondo per promuovere i nuovi singoli, realizzarono dei video, col tempo sempre piu' particolari e fantasiosi, che venivano trasmessi dalle Tv o dai programmi televisivi, una sorta di protoMTV ante litteram [...] Nel 1975 i Queen realizzano un lungo videoclip, considerato il primo della storia, del loro brano Bohemian Rhapsody per il programma televisivo Top of the pops"

Inoltre la biografia ufficiale dei queen da ragione all'ultima citazione.

Qualsiasi sia la verità c'è una contraddizione tra le due voci, qualcuno potrebbe controllare?

ciao! ^musaz 29/12/07

Puo essere che il videoclip di Queen rapprisenta la prima volta che questo termine viene usato. Parlando piu' generalmente possiamo andare ottant'anni addietro, perche The Jazz Singer con Al Jolson era il primo film in cui si sentiva il suono. Secondo a me, credo che c'erano altri videoclip prima di Queen. Per esempio, mi ricordo videndo un videoclip di Led Zepplin chi cantavano Whole Lotta Love di verso 1970, e sicuramente c'erano d'altri. Poi c'erano i primi rock film d'anni 1970 come Pink Floyd Live at Pompeii di verso 1973. πίππύ δ'Ω∑ - (waarom? jus'b'coz!) 08:36, 16 gen 2008 (CET)


Ho guardato su en.wiki, e in effetti dice che "But unexpected popularity of the video made music video (or film) clips fashionable again and allowed to promoters of Queen even spread the false-myth that "Bohemian Rhapsody" is the first music video in the world!"
Se è vero quello che dicono gli inglesi si dovrebbe modificare la pagina videoclip.
Cmq penso che la questione sia ancora da verificare, anche perchè in una enciclopedia penso si dovrebbe indicare quale è considerato storicamente (a torto o a ragione) il primo videoclip, e su questo fatto tutti i libri che ho letto concordano che sia stato Bohemian Rhapsody. Intendo dire: convenzionalmente si fa risalire ai queen il primo videoclip vero e proprio, e questo è quello che dovrebbe riportare un'enciclopedia.
In ogni caso servirebbe una fonte certa che chiarisca definitivamente la questione.
Ciao! ^musaz 16 gennaio 08

Non fu in data 4 giugno 1962 la firma del promo contratto dei Beatles con la Parlofhone?--82.48.127.220 (msg) 21:40, 24 mar 2008 (CET)

Ritorna alla pagina "The Beatles/Archivio1".