Trilogia
La trilogia è un'opera di intrattenimento (letteraria, teatrale, cinematografica, videoludica...) suddivisa in tre parti distinte in forte connessione, per tematica, tra di loro.
Sono molteplici gli esempi di trilogia nel genere fantasy o di fantascienza: la doppia trilogia cinematografica di Guerre Stellari di George Lucas, la trilogia dei film cult Matrix dei Fratelli Wachowski, i cicli di romanzi Shannara di Terry Brooks. Comunemente ci si riferisce al ciclo del Signore degli Anelli di Tolkien come ad una trilogia; questo, però, è tecnicamente discutibile, dal momento che il libro fu scritto e concepito come un unico romanzo, anche se fu pubblicato in tre volumi.
Nella Grecia antica il termine trilogia fu usato per primo al fine di indicare l'insieme di tre tragedie di uno stesso autore riferite ad uno stesso soggetto. A partire da Eschilo fu consuetudine presentare agli agoni tre tragedie di ambito analogo, che svolgessero diversi aspetti di un medesimo ciclo narrativo; ad esse era poi d'uso aggiungere un dramma satiresco, il che veniva complessivamente chimato tetralogia.
Trilogie famose
Nel teatro greco
- Trilogie di Eschilo (cui si dovrebbe la forma della trilogia "legata"):
- L'Orestea, unica pervenutaci per intero: le tragedie Agamennone, Coefore e Eumenidi, 458 a.C.;
- Prometeo Incatenato (unica superstite), Prometeo portatore di fuoco e Prometeo liberato (entrambe perdute).
- Le Supplici, unica superstite di una trilogia comprendente Gli Egizi e Le Danaidi, più il dramma satiresco Amimone, 463 a.C.;
- Un ciclo tebano: due opere andate perdute (forse una tragedia Laio ed Edipo e un dramma satiresco Sfinge) insieme ai Sette contro Tebe (probabilmente seconda delle tre), 467 a.C.
Nel melodramma
In ambito melodrammatico diverse serie di opere sono conosciute sotto il nome di "trilogie", anche se raramente gli autori le consideravano tali o comunque le composero con intenti unitari. Gli stessi musicologi sono spesso in disaccordo su queste definizioni.
- Si parla di trilogia a proposito di L'Orfeo (1607), Il ritorno di Ulisse in patria (1641) e L'incoronazione di Poppea (1642) di Claudio Monteverdi.
- Trilogia popolare è la denominazione corrente delle tre opere Rigoletto (1851, Il trovatore (1853) e La traviata (1853) di Giuseppe Verdi.
- Una vera trilogia è Il Trittico di Giacomo Puccini, composto dai tre atti unici Il tabarro, Suor Angelica e Gianni Schicchi (1918).
Nella letteratura
- Ciclo dei Tre moschettieri (1844-1850) di Alexandre Dumas (padre)
- Il Signore degli Anelli di John Ronald Reuel Tolkien (3 volumi tra il 1954 e il 1955)
- Il ciclo di Shannara di Terry Brooks
- Trilogia di Bartimeus di Jonathan Stroud
- Cronache del Mondo Emerso di Licia Troisi
- Queste oscure materie di Philip Pullman
- Guida galattica per gli autostoppisti, di Douglas Adams, che la definì una "trilogia in cinque volumi
Nel cinema
- La casa di Sam Raimi, con Bruce Campbell.
- Trilogia dei colori di Krzysztof Kieślowski.
- Blade di Stephen Norrington, con Wesley Snipes.
- Il Corvo con Brandon Lee.
- Cube - Il cubo di Vincenzo Natali.
- Dal tramonto all'alba di Robert Rodriguez, con George Clooney.
- Trilogia del dollaro di Sergio Leone, con Clint Eastwood, ovvero: Per un pugno di dollari, Per qualche dollaro in più, e Il buono, il brutto, il cattivo.
- Guerre Stellari di George Lucas 1.Ep.4 1977 - 2.Ep.5 1980 - 3.Ep.6 1983 - 4.Ep.1 1999 - 5.Ep.2 2002 - 6.Ep.3 2005
- Jurassic Park di Steven Spielberg, con Sam Neill (nel 2009 dovrebbe diventare una quadrilogia).
- Le Tre Madri di Dario Argento
- Mad Max di George Miller, con Mel Gibson 1.Interceptor 1979 - 2.Il guerriero della strada 1981 - 3.Oltre la sfera del tuono 1985
- Matrix dei Fratelli Wachowski, con Keanu Reeves.
- Mission: Impossible, di Brian De Palma, con Tom Cruise.
- Il Padrino di Francis Ford Coppola 1.Parte I 1972 - 2.Parte II 1974 - 3.Parte III 1990
- Poltergeist - Demoniache presenze di Tobe Hooper, con Heather O'Rourke.
- Trilogia Pulp di Quentin Tarantino.
- Trilogia sulla morte di Alejandro González Iñárritu.
- Resident Evil di Paul Anderson, con Milla Jovovich 1.Resident Evil 2002 - 2.Apocalypse 2004 - 3.Exctinction 2007
- Ritorno al futuro di Robert Zemeckis, con Michael J. Fox 1.1985 - 2.1989 - 3.1990
- Saw di Darren Lynn Bousman, con Tobin Bell (potrebbe diventare una doppia trilogia). 1.2004 - 2.2005 - 3.2007
- Scream di Wes Craven, con Neve Campbell.
- Il Signore degli Anelli di Peter Jackson, con Elijah Wood.
- Spider-Man di Sam Raimi, con Tobey Maguire (potrebbe diventare una doppia trilogia).
- Spy Kids di Robert Rodriguez, con Daryl Sabara.
- La storia infinita di Wolfgang Petersen, con Noah Hathaway, Barret Oliver.
- Terminator di James Cameron, con Arnold Schwarzenegger 1.Terminator 1984 - 2.Il giorno del giudizio - 1991 3.Le macchine ribelli 2003
- The Fast and The Furious di Rob Cohen, con Paul Walker , Vin Diesel.
- Trilogia del presagio 1.Il presagio 1976 - 2.La maledizione di Damien 1978 - 3.Conflitto finale 1981 - 4.Presagio Infernale 1991
Nei videogiochi
- Sonic The Hedgehog di Sega per il Mega Drive: Sonic The Hedgehog 1, 2, 3.
- Super Mario Bros. di Nintendo per NES: Super Mario Bros., Super Mario Bros. 2 e Super Mario Bros. 3
- Donkey Kong Country, di Rare/Nintendo per Super Nintendo:
Donkey Kong Country, Donkey Kong Country 2 e Donkey Kong Country 3, uscito poi per Game Boy Advance.
- Kirby's Dream Land di Nintendo, due per Game Boy e uno per SNES: Kirby's Dream Land, Kirby's Dream Land 2